razziadacqua
10-11-2007, 10:59
Innanzitutto chiedo scusa all operatore se il contenuto di questa discussione non è idoneo alla sezione,il quale pertanto in caso è gentilmente pregato di spostarlo nell angolino apposito ;)
Allora...
Preamboli:
Windows Xp,Service Pack2,non aggiorna più da molto tempo(ma non credo implichi visto quello che ho combinato) e ho diverse partizioni di cui una C:\ per Winzoz,Driver etc e una P:\ per i programmi.
Un bel giorno mentre deframmento con OOdefrag noto la presenza di file che non dovrebbero esistere,a quanto pare responsabili dello spazio in delcino nella partizione.
Alchè comincio un magico e nefasto cammino nel mondo delle cartelle di sistema di Wincox,Impostazioni Programmi,Dati applicazioni e menate varie...cammino costellato da CANCELLAZIONI FILE INDISCRIMINATE(shift+canc :fagiano: ),con l unico fine di liberare spazio prezioso nella partizione,ormai agli sgoccioli.
Morale della favola alla fine libero 1,05giga di roba :°D
Tra le menate cancellate più allucinanti trovo:
Le applicazioni scaricate: in pratica dentro ci ho ritrovato file di installazione di applicazioni scaricate da internet ben 3-4anni fà!E ormai in totale disuso se non cancellate dal mio pc...solo qui avevo diversi centinaia di mega...Ma come è possibile?
La cosa strana poi è che pare aver smesso di salvarle dopo che sono passato a firefox -.- ..strano...
Tutti i file di installazione degli aggiornamenti: ma questi devono restare o possono essere cancellati?
Ma le menate più serie che ho cancellato e che han fatto danni sono altre :stordita:
in pratica credo di aver cancellato tutte le informazioni relative agli Uninstall di vari programmi (MICROSOFT OFFICE 2003 COMPRESO...) senza contare una serie di file che in pratica mi consentivano di vedere correttamente le icone dei programmi.
In pratica una volta riavviato non vedevo quasi più un icona di office,senza contare altri programmi: alcune ho risolto reimpostando l icona manualmente o il programma,ma altre(come office)sono rimaste come erano.
MA I PROGRAMMI FUNZIONAVANO CORRETTAMENTE.
GIUNGIAMO AL VERO PROBLEMA:
Spaccatomi i maroni di questa situazione graficamente odiosa(ho migliaia di file pdf,ppt,xls,rtf...l università contribuisce al 95%....decido di disinstallare Microsft Office,per poi reinstallarlo,sperando che in questa maniera ricreasse i file mancanti. Premetto che non ho un "vero" cd di installazione ,ma un iso,che faccio partire da un emulatore(Nero Image Drive,visto che le daemon tools non mi fanno più vedere il drive virtuale nelle risorse).
Ed ecco la catena cronologica di problemi e catastrofi...
1) Non mi disinstalla più il programma: quando lo chiedo dalla gestione applicazioni mi chiede di un file(PRO11.MSI),presente nel CD,io glielo imposto...macina un pò per poi dirmi che non ho diritto all accesso o non è presente. Quindi prendo SCOMPATTO il file ISO,lo metto in una partizione,riprovo il tutto,ma non ne vuole cmq sapere. Il file c'è,glielo seleziono ma non procede a disinstallare.
2) Così gentilmente ho CANCELLATO la cartella di Office su P:\ e ho fatto una caccia alle streghe di tutti i file ini & Co. delle sue impostazioni ed installazioni trovabili in giro(pure file nascosti e di sistema ovvio :D )
3) Vado per installarlo partendo dall CD image...pare funzioni °_° mi richiede sempre quel file,glielo imposto,parte. FRETTOLOSO imposto l installazione tipica...sembra tutto ok. Riavvio il pc.
4) A pc riavviato vedo che ancora alcuni file sono senza icona,vado per cliccare su una di essi e non mi parte manco il Word(cosa che prima faceva sia chiaro). Eppure il pacco Office è installato °_°
5) Il Word non parte,ma in compenso mi parte un colpo del tipo che: mi RICHIEDE di nuovo sto benedetto PRO11.MSI,glielo imposto,sembra che stia per partire l installazione,ma poi mi dice:
ERRORE 1307 W:\ non valido
:ciapet: Chi è doppia W? Bene,era una VECCHIA partizione ormai inesistente che usavo per video capture,cache varie e via dicendo. E se la mia memoria non mi inganna vi era pure presente la vecchia cache di Office,la quale però era stata subito cancellata ab illo tempore dopo l'installazione,ed inoltre ripeto la partizione venne cancellata.
La cosa simpatica è che una serie simile di problemi,anzi quasi identica ma con file diversi,me la dà anche l Acrobat...non si cava e non si installa e non si ripara..e le icone restano anonime (immaginate che piacere vedere le icone dei PDf in mezzo a decine e decine di file,divisi si per tipo,ma cmq è sempre un macello.)
Da quel poco che ho capito leggendo alcune cose pare che il Windows Installare MSIEXEC.EXE (cartella C:\WINDOWS\system32)sia responsabile dell installazione dei programmi e a quanto pare il mio ha ancora in memoria non sò quale porcata (quale ad es. l indirizzo della vecchia cache nella vecchia partizione). Nel cd iso ho persino trovato le istruzioni in italiano per modificare il SETUP.INI di office,ma li dentro non c'è nulla a riguardo di W:,ho persino cercato di impostare nuove destinazioni ma a nulla serve,perchè da quanto ho letto,a volte il Windows Installer se ne sbatte del Setup.ini di Office e bada al suo.
Perciò mi domando: DOVE CAVOLO è IL FILE DI CONFIGURAZIONE DI MSIEXEC.EXE?
E più in generale come posso risolvere il parziale casino che ho combinato?Dico parziale perchè in fin dei conti ho anche sovvenuto al mio problema di spazio...:ciapet:
Premetto che:
NO FORMAT:
A) non trovo più il mio vecchio Cd di Winzoz
Abis) anche se lo trovassi è molto vecchio e gli aggiornamenti(anche solo i vitali) mi farebbero morire di un colpo:non ho adls :D
B) al pensiero di reinstallare,correggo,FORZARE tutti i driver....mi viene la pelle d'oca...audio,grafica,mouse,lan,modem,iPod,2 telecamere,cellulare,scanner,stampante,Bluetooth...:cry:
C) Al pensiero ovviamente di reinstallare TUTTI I PROGRAMMI,...preferisco gettrare il portatile dalla finestra. Perchè se formatto C: alla fine mi tocca reinstallare tutti i programmi gisuto no?
E ho programmi come il premiere che al pensiero di riconfigurare e reimpostare cache,memorie virtuali & Co.,...divento bulimico :Puke:
D) Non ho il tempo :D Devo dare degli esami e non ho 1gg intero da perdere per risistemare tuto
E) mi pare una mera sconfitta e resa diinanzi a Winzoz...lui macchina IO UOMO,io danno ed io correggo cavoli!
MA
MIa morosa ha adsl pertanto come può riscaricarmi cd winzoz recente(in caso di un format :cry: ) può anche scaricarmi un altro cd di installazione di Office...riprovassi con un altro potrebbe cambiare qualcosa?
NON SOLO,anche mia morosa ha PC,con partizioni simili alle mie,ha lo stesso Office,installato pure lei in P...e pensavo:
Se copiassi manualmente tutti i file che ho cancellato,dal suo pc, e li trapiantassi nel mio?Come minimo gli uninstall dovrebbero funzionare?Visto che combaciano programmi,versioni e destinazioni. No? :stordita:
Cosciente di essere un cane e anche un :oink: vi ringrazio per la vostra cortese attenzione,speranzoso che qualcuno di voi abbia una soluzione pratica ed indolore.
:ave: :sperem: :help:
Allora...
Preamboli:
Windows Xp,Service Pack2,non aggiorna più da molto tempo(ma non credo implichi visto quello che ho combinato) e ho diverse partizioni di cui una C:\ per Winzoz,Driver etc e una P:\ per i programmi.
Un bel giorno mentre deframmento con OOdefrag noto la presenza di file che non dovrebbero esistere,a quanto pare responsabili dello spazio in delcino nella partizione.
Alchè comincio un magico e nefasto cammino nel mondo delle cartelle di sistema di Wincox,Impostazioni Programmi,Dati applicazioni e menate varie...cammino costellato da CANCELLAZIONI FILE INDISCRIMINATE(shift+canc :fagiano: ),con l unico fine di liberare spazio prezioso nella partizione,ormai agli sgoccioli.
Morale della favola alla fine libero 1,05giga di roba :°D
Tra le menate cancellate più allucinanti trovo:
Le applicazioni scaricate: in pratica dentro ci ho ritrovato file di installazione di applicazioni scaricate da internet ben 3-4anni fà!E ormai in totale disuso se non cancellate dal mio pc...solo qui avevo diversi centinaia di mega...Ma come è possibile?
La cosa strana poi è che pare aver smesso di salvarle dopo che sono passato a firefox -.- ..strano...
Tutti i file di installazione degli aggiornamenti: ma questi devono restare o possono essere cancellati?
Ma le menate più serie che ho cancellato e che han fatto danni sono altre :stordita:
in pratica credo di aver cancellato tutte le informazioni relative agli Uninstall di vari programmi (MICROSOFT OFFICE 2003 COMPRESO...) senza contare una serie di file che in pratica mi consentivano di vedere correttamente le icone dei programmi.
In pratica una volta riavviato non vedevo quasi più un icona di office,senza contare altri programmi: alcune ho risolto reimpostando l icona manualmente o il programma,ma altre(come office)sono rimaste come erano.
MA I PROGRAMMI FUNZIONAVANO CORRETTAMENTE.
GIUNGIAMO AL VERO PROBLEMA:
Spaccatomi i maroni di questa situazione graficamente odiosa(ho migliaia di file pdf,ppt,xls,rtf...l università contribuisce al 95%....decido di disinstallare Microsft Office,per poi reinstallarlo,sperando che in questa maniera ricreasse i file mancanti. Premetto che non ho un "vero" cd di installazione ,ma un iso,che faccio partire da un emulatore(Nero Image Drive,visto che le daemon tools non mi fanno più vedere il drive virtuale nelle risorse).
Ed ecco la catena cronologica di problemi e catastrofi...
1) Non mi disinstalla più il programma: quando lo chiedo dalla gestione applicazioni mi chiede di un file(PRO11.MSI),presente nel CD,io glielo imposto...macina un pò per poi dirmi che non ho diritto all accesso o non è presente. Quindi prendo SCOMPATTO il file ISO,lo metto in una partizione,riprovo il tutto,ma non ne vuole cmq sapere. Il file c'è,glielo seleziono ma non procede a disinstallare.
2) Così gentilmente ho CANCELLATO la cartella di Office su P:\ e ho fatto una caccia alle streghe di tutti i file ini & Co. delle sue impostazioni ed installazioni trovabili in giro(pure file nascosti e di sistema ovvio :D )
3) Vado per installarlo partendo dall CD image...pare funzioni °_° mi richiede sempre quel file,glielo imposto,parte. FRETTOLOSO imposto l installazione tipica...sembra tutto ok. Riavvio il pc.
4) A pc riavviato vedo che ancora alcuni file sono senza icona,vado per cliccare su una di essi e non mi parte manco il Word(cosa che prima faceva sia chiaro). Eppure il pacco Office è installato °_°
5) Il Word non parte,ma in compenso mi parte un colpo del tipo che: mi RICHIEDE di nuovo sto benedetto PRO11.MSI,glielo imposto,sembra che stia per partire l installazione,ma poi mi dice:
ERRORE 1307 W:\ non valido
:ciapet: Chi è doppia W? Bene,era una VECCHIA partizione ormai inesistente che usavo per video capture,cache varie e via dicendo. E se la mia memoria non mi inganna vi era pure presente la vecchia cache di Office,la quale però era stata subito cancellata ab illo tempore dopo l'installazione,ed inoltre ripeto la partizione venne cancellata.
La cosa simpatica è che una serie simile di problemi,anzi quasi identica ma con file diversi,me la dà anche l Acrobat...non si cava e non si installa e non si ripara..e le icone restano anonime (immaginate che piacere vedere le icone dei PDf in mezzo a decine e decine di file,divisi si per tipo,ma cmq è sempre un macello.)
Da quel poco che ho capito leggendo alcune cose pare che il Windows Installare MSIEXEC.EXE (cartella C:\WINDOWS\system32)sia responsabile dell installazione dei programmi e a quanto pare il mio ha ancora in memoria non sò quale porcata (quale ad es. l indirizzo della vecchia cache nella vecchia partizione). Nel cd iso ho persino trovato le istruzioni in italiano per modificare il SETUP.INI di office,ma li dentro non c'è nulla a riguardo di W:,ho persino cercato di impostare nuove destinazioni ma a nulla serve,perchè da quanto ho letto,a volte il Windows Installer se ne sbatte del Setup.ini di Office e bada al suo.
Perciò mi domando: DOVE CAVOLO è IL FILE DI CONFIGURAZIONE DI MSIEXEC.EXE?
E più in generale come posso risolvere il parziale casino che ho combinato?Dico parziale perchè in fin dei conti ho anche sovvenuto al mio problema di spazio...:ciapet:
Premetto che:
NO FORMAT:
A) non trovo più il mio vecchio Cd di Winzoz
Abis) anche se lo trovassi è molto vecchio e gli aggiornamenti(anche solo i vitali) mi farebbero morire di un colpo:non ho adls :D
B) al pensiero di reinstallare,correggo,FORZARE tutti i driver....mi viene la pelle d'oca...audio,grafica,mouse,lan,modem,iPod,2 telecamere,cellulare,scanner,stampante,Bluetooth...:cry:
C) Al pensiero ovviamente di reinstallare TUTTI I PROGRAMMI,...preferisco gettrare il portatile dalla finestra. Perchè se formatto C: alla fine mi tocca reinstallare tutti i programmi gisuto no?
E ho programmi come il premiere che al pensiero di riconfigurare e reimpostare cache,memorie virtuali & Co.,...divento bulimico :Puke:
D) Non ho il tempo :D Devo dare degli esami e non ho 1gg intero da perdere per risistemare tuto
E) mi pare una mera sconfitta e resa diinanzi a Winzoz...lui macchina IO UOMO,io danno ed io correggo cavoli!
MA
MIa morosa ha adsl pertanto come può riscaricarmi cd winzoz recente(in caso di un format :cry: ) può anche scaricarmi un altro cd di installazione di Office...riprovassi con un altro potrebbe cambiare qualcosa?
NON SOLO,anche mia morosa ha PC,con partizioni simili alle mie,ha lo stesso Office,installato pure lei in P...e pensavo:
Se copiassi manualmente tutti i file che ho cancellato,dal suo pc, e li trapiantassi nel mio?Come minimo gli uninstall dovrebbero funzionare?Visto che combaciano programmi,versioni e destinazioni. No? :stordita:
Cosciente di essere un cane e anche un :oink: vi ringrazio per la vostra cortese attenzione,speranzoso che qualcuno di voi abbia una soluzione pratica ed indolore.
:ave: :sperem: :help: