Entra

View Full Version : kit completo raffreddamento a liquido thermaltake


Cobain
10-11-2007, 14:28
raga ho visto degli impinatini a liquido completi della thermaltake a prezzi veramente appetibili in pratica ne esistono 2 di cui uno ad una 80 di euro l'altro una ventina di ero in più .So che gli impianti a liquido al top.... bisognerebbe optare per altre soluzione di diverse marche ma se riuscisse a migliorare anche di un 3/4 di gradi la mia cpu visto il prezzo varrebbe la spesa tanto non costano tanto.Voi che ne dite riuscirò ad ottenere temperature piu basse della mio attuale thermalright xp 90?
ho pensato ad un kit del genere perche sto a 1.56vcore oltre al fatto che il dissipatore fa il suo sporco lavoro ma di certo non possa definirsi silenzioso.Altra cosa perche sono nuovo a tale sistemi dal kit esce solo lo speciale aggancio di raffreddamento della cpu oppure anche per qualche altro componente?

KJx89
10-11-2007, 14:52
raga ho visto degli impinatini a liquido completi della thermaltake a prezzi veramente appetibili in pratica ne esistono 2 di cui uno ad una 80 di euro l'altro una ventina di ero in più .So che gli impianti a liquido al top.... bisognerebbe optare per altre soluzione di diverse marche ma se riuscisse a migliorare anche di un 3/4 di gradi la mia cpu visto il prezzo varrebbe la spesa tanto non costano tanto.Voi che ne dite riuscirò ad ottenere temperature piu basse della mio attuale thermalright xp 90?
ho pensato ad un kit del genere perche sto a 1.56vcore oltre al fatto che il dissipatore fa il suo sporco lavoro ma di certo non possa definirsi silenzioso.Altra cosa perche sono nuovo a tale sistemi dal kit esce solo lo speciale aggancio di raffreddamento della cpu oppure anche per qualche altro componente?

Ciao, per quei soldi o poco più ti prendi un raffr a liquido della lunasio o della ybris cooling, quelli thermaltake evitali come la peste...
Saluti
Kappa

Cobain
10-11-2007, 16:15
Ciao, per quei soldi o poco più ti prendi un raffr a liquido della lunasio o della ybris cooling, quelli thermaltake evitali come la peste...
Saluti
Kappa

quelli della lunasio non costano un occhio della testa? se devo spendere piu soldi mi servirebbe un modello che supporti staffe anche per proci futuri.... che modello potrei optare

KJx89
12-11-2007, 08:21
quelli della lunasio non costano un occhio della testa? se devo spendere piu soldi mi servirebbe un modello che supporti staffe anche per proci futuri.... che modello potrei optare

Sinceramente non saprei... controlla sui vari siti che ti ho menzionato, di sicuro trovi qualcosa.
Saluti
Kappa

djseta
12-11-2007, 12:22
Scusa, ma perchè non ti fai il raffreddamento a liquido fai-da-te?
Mi spiego meglio, prendi il waterblock della thermaltake in rame che costa sui 30 euro (se non vado errato) poi ci metti una bella tanica capiente (più grossa è, meglio è) e una pompa da acquario (15 euro). Se proprio vuoi ottenere il massimo puoi aggiungere un bel radiatore usato da scooter (lo trovi da un rottamaio o da un meccanico, se non te lo regala lo puoi pagare pochi euro) e una silenziosissima ed efficiente ventola da 14 cm (20 euro scarsi).
Con meno soldi di un kit della thermaltake hai un risultato migliore. Ho sentito parlare malissimo dei kit a liquido "prefabbricati" perchè mettono delle taniche piccolissime e per raffreddare il liquido ci mettono delle ventole che vanno sempre al massimo producendo un rumore terribile... Col sistema che ti ho detto io il tuo pc sarebbe praticamente muto.

KJx89
12-11-2007, 12:56
Scusa, ma perchè non ti fai il raffreddamento a liquido fai-da-te?
Mi spiego meglio, prendi il waterblock della thermaltake in rame che costa sui 30 euro (se non vado errato) poi ci metti una bella tanica capiente (più grossa è, meglio è) e una pompa da acquario (15 euro). Se proprio vuoi ottenere il massimo puoi aggiungere un bel radiatore usato da scooter (lo trovi da un rottamaio o da un meccanico, se non te lo regala lo puoi pagare pochi euro) e una silenziosissima ed efficiente ventola da 14 cm (20 euro scarsi).
Con meno soldi di un kit della thermaltake hai un risultato migliore. Ho sentito parlare malissimo dei kit a liquido "prefabbricati" perchè mettono delle taniche piccolissime e per raffreddare il liquido ci mettono delle ventole che vanno sempre al massimo producendo un rumore terribile... Col sistema che ti ho detto io il tuo pc sarebbe praticamente muto.

Non é per niente vero che la tanica più grande é meglio é :nonsifa: , deve essere una tanica dimensionata al sistema, se piccola meglio.
Dai un'occhiata al sito ybris e magari al loro forum, penso ti sappiano aiutare.
Saluti
Kappa

djseta
12-11-2007, 17:55
Non é per niente vero che la tanica più grande é meglio é :nonsifa: , deve essere una tanica dimensionata al sistema, se piccola meglio.

Kappa

Se è piccola è meglio:eek: ? Scusa ma su cosa si basa questa affermazione:mbe: ? Vuoi mettere avere una tanica da 2 litri col liquido che arriva a 80° C in 10 minuti (vedi i kit thermaltake) con le ventole che vanno al massimo facendo un rumore atroce oppure una tanica da 50 litri che fa sicuramente più fatica ad arrivare ad alte temperature (anche se non dissipata con ventole)? Chiaro che con una tanica grande non puoi portare in giro il pc, però se uno cerca il silenzio e le prestazioni una tanica di generose dimensioni è imprescindibile. Se poi sei uno che va ai Lan Party allora ti do ragione che avere un kit da 2 litri è meglio, ma solo per il fattore trasportabilità, non certo per le prestazioni. A questo punto meglio un buon dissipatore ad aria IMHO:) .
Secondo me avere molta acqua permette di avere temperature più basse, purtroppo non ho possibilità di fare prove, ma fidandomi della mia logica mi viene da dire che più grande è, meglio è. Poi posso sbagliarmi, ti ho solo spiegato qual'è il mio ragionamento, non volevo fare nessun tipo di polemica;) .

KJx89
12-11-2007, 20:05
Se è piccola è meglio:eek: ? Scusa ma su cosa si basa questa affermazione:mbe: ? Vuoi mettere avere una tanica da 2 litri col liquido che arriva a 80° C in 10 minuti (vedi i kit thermaltake) con le ventole che vanno al massimo facendo un rumore atroce oppure una tanica da 50 litri che fa sicuramente più fatica ad arrivare ad alte temperature (anche se non dissipata con ventole)? Chiaro che con una tanica grande non puoi portare in giro il pc, però se uno cerca il silenzio e le prestazioni una tanica di generose dimensioni è imprescindibile. Se poi sei uno che va ai Lan Party allora ti do ragione che avere un kit da 2 litri è meglio, ma solo per il fattore trasportabilità, non certo per le prestazioni. A questo punto meglio un buon dissipatore ad aria IMHO:) .
Secondo me avere molta acqua permette di avere temperature più basse, purtroppo non ho possibilità di fare prove, ma fidandomi della mia logica mi viene da dire che più grande è, meglio è. Poi posso sbagliarmi, ti ho solo spiegato qual'è il mio ragionamento, non volevo fare nessun tipo di polemica;) .
L'ho letto sul forum della pctuner :sisi: da gente che produce vaschette, ws ecc... Non so il motivo preciso, ma è così :sofico:
Nessuna polemica ;) é solo uno scambio di opinioni ;)
Saluti
Kappa

Cobain
12-11-2007, 22:02
Sinceramente non saprei... controlla sui vari siti che ti ho menzionato, di sicuro trovi qualcosa.
Saluti
Kappa

ciao mi sfuggono i siti da te menzionati io non ho ricevuto niente.....:)

Cobain
12-11-2007, 22:06
Scusa, ma perchè non ti fai il raffreddamento a liquido fai-da-te?
Mi spiego meglio, prendi il waterblock della thermaltake in rame che costa sui 30 euro (se non vado errato) poi ci metti una bella tanica capiente (più grossa è, meglio è) e una pompa da acquario (15 euro). Se proprio vuoi ottenere il massimo puoi aggiungere un bel radiatore usato da scooter (lo trovi da un rottamaio o da un meccanico, se non te lo regala lo puoi pagare pochi euro) e una silenziosissima ed efficiente ventola da 14 cm (20 euro scarsi).
Con meno soldi di un kit della thermaltake hai un risultato migliore. Ho sentito parlare malissimo dei kit a liquido "prefabbricati" perchè mettono delle taniche piccolissime e per raffreddare il liquido ci mettono delle ventole che vanno sempre al massimo producendo un rumore terribile... Col sistema che ti ho detto io il tuo pc sarebbe praticamente muto.

ciao vorrei conservare il case chiuso possibilmente a riparo dalla polvere e dalle mosche mi dispiacerebbe se poi quando dovro mettere mano al calciavite trovare un sacco di skifezze al suo interno....certo che cmq potrebbe essere una solizione sebbene comporterebbe il case aperto sarebbe economica ma poi non servirebbero pure dei tubi? quelli dove li prendo?ed in particolare lo speciale dissipatore comresa di staffa sul socket ..quelo dove lo prendo?