View Full Version : Beowulf in proiezione digitale 3D! Qualcuno è già andato a vederlo?
Satviolence
10-11-2007, 20:22
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/08/Beowulf.firstpage.jpeg
Come da oggetto... http://udine.cinecity.it/index.php?id=458
Non me ne frega niente della trama (che tra l'altro già conosco perché l'ho studiata in letteratura inglese alle superiori...), ma sono veramente curioso della novità! Qualcuno ha già visto film in 3D?
Visto che ci sono... com'è questo film?
mah...ti dirò 2 (dei tanti) motivi per cui penso che non andrò a vederlo, anche se appena seppi la notizia non vedevo l'ora che uscisse.
1. Avendo letto il libro, non mi risulta che la madre di Grendel fosse tutta quella bella gnocca...quindi -1
2. sta computer-grafica mi fa cagare...mi fa perdere quel contatto UMANO, "CARNALE", di uno scontro, di un'azione, del tipo, le battaglie di Braveheart, o del Signore degli Anelli o come di altri...gli attori devono essere VERI, non oggetti 3d.
sono veramente deluso...anche 300 non l'ho visto per sto motivo della grafica.
se voglio vedere una cosa 3d prendo un gioco della playstation1...ma non un film!!!
Dreammaker21
11-11-2007, 02:23
mah...ti dirò 2 (dei tanti) motivi per cui penso che non andrò a vederlo, anche se appena seppi la notizia non vedevo l'ora che uscisse.
1. Avendo letto il libro, non mi risulta che la madre di Grendel fosse tutta quella bella gnocca...quindi -1
2. sta computer-grafica mi fa cagare...mi fa perdere quel contatto UMANO, "CARNALE", di uno scontro, di un'azione, del tipo, le battaglie di Braveheart, o del Signore degli Anelli o come di altri...gli attori devono essere VERI, non oggetti 3d.
sono veramente deluso...anche 300 non l'ho visto per sto motivo della grafica.
se voglio vedere una cosa 3d prendo un gioco della playstation1...ma non un film!!!
Passi Braveheart ma le battaglie del Signore degli anelli sono state tutte ricostruite digitalmente, solo i primi piani dei protagonisti erano riprese dal vivo...
Non vorrei farti cadere un mito!
:D
Passi Braveheart ma le battaglie del Signore degli anelli sono state tutte ricostruite digitalmente, solo i primi piani dei protagonisti erano riprese dal vivo...
Non vorrei farti cadere un mito!
:D
si si, lo so che le battaglie son fatte tutte al pc, ma gli attori sono tutti reali...niente 3d;););)
Dreammaker21
11-11-2007, 10:26
si si, lo so che le battaglie son fatte tutte al pc, ma gli attori sono tutti reali...niente 3d;););)
No, solo i principali.
Tolte le scaramucce, tutte le battaglie non hanno nulla di reale sono state costruite digitalmente.
La battaglia al fosso di Helm oppure l'assedio alla citta di Gondor sono state tutte ricosttruite digitalmete.
Sul set gli attori in carne ed ossa erano solo una ventina.
No, solo i principali.
Tolte le scaramucce, tutte le battaglie non hanno nulla di reale sono state costruite digitalmente.
La battaglia al fosso di Helm oppure l'assedio alla citta di Gondor sono state tutte ricosttruite digitalmete.
Sul set gli attori in carne ed ossa erano solo una ventina.
uff...lo so che le battaglie sono state fatte tutte in 3d...aheu
sono gli attori che sono reali!!!
cioè, nelle scene di "non-battaglia"...
or ami sono spiegato???:D :D :D
Dreammaker21
11-11-2007, 10:39
uff...lo so che le battaglie sono state fatte tutte in 3d...aheu
sono gli attori che sono reali!!!
cioè, nelle scene di "non-battaglia"...
or ami sono spiegato???:D :D :D
:eek: :mbe:
Scusa ma anche in Beowolf e 300 ci sono gli attori in carne ed ossa, sia nelle battaglie che nelle "non-battaglie".
:eek: :mbe:
Scusa ma anche in Beowolf e 300 ci sono gli attori in carne ed ossa, sia nelle battaglie che nelle "non-battaglie".
:nono: :nono: :nono: :nono:
tutti scansionati, registrati e renderizzati;)
Dreammaker21
11-11-2007, 10:51
:nono: :nono: :nono: :nono:
tutti scansionati, registrati e renderizzati;)
Giuro che non voglio far polemica:D :D
Sicuro?
Perchè le tecniche digitali, di cui a volte non ci accorgiamo, vengono usate abitualmente dal 2001 in ogni blockbuster fatto a Hollywood.
Quindi simili manipolazioni ci sono state anche nel Signore degli Anelli.
Per quello che so in 300 hanno manipolato più le scenografie che i personaggi.
:)
Giuro che non voglio far polemica:D :D
Sicuro?
Perchè le tecniche digitali, di cui a volte non ci accorgiamo, vengono usate abitualmente dal 2001 in ogni blockbuster fatto a Hollywood.
Quindi simili manipolazioni ci sono state anche nel Signore degli Anelli.
Per quello che so in 300 hanno manipolato più le scenografie che i personaggi.
:)
a me non è mai parso che Aragorn, gandalf o Theoden fossero computerizzati...chi erano fatti al pc erano gli orchi durante le battaglie, altrimenti sono tutti uomini, e cavalli veri.
in 300 e in beowulf sono tutti e tutto in 3d...così a me pare.;)
Dreammaker21
11-11-2007, 11:03
a me non è mai parso che Aragorn, gandalf o Theoden fossero computerizzati...chi erano fatti al pc erano gli orchi durante le battaglie, altrimenti sono tutti uomini, e cavalli veri.
in 300 e in beowulf sono tutti e tutto in 3d...così a me pare.;)
Io invece non ho percepito differenze nei due film per quanto attiene i personaggi a schermo.
Come in Matrix li hanno sicuramente migliorati, ma sono meccanismi impercettibili per noi, semplicemente non ce ne accorgiamo perche simili tecniche sono molto raffinate e invisibili.
Ti assicuro però che in 300, pur vantando un 70% di inquadrature digitali\virtuali, non c'è molta differenza tra i personaggi a schermo.
I personaggi principali, e le loro cavalcature, sono ripresi dal vivo e poi eventualmente renderizzati.
Tutto il resto, soldati e cavalli è raffinata animazione.
Leonida è sempre un attore in carne ossa.
Guarda mi informo meglio, conosco uno degli animatori che ha lavorato per il Signore degli Anelli e gli chiedo delucidazioni in merito.
Io invece non ho percepito differenze nei due film per quanto attiene i personaggi a schermo.
Come in Matrix li hanno sicuramente migliorati, ma sono meccanismi impercettibili per noi, semplicemente non ce ne accorgiamo perche simili tecniche sono molto raffinate e invisibili.
Ti assicuro però che in 300, pur vantando un 70% di inquadrature digitali\virtuali, non c'è molta differenza tra i personaggi a schermo.
I personaggi principali, e le loro cavalcature, sono ripresi dal vivo e poi eventualmente renderizzati.
Tutto il resto, soldati e cavalli è raffinata animazione.
Leonida è sempre un attore in carne ossa.
Guarda mi informo meglio, conosco uno degli animatori che ha lavorato per il Signore degli Anelli e gli chiedo delucidazioni in merito.
boh...io da quele poche immagini che ho visto, mi sembra tutto fatto al pc...300 e Beowulf
comunque il cinecity di udine non la racconta giusta, non è il primo a proiettare in 3d in italia... il primo è stato melzo...
Satviolence
11-11-2007, 13:00
comunque il cinecity di udine non la racconta giusta, non è il primo a proiettare in 3d in italia... il primo è stato melzo...
Se leggi nel sito, intendono che sono i primi a proiettare Beowulf in 3D. Un altro Cinecity ha fatto la prima proiezione digitale 3D dei Robinson lo scorso giugno: non è che possono raccontare balle quando rischiano di contraddirsi in casa! Comunque il punto non è chi ha proiettato per primo in 3D in Italia, chi c'è lo ha più grande o più piccolo e via dicendo...
Principalmente volevo sapere se qualcuno ha visto film in 3D!
Satviolence
11-11-2007, 14:33
2. sta computer-grafica mi fa cagare...mi fa perdere quel contatto UMANO, "CARNALE", di uno scontro, di un'azione, del tipo, le battaglie di Braveheart, o del Signore degli Anelli o come di altri...gli attori devono essere VERI, non oggetti 3d.
Se vuoi il contatto umano ti sconsiglio il cinema in generale. Vai piuttosto a teatro.
Inoltre tutti questi discorsi sulla grafica 3D mi sembrano solo un mucchio di preconcetti. Io credo che in tanti film, se non ti dicessero nulla sulle modalità che sono state usate per la sua realizzazione, in molti non si renderebbero neppure conto del fatto che certe scene sono state ritoccate al computer.
Inoltre mi vengono in mente certe scene dei "Pirati dei Caraibi", dove gli effetti speciali sono così naturali che uno si rende conto che si tratta di C.G. solo perché quelle scene sono impossibili da realizzare in altro modo.
Hitman47
11-11-2007, 17:04
300 = umani+digitali
Beowulf = totalmente in digitale....gli attori hanno prestato volto, movenze e voce....
E comunque a volte si fa fatica a distinguere il digitale dal reale sul film di Zemeckis...almeno sul trailer non l'avevo notato subito che erano totalmene in 3D...
Io credo che in tanti film, se non ti dicessero nulla sulle modalità che sono state usate per la sua realizzazione, in molti non si renderebbero neppure conto del fatto che certe scene sono state ritoccate al computer.
beh, è normale che se anche piccoli ritocchi al pc ci sono, e fatti bene, è difficile scovarli...ma in Beowulf e 300 sono vistosissimi!!!
beh, è normale che se anche piccoli ritocchi al pc ci sono, e fatti bene, è difficile scovarli...ma in Beowulf e 300 sono vistosissimi!!!
guarda che gli attori di 300 sono veri :D
guarda che gli attori di 300 sono veri :D
uhm...però molte immagini sembrano di 3D :asd:
Beelzebub
12-11-2007, 23:39
guarda che gli attori di 300 sono veri :D
Ma infatti! :D beowulf invece sembra un filmato di Final Fantasy... :sofico: Dai, negativo... anche la Jolie ha solo la testa di suo, il corpo mica ce l'ha così!!!
Per me è una boiata pazzesca... tra questo e il vecchio film con Christopher Lambert, sinceramente non so quale sia peggio... :fagiano:
che gusto ce vedere un film in 3d:doh: :doh:
coldheart
15-11-2007, 14:46
Ho parlato con un tecnico che lavora all'arcadia, uno dei pochi cinema che lo farà in 3d. Ragazzi questo non è il 3d come lo conosciamo noi. Questo film è il primo realizzato con una tecnica completamente nuova. Mi ha spiegato che verranno utilizzati occhiali polarizzati elettronici, che si potranno mettere addirittura anche sopra a quelli che gia si hanno!!! (se si è un pò orbi :D ) non hanno niente a che vedere con le cagatine rosso/verdi. Non si hanno più quegli effetti di sdoppiamento, ma è realmente come essere nel film. Ne ha potuto vedere uno scorcio, ed è realmente impressionante. Io andrò a vederlo solo per questo. Ma non credo faccia cagare, non credo che zemeckis abbia mai fatto cose che fanno cagare :D
shinji_85
15-11-2007, 17:38
Ma c'è una lista di cinema che lo fanno?!? Ho sentito che sono meno di 10 in tutta Italia...
Io lo vedrei solo per il 3D... :D
Ho parlato con un tecnico che lavora all'arcadia, uno dei pochi cinema che lo farà in 3d. Ragazzi questo non è il 3d come lo conosciamo noi. Questo film è il primo realizzato con una tecnica completamente nuova. Mi ha spiegato che verranno utilizzati occhiali polarizzati elettronici, che si potranno mettere addirittura anche sopra a quelli che gia si hanno!!! (se si è un pò orbi :D ) non hanno niente a che vedere con le cagatine rosso/verdi. Non si hanno più quegli effetti di sdoppiamento, ma è realmente come essere nel film. Ne ha potuto vedere uno scorcio, ed è realmente impressionante. Io andrò a vederlo solo per questo. Ma non credo faccia cagare, non credo che zemeckis abbia mai fatto cose che fanno cagare :D
A Melzo hanno gia' trasmesso film in 3D, "I Robinson" e "Nightmare before Christmas".
Io i Robinson l'ho visto... spettacolare, il 3D... il film... cosi' cosi'... mezza cagata...
Nightmare lo ripropognono a fine novembre, pero' sara' un 3D "ricostruito", visto che il film non e' stato pensato cosi' dall'inizio.
Per Beowulf... il trailer sembra un po' una tamarrata, pero' aspetto le recensioni. Il fatto che sia stato fatto tutto in performance capture non me lo fa escludere da una possibile visione a priori. Ricordo che un certo regista di nome Cameron sta girando un piccolo film di nome Avatar, tutto in PC. Ricordo anche che un certo piccolo personaggio, Gollum, e' stato fatto, in parte, con la performance capture... quindi, traete le vostre considerazioni...
shinji_85
15-11-2007, 17:46
Sono otto le sale italiane che offriranno agli spettatori la possibilità di farsi avvolgere dalle immagini ed entrare letteralmente nel film Beowulf: Multiplex Arcadia - Melzo (MI); Cinecity - Limena (PD); Cinecity - Trieste; Cinecity - Silea (TV); Cinecity – Pradamano (UD); Multiplex Giometti - Fano (PU); Multiplex Giometti - Porto S.Elpidio (AP); Multiplex Giometti – Rimini.
Perfetto... Non lo vedrò di certo... :D
Una rercensione... :doh:
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1507&Itemid=79
Io spero solo che Cameron e la WETA facciano fare il SALTO a questa tecnica...
RiccardoS
15-11-2007, 18:13
E comunque a volte si fa fatica a distinguere il digitale dal reale sul film di Zemeckis...almeno sul trailer non l'avevo notato subito che erano totalmene in 3D...
mah... io me ne sono accorto senza manco averlo saputo prima, la prima ed unica volta che ho visto il trailer anzi... senza manco sapere che film fosse 'sto beowulf...
le proporzioni di alcune parti del corpo, le movenze... ricordo ad esempio la spalla ed il braccio di un personaggio che si vede di 3/4 e un cavallo che si allontana... sono fatti proprio male!
Ma non credo faccia cagare, non credo che zemeckis abbia mai fatto cose che fanno cagare :D
beh cacchio...la madre di Grendel è un mostro...non una gnocca da far interpretare alla jolie:muro:
nonsidice
16-11-2007, 18:10
Ma qui si parla di 3D nel senso che danno gli ochialetti polarizzati (veri, non quelli cartonati) che il film è girato apposta così, non di film girato in 3d stile animazione !!!!
e comunque (nel caso di Udine) attenzione !! perchè in 3D lo fanno solo in sala 10, nella 1 è "normale" :O
reptile9985
16-11-2007, 23:56
domani forse vado a vederlo in 3d al cinecity :cool:
Va bene che non è un forum di esperti di cinema (così come non lo sono io), ma così tante inesattezze
1) E' impossibile pensare che 300 non sia interpretato da attori in carne ed ossa (zombie a parte, ovviamente ), a meno di essere ciechi...
Penditela con Dj Ruck, non fare di tutta l'erba un fascio...
2) La recensione linkata è la più assurda e superficiale che abbia mai letto :doh: Innanzitutto, questo per colpa dell'arretratezza italica che ce lo proporrà come è pensato in poche sale, non parla del fatto che il film va visto con i "nuovi" occhiali attivi per il 3D in sale attrezzate...quindi sicuramente il tizio ha visto il film in 2D :eek: :eek: Peccato che durante i lavori il regista stesso abbia usato gli occhali 3D per vedere il risultato...è il primo film totalmente pensato per essere visto in digitale 3D (o meglio ancora IMAX 3D, ma in Italia non è possibile), il che comporta un lavoro pionieristico nell'inventare nuove inquadrature etc. + coinvolgenti per la nuova tecnologia. Ad esempio l'immagine della locandina avete idea di come può rendere in 3D ? Avrebbe senso in un film in 2D? Le recensioni in lingua inglese dicono che si perde moltissimo a vedere il film in 2D e non si capisce il perchè di molte inquadrature etc. E' come guardare un film che si basa molto sulla resa visiva dei colori/cielo/tramonti africani...in bianco e nero. Inoltre pare che gli effetti 3D siano spettacolari e non forzati...si parla di rivoluzione.
Bah... mi sembra che non hai letto molto attentamente la recensione.
Si parla di:
1-inespressivita' dei personaggi
2-animazioni non fotorealistiche
3-trascuratezza nella realizzazione dei personaggi (a parte Beowulf e Grendel)
4-trama piatta e scontata
5-ambientazuioni trascurate
6-Creature fantastiche brutte
7-movimenti di macchina pacchiani
Sui primi 4 punti non c'e' storia, occhialini 3D o no...
Per gli ultimi 3 (soprattutto il 7), il 3d potrebbe fare qualcosa, ma non mi aspetterei miracoli.
3) La parformance capture può non piacere, per carità. Però è un'interessante forma artistica, chiunque sia open-minded dovrebbe almeno darle una chance (non in dvx...è un insulto ).
Mi sembra che chi ha recensito la pensi come te...
Il recensionista inoltre afferma con fierezza di aver "odiato 300"...un capolavoro dal punto di vista artistico-grafico, a detta anche dei più conservatori tra i recensionisti SERI, oltre ad avere un audio da paura (anche se la storia ti fa schifo, devi dire queste cose...)
Nen mi sembra che un film si debba valutare dal punto di vista grafico o audio... sono le ultime cose che mi interessano. Io voglio, e penso anche tutti i cinefili seri, ottime performance degli attori in primo luogo, e una trama seria e coinvolgente, poi viene tutto il resto. Certo che se c'e' solo tutto il resto... vedi tutte le porcherie che sono uscite negli ultimi anni... :rolleyes:
PS: sono andato a vedermi le recensioni di 300, che non ho visto... be', non mi sembra sto gran capolavoro. Si', forse lo sara' nei campi da te detti... ma per me non significa niente, diventa un mero esercizio di stile, e quindi detestabile (vedi anche Kill Bill).
Penditela con Dj Ruck, non fare di tutta l'erba un fascio...
per cosa????:sofico:
Figurati, il fatto che ci siano tante inesattezze non esclude che a dirle possano essere stati pochi utenti
no, siccome ho letto il libro, allora già il fatto di far interpretare la madre di grendel alla jolie mi ha dato molto fastidio.
cn le tecnologie odierne avrebbero potuto creare dei mostri incredibili.
Non lo andrò a vedere...questo è certo.
preferisco la "carne" alla "renderizzazione".;)
1-2 sicuramente, se ti aspetti degli attori veri...non siamo al fotorealismo, soprattutto per la qualità dei movimenti facciali e quindi l'espressività. Ma il film è secondo tutti quelli che l'hanno visto (soprattutto i tecnici che lavorano nel campo) allo stato dell'arte da quel punto di vista. Cosa si aspettava il recensionista?? Parte dal presupposto che a lui non piace la tecnologia utilizzata...ok...utilità?
E' qui che non ci siamo. Un film puo' essere perfetto sotto il profilo tecnico (cose che questo film non sembra, solo dal trailer, parlo delle espressioni dei personaggi), ma puo' essere beneissimo una cagata, anzi, di solito lo e' perche' ci si preoccupa di piu' degli effetti speciali che del resto. Infatti i recensori (non tecnici) di tutto il mondo non lo stanno certamente osannando.
3- è appunto evidente come non si sia interessato alla realizzazione del film...i tempi che ci sono voluti, l'inevitabile necessità di soffermarsi + su alcuni personaggi, in particolare il protagonista. Ripeto, è allo stato dell'arte nel suo genere, con tutti i limiti, il recensionista voleva semplicemente che fosse di un altro genere, che ci fossero gli attori veri. Ha senso?? E' come criticare un film d'animazione con quelle motivazioni...
Non mi sembra proprio, leggi la fine della recensione.
5-7 (soprattutto il secondo) Basterebbe questo commento a non far considerare la recensione come NON attendibile. Oltre all' "odio" verso la tecnologia usata (allora dico, non recensire il film...) se ne esce con frasi prive di significato, ripeto che è come vedere in bianco e nero un film pensato per essere a colori... Alcune belle recensioni che ho letto denunciano il fatto che, dopo averlo visto in 2D e in 3D, non è stato detto alla gente che il fatto di essere pensato per il 3D rende dei problemi nel 2D: ambientazioni poco convincenti sono in realtà "splendidi paesaggi innevati, in cui lo spettatore è immerso" fino al punto "di percepire dei brividi di freddo", per non parlare dei movimenti di macchina pacchiani, che andando contro le regole base del mestiere può sembrare che Zemeckis debba tornare a studiare (!!), mentre sono "semplicemente" delle invenzioni dello stesso pioniere del 3D.
Che un utente non sappia che il film è molto molto meglio vederlo in 3D, visto il numero esiguo di cinema e il fatto che non l'hanno detto in molti, e che quindi lo "recensisca" male, mi sta benissimo e glielo si fa notare. Che non lo sappia però un recensionista di un sito specializzato, anche se magari non chissà a che livello, non lo conosco, lo trovo incredibilmente grave e fa perdere credibilità già solo questo fatto. E se perde credibilità, quanto afferma sul punto 4 perde di valore, se molte altre persone meno prevenute danno un giudizio diverso.
Ma guarda, non so... ripeto, per me i punti di forza di un film non sono questi (effettoni 3D). Se si punto solo su questo, per un film ha poco valore. A sto punto mi vedo una demo 3D, e ce ne sono parecchie spettacolari. In un film io voglio... be', l'ho gia detto qiello che voglio.
Sono alcuni dei parametri. E ci sono film che sono capolavori anche senza "storia" o "trama", almeno non per come si intendono generalmente, in primis 2001 Odissea nello Spazio.
2001 senza "storia"?!? Cioe', se 2001 non avesse avuto quella storia sarebbe stato una schifezza... ripeto, un film senza storia e' un mero contenitore vuoto, un esercizio di stile, che puo' essere innovativo quanto vuole, ma non lo chiamerei "film" a questo punto.
Ognuno ha i suoi gusti ;) Però direi che nel fare un recensione in un sito, se proprio i punti forti di un film non interessano, beh...la lascerei fare ad un altro. Sarebbe come "recensire" l'Urlo di Munch dicendo: fa schifo, odio i colori forti...e poi non c'è realismo nel quadro, per non parlare delle proporzioni del fisico dell'uomo, sballate. Rimandato l'autore a studiare Michelangelo ;)
Stesso discorso di prima. in 3d rendera' sicuramente meglio, ma ci son cose che non cambiano in 3D, e quelle che cambiano sono superficiali, o quanto meno, sono di contorno.
Allora i film di animazione sono tutti da buttare?
La performance capture e' qui per sostituire attori in carne ed ossa, l'animazione non si e' mai prefissa questo scopo.
Tipo? Così ci capiamo ;)
Kill Bill, Matrix 2 e 3, Transformers (e sicuramente altri che adesso non mi vengono in mente), insomma, tutti quei film solo effetti (o stile) ma con poca, o nulla, sostanza.
Salvo Sin City. 300 non l'ho visto.
Saluti
:)
Capisco il tuo punto di vista...visto che dove abiti non se ne parla di cinema capaci di proiettare in digitale 3D, fai bene IMHO a non andare ;)
ma oltre al fatto dove abiti io o se ci sono cinema con tali attrezzature...
se storpiano certe cose nel film,a differenza del libro, mi passa ancor di più la voglia
Ho trovato moltissime recensioni positive. Ad es.
http://paloaltoonline.com/movies/moviescreener.php?id=002605&type=long
http://www.ew.com/ew/article/0,,20160207,00.html
Ok, dai, le recensioni gli danno un 6 appena appena, qualcosa di buono ce l'ha.
http://www.metacritic.com/film/titles/beowulf
Si parla di rivoluzione, non di qualche effetto 3D ;) Dal 2009 molti film saranno in 3D.
Si', e speriamo che le cose migliorino. Anzi ne son sicuro, con Avatar. (:sperem:)
Ho capito come la pensi, ma sappi che è come affermare, quando a suo tempo è uscito il primo film pensato per essere a colori, che si può vedere anche in B&N. E' normale che quando c'è una rivoluzione di grande portata, per lo sforzo nel metterla in pratica (di idee, economico etc.) si punta un po' + su quegli aspetti rispetto alle cose standard.
E questo secondo me non va bene. Beowulf restera', ripeto, un semplice esperimento di una nuova tecnica.
La performance capture vuole essere qualcosa di diverso, altrimenti si userebbero gli attori. Certo, l'idea è quella di arrivare al fotorealismo. E' insensato però fare paragoni: "siccome non ci è arrivata, è brutto il film", così come ha poco senso dire "Shrek è brutto perchè l'erba e le colline (che vogliono essere realistici) non sembrano poi così veri".
Secondo me non e' insensato. Shrek e gli altri film di animazione, sono appunto di "animazione". Qui si vuole riprodurre l'essere umano, e evidentemente (lo si vede benissimo dei trailer) non ci si e' ancora riusciti. Apprezzo il tentativo, comunque, ovviamente.
Io farei delle distinzioni: i 2 matrix citati hanno degli effetti speciali carini, ma nulla di innovativo, e per il rsto i film sono piuttosto marginali...infatti condivido il tuo parere. Ben diverso è il giudizio su Kill Bill (il solo spezzone di animazione in vol.I è geniale). Ancora diverso è il caso di Sin City...non si trata di 4 effetti grafici che ormai ci sono in tanti film...hanno inventato un nuovo modo di fare cinema...sticazzi :p
Si', ho messo tutto insieme, per dire che se ci si sofferma su altre cose, per me meno importanti, trascurandone altre, il risultato globale e' insoddisfaciente.
[QUOTE=Morkar Karamat;19679479]
Cmq dai una chance a 300...però con un audio e video buono, se no perdi molto, e prova a lasciarti trasportare senza pregiudizi...non te ne pentirai ;)
[QUOTE]
Siuramente, ma se sento puzza di "esercizio di stile" mi spiace ma a me crolla tutto.
:)
coldheart
17-11-2007, 19:43
visto ieri sera all'arcadia :) (in 3d) che dire. Il film è potabile, nè più nè meno di quello che mi aspettavo. Il 3d invece ragazzi è veramente qalcosa di magnifico. I personaggi prendono vita e te li ritrovi davanti a 3 cm, sembra quasi di poterli toccare con mano. Difetti della tecnica praticamente assenti, e se pensiamo che siamo solo agli albori della cosa....:eek:
oddio...non sapevo sarebbe stato proiettato in 3d :eek:
quest'estate ho avuto modo di vedere un filmato in imax 3d...un'esperienza visiva senza precedenti
trama o non trama devo vederlo :D
Chevelle
18-11-2007, 11:19
Sono andato a vederlo ieri sera. Ho dovuto sborsare 1 euro in più per gli occhiali 3d. Il film mi ha estremamente deluso dal punto di vista della narrazione. Ero un pò annoiato soprattutto nella seconda parte. L' effetto 3d ha contribuito ad alzare il mio giudizio, senza il quale avrei dato un 3 secco.
Da 1 a 10 5.5
Per chi è "di casa" all'Arcadia...in che fila conviene sedersi in sala Aria ? Ho prenotato i posti a 2 a 2 in file diverse proprio per questo motivo, devo capire quali posti tenere per me e la mia ragazza e quali cedere ai miei amici :D Soprattutto a chi l'ha visto in 3D...help!! :help:
C'e' un problema all'Arcadia, gli schermi rettangolari.
Piu' sei indietro e piu' hai... campo visivo, cioe' non devi girare la testa per vedere a destra e sinistra dello schermo, e tutti e due gli occhi vedono tutto lo schermo, quindi l'effetto 3d e' sempre garantito. Il problema e' che gli effetti 3d che escono dallo schermo, vanno a finire fuori dallo schermo e si perde l'effetto 3d. Nessun problema per quelli interni allo schermo.
Se sei vicino, vedi bene anche gli effetti che escono, ma l'occhio destro fa fatica a vedere il lato sinistro dello schermo e viceversa, perdendo cosi' in parte l'effetto 3d ai bordi. Poi devi girar lo sguardo per veder cosa capita a destra e sinistra, e con il 3d ti si affaticano un po' gli occhi.
Che posti hai?
Edit: volevo aggiungere altri 3 film alla lista nera... come ho fatto a scordarmene... la nuova trilogia di Star Wars. :doh:
ranmairs
19-11-2007, 18:14
Ieri sono andato a vederlo e secondo me è bellissimo.
Gli occhialini 3D, di elettronico hanno solo l'antitacchegio. Sono semplici lenti polarizzate "leggermente" colorate. In effetti non ho ben capito come funzioni..cioè...hanno un proiettore a luci polarizzate?
L'animazione è incredibilmente realistica e in effetti, per l'espressività, si capisce che non si stanno guardando degli attori veri..ma certi particolari sono veramente spettacolari, come la barba sporca di Beowulf in una scena del dopo-battaglia.
Devo ammettere che a inizio film, la trama sembrava fiacca, e fiacchi erano anche i miei occhi. Con l'andare del tempo però mi ci sono abituato (alla vista) e anche la trama è migliorata.
In complesso, se dovessi dare un voto da 1 a 10, senza sbilanciarmi troppo, darei un 7, se non altro per l'esperienza nuova!
Gli occhialini 3D, di elettronico hanno solo l'antitacchegio. Sono semplici lenti polarizzate "leggermente" colorate. In effetti non ho ben capito come funzioni..cioè...hanno un proiettore a luci polarizzate?
Non so dove sei andato tu, ma all'Arcadia di Melzo gli occhialini hanno le lenti con otturatori LCD, che appunto otturano una lente e poi l'altra velocissimamente in sincrono con la proiezione su schermo.
La sincronizzazione viene data da un segnale a raggi infrarossi agli occhialini. Infatti se blocchi il sensore sugli occhialini, si oscura una lente e vedi doppio con l'altro occhio.
200 volte meglio degli occhiamlini polarizzati, e infinitamente meglio delle lenti verdi/rosse... :Puke:
ciao
:)
ranmairs
19-11-2007, 20:28
Mah...non so che dire. Anch'io pensavo fossero LCD, ma guardando le lenti si vedeva chiaramente che erano a incastro nella montatura e non avevano alcun connettore o ricevitore IR.
visto l'altra sera.
sinceramente preferisco il film " beowulf & grendel " del 2006 , praticamente sconosciuto.
comunque non capisco perche' non si attengano al racconto , inventandosi la natalita' paterna di grendel , il fatto che beowulf non uccida la madre , il fatto che beowulf non torni nel suo regno a fare il re ecc ecc
bah...
clmamlzmlalmza
visto ieri!
premetto che non sono un amante del genere fantasy, e che non sapevo nulle sulle tecniche usate per la realizzazione, di cui non mi sono neanche accorto visto che era una normale sala di proiezione, il film mi ha annoiato per due ore!
la storia era pallosissima!!!! mi è sembrato di capire che non è molto fedele al libro ma anche se lo fosse stato non penso avrebbe cambiato molto.
insomma, i 6,50€ spesi peggio al cimena.
Satviolence
02-12-2007, 15:02
visto l'altra sera.
sinceramente preferisco il film " beowulf & grendel " del 2006 , praticamente sconosciuto.
comunque non capisco perche' non si attengano al racconto , inventandosi la natalita' paterna di grendel , il fatto che beowulf non uccida la madre , il fatto che beowulf non torni nel suo regno a fare il re ecc ecc
bah...
clmamlzmlalmza
visto ieri!
premetto che non sono un amante del genere fantasy, e che non sapevo nulle sulle tecniche usate per la realizzazione, di cui non mi sono neanche accorto visto che era una normale sala di proiezione, il film mi ha annoiato per due ore!
la storia era pallosissima!!!! mi è sembrato di capire che non è molto fedele al libro ma anche se lo fosse stato non penso avrebbe cambiato molto.
insomma, i 6,50€ spesi peggio al cimena.
Ragazzi, poco da dire: se il film non lo avete visto nella versione 3D veramente potevate stare a casa.
Il film nella versione 3D è assolutamente coinvolgente e spettacolare, in certi momenti sono anche sobbalzato sulla poltrona... Altroché due ore di noia...
Ragazzi, poco da dire: se il film non lo avete visto nella versione 3D veramente potevate stare a casa.
Il film nella versione 3D è assolutamente coinvolgente e spettacolare, in certi momenti sono anche sobbalzato sulla poltrona... Altroché due ore di noia...
hai ragione!
sono andato a vederlo perchè nella multisala era il primo che iniziava e sicuramente se avessi saputo che era un film nato per la proiezione in 3d non lo avrei visto perchè sapevo che nela sala non c'era questa opportunità!
t credo quando dici che sei letteralmene sobbalzato sulla poltrona ma ti assicuro che per come l'ho visto io certe scene, tipo quella quando inseguono il drago a cavallo, sembravano un fotomontaggio degli anni '80 fatto anche molto male tanto che all'uscito io e lamia ragazza abbiamo commentato negativamente la cosa.
però ripeto lo abbiamo visto così come mamma lo ha fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.