View Full Version : ACER 2700 problema alimentazione
ironfrank
09-11-2007, 16:37
Ho un problema con un acer travelmate 2701:
1 - pc acceso, batteria carica, alimentatore staccato funziona perfettamente;
2 - pc acceso, batteria carica, con alimentatore inserito utilizza la carica della batteria, led alimentazione batteria spento.
3 - pc spento, batteria inserita, alimentatore inserito, il led di alimentazione batteria si accende rosso e lampeggia poi si spegne ( quando lampeggia, nel momento in cui si spegne vicino al connettore di alimentazione si sente un leggero bzz ), toccando il jack alcune volte si riaccende, altre resta fisso e si spegne dopo alcuni secondi ( 5 secondi o 30 o qualche minuto ) , se estraggo il jack dell'alimentatore a metà riesco a tenere il led fisso rosso e la batteria carica fino a quando il lede diventa verde, ma devo indovinare la posizione del jack inserito a metà del connettore del portatile e con il filo tirato da un lato.
4 - pc spento, batteria staccata, alimentatore inserito nel connettore di alimentazione del portatile ( sia a metà che completamente dentro ) il portatile si accende per 1 secondo e si spegne subito.
L' alimentatore è stato testato con il tester e funziona perfettamente.
E un problema di scheda madre? o solamente di connettore di alimentazione sulla scheda madre? eventualmente cambiano quello torna tutto normale?
Altre soluzioni? altre prove? altre diagnosi?
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Mi è capitata la stessa cosa su un notebook hp.
L'ho dovuto smontare interamente per fare una saldatura dietro allo spinotto dell'alimentazione, sul polo positivo. Per smontarlo e rimontarlo 3 ore toste toste.
ironfrank
09-11-2007, 22:20
si era dissaldato? e faceva un falso contatto?
anche a te funzionava solo con la batteria e se mettevi l'alimentatore senza batteria si accendeva solo per 1 secondo?
si, il problema è dover smontare tutto, un lavoro abbastanza lungo
Non si era dissaldato bensì spezzato il contatto centrale (positivo).
Dovevo mettere un peso sullo spinotto per farlo funzionare senza batteria ma dopo un pò di tempo neanche con questo metodo andava e l'ho dovuto smontare.
Il lavoro è lungo e difficoltoso...
Ho anch'io un Acer Travelmate 2700 e stò avendo il tuo stesso problema da ieri...stesse problematiche lo uso un pò con la batteria fino a quando non è quasi scarica poi la devo far ricaricare,altrimenti con la rete elettrica mi si accende un sec poi si spegne:Avevo pensato che fosse un problema di alimentatore ma leggendo le risposte che ha dato Fabio mi par di capire che il problema è un'altro..in attesa di qualche info in più :mc:
ironfrank
10-11-2007, 18:06
la batteria ti si ricarica solo a pc spento?
il jack ti fa contatto difficilmente?
ti avevo risposto anche nella tua discussione
si dovrà smontare :D
ironfrank
10-11-2007, 18:16
Anche muovendo il connettore non si accende nulla mi sà che il problema sia un'altro speriamo di poter risolvere con qualche buona dritta..
se è il connettore sulla scheda madre è buono :D
si salda o si cambia
ma si deve smontare tutto :muro:
la batteria ti si ricarica solo a pc spento?
il jack ti fa contatto difficilmente?
ti avevo risposto anche nella tua discussione
si dovrà smontare :D
il Jack è a posto
e la batteria si carica a Pc spento..:confused:
siccome il difetto è identico e i portatili sono della stessa marca contattando l'Acer ci daranno info o no??:cry:
ironfrank
10-11-2007, 19:54
il Jack è a posto
e la batteria si carica a Pc spento..:confused:
siccome il difetto è identico e i portatili sono della stessa marca contattando l'Acer ci daranno info o no??:cry:
il jack è a posto quello dell'alimentatore, ma probabilmente il problema è sul connettore che ospita il jack che è saldato sulla scheda madre, cioè il buco dove entra il jack, mi sono spiegato?
ma il led rosso dell'alimentazione quando inserisci il jack si accende subito e resta fisso rosso fino a completa carica e diventa verde?
notoriamente l'acer ha un pessimo servizio di assistenza ed è con un numero anche a pagamento mi sembra :D
Allora due sono i led uno verde quello della pila e quello arancione che è quello della connessione a rete,quest'ultimo non sempre si accende ma quando lo fà passa dall'arancione al verde dopo una ventina di minuti fin quando dura poi di colpo si spegne e passa ad utilizzare la batteria..
per l'assistenza io intendevo magari riuscire a sapere se l'ACER fosse a conoscenza di questo problema e potesse darci qualche dritta x risolverlo..anche xchè almeno x me è fuori garanzia sono 2 anni e mezzo che c'è l'ho..:help:
Sei sicuro che l'alimentatore è a posto?
Prima di prendere misure drastiche prova con il tester l'alimetatore ma muovendo il filo e vicino allo spinotto e all'uscita dall'alimentatore.
Può succedere che i fili si spezzino all'interno anche se fuori sembrano ok.
ironfrank
10-11-2007, 21:58
Sei sicuro che l'alimentatore è a posto?
Prima di prendere misure drastiche prova con il tester l'alimetatore ma muovendo il filo e vicino allo spinotto e all'uscita dall'alimentatore.
Può succedere che i fili si spezzino all'interno anche se fuori sembrano ok.
Si infatti controllalo, se è quello lo cambi e hai risolto, io ho controllato con il tester ed era ok.
Sei sicuro che l'alimentatore è a posto?
Prima di prendere misure drastiche prova con il tester l'alimetatore ma muovendo il filo e vicino allo spinotto e all'uscita dall'alimentatore.
Può succedere che i fili si spezzino all'interno anche se fuori sembrano ok.
L'alimentatore l'ho testato ed è a posto..si attiene ai dati di fabbrica:stordita:
Riprendendo questo vecchio post, sapete dove trovare i jack connettori ???
Mi servirebbe uno per un Asus L3800.
Grazie
ironfrank
02-03-2008, 11:28
se cerchi su ebay sicuramente lo trovi
ma probabile anche in un negozio di elettronica vicino casa
assicurati che sia per il tuo modello di portatile
Grazie
Su ebay non ho trovato per il modello......... :muro: :muro:
Resto ancora alla ricerca
ironfrank
02-03-2008, 20:29
prova a domandare a chi vende i connettori per altri modelli asus se hanno quello per il tuo modello, spesso serie diverse montano connettori uguali,
che poi sono standard, connettori uguali sono buoni per marche e modelli diverse ugualmente.
considera anche il fatto che spesso il connettore che c'è sulla scheda madre funziona ancora, ma non ti fa contatto xchè si è dissaldato completamente o parzialmente... in questo caso smonta il portatile e la scheda madre e prova a rifare la saldatura dei piedini del connettore
facci sapere :)
Grazie Ironfrank
Infatti proprio quello che ho fatto, in passato non ho avuto problemi (connettori presi su ebay per un Acer), in realtà questo connettore è stato già saldato in passato, (si nota abbastanza) e per questo che volevo proprio sostituirlo.
Sebra che questo connettore sia compatibile con altri asus a 3 piedini.
L'incognita e che non so se provo ad acquistre una compatibile o tentare a far fare un'altra saldatura !!:confused: :confused: :confused:
Ciao,
anche io ho un Acer Travelmate 2700 con lo stesso vostro problema cioè il jack non fa bene contatto.
1) Alimentatore ok (ne ho provati diversi che sono sicuro funzionano.)
2) il pc usa sempre la batteria a meno che non "stitacchio il connettore" e si metta in una posizione che fa contatto. Ora pero' è defunto.
Da quanto ho capito dovrei aprire il portatile e cambiare connettore o saldarlo.
Le domande che vorrei farvi sono queste:
1) Se devo cercare i connettori su ebay o su altri siti come si chiamano tecnicamente?
2) Io ho portato il pc in vari negozi e mi hanno detto che con una "modica cifra" di 300 euro + trasporto mi avrebbero cambiato la scheda madre perchè il connettore non si puo' cambiare. Voi confermate invece che si puo' cambiare vero?
3) Ci sono siti che mi illustrano come aprire bene il portatile senza far danni....? oppure vado a tentativi? :mc:
grazie di tutto
ciao ragazzi... posso continuare con questa discussione?
io ho un packard bell ed il problema è lo stesso: si accende 1 secondo e si spegne... dunque parto dall'inizio del problema
premetto che la batteria è completamente andata o cmq tiene quel secondo e premetto che l'alimentatore è apposto
allora il problema iniziò col fatto che a pc acceso, muovendo lo spinotto di alimentazione il pc si spegneva non avendo più corrente, quindi ho pensato subito alla dissalsatura o staccamento del polo più sulla scheda madre ed ineffetti era staccato, il problema è che si è staccato anche la piastrina del polo più sulla scheda madre e quindi non sapevo dove attacare il positivo non trovando nemmeno una sua pista da collegarmici.
allora ho pensato di provare ad attaccarmi al positivo dei contatti ove va messa la batteria ed ineffetti le spie si accendono ma il pc proprio non da segni di vita... allora ho provato ad attaccarmi ad un (non sò come chiamarlo, condensatore e chi che sia, è rettangolare piccolo vicino all'alimentazione e sopra porta un numero "01") e qui invece non si accendono le spie ma se accendo il pc parte dandomi poi la spia di corrente elettrica ma in un secondo si spegne... allora ho provato a collegarmi sia a questo "condensatore che al contatto batteria col polo positivo e si accendo le spie ma fa lo stesso verso di partenza un sec e basta...
dico la verità che nel provare i vari contatti qualche "sdinza" l'ho fatta e non ce ne vado fuori...
qualche consiglio?
È veramente strano che non riesci a trovare una pista per collegare il positivo.
In quel punto, visto che da lì passa tutta la corrente dell'ali, dovrebbe esserci una pista non piccola. Verifica anche che questa si trovi dall'altra parte della scheda madre (sono a doppio strato).
Fammi sapere...
nulla manco dietro uhm:muro:
stesso problema,nessuno è riuscito a risolvere?
alessandra_grande
30-11-2010, 15:32
Scusa fabio.c probabilemente devo fare qualcosa del genere poichè il notebook non si accede più e si accende solo a volte quando premo sul connettore dell'alimentazione che è inserito nel notebook? Mi puoi consigliare cosa devo fare? Grazie.
Ale
ironfrank
30-11-2010, 17:09
Scusa fabio.c probabilemente devo fare qualcosa del genere poichè il notebook non si accede più e si accende solo a volte quando premo sul connettore dell'alimentazione che è inserito nel notebook? Mi puoi consigliare cosa devo fare? Grazie.
Ale
dovresti smontare il notebook e risaldare il connettore di alimentazione sulla scheda madre, se è in buono stato, altrimenti prendere un nuovo connettore e saldarlo, abbi cura di verificare i punti di saldatura sui fori di contatto della scheda madre, in particolare se questi fori sono ancora in buone condizioni per accettare la saldatura
ecco una guida illustrata:
http://www.laptoprepair101.com/laptop/2007/12/06/dc-power-jack-repair-guide/
alessandra_grande
03-12-2010, 09:30
dovresti smontare il notebook e risaldare il connettore di alimentazione sulla scheda madre, se è in buono stato, altrimenti prendere un nuovo connettore e saldarlo, abbi cura di verificare i punti di saldatura sui fori di contatto della scheda madre, in particolare se questi fori sono ancora in buone condizioni per accettare la saldatura
ecco una guida illustrata:
http://www.laptoprepair101.com/laptop/2007/12/06/dc-power-jack-repair-guide/
Ma è complicato rinsaldare il connettore? Devo rimuovere il connettore http://www.laptoprepair101.com/wp-images/dc-jack-repair/4-remove-solder.jpg
come indicato e poi risaldarlo uno nuovo mi è sembrato di capire. Ma è difficile, ho un acer aspire 1670, su ebay non riesco a trovarlo...? Devo comprare un connettore che vada bene per il modello Acer, giusto o posso comprarne un altro simile?
ironfrank
03-12-2010, 17:25
Ma è complicato rinsaldare il connettore? Devo rimuovere il connettore http://www.laptoprepair101.com/wp-images/dc-jack-repair/4-remove-solder.jpg
come indicato e poi risaldarlo uno nuovo mi è sembrato di capire. Ma è difficile, ho un acer aspire 1670, su ebay non riesco a trovarlo...? Devo comprare un connettore che vada bene per il modello Acer, giusto o posso comprarne un altro simile?
innanzitutto dovresti smontarlo e vedere in che condizioni è il connettore, poi decidere se risaldarlo o cambiarlo, molto probabile che basterà risaldarlo
Salve a tutti, riapro questa discussione perché ho un problema con il mio 2700 e volevo sapere se esiste un modo per sistemarlo senza cambiare la Mb.
Se attacco l'alimentatore mentre è spento e poi lo accendo, la batteria si ricarica regolarmente, se invece il pc è acceso, e attacco l'alimentatore, non si ricarica ma usa sempre la batteria.
C'è un modo di sistemarlo?
ironfrank
06-07-2011, 14:46
Salve a tutti, riapro questa discussione perché ho un problema con il mio 2700 e volevo sapere se esiste un modo per sistemarlo senza cambiare la Mb.
Se attacco l'alimentatore mentre è spento e poi lo accendo, la batteria si ricarica regolarmente, se invece il pc è acceso, e attacco l'alimentatore, non si ricarica ma usa sempre la batteria.
C'è un modo di sistemarlo?
prova ad avviarlo con la batteria staccata, si avvia ?
No, si accende per qualche secondo e poi si riavvia di continuo.
ironfrank
08-07-2011, 18:08
prova a vede se si muove il connettore di alimentazione sulla scheda madre...
in caso prova a smontarlo e vedere in che condizioni sono le saldature di questo connettore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.