PDA

View Full Version : 486 DX indistruttibile, di cosa è fatto??


DarKilleR
11-11-2007, 00:32
Mi è capitato un 486 sotto mano, e mi son detto, a vederlo è bello resistente, perchè non mi ci faccio un bel portachiavi??

Quindi vado giù di mola e porto via tutti i piedini e li liscio, in modo da non fornire un appiglio per incastrarlo nei pantaloni, giacchetto e non sgraffiarsi etc etc..

Poi vado a prendere il trapano e prendo 2 punte da 3 mm da ferro, prendo la più affilata, quasi nuova....Inizio a trapanare e porto via solo un poco di vernice, e non ci faccio neanche uno sgraffio, ed insisto fino a che IMHO ho bruciato la punta :p ..

Prendo la seconda punta, un pelo + disastrata della precedente, ma ormai era sicuramente meglio, inizio a trapanare, dopo poco che sono li si spezza e non ci ho ancora fatto neanche uno sgraffio o solamente intaccato la placca metallica.

Oggi vado in mesticheria, e mi prendo una punta diamantata al cobalto di quelle per acciai da CARROARMATI!!!!!!
Poi mi dico, via prima di trapanare, prendo il martello, prendo un chiodo di quelli grandi di acciaio e il martello, per praticare una piccola tacca da usare come guida per la punta del trapano..

Vado già di martello, un colpo, 2 colpi, 3 colpi e si piega il chido, guardo il chiodo in punta e la punta era diventata una pallina -.-
E nessuna tacca praticata :mad:

A questo punto prendo la punta al cobalto e provo a forare un poco, ma niente da fare porto via solo un po' di vernice e non scalfisco per niente sto cazzutissimo 486 (la punta per ora sembra sana, anche se all'inizio del cono iniziava a consumarsi la parte affilata -.- )


COME CAVOLO LO FORO??? :mc:

E soprattutto di cosa cavolo è fatto??? Si il chip centrale di silicio, ma la placca esterna metallica???

jesusquintana
11-11-2007, 00:38
forse il tuo limite e' nel trapano; le punte che hai usato richiedono velocita' di rotazione molto elevate

DarKilleR
11-11-2007, 00:46
ma con velocità di rotazione molto elevate per diversi secondi, non si ha un grossissimo aumento di temperatura che porta a stemperare le punte?? e quindi a renderle inutilizzabili??

Ora cmq non so che velocità di rotazione sono necessarie, cmq ho usato un trapano monofase 230v della Bosh, e con questo ci avevo pure forato il cassone del camion di mio padre (spesso più di 1 cm di acciaio) per inserire dei fermi per le rampe di alluminio per caricare l'escavatore...

Un grosso troiaio non è...

Casomai appena ho la possibilità provo con un trapano a torre, però cmq mi piacerebbe sapere che tipo di materiale è costituito...

hibone
11-11-2007, 01:54
ma con velocità di rotazione molto elevate per diversi secondi, non si ha un grossissimo aumento di temperatura che porta a stemperare le punte?? e quindi a renderle inutilizzabili??

Ora cmq non so che velocità di rotazione sono necessarie, cmq ho usato un trapano monofase 230v della Bosh, e con questo ci avevo pure forato il cassone del camion di mio padre (spesso più di 1 cm di acciaio) per inserire dei fermi per le rampe di alluminio per caricare l'escavatore...

Un grosso troiaio non è...

Casomai appena ho la possibilità provo con un trapano a torre, però cmq mi piacerebbe sapere che tipo di materiale è costituito...

beh alta velocità e liquido di raffreddamento.
e soprattutto l'angolo di taglio giusto.

anche conoscere il materiale delle punta sarebbe utile :)

il package sinceramente non so di cosa sia fatto a giudicare dall'apparenza sembra lo stesso dei chip di memoria

-dieguz-
11-11-2007, 08:39
anche io ho provato a trapanare il vecchio processore per farne un portachiavi (tra l'altro anche io un i486 DX) ma credo che servano punte di trapano con la punta diamantata, essendo CREDO una specie di ceramica particolare...

Burrocotto
11-11-2007, 08:57
Ts'è,dilettanti...
Il package è un misto ceramicoso,duro come la morte,ma bucabile con un comunissimo trapano da 500watt della Black And Decker (ci si mette una mezz'oretta,bisogna bucarlo da sotto e non da sopra).
Questo è il mio vecchio zaino (il 486 Dx ormai l'ho perso...si è staccato ed è andato perduto :cry: ).
http://img164.imageshack.us/img164/4317/targa3an6.jpg
Il processore,come potete ben vedere,è posto tra la targa "Impianto Fuori Servizio" e una targhetta sdradicata da una Alfa 164. :D
Ne avevo bucato anche un altro (quello leggermente più in basso,ma non mi ricordo che cosa fosse).
Scusate x la bassa qualità ma è una foto che feci nel 2001 con una macchina fotografica vga della Pretec. :D

GioFX
11-11-2007, 12:39
^ truzzo all'ennesima potenza, ma cmq fa la sua scena... :D

Charonte
11-11-2007, 15:18
vai di elettroerosione e finisce li :asd:

hibone
11-11-2007, 15:21
quoto è ceramica. ci vorrebbe una punta abrasiva tipo quelle al carburo o meglio ancora diamantate del dremel... e acqua o olio per raffreddare... cmq quoto bucare da sotto penso che aiuti.. :D

DVD_QTDVS
11-11-2007, 15:23
Il 486DX era costruito usando il package di ceramica e piedini in oro :sofico:
non come quei "cessi" dei nuovi processori, su supporto organico e piazzole
placcate ! :mad:

La ceramica si buca usando solo frese diamantate
se si usa una punta x metallo non si fora nulla e si distrugge l'affilatura.

fabio80
11-11-2007, 15:43
magari con una punta da vetro a testa d'aspide, che costano mene delle frese diamantate

ozeta
11-11-2007, 16:33
il ferramente dandomi un'ottima punta da acciaio mi disse che andava utilizzata a basse velocità.

infatti a basse velocità ho bucato una lastra di 3-4mm di spessore, appena premevo un tantino di più sentivo il trapano non fare più presa (nonché la punta non fare più trucioli metallici)

Burrocotto
11-11-2007, 16:40
Il 486DX era costruito usando il package di ceramica e piedini in oro :sofico:
non come quei "cessi" dei nuovi processori, su supporto organico e piazzole
placcate ! :mad:

La ceramica si buca usando solo frese diamantate
se si usa una punta x metallo non si fora nulla e si distrugge l'affilatura.

magari con una punta da vetro a testa d'aspide, che costano mene delle frese diamantate
Ripeto,lo si buca anche con normali punte d'acciaio. ;)
Ci metti una vita,ma lo buchi. :D

GioFX
11-11-2007, 19:17
eh... chi non ha un Maser a casa... :D

fabio80
11-11-2007, 19:26
potresti usare un laser...oppure delle microonde ad alta frequenza (aka maser)...
comunuqe mi sembra strano...proverò col primo processore che trovo in giro

ma anche un waterjet :O

DarKilleR
11-11-2007, 22:42
bhe te lo hai bucato nel centro il processore...li c'è lo strato di silicio e la parte di ceramica è molto minore...

Cmq al tatto credevo fosse ceramica ricoperta di acciaio della spada di Ghemon :sofico: da quanto è duro...ed io lo volevo bucare in alto in un angolino per farci il portachiavi...

La zona centrale invece è molto più morbida...

Quindi voi mi consigliate di usare punte diamantate non per acciaio, ma per pietra di quelle tostissime????

hibone
11-11-2007, 23:26
bhe te lo hai bucato nel centro il processore...li c'è lo strato di silicio e la parte di ceramica è molto minore...

Cmq al tatto credevo fosse ceramica ricoperta di acciaio della spada di Ghemon :sofico: da quanto è duro...ed io lo volevo bucare in alto in un angolino per farci il portachiavi...

La zona centrale invece è molto più morbida...

Quindi voi mi consigliate di usare punte diamantate non per acciaio, ma per pietra di quelle tostissime????

si... la ceramica tende a scaldarsi localmente inoltre non si "taglia", l'angolo di taglio per l'acciaio è troppo stretto per i materiali più duri...
le caratteristiche meccaniche inoltre sono agli antipodi...
un'altra cosa.
mentre buchi aggiungi dell'olio in modo che l'olio si riscalda evapora e raffredda il pezzo, sennò bruci la punta.
va bene un olio qualsiasi. evita invece l'acqua ed evita di buttare l'olio sul pezzo rovente e asciutto perchè la ceramica potrebbe creparsi per lo sbalzo termico.

Vash88
11-11-2007, 23:58
Bel casino forare la ceramica :O
http://img158.imageshack.us/img158/387/portachiavi001iw0.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=portachiavi001iw0.jpg)http://img218.imageshack.us/img218/3302/portachiavi002kj3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=portachiavi002kj3.jpg)http://img218.imageshack.us/img218/4098/portachiavi005fa0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=portachiavi005fa0.jpg)
questo è il mio portachiavi, scusate per le foto.
corazzando un auto di 486 dismessi si può conquistare il mondo http://duedicuori.files.wordpress.com/2006/11/il-mignolo-col-prof.jpg
A xenom per le armi offensive. :asd:

RiccardoS
12-11-2007, 09:33
:muro: madò che forum di nerd...
il portachiavi con il processore... :muro:

:asd:

Athlon
12-11-2007, 22:04
:muro: madò che forum di nerd...
il portachiavi con il processore... :muro:


:mbe: :mbe: :mbe:

qualcosa in contrario ???




:fuck:

RiccardoS
13-11-2007, 06:47
:mbe: :mbe: :mbe:

qualcosa in contrario ???




:fuck:

contenti voi... :O


:ciapet:

demonbl@ck
13-11-2007, 09:03
contenti voi... :O


:ciapet:

Contenti noi..........................................Contenti noi.(alla paolo bitta :D )

Marco71
20-11-2007, 10:35
...il lid metallico che copre la cavità entro cui è alloggiato il circuito integrato "80486" (parlo dei processori Intel in contenitore ceramico a 168 piedini) è costituito da una lega di berillio ed alluminio.
Da notare che il berillio che consente di realizzare leghe metalliche molto "dure" è impiegato quotidianamente moltissimo, fuori che in formula uno dove per un poco di ipocrisia ne venne abolito l'utilizzo nei motori perché ritenuto un pericoloso inquinante.
I piedini dell' 80486DX sono in bronzo fosforoso placcato (come sono placcati anche quelli dei processori odierni) con alcuni micron di oro a 24 k.
Grazie.

Marco71.