PDA

View Full Version : esperti antennisti, a me!


aletaba
10-11-2007, 03:12
Ciao a tutti! vi spiego qual'è il mio problema. L'antenna di casa è vecchiotta e mi permette di prendere pochissimi canali con il decoder digitale.
Un rapido giro di antennisti mi ha fatto capire che la spesa per la sostituzione dell'antenna è intorno ai 350 euro.
Visto che sono un amante del fai da te e considerando che al brico ho visto antenne per il digitale che costano 40 o 50 euro mi chiedevo se potevo farcela da solo.
genere ci potrei anche provare.
Voi esperti mi dite che è una cosa fattibile oppure mi consigliate di desistere?
se il manuale esiste, avreste un link o comunque un'idea sul come reperirlo?
ringrazio chiunque avrà la pazienza di rispondere!

w-shark
10-11-2007, 08:57
1) i link alla baia sono vietati, basta leggere il regolamento
2) le antenne per il digitale terrestre sono le stesse di quelle della tv analogia
3) prima di tutto hai controllato se nella tua zona si ricevono canali in più rispetto a quelli che già ricevi?

Stev-O
10-11-2007, 10:21
devi editare il post sopra per via del link a ebay e possibilmente nessuno lo quoti nel frattempo :sofico:

alcuni bouquet digitali per mancanza di spazio trasmettono su VHF anzichè UHF il che li rende praticamente inintelligibili con antennine portatili preamplificate

altrimenti, ho visto gente che per riuscire a prendere mediaset premium è dovuto ricorrere ad esse con successo (il digitale ha una soglia, e non risente di interferenze impulsive per cui se il segnale è abbastanza vedi senno' non vedi un tubo o vedi dei quadrettoni)

controlla dunque se in zona ci sono mux che trasmettono sui canali dall'1 al 16 o meno e controlla quanti sono

io ad es non becco canale 5 e mtv ma gli altri li vedo tutti: altri qui da me non vedono il bouquet etv perchè trasmette sul #7 che è in VHF e con le antennine nix:rolleyes:

se la spesa è minima e i canali sono compatibilipuoi farti prestare una antennina da interno: occhio ai prezzi alcuni ladrano in maniera sperversa su di esse per ragioni ovvie

ledpoisoning
10-11-2007, 11:37
Le antenne che si stanno fabbricando ora per la tv digitale non sono uguali a quelle della tv analogica, hanno un processo costruttivo diverso e hanno un guadagno più elevato.

Sicuramente con un antenna ad elevato guadagno, o magari un impianto che ti permetta di ricevere gran parte delle frequenze avrai molte più possibilità di guardare un programma molto meglio che con l'antennino interno, questo è poco ma sicuro.

La tua zona allora dovrebbe ricevere il segnale digitale, poi ti informi sui canali che vuoi ricevere e da qui acquisti un'antenna adatta a quella frequenza, possibilmente un'antenna designata proprio per il digitale terrestre, te ne accorgi subito perchè molte sono colorate e hanno forme strane.

Facci sapere di più! Ciao!

Stev-O
10-11-2007, 11:48
più che altro le frequenze sono diverse da quelle usate per gli analogici e spesso vengono installati dei filtri bassa banda per eliminare interferenze con canali adiacenti

nella mia antenna infatti al tempo vennero messi filtri per oscurare italia7 e l'attuale mtv per consentire la ricezione di mediaset che altrimenti era problematica qui

ora le cose sono cambiate, le tecnologie hanno progredito e le frequenze digitali nuove sono arrivate a volte anche a "rompere" gli equilibri

dipende da quanto vuoi spendere: ovvio che con l'impianto nuovo dopo sei a posto, pero' a mio parere la cosa è ancora troppo in divenire come nascita di canali e assegnazione di frequenze :sofico:

aletaba
10-11-2007, 13:07
Nella mia zona il digitale arriva abb tranquillamente. i motivi per cui prendo solo 3 o 4 canali e neanche tanto bene, penso sia dovuto al fatto che l'anenna avrà 30 o 40 anni. da qui l'idea di cambiarla.(no alle antenne da interni, pensavo di fare un lavoro definitivo)
ho visto che nei brico vendono antenne per il digitale con cifre più che abbordabili.
quello che mi chiedevo è: io che non ci ho mai messo le mani, sarò in grado di cambiare la vecchia antenna e metterne su una nuova?
al di là dell'orientamento della stessa (presumo che devo orientarla verso il ponte di valcava che dovrebbe coprire la mia zona) non ho idea di come si colleghi l'antenna ad un impianto.(anche se ripeto, non si tratta di fare un impianto ex novo ma solo di sostituire la vecchia antenna).
Esiste un manuale o un sito dove posso informarmi?
l'idea di risparmiare 300 euro mi intriga, a patto che sia una operazione fattibile anche da un non antennista.
Sull'ultima frase di Stev-o ci avevo ragionato anche io. non vorrei salire sul tetto, fare il lavoro, ma poi dopo non molto, doverci risalire per rimetterci le mani.
Un'ulteriore cosa. per la scelta del'antenna che parametri devo tener presente? c'è un numero minimo di elementi che ne denotano la qualità o mi affido al solo valore del guadagno? quest'ultimo per un'antenna di buona qualità quanto dev'essere minimo?

w-shark
10-11-2007, 13:08
Le antenne che si stanno fabbricando ora per la tv digitale non sono uguali a quelle della tv analogica, hanno un processo costruttivo diverso e hanno un guadagno più elevato.


:confused:
ne sei proprio sicuro? Allora perché un produttore di antenne che inizia per F sul proprio catalogo non fa distinzioni tra antenne per TV analogica e digitale?

più che altro le frequenze sono diverse da quelle usate per gli analogici e spesso vengono installati dei filtri bassa banda per eliminare interferenze con canali adiacenti


beh, le frequenze utilizzate sono sempre quelle destinate alla TV, certo se tra l'antenna e il ricevitore ci sono filtri e roba varia questo è un altro discorso, il problema non è l'antenna, o le antenne, ma l'impianto.

Stev-O
10-11-2007, 13:16
Nella mia zona il digitale arriva abb tranquillamente. i motivi per cui prendo solo 3 o 4 canali e neanche tanto bene, penso sia dovuto al fatto che l'anenna avrà 30 o 40 anni. da qui l'idea di cambiarla.(no alle antenne da interni, pensavo di fare un lavoro definitivo)
ho visto che nei brico vendono antenne per il digitale con cifre più che abbordabili.
quello che mi chiedevo è: io che non ci ho mai messo le mani, sarò in grado di cambiare la vecchia antenna e metterne su una nuova?
al di là dell'orientamento della stessa (presumo che devo orientarla verso il ponte di valcava che dovrebbe coprire la mia zona) non ho idea di come si colleghi l'antenna ad un impianto.(anche se ripeto, non si tratta di fare un impianto ex novo ma solo di sostituire la vecchia antenna).
Esiste un manuale o un sito dove posso informarmi?
l'idea di risparmiare 300 euro mi intriga, a patto che sia una operazione fattibile anche da un non antennista.
Sull'ultima frase di Stev-o ci avevo ragionato anche io. non vorrei salire sul tetto, fare il lavoro, ma poi dopo non molto, doverci risalire per rimetterci le mani.
Un'ulteriore cosa. per la scelta del'antenna che parametri devo tener presente? c'è un numero minimo di elementi che ne denotano la qualità o mi affido al solo valore del guadagno? quest'ultimo per un'antenna di buona qualità quanto dev'essere minimo?
i parametri di valutazione di una antenna sono molteplici

il principale è il guadagno seguito dalla resistenza al vento e l'efficacia di apertura se si tratta di direzionali

cmq io mi avvalerei dell'aiuto di un antennista per il montaggio e il resto a meno che uno non abbia proprio voglia di tribolare, molto tempo libero, bel tempo fuori e un tetto facilmente accessibile senza rischi :sofico:

Sinclair63
10-11-2007, 13:17
:confused:
ne sei proprio sicuro? Allora perché un produttore di antenne che inizia per F sul proprio catalogo non fa distinzioni tra antenne per TV analogica e digitale?


Per il semplice fatto che le frequenze del digitale terrestre son le stesse di quelle anologiche, quindi le antenne sono le stesse e precisamente quelle UHF in banda 4/5a
Quelle che vedi sul sito, sono semplicemente antenne con più guadagno in db rispetto a quelle normali, quindi ottimizzate per il digitale terrestre più soggetto a dare problemi con segnale scarso o disturbato ;)

Stev-O
10-11-2007, 13:19
più che altro perchè i ripetitori sono meno, peggio dislocati e usano potenze inferiori

ma teoricamente la resa è migliore rispetto all'analogico: insomma o vedi bene o no, non ci sono più effetti di riflessione o neve o ecc

aletaba
10-11-2007, 13:27
quindi consigliate di lasciar perdere?
nei week end tempo libero ne ho, il tetto è accessibile abb facilmente, il problema è tutto il resto.
un'antenna con 44 elementi e un guadagno di 30 db può essere una buona scelta?
una cosa non capisco.
l'antenna che ho attualmente, come la maggior parte del resto, ha gli elementi orientati in diverse direzioni, per prendere il segnale a seconda del trasmettitore.
le antenne per il digitale che ho visto, sono quasi tutti unidirezionali. come funziona la cosa?

Stev-O
10-11-2007, 13:32
se sono unidirezionali sono dei dipoli

pero' cosi' non puntano in una particolare direzione

aletaba
10-11-2007, 14:03
ma quindi sono efficaci lo stesso? in questo caso dove dovrei puntarla?

Stev-O
10-11-2007, 14:04
un omnidirezionale non è da puntare

aletaba
10-11-2007, 14:16
quindi posso posizionarla come mi pare?
ma visto che non ho presente il collegamento, in linea teorica mi basta smontare la vecchia antenna e collegare quella nuova?
il collegamento è difficile?

w-shark
10-11-2007, 15:18
le antenne per il digitale che ho visto, sono quasi tutti unidirezionali. come funziona la cosa?

le unidirezionali devono puntare verso il ripetitore

aletaba
10-11-2007, 15:32
le unidirezionali devono puntare verso il ripetitore

mi pareva. per quanto riguarda invece il collegamento?è fattibile?

Stev-O
10-11-2007, 18:26
si ma allora non comprarla dipolo

saturno
10-11-2007, 18:32
vai da un rivenditore di componenti per tv (quelli per intenderci che vendono i materiali per le riparazioni) della tua zona
fatti consigliare l'antenna adatta al luogo dove abiti, togli l'altra e, quella nuova la posizioni nella identica maniera colleghi i due fili ed il gioco è fatto.
E più semplice del previsto, all'interno della scatola poi ci sono le istruzioni.

aletaba
10-11-2007, 18:56
vai da un rivenditore di componenti per tv (quelli per intenderci che vendono i materiali per le riparazioni) della tua zona
fatti consigliare l'antenna adatta al luogo dove abiti, togli l'altra e, quella nuova la posizioni nella identica maniera colleghi i due fili ed il gioco è fatto.
E più semplice del previsto, all'interno della scatola poi ci sono le istruzioni.

Qualcuno che mi rincuora.:D
ok farò come mi suggerisci

bluelake
10-11-2007, 19:38
più che altro perchè i ripetitori sono meno, peggio dislocati e usano potenze inferiori
in effetti mi sembra un azzardo adesso cambiare l'impianto di antenna per il digitale terrestre, contando che si andrà a pieno regime nel 2012 e fino a quella data quasi tutti trasmetteranno con le antenne a mezza potenza, e che per alcuni siti "storici" (come la citata Valcava) le varie Arpat stanno premendo per la dislocazione in siti diversi. Mi limiterei ad una antenna portatile, con un guadagno di almeno 40dB, regolando bene la polarizzazione oltre alla direzione...

bluelake
10-11-2007, 19:43
al di là dell'orientamento della stessa (presumo che devo orientarla verso il ponte di valcava che dovrebbe coprire la mia zona)
se sei a Pavia città più che Valcava ricevi i segnali del monte Penice, ma ad esempio il digitale terrestre Rai (come anche Rai1 sul canale G) lo ricevi dall'antenna di Milano - corso Sempione. Nel digitale poi l'orientamento è basilare, se l'antenna non è orientata verso il ripetitore non vedi nulla :stordita:

aletaba
11-11-2007, 13:38
2012?? ma sono degli animali!
io pensavo entro la fine del 2009..
Pensavo di cambiarla perchè essendo vecchiotta si vede così così anche in analogico, ma stando così le cose, mi metterò il cuore in pace.
qualche suggerimento allora per un'antenna da interno?

bluelake
11-11-2007, 13:49
2012?? ma sono degli animali!
io pensavo entro la fine del 2009..
Pensavo di cambiarla perchè essendo vecchiotta si vede così così anche in analogico, ma stando così le cose, mi metterò il cuore in pace.
qualche suggerimento allora per un'antenna da interno?
se vuoi vedere meglio i canali tradizionali (più tutti gli svariati altri che trasmettono via sat), 70 euro in un centro commerciale e ti prendi parabola+decoder FTA e li vedi in qualità digitale senza problemi.
Per quelle da interno, basta che leggi sulla scatola il guadagno (o gain in inglese), se è da 38-40 dB in su vanno bene un po' tutte ;)

aletaba
11-11-2007, 14:48
se vuoi vedere meglio i canali tradizionali (più tutti gli svariati altri che trasmettono via sat), 70 euro in un centro commerciale e ti prendi parabola+decoder FTA e li vedi in qualità digitale senza problemi.
Per quelle da interno, basta che leggi sulla scatola il guadagno (o gain in inglese), se è da 38-40 dB in su vanno bene un po' tutte ;)

quindi con la parabola prendo tutti i mediaset, tutti i rai, la7 ecc?
e posso installarla anche sul balcone?

Stev-O
11-11-2007, 17:53
con la parabola cambi tutto il parco di ricezione: è un'altra cosa

la7 NON la vedi sui satelliti nostri: ci vuole sky
gli altri a volte codificano

balcone ok a parte eventuali restrizioni ambientali

bluelake
11-11-2007, 22:02
quindi con la parabola prendo tutti i mediaset, tutti i rai, la7 ecc?
e posso installarla anche sul balcone?
puoi installarla dove ti pare, basta che la orienti verso sud ;)

bianconero
11-11-2007, 22:26
visto che le antenne le vendo ti posso dire che le antenne per il digitale terrestre in se non esistono

le antenne sono uguali alle precedenti l'unica cosa che cambia è che hanno l'attacco del cavo anzi che col morsetto tradizionale con gli attacchi di tipo "F" cio come quelli che si usano per le parabole e la scrittina sulla scatola dtt ready niente di che.

per il resto ti posso dire che io con la mia antenna di 15 anni fa con annesso amplificatore della stessa età e vedo tranquillamente il digitale terrestre.

se poi vedi gia male la tv normale è il caso di sostituire antenna amplificatore e alimentatore tv.

la cosa migliore come ti dicevano è guardarsi un po' attorno sui tetti dei vicini per prendere spunto sui tipi di antenna da usare, altrimenti vai da un rivenditore della tua zona di antenne che saprà cercamente consigliarti i tipi di antenna e di amplificatori da usare nella tua zona, dopodiche sali sul tetto, monti il tutto, se necessario cambi anche il palo facendo attenzione ad orientare le antenne come sono sui tetti vicini e il gioco è fatto.

magari ti porti su un televisore e fai delle prove sull'orientamento delle antenne e sulla regolazione dell'amplificatore.

le antenne non costano molto con massimo 100 euro prendi antenne amplificatore e alimentatore

w-shark
12-11-2007, 18:28
visto che le antenne le vendo ti posso dire che le antenne per il digitale terrestre in se non esistono


:mano:
finalmente uno che mi da ragione.

Adrian II
12-11-2007, 20:29
puoi installarla dove ti pare, basta che la orienti verso sud ;)

dipende sempre da che satellite si cerca e dove ci si trova con la parabola... comunque si dovrebbero trovare anche in internet, ogni satellite porta anche le coordinate verso le quali puntare l'antenna, un po' come le frequenze radio nelle varie città...

Stev-O
12-11-2007, 20:39
si ma cosi' si va poco lontano

la cosa ideale sarebbe il misuratore di campo, altrimenti ci sono anche i p-meter / signal meter sui decoder (non parlo di quelli di sky che fanno pietà, anche se i nuovi fw hanno tentato di migliorarli) ma quelli sui decoder common interface che possono fornire utile riferimento

è altresi' importante testare su più frequenze, individuando quelle con rendimento peggiore

meglio un segnale discreto su tutto lo spettro che avere 90 % di segnale su sky e 50 % su altri

Adrian II
12-11-2007, 20:49
si ma cosi' si va poco lontano

la cosa ideale sarebbe il misuratore di campo, altrimenti ci sono anche i p-meter / signal meter sui decoder (non parlo di quelli di sky che fanno pietà, anche se i nuovi fw hanno tentato di migliorarli) ma quelli sui decoder common interface che possono fornire utile riferimento

è altresi' importante testare su più frequenze, individuando quelle con rendimento peggiore

meglio un segnale discreto su tutto lo spettro che avere 90 % di segnale su sky e 50 % su altri

purtroppo strumenti decenti del genere non sono proprio economici, e per quello che costano, se si useranno una tantum, tanto vale è prendere l'antenna e chiamare un tecnico di professione...
accertandosi che non usi il vecchio sistema del "così si veedeeee??":D

Stev-O
12-11-2007, 21:03
purtroppo strumenti decenti del genere non sono proprio economici, e per quello che costano, se si useranno una tantum, tanto vale è prendere l'antenna e chiamare un tecnico di professione...
accertandosi che non usi il vecchio sistema del "così si veedeeee??":D

infatti suggerivo la via di mezzo

decoder con sistema operativo fatto benino

ce ne sono parecchi tra i common interface

ve ne sono anche alcuni con linux on board:
più di cosi' :sofico:

aletaba
14-11-2007, 02:39
grazie a tutti delle risposte!
ora mi guardo un po' in giro e vedo il da farsi.

ste =]
14-11-2007, 10:19
ma non era vietato dalla legge rifarsi/modificare l'impianto dell'antenna senza regolare licenza (rilasciata agli antennisti appunto)?

Adrian II
14-11-2007, 10:49
;19625795']ma non era vietato dalla legge rifarsi/modificare l'impianto dell'antenna senza regolare licenza (rilasciata agli antennisti appunto)?
se chiami un tecnico, deve essere abilitato, se te lo fai da te, stai solo attento a non fare casini:D