View Full Version : De Magistris, RICORSO INAMMISSIBILE !
DonaldDuck
09-11-2007, 14:48
http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_09/de_magistris_cassazione_reclamo_avocazioen.shtml
De Magistris, ricorso inammissibile
La Cassazione boccia il reclamo del pm contro l'avocazione dell'inchiesta da parte del pg Favi
ROMA - Ricorso inammissibile. La Procura generale della Cassazione ha respinto il reclamo proposto dal pm di Catanzaro Luigi de Magistris contro il provvedimento di avocazione con cui, il 19 ottobre scorso, il pg facente funzioni della città calabrese, Dolcino Favi, aveva tolto al magistrato l'inchiesta "Why not". La Suprema Corte, si spiega in una nota, ha ritenuto infatti che soltanto il capo dell'ufficio, ossia il procuratore della Repubblica, sia legittimato al reclamo contro un provvedimento di avocazione, ai sensi dell'articolo 70, comma 6 bis, dell'ordinamento giudiziario.
WHY NOT - L'inchiesta "Why Not" riguarda il finanziamento illecito ai partiti, la truffa e l'abuso d'ufficio. L'avocazione decisa dal procuratore Favi era stata decisa per «incompatibilità nel procedimento» da parte di de Magistris. Incompatibilità che si sarebbe venuta a creare per il coinvolgimento nell'inchiesta del Guardasigilli Clemente Mastella (iscritto nel registro degli indagati). Poiché lo stesso ministro aveva chiesto il trasferimento del magistrato, il pm avrebbe dovuto astenersi. Siccome l'astensione non c'è stata, né il capo dell'ufficio aveva provveduto alla sostituzione del magistrato titolare dell'inchiesta, il procuratore generale aveva deciso - il 19 ottobre scorso - l'avocazione applicando l'art 372 lettera A del codice di procedura penale. Una decisione arrivata dopo la diffusione della notizia dell'iscrizione di Mastella nel registro degli indagati. Nell'inchiesta, oltre a Mastella, sono coinvolti, tra gli altri, il presidente del Consiglio, Romano Prodi, esponenti politici del centrodestra e del centrosinistra e imprenditori.
09 novembre 2007
DonaldDuck
09-11-2007, 14:51
Continuiamo a parlare di editti bulgari, della nuova compagna di Fini, della Treccani che diventa comunista...
trallallero
09-11-2007, 14:53
...
Nell'inchiesta, oltre a Mastella, sono coinvolti, tra gli altri, il presidente del Consiglio, Romano Prodi, esponenti politici del centrodestra e del centrosinistra e imprenditori.
solo non si vedono i due leocorni ...
Black Dawn
09-11-2007, 14:58
Questioni tecniche e di regolamenti...:muro:
Regio Decreto n. 12/1941
6-bis. Entro dieci giorni dalla ricezione del provvedimento di avocazione, il procuratore della repubblica interessato può proporre reclamo al procuratore generale presso la corte di cassazione. Questi, se accoglie il reclamo, revoca il decreto di avocazione, disponendo la restituzione degli atti.
L'hanno fregato. Sia il procuratore generale (pro tempore) che il procuratore capo sono amici di politici e mafiosi del luogo. L'unico che poteva proporre reclamo era il procuratore capo, ma non l'ha fatto, ha lasciato scadere i 10 giorni ed ora non c'è più niente da fare, l'inchiesta è persa.
Questo è il vero made in Italy, altro che Ferrari, Valentino o Gucci :cry: :cry:
Continuiamo a parlare di editti bulgari, della nuova compagna di Fini, della Treccani che diventa comunista...
beh guarda che sono argomenti interessanti!!!!
:fagiano: :fagiano:
banana republic...
zio bush li tasera, zio vladimir li incidentalizza...
da noi manco si scomodano: fanno i cazzacci loro, tanto parli, protesti t'indigni e nonv ale meno di un 1/16 di cazzo...
libertà di parola, tanto nessun t'ascolta ...
Continuiamo a parlare di editti bulgari, della nuova compagna di Fini, della Treccani che diventa comunista...
di quello e di questo. continuamente.
tanto che cazzo di potere abbiamo per impedire tutto ciò?
siamo una porzione minima del popolo italiano che facciamo il fegato marcio inutilmente mentre tutti si lasciano anestetizzare, contro una classe politica che più unita di così non si può. unita al suo interno, da destra a sinistra, e anche con soggetti esterni quali organizzazioni mafiose, potere economico e finanziario, chiesa.
Jamal Crawford
09-11-2007, 16:35
aaaaaaaah ma c'e' dentro anche il nostro caro romano. Ma come, non era solo la destra ad essere nei guai? evidentemente le porcate non le fa solo berlusconi, anche il romano nazionale ha fatto la cacca fuori dal vasino :O
avanti cosi, presidente :O
aaaaaaaah ma c'e' dentro anche il nostro caro romano. Ma come, non era solo la destra ad essere nei guai? evidentemente le porcate non le fa solo berlusconi, anche il romano nazionale ha fatto la cacca fuori dal vasino :O
avanti cosi, presidente :O
:mbe:
evidentemente è la prima volta che senti parlare della vicenda.
Jamal Crawford
09-11-2007, 16:49
:mbe:
evidentemente è la prima volta che senti parlare della vicenda.
no avevo gia' sentito ma non avevo voluto approfondire, cambiavo semrpe canale sia alla radio che alla tv
Perchè? Avevate forse qualche dubbio che finisse così? Io no! :rolleyes:
Questo è il vero made in Italy
L'hai detto.
:mbe:
evidentemente è la prima volta che senti parlare della vicenda.
Trattandosi di giudice probabilmente in un millisecondo l'aveva catalogato come pericolosa toga rossa che ordiva complotti contro la destra. Ora che sa che in mezzo c'erano pure Prodi, Mastella ed altri si è svegliato.
Jamal Crawford
09-11-2007, 17:35
Trattandosi di giudice probabilmente in un millisecondo l'aveva catalogato come pericolosa toga rossa che ordiva complotti contro la destra. Ora che sa che in mezzo c'erano pure Prodi, Mastella ed altri si è svegliato.
avevo sentito a dir la verita', di mastella ma come detto poco sopra quando sentvo nominare de magistris cambavo canale, quindi ripeto per i poco attenti, non ho approfondito la cosa. Ma quanto rosicate? :O
greasedman
09-11-2007, 17:37
Continuiamo a parlare di editti bulgari, della nuova compagna di Fini, della Treccani che diventa comunista...Si, aggiungerei anche di Padoa Schioppa che parla con le mani in tasca... meglio se lasci perdere, và...
Questa decisione è della suprema corte di cassazione, non la presa di posizione arbitraria di un pennivendolo a caso.
Se lo dice la cassazione, vuol dire che è giusto così.
Mica la si può ascoltare solo quando assolve questo piuttosto di quell'altro... O NO?!?
E la cassazione non ha sbagliato: l'incompatibilità è lapalissiana, direi per ora era l'unico punto certo di questa inchiesta, anche se ovviamente lo è diventata per colpa di mastella, non certo di demagistris.
L'importante è che l'inchiesta vada avanti, alla fine si faranno i conti. Se l'avocazione risulterà infondata, come penso proprio che sia, per mastella ci sarà un sonoro scrosciare di pernacchie.
Ma l'incompatibilità c'è.
.
DonaldDuck
09-11-2007, 17:47
di quello e di questo. continuamente.
tanto che cazzo di potere abbiamo per impedire tutto ciò?
siamo una porzione minima del popolo italiano che facciamo il fegato marcio inutilmente mentre tutti si lasciano anestetizzare, contro una classe politica che più unita di così non si può. unita al suo interno, da destra a sinistra, e anche con soggetti esterni quali organizzazioni mafiose, potere economico e finanziario, chiesa.
Era un commento volutamente provocatorio. Ora che lo dico non mi uccidete :stordita:. Per me è stata una giornataccia, nella mia provincia ci sono problemi inenarrabili. Si azzannano come belve feroci e ci andiamo di mezzo noi dipendenti e cosa ancor più grave gli utenti. Una confusione che ti fa sbarellare, nessun punto di riferimento a cui appigliarti. E bada bene che non sto facendo distinzioni di bandiera. Una situazione che va avanti da decenni e che ora è diventata insopportabile. Però c'è ancora qualcuno che non ha capito. C'è ancora qualcuno che si contrappone muro contro muro. Il mio non è un' inversione di marcia di comodo perchè solo ora apro gli occhi: lo so da SEMPRE, molto prima di porre piede in questa sezione. Spesso ho parlato ed insistito su argomenti particolari anche a costo di diventare antipatico. Ma dentro di me sapevo e volevo scavalcare alcuni tabù. Vi assicuro che ciò che intravediamo è probabilmente una minima parte del caos che esiste e che potrebbe addirittura peggiorare a breve termine. Parliamo di questo e di quello ma cerchiamo di non fossilizzarci sui particolari. Cerchiamo di non prenderci a pesci in faccia ogni santo giorno che ha fatto Gesù Cristo ( per chi crede :D ). Hai elencato una serie di punti: focalizziamoci su quelli senza perderci sulle le congetture altrimenti andremo a far parte del caos. Già una volta abbiamo avuto occasione di discutere sul senso di impotenza. Il forum deve essere un punto di partenza non di arrivo: scrivere qui non mi basta. Noi siamo lo STATO ITALIANO, noi lavoriamo e produciamo. Un concetto che ricordo spesso ai medici spocchiosi è che senza infermieri loro non hanno ragion d'esistere. Senza di noi i reparti non vanno avanti. Prendendo sempre come esempio la mia professione vi posso dire che la figura dell'infermiere somiglia sempre di più alle puttane perchè abbiamo perso la nostra identità nel coltivare l'orticello privato: che cazzo mi frega se non mi rinnovano il contratto, il modo di arrotondare la mesata c'è. Al limite andrò un paio di volte di più ad aiutare pinco pallino in privato. O in nero se preferite. I sindacati ci sguazzano, poca gente rompe i coglioni, le tessere sono tante...cosa vuoi di più dalla vita? Noi italiani stiamo perdendo l'uso della parola e dell'udito. Ci sono i circoli politici: non bastano? Diffondiamo le nostre idee sul lavoro, con il vicino di casa, con lo sconosciuto quando casualmente scambiamo due parole attendendo il passaggio dell'autobus. Fate attenzione che rischiamo nuovi anni di piombo perchè a qualcuno fa comodo lo scontro sociale!!! E' questo ciò che penso, che ci crediate o meno.
DonaldDuck
09-11-2007, 17:49
Si, aggiungerei anche di Padoa Schioppa che parla con le mani in tasca... meglio se lasci perdere, và...
CUT
Sono d'accordo, con te è meglio lasciar perdere. Sarebbe solo tempo perso.
DonaldDuck
09-11-2007, 18:14
Questa decisione è della suprema corte di cassazione, non la presa di posizione arbitraria di un pennivendolo a caso.
Se lo dice la cassazione, vuol dire che è giusto così.
QUESTA CASSAZIONE?
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_66975874.html
"LA SATIRA RISPETTI LA PERSONA", CONDANNATO FORATTINI
ROMA - Il diritto alla satira è inviolabile ma "al pari di ogni altra manifestazione del pensiero, non può infrangere il rispetto dei valori fondamentali della persona", come reputazione e dignità. A ricordarlo è la Corte di Cassazione confermando la condanna di Giorgio Forattini, della Mondadori spa e del direttore di Panorama Roberto Briglia per una vignetta pubblicata dal settimanale alla fine degli anni '90, per la quale il procuratore di Palermo Giancarlo Caselli presento' una denuncia per diffamazione. I fatti risalgono al 1998 dopo che il procuratore Capo della Pretura circondariale di Cagliari Luigi Lombardini, indagato dal pool di Palermo in relazione al sequestro di Silvia Melis, si uccise nel suo ufficio approfittando della pausa di un interrogatorio condotto da Caselli e dagli altri pm del pool.
La vignetta pubblicata da Panorama mostrava uno scheletro con un ciuffo di capelli bianchi a forma di falce, con una sciarpa rossa, e che teneva in mano (come per porgerla a qualcuno) una pistola e nell'altra mano la bilancia, simbolo di giustizia. Caselli sporse denuncia ravvisando una chiara rappresentazione di se stesso ed un riferimento al suicidio di Lombardini. In primo e secondo grado Forattini, la Mondadori SpA e l'allora direttore di Panorama Briglia erano stati condannati al pagamento di circa 50 milioni di lire per danni morali. La terza sezione civile della Cassazione con la sentenza 23314 ha confermato il verdetto di appello specificando i diritti ma anche i limiti della satira. "Il diritto di critica - dice la Corte - non può essere rigorosamente obiettivo ma per essere legittimo e prevalere sul diritto alla reputazione dei singoli deve essere esercitato entro i limiti oggettivi fissati dalla logica concettuale e cioé deve essere un bilanciamento dell'interesse individuale alla reputazione con quello della libera manifestazione del pensiero garantito dalla Costituzione".
avevo sentito a dir la verita', di mastella ma come detto poco sopra quando sentvo nominare de magistris cambavo canale, quindi ripeto per i poco attenti, non ho approfondito la cosa. Ma quanto rosicate? :O
Una cifra, visto che con lo stesso spirito ed amore per l'approfondimento probabilmente vai a votare.
no avevo gia' sentito ma non avevo voluto approfondire, cambiavo semrpe canale sia alla radio che alla tv
questo ti fa onore.
Jamal Crawford
09-11-2007, 18:57
Una cifra, visto che con lo stesso spirito ed amore per l'approfondimento probabilmente vai a votare.
si vado a votare. Ma ora ti devo lasciare, devo andare a fare la seduta quotidiana di lavaggio del cervello nella sede della lega sotto casa
Si, aggiungerei anche di Padoa Schioppa che parla con le mani in tasca... meglio se lasci perdere, và...
Questa decisione è della suprema corte di cassazione, non la presa di posizione arbitraria di un pennivendolo a caso.
Se lo dice la cassazione, vuol dire che è giusto così.
Mica la si può ascoltare solo quando assolve questo piuttosto di quell'altro... O NO?!?
E la cassazione non ha sbagliato: l'incompatibilità è lapalissiana, direi per ora era l'unico punto certo di questa inchiesta, anche se ovviamente lo è diventata per colpa di mastella, non certo di demagistris.
L'importante è che l'inchiesta vada avanti, alla fine si faranno i conti. Se l'avocazione risulterà infondata, come penso proprio che sia, per mastella ci sarà un sonoro scrosciare di pernacchie.
Ma l'incompatibilità c'è.
.
Mi duole comunicarti che non hai capito un tubo nè riguardo a cosa sia l'incompatibilità, nè su cosa si sia pronunciata la cassazione.
greasedman
09-11-2007, 19:12
QUESTA CASSAZIONE?
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_66975874.html
Esatto, proprio la stessa che assolto berlusconi la scorsa settimana.
Sempre quella lì.
greasedman
09-11-2007, 19:18
Mi duole comunicarti che non hai capito un tubo nè riguardo a cosa sia l'incompatibilità, nè su cosa si sia pronunciata la cassazione.
Illuminami, sono qui anche per imparare.
Poi voglio capire anche dove si vuole andare a parare: si vorrebbe delegittimare la cassazione?
Se la cassazione fosse corrotta, figuriamoci i singoli magistrati.
Per fortuna non lo è e la sua parola è il Vangelo.
E se mai la cassazione arriva a pronunciarsi contrariamente a tutte le regole di buon senso significa che sono sbagliate le leggi che la incastrano, non certo che l'istituzione in sè è da screditare.
Era un commento volutamente provocatorio. Ora che lo dico non mi uccidete :stordita:. Per me è stata una giornataccia, nella mia provincia ci sono problemi inenarrabili. Si azzannano come belve feroci e ci andiamo di mezzo noi dipendenti e cosa ancor più grave gli utenti. Una confusione che ti fa sbarellare, nessun punto di riferimento a cui appigliarti. E bada bene che non sto facendo distinzioni di bandiera. Una situazione che va avanti da decenni e che ora è diventata insopportabile. Però c'è ancora qualcuno che non ha capito. C'è ancora qualcuno che si contrappone muro contro muro. Il mio non è un' inversione di marcia di comodo perchè solo ora apro gli occhi: lo so da SEMPRE, molto prima di porre piede in questa sezione. Spesso ho parlato ed insistito su argomenti particolari anche a costo di diventare antipatico. Ma dentro di me sapevo e volevo scavalcare alcuni tabù. Vi assicuro che ciò che intravediamo è probabilmente una minima parte del caos che esiste e che potrebbe addirittura peggiorare a breve termine. Parliamo di questo e di quello ma cerchiamo di non fossilizzarci sui particolari. Cerchiamo di non prenderci a pesci in faccia ogni santo giorno che ha fatto Gesù Cristo ( per chi crede :D ). Hai elencato una serie di punti: focalizziamoci su quelli senza perderci sulle le congetture altrimenti andremo a far parte del caos. Già una volta abbiamo avuto occasione di discutere sul senso di impotenza. Il forum deve essere un punto di partenza non di arrivo: scrivere qui non mi basta. Noi siamo lo STATO ITALIANO, noi lavoriamo e produciamo. Un concetto che ricordo spesso ai medici spocchiosi è che senza infermieri loro non hanno ragion d'esistere. Senza di noi i reparti non vanno avanti. Prendendo sempre come esempio la mia professione vi posso dire che la figura dell'infermiere somiglia sempre di più alle puttane perchè abbiamo perso la nostra identità nel coltivare l'orticello privato: che cazzo mi frega se non mi rinnovano il contratto, il modo di arrotondare la mesata c'è. Al limite andrò un paio di volte di più ad aiutare pinco pallino in privato. O in nero se preferite. I sindacati ci sguazzano, poca gente rompe i coglioni, le tessere sono tante...cosa vuoi di più dalla vita? Noi italiani stiamo perdendo l'uso della parola e dell'udito. Ci sono i circoli politici: non bastano? Diffondiamo le nostre idee sul lavoro, con il vicino di casa, con lo sconosciuto quando casualmente scambiamo due parole attendendo il passaggio dell'autobus. Fate attenzione che rischiamo nuovi anni di piombo perchè a qualcuno fa comodo lo scontro sociale!!! E' questo ciò che penso, che ci crediate o meno.
:)
allora avevo capito bene ;)
il muro contro muro chiaramente serve a chi sta comodo questo stato di cose.
però resta il fatto che su alcuni temi è inevitabile discutere anche animatamente al limite dello scontro. perchè certe cose fanno parte dell'involuzione socio-culturale in cui versa questo paese. involuzione che nei meccanismi fondamentali è da imputare sicuramente a interessi economici parastatali e alle politiche attuate per favorire questi interessi (che poi comunque siedono in parlamento), ma che si realizzano come malessere percepito e insopportabile quando interviene il degrado dei principi fondamentali di una democrazia. questo ad esempio avviene con la limitazione della libertà di stampa o con il sempre più scarso significato del voto.
l'italia sta seriamente male.
e inizio a temere che queste belle e utili discussioni che facciamo non servano a nulla, se non a farci prevedere dei disastri che avverrebbero comunque. nonostante il malessere che proviamo. e nonostante le idee buone che possiamo avere.
morale ai minimi storici, nonostante il vecchio Indro dicesse che "I giovani hanno il dovere dell'ottimismo".:(
P.S.: sul discorso degli infermieri, da futuro medico, ti dico che hai ragione da vendere. per un motivo molto semplice: se gli specializzandi buttati dopo la laurea a tenere in piedi interi reparti non avessero gli infermieri che li tengono in piedi per loro mentre loro imparano (confuso ma ha un senso fidatevi:D), la sanità italiana andrebbe allo sfascio, più di quanto già non sia.
Poi voglio capire anche dove si vuole andare a parare: si vorrebbe delegittimare la cassazione?
Non credo che gourmet volesse dire questo.
Molto più semplicemente (ma forse con un po' troppo "slancio" nei tuoi confronti:D ), ti voleva far notare che la Cassazione non ha detto che l'inchiesta non poteva essere restituita a De Magistris perchè effettivamente incompatibile (come da te affermato), ma che l'inchiesta non poteva essere restituita perchè la richiesta le sarebbe dovuta pervenire dal suo Capo.
si vado a votare. Ma ora ti devo lasciare, devo andare a fare la seduta quotidiana di lavaggio del cervello nella sede della lega sotto casa
Ma come, non hai il breefing al Milan club?
greasedman
09-11-2007, 19:38
Non credo che gourmet volesse dire questo.
Molto più semplicemente (ma forse con un po' troppo "slancio" nei tuoi confronti:D ), ti voleva far notare che la Cassazione non ha detto che l'inchiesta non poteva essere restituita a De Magistris perchè effettivamente incompatibile (come da te affermato), ma che l'inchiesta non poteva essere restituita perchè la richiesta le sarebbe dovuta pervenire dal suo Capo.
Ah, ok grazie.
Sempre la cassazione l'ha detto, quindi sempre Vangelo è.
Invece che prendersela con la cassazione, bisognerebbe prendersela quindi con chi di dovere non ha inoltrato la corretta richiesta.
Ma mi sembra abbastanza chiaro, come inequivocabilmente evidenziato in alcuni post, che il bersaglio è la cassazione, che evidentemente per qualcuno è una istituzione corrotta, ma che a settimane alterne assume caratteristiche di indiscutibile serietà, vero? :rolleyes:
fracarro
09-11-2007, 19:44
si vado a votare. Ma ora ti devo lasciare, devo andare a fare la seduta quotidiana di lavaggio del cervello nella sede della lega sotto casa
Scusa, visto che oggi ci vuole proprio un bel "lavaggio del cervello" per essere ottimisti ed idolatrare la classe politica, potresti dirmi quando dura il trattamento? E' doloroso?
DonaldDuck
09-11-2007, 19:57
http://fainotizia.radioradicale.it/2007/10/22/chi-e-dolcino-favi-parte-ii-interrogazione-radicale-del-1989
Chi è Dolcino Favi(Parte II): Interrogazione radicale del 1989
Dal blog di Maurizio_Bolognetti (261) - Lunedì, 22 Ottobre 2007 - 10:31am Come tutti sanno, Dolcino Favi, nominato l’11 ottobre del 2004(vedi CSM news n°56 e n° 63) Avvocato Generale presso la Procura Generale della Corte d’Appello di Catanzaro(tra i proponenti l’avvocato, senatore, sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico), è il facente Funzione di Procuratore Generale che ha “avocato”, tradotto ha sottratto, l’inchiesta Why not a De Magistris.
Forse non tutti sanno, però, che gli allora deputati radicali Mellini, Vesce, Rutelli e Calderisi si sono occupati del dr. Favi con una interrogazione parlamentare datata 17 gennaio 1989(in tempi decisamente non sospetti).
Ebbene, nel testo dell’interrogazione, che riportiamo integralmente(Atti Parlamentari — 25949 — Camera dei Deputati) è dato leggere cose che definire inquietanti è un eufemismo.
Inquietanti, soprattutto alla luce di quanto successo in queste ore.
X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 17 GENNAIO 1989
MELLINI, VESCE, RUTELLI E CALDERISI.
Al Ministro di grazia e giustizia.
Per sapere –premesso che: la prima commissione del Consiglio superiore della magistratura si è di recente
occupata del caso del magistrato Dolcino Favi, sostituto procuratore della Repubblica di Siracusa ; in particolare le accuse mosse al Favi sono di «essere dedito a sistematiche violazioni di norme, in particolare di quelle poste a presidio dei diritti fondamentali dell’individuo» come sostenuto dal consigliere del CSM Renato Papa dinanzi al plenum del CSM durante la seduta di mercoledì scorso; gli addebiti mossi al dottor Favi riguardano i seguenti episodi: 1) i rapporti con la suocera del pentito Pandolfo, di cui il dottor Favi si servì per far pervenire messaggi alla malavita; 2) Favi ha spiccato mandati di cattura nei confronti di alcuni magistrati catanesi sulla base di intercettazioni telefoniche irregolari, di cui sono state tenute in conto solo quelle con « esito positivo». Mentre quelle che potevano servire come prove a discarico non sono state annotate; 3) Favi ha falsificato una delega del procuratore della Repubblica di Messina per il compimento di un atto istruttorio, facendosi da sé un fonogramma.
Atti Parlamentari
26076
Camera dei Deputati
X LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 17 GENNAIO 1989
(per questo episodio il consigliere Papa ritiene doverosa la trasmissione degli atti al magistrato penale);
4) il mandato di cattura nei con fronti di Abbu Abbash, inefficace e per cui il Favi era privo di competenza;
5) il caso dell ‘arresto del proprietario di un cavallo che, imbizzarritosi, aveva ferito alcune persone, fra cui un magistrato, il pretore di Lentini. In questo caso il Favi non solo si impossessò del caso levandolo al pretore competente, non solo arrestò il proprietario del cavallo, non solo inventò una serie di reati inesistenti a suo carico, ma chiamato a risponderne davanti al CSM, inventò giustificazioni inesistenti producendo alcuni documenti falsi; sembra che non sia stato ancora disposto il trasferimento d’ufficio del dottor Favi poiché su queste vicende non vi sarebbe stato clamore tale da giustificare il trasferimento; considerato che ad avviso degli interroganti la presentazione della presente interrogazione può integrare da sola quel clamore che è richiesto da alcuni consiglieri del CSM per promuovere quei provvedimenti disciplinari che appaiono indispensabili in un caso di questa gravità –: quali siano le azioni disciplinari attivate dal ministro nei confronti del suddetto magistrato; se sia informato circa l’inizio dell’azione penale per il reato di falso in atto giudiziario nei confronti del predetto dottor Favi e se non ritenga, in caso negativo, di provvedere direttamente ad interessare l’autorità giudiziaria su quanto emerso nel corso dei lavori del CSM ove questo non abbia provveduto al riguardo.
Approfondimenti su Lucania
naitsirhC
09-11-2007, 21:28
Si, aggiungerei anche di Padoa Schioppa che parla con le mani in tasca... meglio se lasci perdere, và...
Questa decisione è della suprema corte di cassazione, non la presa di posizione arbitraria di un pennivendolo a caso.
Se lo dice la cassazione, vuol dire che è giusto così.
Mica la si può ascoltare solo quando assolve questo piuttosto di quell'altro... O NO?!?
E la cassazione non ha sbagliato: l'incompatibilità è lapalissiana, direi per ora era l'unico punto certo di questa inchiesta, anche se ovviamente lo è diventata per colpa di mastella, non certo di demagistris.
L'importante è che l'inchiesta vada avanti, alla fine si faranno i conti. Se l'avocazione risulterà infondata, come penso proprio che sia, per mastella ci sarà un sonoro scrosciare di pernacchie.
Ma l'incompatibilità c'è.
.
Mi sembra che la Corte di Cassazione abbia parlato di innammissibilità del ricorso, non di incompatibilità.
DonaldDuck
11-11-2007, 07:56
up
dantes76
12-11-2007, 08:58
si vado a votare. Ma ora ti devo lasciare, devo andare a fare la seduta quotidiana di lavaggio del cervello nella sede della lega sotto casa
oh mi raccomando. ripeti con me... gli immigrati clandestino sono criminali... solo quando non sono sfruttati dagli imprenditori veneti
dantes76
12-11-2007, 08:59
up
ma che up... :rolleyes:
abbiamo la cacca fino al naso, e respiriamo con i capelli...
trallallero
12-11-2007, 09:04
ma che up... :rolleyes:
abbiamo la cacca fino al naso, e respiriamo con i capelli...
so che non c'è niente da ridere ma ... :asd:
DonaldDuck
12-11-2007, 09:33
ma che up... :rolleyes:
abbiamo la cacca fino al naso, e respiriamo con i capelli...
:D
Non so te ma io ne ho ancora tanti, quindi per ora mi salvo :Prrr:
dantes76
12-11-2007, 12:05
:D
Non so te ma io ne ho ancora tanti, quindi per ora mi salvo :Prrr:
ancora ben fornito :D nonostante ci sia da strapparseli
trallallero
12-11-2007, 12:15
:D
Non so te ma io ne ho ancora tanti, quindi per ora mi salvo :Prrr:
beato te! io mi devo fare il riporto coi peli del c ..ollo :mad:
fracarro
14-11-2007, 11:05
Interessante questo articolo del corriere:
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=G5N55
naitsirhC
30-12-2007, 14:40
TELEFONATA DI MASTELLA IN ATTI DEL PM WOODCOCK
POTENZA - Una conversazione telefonica fra il Ministro della Giustizia Clemente Mastella - che suggerisce la rimozione del direttore generale dell'ospedale San Carlo di Potenza Michele Cannizzaro - e il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, è fra quelle per le quali il pm di Potenza Henry John Woodcock, ha chiesto al gip di inoltrare al Parlamento la richiesta ad usare proprio le intercettazioni che riguardano anche altri parlamentari. L' intercettazione che riguarda il ministro è indiretta: l'utenza telefonica sotto controllo non era cioé la sua, ma quella in uso al suo interlocutore.
La prima udienza davanti al gip Gerardina Romaniello - che ha deciso di nominare all'inizio del 2008 un perito che dovrà trascrivere le conversazioni telefoniche intercettate dai Carabinieri - si è svolta il 21 dicembre a Potenza. Oggi "il Quotidiano" ha pubblicato i nomi di Mastella, De Filippo e dell'on. Salvatore Margiotta (Margherita-Pd), dell'assessore regionale lucano alla sanità, Antonio Potenza (Udeur).
Nella telefonata con De Filippo, Mastella indicò la necessità di rimuovere Cannizzaro - che poi si dimise dall'incarico - dopo aver parlato del coinvolgimento della moglie del manager, il pm antimafia di Potenza, Felicia Genovese, nell'inchiesta cosiddetta "toghe lucane" del pm di Catanzaro Luigi De Magistris.
L'inchiesta di Woodcock, però, si riferisce a presunti casi di corruzione nella sanità lucana. Fra le conversazioni intercettate, una è fra Cannizzaro e il sen. Giancarlo Pittelli (Forza Italia): il manager potentino chiede al senatore calabrese di occuparsi di "quella cosa" che riguarda la "commissione vigilanza".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_36418959.html
DonaldDuck
30-12-2007, 21:51
Toh :eek: :eek: ! E qualcuno andava insinuando che dietro il caso Forleo, tanto per fare un nome a caso, c'era qualcosa di "poco chiaro" :muro: :muro: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.