grattachecca85
11-11-2007, 10:54
mi è stato regalato un sistema hi-fi di quelli senza troppe pretese da camera, marca KENWOOD modello HM-233 (qui (http://www.kenwood.it/pdf_view.php?lev1=risorse&lev2=manuali&lev3=home&lev4=none&lev5=Sistemi%20Hi-Fi%20stereo&lev6=HM-233%20(RD-M23,%20LS-M23).pdf&stat_section_name=30.contatori.pdf.views&stat_page_name=home%20manuali) il manuale con le specifiche).
i diffusori sono da 8ohm e la potenza di ingresso massima è 10W, mentre la nominale è 5W.
a bassi volumi ho un fruscio, il classico rumore bianco credo, che prevale sul suono, sia esso radio o CD, mentre se alzo il volume, riesco a malapena a sentirlo, fino a non sentirlo più a volumi medio-alti
a volume 0, non capisco se disattivi l'output o cosa, il fruscio non si sente, comincia dal livello 1 del volume
in camera del mio fratello ho un sistema pioneer con amplificatori dello stesso genere, ovvero impedenza 8ohm e potenza 10W, ma questo problema non si presenta.
da cosa può dipendere allora? inizialmente pensavo ad una bassa impedenza dei diffusori, ma con il pioneer questo non è confermato, può darsi allora che dipenda dall'amplificatore? eventualmente posso collegare i diffusori del PIONEER a questo amplificatore KENWOOD e sentire se fa lo stesso? basta cioè che l'impedenza sia maggiore o uguale per non rovinare nulla, vero?
eventuali consigli "al volo" quali sono, oltre a srotolare i fili che portano dall'amplificatore ai diffusori, per non avere attorcigliamenti?
[EDIT] ho provato a collegare i diffusori del PIONEER all'amplificatore che mi hanno regalato e il fruscio continua ad esserci, quindi non credo sia un problema dei diffusori...ho il presentimento che dipendendo dall'amplificatore, posso farci poco o nulla...che mi dite? sarà sempre stato così, o si sarà rovinato qualcosa dentro?
i diffusori sono da 8ohm e la potenza di ingresso massima è 10W, mentre la nominale è 5W.
a bassi volumi ho un fruscio, il classico rumore bianco credo, che prevale sul suono, sia esso radio o CD, mentre se alzo il volume, riesco a malapena a sentirlo, fino a non sentirlo più a volumi medio-alti
a volume 0, non capisco se disattivi l'output o cosa, il fruscio non si sente, comincia dal livello 1 del volume
in camera del mio fratello ho un sistema pioneer con amplificatori dello stesso genere, ovvero impedenza 8ohm e potenza 10W, ma questo problema non si presenta.
da cosa può dipendere allora? inizialmente pensavo ad una bassa impedenza dei diffusori, ma con il pioneer questo non è confermato, può darsi allora che dipenda dall'amplificatore? eventualmente posso collegare i diffusori del PIONEER a questo amplificatore KENWOOD e sentire se fa lo stesso? basta cioè che l'impedenza sia maggiore o uguale per non rovinare nulla, vero?
eventuali consigli "al volo" quali sono, oltre a srotolare i fili che portano dall'amplificatore ai diffusori, per non avere attorcigliamenti?
[EDIT] ho provato a collegare i diffusori del PIONEER all'amplificatore che mi hanno regalato e il fruscio continua ad esserci, quindi non credo sia un problema dei diffusori...ho il presentimento che dipendendo dall'amplificatore, posso farci poco o nulla...che mi dite? sarà sempre stato così, o si sarà rovinato qualcosa dentro?