PDA

View Full Version : [ubuntu] problema finestre


Rutenio
10-11-2007, 10:39
dato che ormai pare che lo scopo di ubuntu non sia quello di lavorare ma quello di risolvere i piccoli problemi che capitano ogni 3 per 4 (e sinceramente mi sto stufando), ho il seguente problema che non sono stato in grado di risolvere:
le finestre, ogni volta che vengono settate a tutto schermo, non si chiudono piu': la barra in alto diventa bianca e cliccando su x o quadrati non succede niente (tocca andare nella icona in basso, click destro + chiudi). Tale problema viene arginato abilitando/disabilitando gli effetti grafici (nel senso che abilito->chiudo/riduco a icona, apro finestra->si riblocca)... Il sistema, installato su un portatile hp, ha funzionato per MESI senza particolari problemi, ma questa sinceramente e' successa di punto in bianco, senza che fosse fatto niente... Qualcuno e' in grado di aiutarmi?
ringrazio in anticipo

Lutra
10-11-2007, 11:51
dato che ormai pare che lo scopo di ubuntu non sia quello di lavorare ma quello di risolvere i piccoli problemi che capitano ogni 3 per 4 (e sinceramente mi sto stufando), ho il seguente problema che non sono stato in grado di risolvere:
le finestre, ogni volta che vengono settate a tutto schermo, non si chiudono piu': la barra in alto diventa bianca e cliccando su x o quadrati non succede niente (tocca andare nella icona in basso, click destro + chiudi). Tale problema viene arginato abilitando/disabilitando gli effetti grafici (nel senso che abilito->chiudo/riduco a icona, apro finestra->si riblocca)... Il sistema, installato su un portatile hp, ha funzionato per MESI senza particolari problemi, ma questa sinceramente e' successa di punto in bianco, senza che fosse fatto niente... Qualcuno e' in grado di aiutarmi?
ringrazio in anticipo


cioé il problema si verifica quando hai i Desktop Effects abilitati o disabilitati?

Rutenio
10-11-2007, 12:34
cioé il problema si verifica quando hai i Desktop Effects abilitati o disabilitati?

sempre! per ridurre a icona una finestra a tutto schermo devo abilitare gli effetti grafici (e quindi posso cliccare sulla barrettina in alto), una volta che reingrandisco la finestra, devo disabilitare gli effetti grafici per riuscire nuovamente a ridurre ad icona la finestra... e cosi' via...

Lutra
10-11-2007, 12:37
sempre! per ridurre a icona una finestra a tutto schermo devo abilitare gli effetti grafici (e quindi posso cliccare sulla barrettina in alto), una volta che reingrandisco la finestra, devo disabilitare gli effetti grafici per riuscire nuovamente a ridurre ad icona la finestra... e cosi' via...



Io ho avuto dei problemi simili ma erano strettamente legati a Compiz alias Desktop Effects.

Che versione usi di Ubuntu?

Rutenio
10-11-2007, 13:12
si infatti l'account sul quale mi si presenta il problema ha subito un pesante spippolamento di effetti grafici (beryl, compiz e compagnia bella) ma dato che con il touchpad i cubo ruotava a caso, ho disabilitato beryl dall'avvio automatico ed ecco che salta fuori questo pasticcio dopo circa una settimana che il pc lavorava senza effetti grafici...
Uso linux mint cassandra basato su ubuntu 7.04 (unica versione che riesce a funzionare senza ore e ore di configurazioni per far cio' che mi serve)
posso sapere come hai risolto? te ne sarei grato :)