PDA

View Full Version : Collegare stampante con scheda di rete a router


Piccolakoko
10-11-2007, 19:07
Salve gente, mio fratello ha comprato una stampante con scheda di rete per collegarla al router di modo da poter stampare senza fili..
Il router in questione è l'atlantis 141W e la stampante è lexmarkE120n.
Sinceramente non capisco dove mettere le mani per far comunicare i due.. Li ho collegati con il cavo ethernet, e la stampante ha sputato un foglio in cui diceva che era connessa, che il gateway era l'ip del router, mi ha dato il suo ip (della stampante) e tante cose belle, ma non sono riuscita a stampare nulla.
Che impostazioni devo cambiare? Le devo cambiare nelle proprietà della stampante, del router o che altro?
E un'altra domanda.. mio fratello ha attivato la connessione con tele2, sapete dirmi quali sono i dati per far funzionare l'adsl con il router? :help: :cry:
Grazie in anticipo

Stev-O
10-11-2007, 22:10
la stampante ha dei driver giusto ???

hai aggiunto la stampante (con i driver) all'elenco delle stampanti sututti i pc ???

devi mettere la stampante è connessa a un altro pc ecc ecc e mettere l'ip e la porta di stampa (per hp è la 9100 ma controlla)

per tele2 i dati te li deve comunicare tele2

Piccolakoko
11-11-2007, 09:24
la stampante ha dei driver giusto ???

hai aggiunto la stampante (con i driver) all'elenco delle stampanti sututti i pc ???

devi mettere la stampante è connessa a un altro pc ecc ecc e mettere l'ip e la porta di stampa (per hp è la 9100 ma controlla)

per tele2 i dati te li deve comunicare tele2Credo di aver capito.. Ci proverò e ti farò sapere, grazie :)

danidj
12-11-2007, 11:20
io faccio sempre così:
start – pannello di controllo – stampanti – aggiungi stampante – avanti.
scegli “stampante locale collegata al computer”(è così, tranquillo) e assicurati che “rileva e installa stampante plug and play automaticamente” sia spento. avanti – crea una nuova porta – tipo di porta: standard TCP/IP Port – avanti – avanti – in “Nome o indirizzo IP stampante” mettete l’IP che hai assegnato al print server e lascia che Windows compili automaticamente il campo “nome porta” - Avanti.
Per la maggior parte dei print server il “Tipo di periferica” deve essere “Generic Network Card” - Avanti –> Fine.
Scegli dalla lista la tua stampante oppure carica i drivers tramite il pulsante “disco driver…”. Completa il wizard secondo le tue preferenze.

così dovrebbe andare