View Full Version : OC Athlon X2 4400+: va bene questa temperatura?
ho overcloccato il mio Athlon X2 4400+ a 2344 MHz (neanche moltissimo). Dopo un'oretta di orthos un core oscilla da 52 ai 53° C e l'altro core oscilla dai 55 ai 57° C.
il vattaggio è quello standard: 1,35 V.
dite che sono al limite per le temperature? devo togliere l'overclock?
misuro le tmperature con speedfan.
bmw320d150cv
10-11-2007, 18:23
ho overcloccato il mio Athlon X2 4400+ a 1344 MHz (neanche moltissimo). Dopo un'oretta di orthos un core oscilla da 52 ai 53° C e l'altro core oscilla dai 55 ai 57° C.
il vattaggio è quello standard: 1,35 V.
dite che sono al limite per le temperature? devo togliere l'overclock?
misuro le tmperature con speedfan.
in che senso scusa?il tuo procio parte stock da 2.2ghz.forse vuoi dire che hai aumentato la frequenza di 1344mhz,ma non credo proprio dato che il voltaggio e non wattagio è quello di casa.cmq con le temp sei quasi al massimo,io ti consiglio di non superare i 55° in full,ma penso che a max. 60° ci potresti stare senza troppi problemi(da prendere con le molle)se no ti compri un bel dissipatore della zalman è vedi dove arrivi
davide66
10-11-2007, 19:11
Sicuramente intende 2344 Mhz :D:D ma non è comunque tale da giustificare tali temperature.
Mi pare più un problema di case poco o male ventilato e un dissipatore non buono.
Per capirci........io con un 4200+ che sta sempre a 2860 Mhz mi da queste temperature:
http://img406.imageshack.us/img406/3092/temperaturexd4.jpg (http://imageshack.us)
sì ragazzi volevo dire 2344 :D scusate
per areare meglio il case che posso fare? ho una ventola davanti che immette aria e una dietro che la espelle. ne metto una anche di lato in entrata?
mirco2034
11-11-2007, 01:10
Secondo me 55 gradi dopo un ora con Orthos sono accettabili.
Ho visto proci arrivare anche a 64° senza nessun problema di stabilità :sofico:
Il mio 5600+@3103 arriva a 60° e non ha nessun problema (sgrat , sgrat :asd: )
Secondo me 55 gradi dopo un ora con Orthos sono accettabili.
Ho visto proci arrivare anche a 64° senza nessun problema di stabilità :sofico:
Il mio 5600+@3103 arriva a 60° e non ha nessun problema (sgrat , sgrat :asd: )
forse dipende dal processore... ci sono processori che hanno temperature massime sostenibili di 71°, quindi a 64° gradi ci possono stare... il mio ha una temperatura massima sostenibile di 65°. dico bene no? :stordita:
ragazzi ho provato a riportare il processore alla frequenza standard di 2200 MHz. risultato: le temperature rimangono le stesse, forse di 1° C più basse :eek:
questo che significa??
bmw320d150cv
11-11-2007, 09:49
ragazzi ho provato a riportare il processore alla frequenza standard di 2200 MHz. risultato: le temperature rimangono le stesse, forse di 1° C più basse :eek:
questo che significa??
controlla bene il dissy,deve toccare perfettamente il procio,puliscilo della vecchia pasta termica e rimettigliela di nuovo.fai delle foto del case cosi possiamo valutare da dove si crea sto problema perche se come dici tu le hai messo alla frequenza standard non va per niente bene
ok provvedo il prima possibile ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.