View Full Version : Varie domande..
Michele.Ali
09-11-2007, 17:31
-Mi spiegate perchè si assume che la velocità massima raggiungibile è quella della luce??
-Cosa accade a livello molecolare quando un liquido diventa schiuma?
:mc:
-Mi spiegate perchè si assume che la velocità massima raggiungibile è quella della luce??Deriva dalle equazioni della relatività ristretta. Ad esempio:
http://operaez.net/mimetex/m=%5cfrac{m_0}{%5csqrt{1-%5cfrac{v^2}{c^2}}}
E' la formula che fornisce la massa relativistica in dipendenza dalla velocità. Come puoi vedere, quando la velocità tende a quella della luce (c), il denominatore tende a 0 e dunque la massa all'infinito.
-Cosa accade a livello molecolare quando un liquido diventa schiuma?Nulla? :stordita:
Michele.Ali
09-11-2007, 17:54
- si ok.. ma perchè C è proprio 3*10^6 km/s e non 2*10^10 km/s ??
-mmm e allora perchè si crea la schiuma?
- si ok.. ma perchè C è proprio 3*10^6 km/s e non 2*10^10 km/s ??
-mmm e allora perchè si crea la schiuma?
Ehm... per la velocità della luce bisognerebbe chiederlo a Dio, o chi per lui...
Ps. la velocità della luce puoi esprimerla anche in "metri/secondo" "yarde/giorno" "furlong/semimese" e via dicendo ma la sostanza non cambia, sono frutto delle definizioni delle unità di misura e tempo.
la "schiuma" è un mix di liquido e aeriforme, a seconda del liquido e dell'aeriforme hai spiegazioni diverse.
Maverick18
09-11-2007, 19:13
- si ok.. ma perchè C è proprio 3*10^6 km/s e non 2*10^10 km/s ??
Non c'è un perchè, così come non c'è un perchè a tutte le altre costanti universali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.