PDA

View Full Version : Asus P5E3 Deluxe perche mi vede solo 3 Gb di memoria ?


Gerald Tarrant
10-11-2007, 20:50
Ragazzi ho appena montato sulla suddetta motherboard 4 moduli da 1 Gb di DDR 3 1333 Mhz , ma da sistema sotto VISTA e anche da bios mi vede solo 3 Gb , il bios è l'ultimo beta il 0504 , le memorie vanno tutte non so' che fare , quale puo' essere il problema ?

787b
10-11-2007, 21:05
Ragazzi ho appena montato sulla suddetta motherboard 4 moduli da 1 Gb di DDR 3 1333 Mhz , ma da sistema sotto VISTA e anche da bios mi vede solo 3 Gb , il bios è l'ultimo beta il 0504 , le memorie vanno tutte non so' che fare , quale puo' essere il problema ?

Vista è a 64bit perchè se no il 32bit non legge + di 3gb di ram

Gerald Tarrant
10-11-2007, 22:13
Hai ragione VISTA è a 32 bit quindi è questo il problema ... acquistare la versione a 64 bit cosa posso rischiare ? I programmi sono comunque compatibili a 32 bit tutti ?

prgyan
10-11-2007, 22:18
se già il bios vede solo 3 gb anche il sistema ne vedrà solo 3 gb, 32 o 64 bit che sia

787b
10-11-2007, 22:19
Hai ragione VISTA è a 32 bit quindi è questo il problema ... acquistare la versione a 64 bit cosa posso rischiare ? I programmi sono comunque compatibili a 32 bit tutti ?

be alcuni giochi non sono compatibili (credo airobone il gioco di guerra) e poi alcuni driver non ci sono per alcune periferiche, tericamente dovresit avere dei miglioramenti prestazionali (teoricamente) per cosa lo useresti il pc?

787b
10-11-2007, 22:20
...

prgyan
10-11-2007, 22:24
leggi attentamente:
"ma da sistema sotto VISTA e anche da bios mi vede solo 3 Gb"
è un pezzo del suo messaggio ......

787b
10-11-2007, 22:25
leggi attentamente:
"ma da sistema sotto VISTA e anche da bios mi vede solo 3 Gb"
è un pezzo del suo messaggio ......

sorry sarà lora tardi ma non l'avevo visto be questo cambia un po' le cose

prgyan
10-11-2007, 22:26
;) figurati

prgyan
10-11-2007, 22:28
Ragazzi ho appena montato sulla suddetta motherboard 4 moduli da 1 Gb di DDR 3 1333 Mhz , ma da sistema sotto VISTA e anche da bios mi vede solo 3 Gb , il bios è l'ultimo beta il 0504 , le memorie vanno tutte non so' che fare , quale puo' essere il problema ?

leggi bene sul manuale nella sezione memorie, controlla le memorie compatibili e per ogni banco se ci vanno le ss o le ds(single side, double side)
in effetti da specifiche asus dovresti riuscire a mettere fino a 8 gb

787b
10-11-2007, 22:32
fai anche un mem test da bios per sicurezza:)

Gerald Tarrant
10-11-2007, 22:46
Grazie ragazzi adesso mi ci metto dietro ..... speriamo .. ;)

gionnip
15-11-2007, 20:23
ma chi lo dice che i sistemi a 32bit non vedono più di 3gb?fate una ricerca a proposito di pae!!!!se non sapete non rispondete perchè potreste consigliare male!

prgyan
16-11-2007, 00:37
ma chi lo dice che i sistemi a 32bit non vedono più di 3gb?fate una ricerca a proposito di pae!!!!se non sapete non rispondete perchè potreste consigliare male!

non è così semplice come la metti tu, in questo link ci sono i riferimenti per fare quello che tu intendi:
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/32da8fd0-23f4-4dd4-b5f0-f2b45bb042b3.mspx?mfr=true
evidentemente l'utente che ha chiesto aiuto non ha i requisiti richiesti, anche perchè ha espressamente citato windows vista 32 bit. non mi pare di leggere che sia nella lista dei requisiti .......

gionnip
16-11-2007, 21:03
non è così semplice come la metti tu, in questo link ci sono i riferimenti per fare quello che tu intendi:
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/32da8fd0-23f4-4dd4-b5f0-f2b45bb042b3.mspx?mfr=true
evidentemente l'utente che ha chiesto aiuto non ha i requisiti richiesti, anche perchè ha espressamente citato windows vista 32 bit. non mi pare di leggere che sia nella lista dei requisiti .......

http://www.onehardware.it/19/10/2007/guida-allutilizzo-di-4-gb-di-ram/
il link è per vista,ma ti posso garantire che funziona anche con xp e 2003 e anzi è ancora più facile da abilitare,ho eseguito la modifica del boot.ini su vari windows xp e 2003,non ho mai provato con 2000 ma dovrebbe funzionare allo stesso modo!le macchine su cui ho fatto la modifica erano di diversa configurazione,cioè da semplici pc desktop a server!

Taurus19-T-Rex2
16-11-2007, 21:51
ho vista 64 e mi va tutto:ciapet:

albortola
16-11-2007, 22:28
ho vista 64 e mi va tutto:ciapet:

ma cosa importa all'utente, dato che il problema non è l'OS?
prova a scambiare i moduli per vedere se uno dei 4 non funge.

Gerald Tarrant
16-11-2007, 22:37
Il problema di VISTA di vedere solo poco piu di 3 Gb di memoria ovviamente rimane provvedero' ad acquistare il 64 bit , ma il problema da bios risulta risolto aggiornandolo alla versione 0601 almeno adesso mi vede tutti 4 gb , almeno le memorie funzionano ... ;)

Ma faccio in ultima analisi una domandina .... ma crea dei problemi sotto la versione 32 bit di VISTA la modifica sopra citata per portara a 4 gb la visione di memoria del sistema ? Mi conviene acuistare la versione a 64 bit per sfruttare appieno la memoria in dotazione ? Quali inconvenienti mi puo' portare a livello di applicazioni e compatibilita' rispetto al 32 ?

grazie a tutti ...

albortola
16-11-2007, 23:06
compatibilità poche, il 64bit è molto più flessibile di xp 64bit.
però è anche un po' più pesantino da quanto si dice..io proverei xp/vista@32bit con la modifica che ti è stata suggerita ;)

gionnip
17-11-2007, 17:51
compatibilità poche, il 64bit è molto più flessibile di xp 64bit.
però è anche un po' più pesantino da quanto si dice..io proverei xp/vista@32bit con la modifica che ti è stata suggerita ;)

Giusto!!io i 64 bit nel tuo caso per il momento li lascerei perdere!

prgyan
17-11-2007, 18:28
ma cosa importa all'utente, dato che il problema non è l'OS?
prova a scambiare i moduli per vedere se uno dei 4 non funge.

infatti, era ciò che il mio primo messaggio intendeva. prima doveva risolvere a livello hardware e poi il resto

Gerald Tarrant
17-11-2007, 23:46
come mai se faccio nel prompt dei comandi MS-DOS CTRL - SHIFT - INVIO non mi abilita la modalita' da supervisore e non mi da accesso al file richiesto ?

Marco0084
20-11-2007, 01:02
Ciao Gerald Tarrant, date le caratteristiche del tuo pc e visto che sei di Faenza direi che quel pc l'hai preso da me in negozio... per farti capire chi sono ti dico che sono il ragazzo che ti ha dato la Gemini II della Cooler Master...
Comunque, la menata dei 4gb di ram che vengono visti come se fossero 3gb è un problema ben conosciuto da noi in negozio, e non è un problema del sistema operativo a 32 bit, (siccome con 32 bit riesci a indirizzare fino a 4 gb se non erro) ma è un "problema" di chipset o di bios a seconda della scheda madre... non stare a sbatterti a testare ram e affini perchè tanto a livello di hardware va tutto bene, se ci fai caso dovrebbe vederti 3,2 gb e quei 200 mb in più se li prende dal quarto blocco di ram, è per questo che ti dico che dell'hardware non ti devi preoccupare...
Le uniche cose che posso dirti di fare sono queste, guarda sul manuale della tua scheda madre la compatibilità delle ram (Single Side e Double Side per intenderci) anche se penso che con un chipset di fascia alta come il tuo non dovresti avere grosse limitazioni da questo punto di vista... l'altra cosa che posso dirti è quella di aspettare bios aggiornati che quasi sicuramente ti risolveranno il problema...
Per quel che riguarda Vista a 64 bit lascialo poi ben dov'è... già il 32 bit fa il suo casino (lo dico contro al mio interesse dato che li vendo, ma date retta a me che sono ben contento di aver appiccicato sul mio case una bella licenza di XP Pro) se poi metti Vista a 64 bit è tutto un ridere... se proprio vuoi metterlo su assicurati che tutte le tue periferiche abbiano i driver per Vista a 64 bit... non stupirti se ti dico così, ma a volte ci arriva addirittura roba che non supporta ancora Vista a 32 bit... (un esempio su tutti alcune stampanti laser della Ricoh che oltretutto non hanno neanche i driver sul loro sito) poi sappi anche che se installi un sistema a 64 bit hai la maggior parte dei programmi che sono compilati per 32 bit, quindi su un sistema a 64 bit andrebbero emulati, e come qualsiasi cosa emulata hai un decadimento di prestazioni rispetto a un sistema a 32 bit nativo... anche se sinceramente penso che con il pc che hai te l'ultimo dei tuoi problemi è il decadimento di prestazioni... spero di essere stato chiaro ed esauriente, se per caso hai qualche altra domanda o dubbio io sono qua... e se per caso ho sparato qualche cazzata di troppo ditemelo tranquillamente... è l'una di notte anche per me e la palpebra si fa pesa... :)

prgyan
20-11-2007, 12:27
il problema hardware l'ha già risolto con un aggiornamento del bios, ora penso che stia facendo in modo di risolverlo a livello software

Marco0084
20-11-2007, 12:56
http://support.microsoft.com/kb/888137/it

Prova a dare un'occhiata qui...

Gerald Tarrant
20-11-2007, 22:40
http://support.microsoft.com/kb/888137/it

Prova a dare un'occhiata qui...

Ti ringrazio , il problema è effettivamente risolto aggiornando il bios alla versione 0601 , con risolto intendo che da bios mi sono effettivamente riconosciuti i 4 gb , rimane il problema che sotto Vista me ne vede solo i 3,2 gb prima citati , io quindi mi chiedo se in futuri aggiornamenti il sistema operativo ricoscera' tutta la memoria istallata , visto che mi sembra strano che un OS nuovo di zecca tra l'altro notoriamente ingordo di memoria non riesca a far girare piu' di 3 gb .... mi sembra un contro senso ... :)

Marco0084
20-11-2007, 23:39
Ti ringrazio , il problema è effettivamente risolto aggiornando il bios alla versione 0601 , con risolto intendo che da bios mi sono effettivamente riconosciuti i 4 gb , rimane il problema che sotto Vista me ne vede solo i 3,2 gb prima citati , io quindi mi chiedo se in futuri aggiornamenti il sistema operativo ricoscera' tutta la memoria istallata , visto che mi sembra strano che un OS nuovo di zecca tra l'altro notoriamente ingordo di memoria non riesca a far girare piu' di 3 gb .... mi sembra un contro senso ... :)

http://support.microsoft.com/kb/929605

Ecco la risposta al tuo quesito... e da quello che si può leggere ce n'è del lavoro da fare per fargli vedere quei 4 gb di ram... :)

Gerald Tarrant
20-11-2007, 23:58
Molte grazie sono pero' adesso un pochetto depresso . ;)

PEDRO6
23-01-2008, 09:10
ciao ho anch'io lo stesso problema e ho provato a scrivere nel boot.in ,il sistema operato comunque non vede piu' di 3.25gb pero' io ho un dubbio,io il file boot,ini non lo trovo ma ho solo boot.in backup va bene lo stesso?