PDA

View Full Version : Sicurezza e Stabilita' - 834GT 624T con PeerGuardian ed EMule


TellaspallaBob
10-11-2007, 12:19
Salve a tutti, è poco che smanetto con i router e le mie conoscenze sul TCP/IP sono un pò scarsine, ma prometto che studierò.

Premessa la mia configurazione attuale è:
Router NetGear 834GT, al piano di sotto, tutti i telefoni cordelss hanno un filtro.
Il mio PC è al piano di sopra (poca roba, segnale pieno) con adattatore usb NetGear WG111T.
Al piano del router PC per mia madre (mo gli permetto di giocare a burraco-online e quella mi fa le notti...dramma familiare scusate :)
Questo è dotato di adattatore NetGear ma a 54Mbit
I PC sono un XP2800 ed un P3 800, tutti con XP e software, patch drivers e firmware aggiornati compresi adattatori e router

1 - Domana su PeerGuardian ed Emule
Allora il punto è che in prima istanza avevo preso un DLink 624T, ma come quasi tutti qui nel forum dopo un pò mi moriva senza motivo.
Passo sempre su indegine fatta nel forum al NetGear 834GT (c'è differenza con il GTIT?) ma pure questo dopo un pò sviene...
Dopo un pò di prove con il router e con i filtri, scopro che il problema è PeerGuardian...
Se è attivo insieme ad Emule, è come se mandasse in overflow il canale e la chiavetta si stacca come se andasse in bomba, tant'è che per riattivarla la devo staccare e riattaccare.

2 - Sicurezza:
a - Sul dLink avevo il portforwarding, ma non trovo la stessa cosa sul netgear, su questo posso solo aprire un range di porte... sbaglio ?
b - sul dlink c'era una bella paginetta per la sicurezza dove abilitare tutta una serie di prevenzioni contro attacchi esterni, sul netgear non c'è... Sono già gestiti in automatico per default dal router o vanno messi a manella? in tal caso come?

Scusate il post tremendamente lungo, grazie mille a tutti.

mackillers
03-12-2007, 15:17
ciao anche io ho aperto una discussione simile su queste disconnessioni!!
tu come hai risolto .. se hai risolto?

pegasolabs
03-12-2007, 18:13
Cortesemente non crosspostate

pegasolabs
03-12-2007, 18:14
Salve a tutti, è poco che smanetto con i router e le mie conoscenze sul TCP/IP sono un pò scarsine, ma prometto che studierò.

Premessa la mia configurazione attuale è:
Router NetGear 834GT, al piano di sotto, tutti i telefoni cordelss hanno un filtro.
Il mio PC è al piano di sopra (poca roba, segnale pieno) con adattatore usb NetGear WG111T.
Al piano del router PC per mia madre (mo gli permetto di giocare a burraco-online e quella mi fa le notti...dramma familiare scusate :)
Questo è dotato di adattatore NetGear ma a 54Mbit
I PC sono un XP2800 ed un P3 800, tutti con XP e software, patch drivers e firmware aggiornati compresi adattatori e router

1 - Domana su PeerGuardian ed Emule
Allora il punto è che in prima istanza avevo preso un DLink 624T, ma come quasi tutti qui nel forum dopo un pò mi moriva senza motivo.
Passo sempre su indegine fatta nel forum al NetGear 834GT (c'è differenza con il GTIT?) ma pure questo dopo un pò sviene...
Dopo un pò di prove con il router e con i filtri, scopro che il problema è PeerGuardian...
Se è attivo insieme ad Emule, è come se mandasse in overflow il canale e la chiavetta si stacca come se andasse in bomba, tant'è che per riattivarla la devo staccare e riattaccare.

2 - Sicurezza:
a - Sul dLink avevo il portforwarding, ma non trovo la stessa cosa sul netgear, su questo posso solo aprire un range di porte... sbaglio ?
b - sul dlink c'era una bella paginetta per la sicurezza dove abilitare tutta una serie di prevenzioni contro attacchi esterni, sul netgear non c'è... Sono già gestiti in automatico per default dal router o vanno messi a manella? in tal caso come?

Scusate il post tremendamente lungo, grazie mille a tutti.
Ci sono 2 thread ufficiali
Chiavetta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696

Router: lo trovi in sommario in networking in generale.