PDA

View Full Version : Disinformazione sulle vendite del nuovo album dei Radiohead


Willy McBride
09-11-2007, 18:44
Un paio di giorni fa ha fatto il giro della stampa mondiale (ed è stata citata anche in questo sito) una press release secondo la quale "solo il 40%" di chi aveva scaricato l'album dei Radiohead aveva anche effettivamente pagato qualcosa. La press release includeva un'interpretazione abbastanza forzata secondo cui i dati, implicitamente dati per certi e come tali assunti dai lettori, avrebbero provato il "fallimento clamoroso dell'iniziativa," dimostrato che "la gente non vuole pagare" e che "le case discografiche sono l'unico metodo possibile di distribuire musica."

Beh, pensate un po', i dati erano inventati (http://www.mtv.com/news/articles/1573841/20071108/radiohead.jhtml?rsspartner=rssYahooNewscrawler): i Radiohead negano che comscore (così si chiama chi li ha diffusi) abbia avuto accesso al risultato delle vendite e parlano di "dati completamente inaccurati [che] non riflettono il vero successo dell'iniziativa." E infatti comscore ammette che si tratta di estrapolazioni "basate su qualche centinaio di utenti che hanno accettato di essere monitorati." Peccato che non lo abbiano posto in evidenza anche prima che la notizia facesse il giro del mondo.

Adesso, ovviamente, nessuno farà caso alla smentita e sono disposto a scommettere che per mesi ogni volta che si discuterà di questi argomenti il "fallimento dei Radiohead" verrà largamente citato...

Stupisce che nessuno dei "giornalisti" che hanno diffuso la notizia, citando pari pari anche l'interpretazione faziosa dei dati graziosamente allegata, abbia pensato di controllare prima dagli unici che potevano sapere qualcosa... mah, misteri del "giornalismo" moderno.:rolleyes:

PS. comscore di sicuro non si muove gratis, qualcuno ha commissionato lo "studio"... chi mai avrebbe avuto interesse a creare la percezione del fallimento di questo progetto di bypass delle case discografiche? Mah, io un sospetto ce l'avrei, ma a pensar male si fa peccato:rolleyes:

Tefnut
09-11-2007, 19:16
ehehe pensa che io consideravo positivi i dati pubblicizzati... :P

Onisem
09-11-2007, 19:36
Io non mi stupisco, le major sono capaci di questo ed altro.

majino
10-11-2007, 09:35
ehehe pensa che io consideravo positivi i dati pubblicizzati... :P

anche io :D

trappola
10-11-2007, 10:08
Fra l'altro la cifra che viene pagata per l'album direi che praticamente va tutta ai Radiohead, quindi forse (non ho dati è una supposizione) introitano di più che con la distribuzione tradizionale

Dreammaker21
10-11-2007, 10:23
Io ho perfino citato questo caso in un discorso sulla pirateria, dovrò fare una retifica.

Ziosilvio
10-11-2007, 11:10
La cosa veramente allucinante è che, se pure i dati fossero stati veri, i Radiohead avrebbero comunque ricavato una somma confrontabile con quella che avrebbero ricevuto dalle Case discografiche se l'album fosse stato solo venduto nei negozi.

FiSHBoNE
10-11-2007, 11:24
ehehe pensa che io consideravo positivi i dati pubblicizzati... :P

avevo letto la discussione sui dati (sul nulla in pratica visto quanto leggo ora), e sinceramente l'idea di voler far trarre conclusioni affrettate mi era passata per la testa.... si sa che si stava giocando col fuoco avendo a che fare con le major.

sono uno di quelli che ha pagato per l'album online, contento dell'album e della fantastica iniziativa dei RH. Mi dispiace ci sia stata gente che non ha cacciato 1 centesimo ma era ovvio che succedesse, e sono convinto i bravissimi RH abbiamo fatto un passo nel futuro, dimostrando che non ci vuol nulla a far evolvere il mercato discografico nella direzione giusta, giusta per tutti però, non solo per chi fa creste immonde sul talento (vero in questo caso) di musicisti. Il rapporto diretto pubblico-artista è una cosa molto bella secondo me.

D.O.S.
10-11-2007, 11:38
La cosa veramente allucinante è che, se pure i dati fossero stati veri, i Radiohead avrebbero comunque ricavato una somma confrontabile con quella che avrebbero ricevuto dalle Case discografiche se l'album fosse stato solo venduto nei negozi.
vero , senza contare che quello messo in download è solo il primo cd dell'opera : mancano ancora 8 brani che non sono degli extra di riempimento .
quindi bisogna aggiungere anche quelli che compreranno il doppio cd a dicembre sul loro sito o nel 2008 quando uscirà nei normali circuiti di distribuzione.

se lo avessero venduto solo come cd nel giro di 2 ora sarebbe finito nei circuiti di p2p e la cifra guadagnata con questa iniziativa se la sarebbero sognata.