PDA

View Full Version : castagnaccio disgustoso?


Agonia
10-11-2007, 17:41
ragazzi ma qualcuno di voi ha mai provato il castagnaccio? Ho seguito per filo e per segno la ricetta ma è disgustoso!!! la farina di castagne è amaaaaraa, butto via tutto...:Puke: :Puke:

WorcesterSauce
10-11-2007, 17:46
ma l'ha seguita bene? mia madre lo fa tutti gli anni di questa stagione, e non è affatto male... non ne vado pazzo, ma è buono...

Agonia
10-11-2007, 17:47
ma è proprio la farina di castagne che è amara!

cmq ho seguito questa ricetta

http://www.marronedicasteldelrio.it/castagnaccio.htm

WorcesterSauce
10-11-2007, 18:08
non so dirti quale sia la ricetta, ma quello che mangio io non è affatto amaro.

naitsirhC
10-11-2007, 18:35
ma è proprio la farina di castagne che è amara!

cmq ho seguito questa ricetta

http://www.marronedicasteldelrio.it/castagnaccio.htm

Nessuno ti vieta la prossima volta di aggiuggerci lo zucchero :p

Io toglierei il rosmarino (ma cosa c'entra).

Comunque non mi sembra che la farina di castagne sia amara... :boh:

Forse dipende dal tipo di castagne che vengono usate.

bluelake
10-11-2007, 18:46
bah, magari non è dolce come un profiterol, ma amaro il castagnaccio direi di no :confused:

-dieguz-
10-11-2007, 18:49
mamma mia come lo fa mia mamma non lo fa nessuno. IO LO ADORO


se non fosse una cosa amorfa probabilmente lo sposerei:stordita:

WorcesterSauce
10-11-2007, 18:55
Il rosmarino c'entra eccome... ci deve essere, altrimenti non è castagnaccio! :P

mariade
10-11-2007, 18:56
castagnaccio per 5-6 persone (Basta dimezzare le dosi per farne di meno):

4 uova intere
300 gr di zucchero
100 gr di margarina morbida
50 cl di olio di oliva
latte quanto basta (piu' o meno 250 cl)
500 gr di farina di castagne
30 gr di cacao amaro
1 cucchiaio di bicarbonato
1 bustia di lievito pane e angeli

Mescolare il tutto e infornare per 40 minuti a 160 gradi.
E' la ricetta di una mia zia, quando l'ho fatta io dimenticai l'olio, ma venne fuori buonissimo.

Cmq quello linkato da te, non e' castagnaccio. Sicuro.:)

naitsirhC
10-11-2007, 18:59
Il rosmarino c'entra eccome... ci deve essere, altrimenti non è castagnaccio! :P

Dimmi tu come devo chiamarlo allora. :D

WorcesterSauce
10-11-2007, 19:00
castagnaccio per 5-6 persone (Basta dimezzare le dosi per farne di meno):

4 uova intere
300 gr di zucchero
100 gr di margarina morbida
50 cl di olio di oliva
latte quanto basta (piu' o meno 250 cl)
500 gr di farina di castagne
30 gr di cacao amaro
1 cucchiaio di bicarbonato
1 bustia di lievito pane e angeli

Mescolare il tutto e infornare per 40 minuti a 160 gradi.
E' la ricetta di una mia zia, quando l'ho fatta io dimenticai l'olio, ma venne fuori buonissimo.

Cmq quello linkato da te, non e' castagnaccio. Sicuro.:)

In realtà è la tua ricetta quella che meno si avvicina al castagnaccio ;)

Cacao, bicarbonato e lievito non li ho mai sentiti, al massimo le varianti regionali comprendono l'uso di scorze di arancia al posto del rosmarino... ma il cacao... :mbe:

...e i pinoli? e l'uvetta?

mariade
10-11-2007, 19:11
In realtà è la tua ricetta quella che meno si avvicina al castagnaccio ;)

Cacao, bicarbonato e lievito non li ho mai sentiti, al massimo le varianti regionali comprendono l'uso di scorze di arancia al posto del rosmarino... ma il cacao... :mbe:

...e i pinoli? e l'uvetta?

tutti i castagnacci che ho mangiato nella mai citta' non avevano ne' pinoli ne' rosmarino..cmq scusatemi se ho pensato fosse l'originale il mio!:doh:

MaledettoToscano
10-11-2007, 19:46
ragazzi ma qualcuno di voi ha mai provato il castagnaccio? Ho seguito per filo e per segno la ricetta ma è disgustoso!!! la farina di castagne è amaaaaraa, butto via tutto...:Puke: :Puke:

Forse era marcita la farina..

Stev-O
10-11-2007, 21:16
ragazzi ma qualcuno di voi ha mai provato il castagnaccio? Ho seguito per filo e per segno la ricetta ma è disgustoso!!! la farina di castagne è amaaaaraa, butto via tutto...:Puke: :Puke:

ma è buonissimo...:Puke:

una volta da ospite mi hanno offerto del castagnaccio fatto in casa e non contenti da bere della spuma...:doh:

mi hanno messo KO, come i moduli del kernel :rolleyes:

Mr Hyde
10-11-2007, 22:07
dalle mie parti si fa con rosmarino, scorza di agrumi grattugiata, pinoli, noci e uvetta..

niente bicarbonato e balle varie..

la farina di castagne BUONA la puoi mangiare anche a crudo e la senti dolce..

the_joe
11-11-2007, 07:02
castagnaccio per 5-6 persone (Basta dimezzare le dosi per farne di meno):

4 uova intere
300 gr di zucchero
100 gr di margarina morbida
50 cl di olio di oliva
latte quanto basta (piu' o meno 250 cl)
500 gr di farina di castagne
30 gr di cacao amaro
1 cucchiaio di bicarbonato
1 bustia di lievito pane e angeli

Mescolare il tutto e infornare per 40 minuti a 160 gradi.
E' la ricetta di una mia zia, quando l'ho fatta io dimenticai l'olio, ma venne fuori buonissimo.

Cmq quello linkato da te, non e' castagnaccio. Sicuro.:)

Se questo è castagnaccio, io sono il dottor House.....

La ricetta è giusta quella linkata, ma quando mai uova e lievito nel castagnaccio o torta di neccio come si dice a Lucca??????

La bontà o meno del castagnaccio stà tutta nella bontà della farina di castagne, visto che in più c'è solo acqua un po' di latte lo zucchero e poco altro......

Certo, non a tutti può piacere, visto che non è dolce come si intende normalmente, ma se fatta bene e magari accompagnata con un po' di ricotta o di panna montata (o la nutella) e un bicchiere di vino novello.....

dalle mie parti si fa con rosmarino, scorza di agrumi grattugiata, pinoli, noci e uvetta..

niente bicarbonato e balle varie..

la farina di castagne BUONA la puoi mangiare anche a crudo e la senti dolce..

ESATTO....

Agonia
11-11-2007, 12:48
mi hanno messo KO, come i moduli del kernel :rolleyes:

;)



La bontà o meno del castagnaccio stà tutta nella bontà della farina di castagne, visto che in più c'è solo acqua un po' di latte lo zucchero e poco altro......


cmq probabilmente era la farina...secondo me hanno tritato anche la buccia delle castagne per fare più sostanza...ecco perchè è amara! Bisognerebbe mandargli i NAS a questi.

Riproverò con un'altra marca:)

Stev-O
11-11-2007, 17:50
non vorrei sembrare di parte ma io cambierei menu

ERRYNOS
11-11-2007, 17:59
il castagnaccio o piace o non piace,ha un gusto stano, a me fa schifo.

Stev-O
11-11-2007, 18:02
me too...

qualcosa di più schifoso è stato raro a trovarsi :rolleyes:

matrigirl
11-11-2007, 20:42
se t piaccono le castagne prova a fare il monte bianco :O
gnam gnam otttimo;)

Bastian UMTS
11-11-2007, 22:02
castagnaccio per 5-6 persone (Basta dimezzare le dosi per farne di meno):

4 uova intere
300 gr di zucchero
100 gr di margarina morbida
50 cl di olio di oliva
latte quanto basta (piu' o meno 250 cl)
500 gr di farina di castagne
30 gr di cacao amaro
1 cucchiaio di bicarbonato
1 bustia di lievito pane e angeli

Mescolare il tutto e infornare per 40 minuti a 160 gradi.
E' la ricetta di una mia zia, quando l'ho fatta io dimenticai l'olio, ma venne fuori buonissimo.

Cmq quello linkato da te, non e' castagnaccio. Sicuro.:)
Ma che minchia c'entra il cacao? :eek:

bianconero
11-11-2007, 22:16
per forza fa schifo se usi quella ricetta!!!

per fare un buon castagnaccio devi usare solo farina di castagne, acqua, olio, pinoli, noci, e rosmarino.


prendi la farina, la setacci, la metti un una terrina e cominci a versare lentamente l'acqua mescolando con cura per evitari di formare dei grumi, finche ottieni una pastella piuttosto morbida, aggiungi i pinolil le noci e volendo anche dell'uvetta precedentemente ammollata in un poco di acqua.
dopodiche ungi per bene di olio la teglia meglio se antiaderente e versi l'impasto in modo che non sia piu alto di due max 3 cm metti un filo di olio sopra e se vuoi pui mettere qualche gheriglio intero di noci sopra.

informi finche non si forma sopra una bella crosticina marrone, fai raffreddare e mangi, meglio se accompagnate da ricotta di pecora fresca .

Bastian UMTS
12-11-2007, 06:40
per forza fa schifo se usi quella ricetta!!!

per fare un buon castagnaccio devi usare solo farina di castagne, acqua, olio, pinoli, noci, e rosmarino.


prendi la farina, la setacci, la metti un una terrina e cominci a versare lentamente l'acqua mescolando con cura per evitari di formare dei grumi, finche ottieni una pastella piuttosto morbida, aggiungi i pinolil le noci e volendo anche dell'uvetta precedentemente ammollata in un poco di acqua.
dopodiche ungi per bene di olio la teglia meglio se antiaderente e versi l'impasto in modo che non sia piu alto di due max 3 cm metti un filo di olio sopra e se vuoi pui mettere qualche gheriglio intero di noci sopra.

informi finche non si forma sopra una bella crosticina marrone, fai raffreddare e mangi, meglio se accompagnate da ricotta di pecora fresca .
Questo è il modo corretto! Perfettamente d'accordo!
In alcune zone non si mettono le noci e il rosmarino, ma il gusto perde molto

Agonia
12-11-2007, 07:26
vorrei però capire se il castagnaccio è un dolce oppure no...alcuni dicono abbia uno strano sapore ed è quello che ho potuto constatare anche io.
E' possibile che sia messa in commercio della farina di castagne di pessima qualità e quindi dal sapore disgustoso? Altri in rete hanno potuto confermare questa mia impressione.

Mr Hyde
12-11-2007, 08:27
vedo che gli "altotoscani" ( quindi pisa, lucca e massa) usano la stessa ricetta e soprattutto dicono che vien buono.. presumo anche perchè noi mangiamo farina di castagne locale e non di dubbia provenienza.. la più buona è quella della lunigiana

weather65
12-11-2007, 09:45
ragazzi ma qualcuno di voi ha mai provato il castagnaccio? Ho seguito per filo e per segno la ricetta ma è disgustoso!!! la farina di castagne è amaaaaraa, butto via tutto...:Puke: :Puke:

...quoto...

E' il "dolce" piu' schifoso che mi sia mai capitato di assaggiare...:cool:

the_joe
12-11-2007, 10:20
vedo che gli "altotoscani" ( quindi pisa, lucca e massa) usano la stessa ricetta e soprattutto dicono che vien buono.. presumo anche perchè noi mangiamo farina di castagne locale e non di dubbia provenienza.. la più buona è quella della lunigiana

Lunigiana/Garfagnana rigorosamente molata a pietra.....

(masannounasegainontoscanidicomesimangiailcastagnaccio)

:O

;)

:sofico:



PS - Tanto per dire, ieri festa in paese, 2 necci con la ricotta e via ;)

-cloe-
12-11-2007, 11:30
tutti i castagnacci che ho mangiato nella mai citta' non avevano ne' pinoli ne' rosmarino..cmq scusatemi se ho pensato fosse l'originale il mio!:doh:
In effetti quello che qui in Puglia conosciamo comunemente come "castagnaccio" ha poco a che fare con la ricetta originale.
Qui non usiamo nè pinoli, nè uvetta, nè rosmarino, e l'aspetto finale è quello di un classico dolce lievitato, con l'unica differenza nell'uso della farina di castagne al posto di quella normale.. Più o meno come questo:
http://img45.imageshack.us/img45/9350/normalcastagnaccio009smao3.jpg (http://imageshack.us)
E' comunque molto molto buono... :sbav:

daemon
12-11-2007, 12:33
la ricetta di bianconero è imho la piu corretta

quella piu sopra è una torta con farina di castagne che a naso no deve manco essere favolosa...o per lo meno non mi ispira..

bianconero
12-11-2007, 17:57
la ricetta di bianconero è imho la piu corretta

quella piu sopra è una torta con farina di castagne che a naso no deve manco essere favolosa...o per lo meno non mi ispira..


un'altra piccola variante che puoi fare è usare anzi che solo acqua nell'impasto mettere anche un po' di latte per dare piu gusto ;)

Mr Hyde
12-11-2007, 20:29
fatto stasera da mia mamma.. ottimo, come sempre..

Bastian UMTS
12-11-2007, 20:35
...quoto...

E' il "dolce" piu' schifoso che mi sia mai capitato di assaggiare...:cool:

Posso dirti che a Roma ho mangiato la peggior carbonara al mondo....evidentemente non era fatta a dovere, penso che a te sia capitata la stessa cosa con il castagnaccio

Agonia
12-11-2007, 21:03
sono convinto di aver trovato della farina di castagne di pessima qualità...vorrei riprovare ma come fidarsi ancora di quella che si trova nei supermercati?

Bastian UMTS
12-11-2007, 21:10
sono convinto di aver trovato della farina di castagne di pessima qualità...vorrei riprovare ma come fidarsi ancora di quella che si trova nei supermercati?

Uhm...è difficile, di dove sei?

Agonia
12-11-2007, 21:30
manduria salento puglia :)

Bastian UMTS
12-11-2007, 21:34
manduria salento puglia :)

Quasi quasi sabato vedo che rimedio al supermercato qui da me, casomai ti spedisco un pò di farina (buona)

Irenina
13-11-2007, 20:05
Il castagnaccio che facciamo noi non è dolce, all'inizio è piuttosto amaro.
Però è buono.

Framol
13-11-2007, 20:08
Nel vero castagnaccio ci dev'essere semplice,senza pinoli nè uvetta.
Esalta il gusto.
Mia nonna conferma.:stordita:

Bastian UMTS
13-11-2007, 20:32
Nel vero castagnaccio ci dev'essere semplice,senza pinoli nè uvetta.
Esalta il gusto.
Mia nonna conferma.:stordita:

Ma per piacere.....siamo seri....il castagnaccio a Bologna o Ferrara :asd:

Bastian UMTS
13-11-2007, 20:33
manduria salento puglia :)

2.78€ farina di castagne originale della garfagnana, se ti interessa fammi sapere in MP un recapito che per sabato te ne spedisco una confezione

Framol
13-11-2007, 20:34
Ma per piacere.....siamo seri....il castagnaccio a Bologna o Ferrara :asd:

Ma ho mica detto che l'ho inventato io,la mia era un opinione.E poi se a me va bene così,eh?
Peace.:cool: