PDA

View Full Version : Primo assemblaggio


Lexus
10-11-2007, 18:50
Ciao a tutti.

Sto per assemblare da me il mio primo PC.
C'è qualcosa di importante che dovrei sapere?
La cosa che mi preoccupa di più sono i fili del case da montare sulla MoBo, ci ho sempre litigato, anche le altre volte che ho smontato e rimontato i miei vecchi Computer.
Alla prima accensione basta accedere al Bios, dare il boot da CD ed installare il Sistema Operativo? O c'è prima dell'altro che dovrei fare?
Ogni consiglio è ben accetto.
^_^

Marinelli
10-11-2007, 21:27
Il mio consiglio è quello di avere una persona al tuo fianco più esperta di te, che possa darti una mano.

Comunque per il resto il montaggio in sè non è difficile, bisogna fare attenzione a qualche particolare come mettere i distanziatori tra case e scheda madre, montare correttamente il dissipatore sulla CPU e così via.

Ciao :)

Lexus
10-11-2007, 23:37
Quello so farlo perchè ho smontato e rimontato parecchie voltre gli altri miei PC.
Però un'installazione "ex novo" non l'ho mai fatta.
Quindi non so il PC "vergine" di cos'ha bisogno all'inizio.
Come ho detto l'unica cosa che mi crea un pò dei problemi ogni volta che rimonto sono i cavi Case-MoBo perchè non corrispondono praticamente mai...
A livello di bios non devo toccare niente? Solo l'avvio da CD?

Marinelli
11-11-2007, 11:48
Ah, ok. No, in genere non è necessario andare a toccare impostazioni particolari. Forse puoi andare a verificare che la scheda madre non sia in modalità RAID per i dischi fissi se non hai intenzione di usarli in RAID (impostala in modalità IDE quindi). Per il resto basta mettere la corretta sequenza di boot e poi far partire il PC con il CD di Windows inserito. Potresti anche avere la necessità di fornire i drivers del controller dei dischi fissi, a seconda dei casi (devi mettere i drivers su in floppy e premere F6 all'inizio dell'installazione di Windows).

Ciao :)

teeodor
11-11-2007, 13:32
Ti capisco,con il manuale della scheda madre collega giusto i cavi dei pulsanti di reset e di accensione,i led se li colleghi al contrario non si accendono ma non succede niente e lo stesso è per lo speaker..
1 Verifica che tutto funzioni.
2 Vai nel bios e carica le impostazioni ottimali e salva
3 vai nel bios e setta l'ora e controlla le varie impostazioni (come l'ide o il raid o periferiche come la scheda audio se è attivata o no)
Ovviamente se hai una scheda audio esterna quella integrata la devi disattivare..
4 Guarda dal bios la temperatura del procio che rimanga per qualche minuto sui 40° o giù di li,se hai montato il dissipatore male la vedi salire sui 90 e poi si spegne..
5 Installa windows e controlla che tutte le periferiche vengono riconosciute e funzionano..

Lexus
11-11-2007, 15:00
Grazie.
Sperando di non avere problemi aspetto che mi arrivino tutti i pezzi...
^_^

hibone
11-11-2007, 15:28
Grazie.
Sperando di non avere problemi aspetto che mi arrivino tutti i pezzi...
^_^

vai tranquillo! ormai le schede madri hanno tutte i settaggi software.
i jumper si usano solo per cose minori e vanno già bene a default.

se proprio vuoi stare tranquillo leggiti il manuale.

teeodor
12-11-2007, 17:34
Si quoto,leggiti il manuale!
Io le prime volte collegavo tutto come più mi sembrava giusto e prima di accendere mi prendevo il manuale e guardavo dove e perchè avevo sbagliato..
Comunque ricordati i distanziatori e ricordo che ogni spinotto ha il suo posto:D