View Full Version : Rete lan con particolari esigenze..
DarKilleR
11-11-2007, 00:53
Ho bisogno di una mano...ho una rete lan tramite router netgear DG834 GTIT e questo va che una meraviglia, con collegati 4 PC tramite cavo e 2 portatili che vengono e che vanno collegati a volte tramite cavo, altre tramite Wi-Fi...
Elenchiamoli in questo modo:
Ufficio1
Ufficio2
Altro1
Altro2
Portatile1
Portatile2
Ho la necessità di fare in modo che le risorse condivise dai PC ufficio 1 e ufficio 2, siano visibili solo tra di loro ed allo stesso tempo, possano vedere tutte le risorse messe in condivisione/disponibili di tutti gli altri PC...
Invece gli altri 4 PC si devono vedere completamente tra di loro, ma allo stesso tempo non devono riuscire ad accedere ai file condivisi dei PC ufficio1 e 2...
Però devono poter sfruttare le loro stampanti...
Come posso fare?? Come faccio a mettere una restrizione per utenti sulle cartelle condivise e lasciare accessibile tutto il resto???
Grazie in anticipo ^^
DarKilleR
11-11-2007, 22:27
quanto puoi spendere ???
è una battuta vero???
:sofico:
Alfonso78
11-11-2007, 22:59
anche il thread per la realizzazione delle reti lan poteva servire.....:rolleyes:
Intrepido
12-11-2007, 07:49
Ho la necessità di fare in modo che le risorse condivise dai PC ufficio 1 e ufficio 2, siano visibili solo tra di loro ed allo stesso tempo, possano vedere tutte le risorse messe in condivisione/disponibili di tutti gli altri PC...
Invece gli altri 4 PC si devono vedere completamente tra di loro, ma allo stesso tempo non devono riuscire ad accedere ai file condivisi dei PC ufficio1 e 2...
Però devono poter sfruttare le loro stampanti...
Una cosa del genere, la puoi fare con un router, che possieda il "Vlan controll", in pratica, è in grado di separare, una lan, mantenendo sempre la stessa classe di ip.
Un'esempio può essere l'Atlantis 440, se non hai necessità wireless.
Una cosa del genere, la puoi fare con un router, che possieda il "Vlan controll", in pratica, è in grado di separare, una lan, mantenendo sempre la stessa classe di ip.
Un'esempio può essere l'Atlantis 440, se non hai necessità wireless.
era per questo che ti dicevo: quanto puoi spendere ???
se vuoi fare una cosa fatta bene devi separare fisicamente le reti
Intrepido
12-11-2007, 15:23
era per questo che ti dicevo: quanto puoi spendere ???
se vuoi fare una cosa fatta bene devi separare fisicamente le reti
Ok ;)
P.s. modifiche apportate ;) , il router regge senza problemi. Ti ringrazio ancora. ciao
Ok ;)
P.s. modifiche apportate ;) , il router regge senza problemi. Ti ringrazio ancora. ciao
non dubitavo
DarKilleR
12-11-2007, 19:50
bhè a me non mi interessa di fare un sistema a prova di bomba, è semplicemente per evitare che qualche utonto vada a cancellare file dove non deve....ma allo stesso tempo poter sfruttare alcune risorse di tale rete...
Per questo chiedevo se in windows c'è una restrizione a livello di utenti...
si ma dovresti mettere sotto dominio o chiudere la condivisione se tu puoi accontentare
Sotto XP, settando al meglio gli utenti ed imponedo l'accesso alle risorse condivise solo tramite nome utente e password nn si può risolvere?
forse nel modo nn più agevole, ma nn potendo metter le reti sotto 2 calssi di indirizzi differenti...
fabiovelenopuro
12-11-2007, 20:30
Sotto XP, settando al meglio gli utenti ed imponedo l'accesso alle risorse condivise solo tramite nome utente e password nn si può risolvere?
forse nel modo nn più agevole, ma nn potendo metter le reti sotto 2 calssi di indirizzi differenti...
il tuo problema si risolverebbe in maniera magnifica con dei catalyst della cisco, in modo da poter programmare varie vlan e permettere a queste il tipo di interazione che desideri. a tutto questo, se avessi un controller di active directory potresti intervenire ancora più specificatamente sulle autority di ogni singola risorsa da parte dei vari utenti o gruppi del dominio.
e io mi riquoto
quanto vorresti spendere ? :sofico:
DarKilleR
13-11-2007, 09:31
allora mettiamo per inciso che non voglio spendere una lira od acquistare un nuovo apparecchio che già non ho:
Netgear DG834GTIT e i PC con su Win XP Pro...
Ora mi chiedevo, se vado su Risorse del computer > strumeti> opzioni cartella > visualizzazione > e disattivo Utilizza condivisione semplice dei file (consigliata)...
In questo modo, mi permette di condividere pure la cartella Windows, Programmi e Documents and setting....
Se poi a questo punto vado su una periferica condivisa, e vado su "condivisione e protezione", allora ho abilitato delle nuove opzioni, tra cui i permessi dove ora come ora c'è l'utente Everyone abilitato sia in lettura che scrittura...
Se io elimino Everyone ed aggiungo l'utente che utilizza i PC Ufficio1 e Ufficio 2 e lo abilito in scrittura e lettura...praticamente solo tale utente mi può accedere a quella cartella condivisa e tutti gli altri no, giusto???
Come funzionano queste opzioni??
yes impostando i permessi, solo l'utente abilitato per quella risorsa vi può accedere inserendo user e password, se invece tu nn vuoi ke l'utente debba ogni volta inserire user e password puoi replicare gli utenti che devono acccedere al PC A, inserendo tali utenti tra la lista degli utenti di A.
in tal modo se la cartella pippo è ad accesso esclusivo di pippo, nessun altro potrà avervi accesso..
oppure puoi tu discriminare la tipologia di accesso (sola lettura, lettura/scrittura,etc.)
cosi per la cronaca.
da winnt in poi si e passati dalla protezione della condivisione a livello password alla condivisone con la protezione a livello utente. Vale a dire che do i permessi agli utenti per vedere la cartella e non una password alla cartella.
Detto cio ci sono 2 strade:
1- rete con dominio
2- rete senza dominio.
COn dominio hai la centralizzazione delle autenticazioni. per cui hai un unico punto (il domain controller) dove hai tutti gli utenti di dominio. Quindi i permessi sulle cartelle verrano impostati attraverso gli utenti di active directory (cioè del domain controller.)
Senza dominio devi mettere tutti gli utenti (con accopiata user/password identiche per ogni client) su ogni client. Dopodiche puoi usare i permessi a livello utente sulle cartelle.
Il primo che si cambia la password la deve poi modificare a manina su ogni client.
IN PRATICA.
In giro mi pare ci siano dei programmini che ti proteggono con password le cartelle. Usa quelli e fai prima.
ciao
ciao
In giro mi pare ci siano dei programmini che ti proteggono con password le cartelle. Usa quelli e fai prima.
il replicare però gli utenti su ogni pc comporta il non dover inserire ogni volta la password quando si accede ad una risorsa condivisa, visto ke l'utente pippo che accede alla cartella del PC A è già inserito tra gli utenti del PC A ed ha accesso esclusivo alla cartella come da credenziali impostante, giusto?
giusto?
si.
Se le password non coincidono ti chiederà l'autenticazione.
ciao
siriustrust
13-11-2007, 12:35
Ciao. Io a casa mia ho fatto così: basta che i pc che vuoi che si vedano abbiano la stessa subnet mask (es 255.255.255.0, questa si modifica dalle proprietà della scheda di rete) e agli altri gliene da una diversa (tipo 255.255.0.0). Tra maschere divesre non condividono file ma navigano lo stesso.
DarKilleR
13-11-2007, 12:51
Allora proprio per evitare alcuni problemi di riconoscimento o lettura delle cartelle etc etc...quando avevo formattato ed installato tutto avevo messo:
su PC1 e PC2 lo stesso utente Pippo
su Ufficio 1 e Ufficio 2 lo stesso utente Topolino...
A me serve che Ufficio 1 e ufficio 2 possano tra loro scambiarsi file e visualizzare solo il lettura e scrittura, ed accedere anche agli altri 2 PC...
Invece PC1 e PC2, devono vedersi tra loro senza accedere alle cartelle condivise da Ufficio 1 e 2...ma allo stesso tempo utilizzare le loro stampanti etc etc...
Ora guardo di smanettare un po' con i permessi e vedo cosa riesco a fare...
Il fatto di avere già lo stesso utente con le stesse PSW su Ufficio 1 e 2 non dovrei avere problemi di restrizioni di password tutte le volte che voglio accedere in rete...giusto??
QUesto mi serve perchè su Ufficio 1 ci sono i database di un programma della contabilità, e su Ufficio 2 c'è il client di questo programma..e mi lavora sui dati dell'altro...
Ora provo, intanto grazie per le dritte :D
DarKilleR
13-11-2007, 13:36
Ecco allora ho provato e funziona...
Come avevo detto precedentemente i Ufficio1 e Ufficio2 hanno lo stesso utente e password (Pippo)...quindi mi è bastato andare su Ufficio1, tasto detro su C:, condivisione e protezione...e premere sul tasto autorizzazioni....
Ho eliminato Everyone e aggiunto l'utente Pippo a cui ho dato i diritti per la lettura, scrittura e modifica...ed ho ottenuto quello che volevo...
Ufficio2 con loggato l'utente Pippo, riesce ad accedere a C: di ufficio1 ma gli altri PC no...quindi tutto ok ^^
L'unico dubbio che ho, se un giorno mi prendesse voglia di aggiungere un altro PC, che per svariate esigenze avrà un altro nome utente...come faccio a fargli leggere C: anche a lui?? Devo per forza aggiungere un altro utente sul PC principale??
Alfonso78
13-11-2007, 15:16
L'unico dubbio che ho, se un giorno mi prendesse voglia di aggiungere un altro PC, che per svariate esigenze avrà un altro nome utente...come faccio a fargli leggere C: anche a lui?? Devo per forza aggiungere un altro utente sul PC principale??
credo proprio di sì.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.