View Full Version : Con modem Alice Gate 2 plus posso usare Libero adsl?
freskekko
10-11-2007, 18:11
Ciao ragazzi!
Ho da poco comprato un notebook e vorrei collegarlo ad internet insieme al pc desktop.A questo proposito vorrei usare l' Alice gate 2 plus che, a differenza del mio attuale modem, ha 2 uscite ethernet.Ma dopo averlo collegato e digitato il 192.168.1.1 mi esce una schermata in cui non è possibile modificare nulla!
Quindi è un modem che si può utilizzare solo con alice?
pegasolabs
10-11-2007, 18:19
Ciao ragazzi!
Ho da poco comprato un notebook e vorrei collegarlo ad internet insieme al pc desktop.A questo proposito vorrei usare l' Alice gate 2 plus che, a differenza del mio attuale modem, ha 2 uscite ethernet.Ma dopo averlo collegato e digitato il 192.168.1.1 mi esce una schermata in cui non è possibile modificare nulla!
Quindi è un modem che si può utilizzare solo con alice?
Si con gli altri lo puoi usare solo in modalità bridged quindi solo come modem.
Come router no.
freskekko
10-11-2007, 18:47
Ma non mi fa configurare nulla!Come gli dico username e password di libero?
Bridged significa che uso il desktop come ponte per il notebook,e che quindi i 2 pc devono lavorare necessariamente contemporaneamente?
é esattamente quello che voglio evitare.
Uno che ci capisce di pc più di me(e non ci vuole molto!) mi ha spiegato che posso collegare il desktop direttamente col cavo alla prima uscita ethernet ed essendo il notebook wifi posso mettere un antennina wifi alla seconda uscita ethernet di modo che i 2 pc possano lavorare indipendentemente...
Questo significa usare il modem come router?
grazie per la tempestività,pegasolabs!
pegasolabs
10-11-2007, 19:07
Questo significa usare il modem come router?
grazie per la tempestività,pegasolabs!Si si, contemporaneamente e indipendentemente vuol dire usarlo in routing.
La modalità bridged only si imposta all'interno del pannello di config dove dice "connessione automatica". Disattivandola va in bridged. user e pass le metti creando una connessione a banda larga pppoe in xp. Ma in questo modo ti puoi collegare con uno alla volta, wifi o cavo non ha importanza. L'ICS invece non te lo consiglierei mai.
freskekko
10-11-2007, 19:40
ehm...cos'è l?ICS?
il sistema che mi ha detto il mio amico posso attuarlo?
grazie per la tua pazienza...
pegasolabs
10-11-2007, 19:57
ehm...cos'è l?ICS?
il sistema che mi ha detto il mio amico posso attuarlo?
grazie per la tua pazienza...
ICS è il sistema che vuoi evitare.
Quello del tuo amico esperto non funziona, visto che lo dovresti usare come router ma non puoi fare l'autenticazione. Ho editato il msg precedente perché in realtà te l'avevo già detto ma non ero stato chiaro.;)
freskekko
10-11-2007, 20:07
ah,capito...
l'autenticazione sarebbe la configurazione tramite interfaccia browser?
in rete ho trovato che facendo modifiche hardware e software ad alice gate 2 plus WIFI si possono usare altri provider,ma solo col modello wifi, per il mio modello sembra non ci sia niente da fare...
quindi l'unica soluzione è l'acquisto di un router wireless?
pegasolabs
10-11-2007, 20:17
ah,capito...
l'autenticazione sarebbe la configurazione tramite interfaccia browser?
in rete ho trovato che facendo modifiche hardware e software ad alice gate 2 plus WIFI si possono usare altri provider,ma solo col modello wifi, per il mio modello sembra non ci sia niente da fare...
quindi l'unica soluzione è l'acquisto di un router wireless?
Esatto, thread per i consigli in alto ;)
freskekko
10-11-2007, 20:20
ok,grazie mille pagasolabs!!!
freskekko
11-11-2007, 09:05
sono riuscito a collegare i 2 pc ad internet contemporaneamente ed indipendentemete:ho creato manualmente su entrambi i pc una connessione a banda larga pppoe con nome e psw di libero e sembra andare tutto ok;ho fatto dei test di velocità contemporaneamente e i miei 4 mega si spalmano su i due pc,la navigazione è fluida su entrambi...
Detto questo,che collegamento sto adottando in questo modo?
Ci sono svantaggi o problemi futuri?
pegasolabs
11-11-2007, 09:14
sono riuscito a collegare i 2 pc ad internet contemporaneamente ed indipendentemete:ho creato manualmente su entrambi i pc una connessione a banda larga pppoe con nome e psw di libero e sembra andare tutto ok;ho fatto dei test di velocità contemporaneamente e i miei 4 mega si spalmano su i due pc,la navigazione è fluida su entrambi...
Detto questo,che collegamento sto adottando in questo modo?
Ci sono svantaggi o problemi futuri?
Sfrutti una configurazione di libero che ti assegna due IP pubblici sulla stessa adsl. Non è la regola ma ti è andata bene. Lo stai usando come modem, in bridge. Funziona solo perché libero te lo consente, ma non è la regola ;)
In futuro se Libero cambiasse la configurazione in centrale potrebbe non funzionare più...ma fino ad allora...
Harry_Callahan
11-11-2007, 09:18
Non è la regola ma ti è andata bene
bene fino a quando non si incricchia il server di certificazione Libero e poi rimane senza connessione
il doppio WAN IP è da evitare come consiglia il buon pegasolabs
freskekko
11-11-2007, 09:26
ah,questione di fortuna...Sapevo di aver cantato vittoria troppo presto!
Quando si incricchierà il server,rimango senza connessione per sempre o fino a quando non utilizzero una connessione regolare? Cioè,finchè la barca và,posso lasciarla andare?
Harry_Callahan
11-11-2007, 09:39
Quando si incricchierà il server,rimango senza connessione per sempre o fino a quando non utilizzero una connessione regolare?
fin quando non chiami l'assistenza e aspetti una settimana per l'intervento
prendi un router serio, consigli nel thread in alto
freskekko
11-11-2007, 09:46
ok,allora mi arrendo...
Opterò per un netgear...
Grazie a tutti per l'enorme aiuto e pazienza!
Alfonso78
11-11-2007, 11:24
behh ogni tanto si sente sta storia dei doppi ip di connessione.....
ma sarà un errore delle centrali??
pegasolabs
11-11-2007, 11:46
behh ogni tanto si sente sta storia dei doppi ip di connessione.....
ma sarà un errore delle centrali??Si sente troppo spesso perché sia un errore imho, sarà una sorta di "tolleranza" per evitare alcuni problemi sui server di certificazione imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.