Entangled
10-11-2007, 17:34
Salve a tutti.
Vorrei rifarmi il computer e sarà destinato al 90% al multimediale (nel senso di collegamento a videoproiettore/plasma e utilizzo di software per il post-processing delle immagini...tipo ffdshow per intenderci e filtri vari) e 10% gioco. Che tipo di piattaforma scegliereste ?
Fino ad ora mi pare che abbia prevalso Intel su AMD da questo punto di vista. Tenete conto che l'acquisto non sarebbe immediato e che posso tranquillamente aspettare la "maturazione" del penryn e la "nascita" del nehalem.
Vi chiedo comunque se fin da ora è possibile intuire l'"inclinazione" delle due marche verso questo ambito in particolare. Ad esempio, ho visto che la intel sui penryn ha implementato più di 40 nuove istruzioni SSE4...dovrebbe essere una buona cosa per il mio tipo di utilizzo... oppure sono istruzioni che verrebbero sfruttate solo per applicazioni particolari e quindi sarebbe meglio puntare su AMD che dovrebbe aver fatto qualcosa in più dal punto di vista dell'ottimizzazione nell'utilizzo delle istruzioni SSE4 ?
Ho solo vaghe informazioni in questo senso e non sono particolarmente esperto quindi chiedo a voi.
Grazie a tutti.
Vorrei rifarmi il computer e sarà destinato al 90% al multimediale (nel senso di collegamento a videoproiettore/plasma e utilizzo di software per il post-processing delle immagini...tipo ffdshow per intenderci e filtri vari) e 10% gioco. Che tipo di piattaforma scegliereste ?
Fino ad ora mi pare che abbia prevalso Intel su AMD da questo punto di vista. Tenete conto che l'acquisto non sarebbe immediato e che posso tranquillamente aspettare la "maturazione" del penryn e la "nascita" del nehalem.
Vi chiedo comunque se fin da ora è possibile intuire l'"inclinazione" delle due marche verso questo ambito in particolare. Ad esempio, ho visto che la intel sui penryn ha implementato più di 40 nuove istruzioni SSE4...dovrebbe essere una buona cosa per il mio tipo di utilizzo... oppure sono istruzioni che verrebbero sfruttate solo per applicazioni particolari e quindi sarebbe meglio puntare su AMD che dovrebbe aver fatto qualcosa in più dal punto di vista dell'ottimizzazione nell'utilizzo delle istruzioni SSE4 ?
Ho solo vaghe informazioni in questo senso e non sono particolarmente esperto quindi chiedo a voi.
Grazie a tutti.