View Full Version : un consiglio su nuovo pc desk
salve, sono nuovo di questo forum, ma ho deciso di rivolgermi a voi perchè in molti casi mi siete stati utili...io dovrei acquistare un nuovo pc desk, ma ci capisco poco e due negozianti diversi mi hanno consigliato queste soluzioni: queste sono i componenti uguali:
-cp intel core 2 duo e6850
-ram 2 X 16b/667 ddr II kingston
-hd 320 sata II maxtor
-dvd lg 16 X 52
-masterizzatore lg h55 dual layer
ora il negozio 1 a questi componenti ha aggiunto:
-scheda madre asus p5b (e)
-scheda video ge force 8600 gts
il negozio 2 ha aggiunto invece:
-scheda madre asrock conroe 1333-dvi/h 775
-scheda video ati x1950pro 512 gddr3 avivo hdtv
il primo mi ha chiesto 700, il secondo 847( e credo sia una truffa) euro
voi cosa mi consigliate, tenendo presente che il mio budget è da contenersi negli 850 euro? anche apportando qualche modifica, ma per favore aiutatemi!!!
allora......
X la sk video ti consiglio la x1950 ke tira di + e costa di meno... perde solo x il mancato supporto alle dx10... ma cmq cn una 8600 nn giocherai bene......
La mobo tra quelle due ovviamente è meglio la asus p5b ,anche se ti consiglio una p5k-c o una gigabyte p35-ds3r
altro punto importante... .la cpu
prendi un e6750... il e6850 costa troppo di + x pokissima potenza in +... magari fai un pò di oc e lo batti pure
byezz
Ci giochi col pc?
Rispondimi e ti farò un'ottima configurazione per 850€ ;)
allora......
X la sk video ti consiglio la x1950 ke tira di + e costa di meno... perde solo x il mancato supporto alle dx10... ma cmq cn una 8600 nn giocherai bene......
La mobo tra quelle due ovviamente è meglio la asus p5b ,anche se ti consiglio una p5k-c o una gigabyte p35-ds3r
altro punto importante... .la cpu
prendi un e6750... il e6850 costa troppo di + x pokissima potenza in +... magari fai un pò di oc e lo batti pure
byezz
aumentando un po' in scheda video, tu cosa mi consiglieresti? e perchè mi consigli il p5k invece del p5b? aiutami un po' a capire :) comunque ti ringrazio
Ci giochi col pc?
Rispondimi e ti farò un'ottima configurazione per 850€ ;)
si che ci gioco...diciamo 80 % gioco 20% altro...
Come promesso:
1 GA-P35C-DS3R € 110,00
1 Q6600 € 240,00
2 1gb 800mhz DDR2 € 35,00
1 8800GT € 240,00
1 Hard Disk 500gb € 90,00
1 Mast. DVD € 30,00
1 Case a scelta € 40,00
1 Lc Power € 60,00
Totale € 880,00
Se hai un mast. DVD da riciclare rientri nel budget.
Come promesso:
1 GA-P35C-DS3R € 110,00
1 Q6600 € 240,00
2 1gb 800mhz DDR2 € 35,00
1 8800GT € 240,00
1 Hard Disk 500gb € 90,00
1 Mast. DVD € 30,00
1 Case a scelta € 40,00
1 Lc Power € 60,00
Totale € 880,00
Se hai un mast. DVD da riciclare rientri nel budget.
grazie mille...ma come vanno i processori q6600? mi consigli questo o il 6850 dual?
L'E6850 è un processore senza senso. Va pochissimo di più dell'E6750 e costa 80€ in più.
Il Q6600 per ora è in vantaggio, ma a partire da Crysis i nuovi giochi per pc sfrutteranno i quad core sempre più frequentemente e allora le prestazioni del quad saranno molto maggiori di quelle di qualsiasi dual core.
Poi basta un pochino di overclock e arrivi a 3ghz con il Q6600.
Ti prendi un buon dissipatore per cpu di fascia economica (l'Arctic Cooling Freezer 7 pro costa meno di 20€ e funziona davvero bene, pur essendo molto silenzioso, te lo consiglio), vai sul bios e setti 333x9 al posto che 266x9 e hai un quad core a 3ghz che nelle applicazioni per dual va come l'E6850, mentre nelle applicazioni per il quad va mooolto di più ;)
P.S. La scheda madre che ti ho consigliato ( GA-P35C-DS3R ) supporta i futuri processori Intel e le ram DDR3 per aggiornamenti futuri del pc :cool:
L'E6850 è un processore senza senso. Va pochissimo di più dell'E6750 e costa 80€ in più.
Il Q6600 per ora è in vantaggio, ma a partire da Crysis i nuovi giochi per pc sfrutteranno i quad core sempre più frequentemente e allora le prestazioni del quad saranno molto maggiori di quelle di qualsiasi dual core.
Poi basta un pochino di overclock e arrivi a 3ghz con il Q6600.
Ti prendi un buon dissipatore per cpu di fascia economica (l'Arctic Cooling Freezer 7 pro costa meno di 20€ e funziona davvero bene, pur essendo molto silenzioso, te lo consiglio), vai sul bios e setti 333x9 al posto che 266x9 e hai un quad core a 3ghz che nelle applicazioni per dual va come l'E6850, mentre nelle applicazioni per il quad va mooolto di più ;)
P.S. La scheda madre che ti ho consigliato ( GA-P35C-DS3R ) supporta i futuri processori Intel e le ram DDR3 per aggiornamenti futuri del pc :cool:
facendo questa configurazione allora, come dovrei trovarmi?
cpu: intel q6600
mobo: asus p5k
ram: kingston 2x1 gb ddr2 800 mhz pc2-6400
vga: nvidia 8800 gt oppure ati 2600 pro
ali: titan
hd: samsung 320 sata 2
poi masterizzatore, lettore e case da 500 w
Alcune cose non vanno bene:
Come scheda madre ti consiglio almeno la GA-P35-DS3R (per il southbridge ICH9R)
La ATi HD 2600Pro è negata per i giochi, quella deve essere assolutamente una 8800GT. Oppure una ATi X 1950Pro, ma va meno della metà nei giochi.
Per alimentare un quad e una VGA prestante non vanno bene gli ali cinesi integrati nei case (con tutto il rispetto per i cinesi :D ).
L'Ali (scusa se prima non l'ho scritto) dev'essere almeno l'Lc Power Titan 560W
Alcune cose non vanno bene:
Come scheda madre ti consiglio almeno la GA-P35-DS3R.
La ATi HD 2600Pro è negata per i giochi, quella deve essere assolutamente una 8800GT. Oppure una ATi X 1950Pro, ma va meno della metà nei giochi.
per questa configurazione rientro negli 850 euro secondo te??? poi se dovessi sforare di un po' non ci sarebbero problemi...poi un'ultima cosa, per quanto tempo sto bene con questo pc a livello di giochi?
poi un'ultima cosa, per quanto tempo sto bene con questo pc a livello di giochi?
Questo mi piacerebbe saperlo anche a me, ma mi è difficile dirlo.
Certo è che al giorno d'oggi non si potrebbe fare nulla di meglio se non con budget sopra ai 1500€.
Ma se vuoi (e puoi) aspettare, entro 2 mesi escono no nuovi processori Intel e AMD e nuove schede video nVidia e ATi (Intel Penryn, AMD Phenom, nVidia 9200 e ATi serie 3***)
Questo mi piacerebbe saperlo anche a me, ma mi è difficile dirlo.
Certo è che al giorno d'oggi non si potrebbe fare nulla di meglio se non con budget sopra ai 1500€.
Ma se vuoi (e puoi) aspettare, entro 2 mesi escono no nuovi processori Intel e AMD e nuove schede video nVidia e ATi (Intel Penryn, AMD Phenom, nVidia 9200 e ATi serie 3***)
ma poi chissà quanto andrei a spendere
ma poi chissà quanto andrei a spendere
ti consiglio la configurazione postata da pgp, per 880 euro e' ottima, aggiungi un dissi decente (l'artic per esempio) e con 900 euro sei a posto.
se vuoi risparmiare qualcosa togli il q6600 e metti un E6750
Alcune cose non vanno bene:
Come scheda madre ti consiglio almeno la GA-P35-DS3R (per il southbridge ICH9R)
La ATi HD 2600Pro è negata per i giochi, quella deve essere assolutamente una 8800GT. Oppure una ATi X 1950Pro, ma va meno della metà nei giochi.
Per alimentare un quad e una VGA prestante non vanno bene gli ali cinesi integrati nei case (con tutto il rispetto per i cinesi :D ).
L'Ali (scusa se prima non l'ho scritto) dev'essere almeno l'Lc Power Titan 560W
1)x p5k lui ntendeva la p5k-c ke gli avevo consigliato... anke quella ha il southbridge ich9r e in + supporta le ddr3 fino a 1333mhz , non come la gigabyte ke le prende solo fino a 1066mhz(frequenza raggiunta anke dalle ddr2 )
ma la gigabyte resta cmq un ottima scelta... solo ke vedevo + upgradabilità nell'asus....
2)La x1950 nn và meno della metà in gaming..... cosi la giudichi una schifezza.....ha il solo svantaggio di nn andare a dx10 e qualke differenza di potenza, ma nn come l'hai descritta tu
3)Quoto completamente sull'alimentatore... è il minimo l'lc power titan... ma facendo un piccolo sforzo si può prendere un corsair hx520w
2)La x1950 nn và meno della metà in gaming..... cosi la giudichi una schifezza.....ha il solo svantaggio di nn andare a dx10 e qualke differenza di potenza, ma nn come l'hai descritta tu
In Colin Dirt con la mia X 1950Pro (che tra l'altro ha 512mb di ram, utile nelle alte risoluzioni) a 1680x1050 anche scendendo a compromessi (quasi tutto al minimo) faccio 25-30fps.
Io penso che con una 8800GT, con dettagli così bassi a 1680x1050, farei 60fps, quindi secondo me va il doppio. E pensare che la mia è occata :D
In Colin Dirt con la mia X 1950Pro (che tra l'altro ha 512mb di ram, utile nelle alte risoluzioni) a 1680x1050 anche scendendo a compromessi (quasi tutto al minimo) faccio 25-30fps.
Io penso che con una 8800GT, con dettagli così bassi a 1680x1050, farei 60fps, quindi secondo me va il doppio. E pensare che la mia è occata :D
ieri sono stato da un altro rivenditore e mi ha detto che la 8800 gt ha un bisogno primario di un dissipatore, perchè se sottosforzo rischia facilmente di saltare, infatti mi ha consigliato un 8600 gts con 1 gb di ram!!! voi che ne pensate?
ieri sono stato da un altro rivenditore e mi ha detto che la 8800 gt ha un bisogno primario di un dissipatore, perchè se sottosforzo rischia facilmente di saltare, infatti mi ha consigliato un 8600 gts con 1 gb di ram!!! voi che ne pensate?
Che va moooooooolto meno. La ram conta davvero pochissimo, se non ad alte risoluzioni.
Al max prendi una 8800GT con un dissipatore diverso da quello originale. Fatti consigliare dal rivenditore.
In Colin Dirt con la mia X 1950Pro (che tra l'altro ha 512mb di ram, utile nelle alte risoluzioni) a 1680x1050 anche scendendo a compromessi (quasi tutto al minimo) faccio 25-30fps.
Io penso che con una 8800GT, con dettagli così bassi a 1680x1050, farei 60fps, quindi secondo me va il doppio. E pensare che la mia è occata :D
Che va moooooooolto meno. La ram conta davvero pochissimo, se non ad alte risoluzioni.
Al max prendi una 8800GT con un dissipatore diverso da quello originale. Fatti consigliare dal rivenditore.
quindi è vera la storia del surriscaldamento...io pensavo lo avesse detto per farmi prendere l'altra!!! comunque quando lo trovo ti posto il pc che mi ha assemblato questo terzo rivenditore, solo che il prezzo è lievitato notevolmente::: 1200 euro, ma se davvero questa macchina, come mi ha detto lui può avere una vita utile di 5 anni, un pensierino potrei anche farcelo
quindi è vera la storia del surriscaldamento...io pensavo lo avesse detto per farmi prendere l'altra!!! comunque quando lo trovo ti posto il pc che mi ha assemblato questo terzo rivenditore, solo che il prezzo è lievitato notevolmente::: 1200 euro, ma se davvero questa macchina, come mi ha detto lui può avere una vita utile di 5 anni, un pensierino potrei anche farcelo
Non prendere per oro colato tutto ciò che ti dicono i rivenditori.
La 8800GT è calda, è vero. Arriva a 97° secondo i test di HWUpgrade, ma questo non pregiudica la stabilità della scheda!
Giocherai con la scheda video a 100°, ma questo non ti deve allarmare perchè per la 8800GT è una temp normalissima.
Io ti ho consigliato un dissipatore diverso da quello originale solo perchè il calore della scheda video potrebbe far alzare la temperatura di altri componenti di qualche grado (ma non ci sono problemi).
Il pc ti durerà magari 5 anni, ma allora la sua potenza sarà paragonabile a quella di un PIII oggi e non ci girerà neanche Word 2012 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.