PDA

View Full Version : hd esterno Packard Bell


realworld1960
10-11-2007, 18:55
Salve a tutti.Ho un hd esterno store&save da 250gb con disco da 3,5" 7200rpm e 8 MB di cache, alimentatore separato della Packard Bell.Ha circa due anni di vita ed ha sempre funzionato.All'improvviso da circa dieci giorni,senza nessun preavviso,non viene piu' riconosciuto in Risorse del sistema.Non e' mai stato molto acceso e tutte le volte prima di scollegarlo ho usato Rimozione sicura dell'hardware.L'ho comprato per paura di un virus eventuale nell'hd principale che mi imponesse poi una formattazione e quindi su questo esterno ho circa 200gb di dati per me molto importanti.L'ho aperto e collegato alla scheda madre del pc scoprendo che e' un Seagate da 250 gb ma anche cosi' ,pur sembrando che il disco faccia il classico rumore dell'avvio,non viene riconosciuto.Sul forum di Packard Bell non mi ha risposto nessuno e anzi il moderatore mi ha cacciato dal forum stesso quando mi sono provato a rispondere ad altri utenti che avevano il mio stesso problema raccontando la mia esperienza.Siete la mia ultima speranza prima di usare il mio bel hd esterno come sottovaso...:muro:
Grazie a tutti

*NOD32*
10-11-2007, 22:03
Purtroppo il box PB in questione (molto gradevole esteticamente) è stato progettato da un ingegnere del cepu e, se l'hai aperto, te ne sarai accorto anche tu :doh: Raggiunge temperature in grado di provocare ustioni, se lo prendi in mano dopo un po' che è acceso :muro: Per evitare che il disco che c'è all'interno vada letteralmente a farsi friggere, occorre scoperchiarlo, rimuovere le strisce di rame che, essendo incollate allo chassis in plastica (e non direttamente a contatto col disco), contribuiscono a creare un "effetto serra" all'interno del box e utilizzarlo senza il coperchio posteriore. In questo modo, il disco non supera i 40-42°C e non dovrebbe avere problemi.
Nel tuo caso mi spiace, ma credo proprio sia troppo tardi: l'unica è che tu vada in giro per negozi, con il disco alla mano, per vedere se trovi un disco nuovo, che abbia una scheda elettronica identica e sostituirla. Ovviamente, ci sono le società di recupero dati, con cui avresti quasi la certezza di recuperare tutto, ma ti costerebbe 10 volte tanto...

realworld1960
11-11-2007, 13:44
Finalmente una risposta...
Ti ringrazio per la cordialità cosi' diversa da quella del forum di Packard Bell dove nessun moderatore mi ha...preso in carico se non per buttarmi fuori dal forum!!! Il tuo consiglio e' giustissimo e cerchero' di risolvere il mio problema seguendo le tue indicazioni...
Ti ringrazio
Realworld

realworld1960
11-11-2007, 13:59
Mi autorizzi a postare questa tua risposta sul forum di Packard Bell?
Grazie

*NOD32*
11-11-2007, 15:21
Mi autorizzi a postare questa tua risposta sul forum di Packard Bell?
Grazie

Fai pure: sono curioso di vedere la loro reazione :ahahah: Volevo già farlo io, ma non avevo voglia :D