PDA

View Full Version : Vista non si avvia. Come lo riporto in vita?


Giepi
10-11-2007, 19:34
...non ho fatto nulla di male!

Ho solo installato un programma per montare iso che in internet dicevano "Funziona su vista!".
Ho montato una iso e... mi si è parzialmente freezato il portatile nuovo di pacca. Ha tipo due giorni! non ho neanche pensato di far punti di ripristino o altro perchè ancora non lo so fare...
Msn continuava a girare e tutto, ma la barra di start era aperta e bloccata, con tanto di barra task defunta con l'orario

CTRLALTCANC per riavviare... niente... piantato lì
allora l'ho spento tenendo pressato per 10 sec il tasto di avvio... ma da allora vista non si avvia.
Proprio schermata nera.
Parte un tool di autosistemazione del sistema (non so se di vista o di acer) e dopo macinare dati 10 min mi dice "io mi arrendo!"

Che diamine faccio? :mbe:

Oltretutto non mi sembra di vedere cd utili allegati al portatile per il ripristino... odio queste policy moderne...

ShoShen
10-11-2007, 20:29
ciao, anche nel caso che tu non abbia volutamente creato dei punti di ripristino del sistema, dovrebbero essere comunque disponibili dal momento che vista lo fa in automatico subito prima di un installazione o di un aggiornamento...dunque almeno che non siano stati cancellati dovrebbe esistere dei punti di ripristino precedenti all installazione del programma...

Giepi
10-11-2007, 23:07
Non so cosa dirti. Da me dice che semplicemente non esiste nulla del genere dal programma di ripristino... Non esiste qualche cd bootabile che mi possa aiutare? sono praticamente disperato, il pc ha 3 giorni...

1974benny
11-11-2007, 00:56
I cd bootabile oramai su tutti i nuovi PC li devi creare (una partizione dell'hard disck lo contiene)....
Se non l'hai fatto devi richiederlo a casa madre..;)

minneapolis
11-11-2007, 01:53
Quasi sicuramente sul tuo notebook c'e' una partizione nascosta avviabile tramite una combinazione di tasti che contiene i files per poterlo ripristinare come era all'origine.

Che notebook e'?

EDIT: Ho visto ora che un Acer. Su quasi tutti gli Acer devi premere ALT+F10 all'avvio del notebook per fare partire la procedura di ripristino.

RI-EDIT: Non per girare il coltello nella piaga... E' vero che i produttori non danno piu' un cd di supporto per cavarsi fuori da questo tipo di impicci, pero' in praticamente tutti i notebook allegano un foglio con scritto a caratteri cubitali di creare i dischi di ripristino.
Negli Acer (non ho un Acer ma l'ho visto personalmente) alla prima accensione viene fuori una procedura guidata per creare i dischi di ripristino.

Giepi
19-11-2007, 12:04
poi ho sistemato trovando una maniera di non usare l'orribile sistema di acer per il ripristino che si sovrapponeva a quella di vista.
A me il mio acer non ha mai detto "we, famo i dischi di ripristino?" cmq...