alevit-82
09-11-2007, 16:34
Salve, avevo inserito questa discussione nella sezione wireless e mi è stato comunicato di doverla inserire nella sezione network quindi la ricopio quì...
Chiedo scusa...
Salve,
premetto che è la prima volta che scrivo, anche se conosco molto bene il forum per aver letto diversi articoli.
Non sono riuscito però a trovare una discussione che risolva il mio problema che ora vi spiego.
Ho un router wireless Sitecom WL-153 che mi dava connessione a due PC via LAN e in più mi forniva la connessione wireless. L'altro giorno mi è venuta la brillante idea di aggiornare il firmware del mio router, quindi sono andato sul sito della sitecom, ho cercato il mio modello e ho scaricato il firmware.
Quì ho fatto il grave errore... Ero sul mio portatile con il cavo LAN collegato, ma non mi ero accorto che in realtà ero connesso a internet via wireless e quindi sono andato tranquillo nel fare l'aggiornamento...
So bene che non si deve fare l'aggiornamento del firmware via wireless, ma davvero non men'ero reso conto che non ero in LAN...
Appena ho cliccato sul bottone per effettuare l'aggiornamento, il router non mi ha dato segni di vita... nel senso che le luci della WLAN e dei cavi LAN sono sempre accese, ma il led della connesione alla rete elettrica si spegne per circa 3 secondi, poi si riaccende per altri 3 e fa questo all'infinito...
Ho provato a resettare premendo il bottone di reset anche in maniera prolungata, ma non c'è stato davvero nulla da fare, non riesco più ad accedere alla schermata principale...
Credo proprio di aver fatto la frittata come si suol dire...
Ora, ho visto in giro che anche quando si fanno errori di questo tipo, se lo riporti al negoziante con lo scontrino (se sei ancora in garanzia) te lo sostituiscono con uno nuovo... Non so se questo è vero, ma in ogni caso non posso farlo perchè il router mi è stato regalato (quindi non ho lo scontrino...) e il negozio dove è stato acquistato è chiuso... (che sfiga eh...)
A questo punto vi chiedo:
Esiste un modo, un programma, o un qualsiasi altro metodo per resettare il router? O magari inserirgli il nuovo firmware?
In pratica, c'è un qualsiasi modo per non BUTTARLO? (mi piange davvero il cuore farlo...)
Spero di non avervi annoiato e che mi sappiate dare un consiglio!
Un saluto a tutti
Chiedo scusa...
Salve,
premetto che è la prima volta che scrivo, anche se conosco molto bene il forum per aver letto diversi articoli.
Non sono riuscito però a trovare una discussione che risolva il mio problema che ora vi spiego.
Ho un router wireless Sitecom WL-153 che mi dava connessione a due PC via LAN e in più mi forniva la connessione wireless. L'altro giorno mi è venuta la brillante idea di aggiornare il firmware del mio router, quindi sono andato sul sito della sitecom, ho cercato il mio modello e ho scaricato il firmware.
Quì ho fatto il grave errore... Ero sul mio portatile con il cavo LAN collegato, ma non mi ero accorto che in realtà ero connesso a internet via wireless e quindi sono andato tranquillo nel fare l'aggiornamento...
So bene che non si deve fare l'aggiornamento del firmware via wireless, ma davvero non men'ero reso conto che non ero in LAN...
Appena ho cliccato sul bottone per effettuare l'aggiornamento, il router non mi ha dato segni di vita... nel senso che le luci della WLAN e dei cavi LAN sono sempre accese, ma il led della connesione alla rete elettrica si spegne per circa 3 secondi, poi si riaccende per altri 3 e fa questo all'infinito...
Ho provato a resettare premendo il bottone di reset anche in maniera prolungata, ma non c'è stato davvero nulla da fare, non riesco più ad accedere alla schermata principale...
Credo proprio di aver fatto la frittata come si suol dire...
Ora, ho visto in giro che anche quando si fanno errori di questo tipo, se lo riporti al negoziante con lo scontrino (se sei ancora in garanzia) te lo sostituiscono con uno nuovo... Non so se questo è vero, ma in ogni caso non posso farlo perchè il router mi è stato regalato (quindi non ho lo scontrino...) e il negozio dove è stato acquistato è chiuso... (che sfiga eh...)
A questo punto vi chiedo:
Esiste un modo, un programma, o un qualsiasi altro metodo per resettare il router? O magari inserirgli il nuovo firmware?
In pratica, c'è un qualsiasi modo per non BUTTARLO? (mi piange davvero il cuore farlo...)
Spero di non avervi annoiato e che mi sappiate dare un consiglio!
Un saluto a tutti