PDA

View Full Version : Delucidazioni hdd esterni per niubbo


d@vid
10-11-2007, 15:11
Salve, vorrei alcuni chiarimenti sugli hdd esterni:
se si acquista un hdd di questo tipo, è sempre possibile smontare l'hard disc in dotazione e metterne un altro (fermo restando i vincoli in termini di capacità massima indicata), e ripetere questa operazione a piacimento?

(in paticolare, il mio dubbio era rivolto alla serie one touch/one touch plus di maxtor, ma il discorso è più generale)



esistono box in grado di contenere più hdd?



grazie della pazienza :rolleyes: :D

maximonet
10-11-2007, 15:19
Certo che è possibile cambiare HD.
Comunque io ti sconsiglio, per esperiaza personale sulla mia pelle e su quella di altri amici, di prendere un box esterno conferzionato. Un box LACIE mi è durato meno di due mesi...lo stesso è accaduto ad un amico che con lo stesso modello ha avuto problemi dopo 5 mesi. Gli HD in quei box scadenti si surriscaldano troppo e durano poco....
Ho risolto con un BOX Cooler Master traforato e ora l'HD lavora per ore a temperature ottimali. Meglio scegliere un HD e un box a parte a mio avviso.
Ci sono anche BOX in cui vanni più HD in raid, ma costano di più...
Ciao.

Capellone
10-11-2007, 15:42
i box CoolerMaster sono fantastici

d@vid
10-11-2007, 15:43
cavolo! io cercavo una soluzione esterna proprio come backup (quindi si spera più resistente di quelli interni!) invece... :mad: anche perchè mi trovo appena a piangere per la rottura di un hdd interno con 250 GB di dati!! :nera: :incazzed:
insomma dici che è meglio preferire box con ventole (però da una marca come lacie - che pure stavo prendendo in considerazione - mi sarei aspettato una soluzione progettualmente più avanzata per la dissipazione del calore... cui immagino sia da imputare la rottura... ) ? a sto punto credo che neppure seagate-maxtor me la consigli (sebbene la soluzione di backup "one-touch" mi allettava non poco... :muro: )?

Sweet Ivy
10-11-2007, 17:44
Ciao,
mi intrometto perche' anch'io sto cercando informazioni sugli HD esterni e ho una domanda veramente dumb: gli HD esterni hanno bisogno di essere alimentati?
Non lo fanno tramite USB o simili?

E lo stesso vale per quelli definiti "portatili" (non so quale sia la differenza)?

Volevo sostituire il mio HD WD storage da 500GB con uno esterno ma da quello che ho intuito mi conviene tenermelo e comprare un BOX?!?!

Grazie in anticipo per l'aiuto!
Ivy

d@vid
10-11-2007, 17:57
i box CoolerMaster sono fantastici

ho visto un pò e in pratica pare cha siano passivi, per cui è un vantaggio non da poco (per le orecchie s'intende) (all'inizio pensavo avessero ventole perchè avevo letto che il box era forato... :D)

a sto punto mi viene una domanda: sono da preferire i collegamenti usb o firewire o esata?
ma la compatibilità esata dev'essere con la mobo (ad esempio io che ho una mobo vecchiotta non penso di avere nessuno slot esata, anche perchè sta voce non esisteva proprio quando ho comprato il pc :D )

Arki
10-11-2007, 18:14
ti rispondo solo a "esistono box che contengono più hard disk" perchè gli one touch nn gli ho mai usati...

ebbene sì ! Li fa sia la lacie(molto costosi), oppure li trovi sui siti di modding(putroppo non ricordo quale)

Cmq per l'intercambiabilità dipende tt dal modello, alcuni box sono + difficili da aprire

maximonet
10-11-2007, 20:35
Il collegamento esata è davvero veloce...è come lavorare con una HD interno al PC. Il box CollerMaster che ho io ha tutti i 3 tipi di attacchi e quello esata è stabile e veloce. I box LACIE fanno pena, sono fatti in una carcassa in plastica ederentissima all'HD è prino di aperture...dopo poco già si surrisaldano.:doh: