PDA

View Full Version : Codename e caratteristiche delle future GPU NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
09-11-2007, 14:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/codename-e-caratteristiche-delle-future-gpu-nvidia_23197.html

Nuove evoluzioni nella famiglia di GPU GeForce 8800, in previsione del lancio della prossima generazione di architetture video

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kenshiro86
09-11-2007, 14:29
ma una volta non dovevano uscire le 8900 GTX e 8950 GX2? da come mi ricordo sarebbero dovute uscire a fine 2007.. erano solo rumors quindi? vi parlo di una notizia di un pò di mesi fa..

SoulKeeper
09-11-2007, 14:33
ma una volta non dovevano uscire le 8900 GTX e 8950 GX2? da come mi ricordo sarebbero dovute uscire a fine 2007.. erano solo rumors quindi? vi parlo di una notizia di un pò di mesi fa..

erano ovviamente rumors, quelle che dici tu comunque sono le schede D9M ,D9P e D9E

cracovia
09-11-2007, 14:36
L'ultima frase del quinto paragrafo è troncata...

Quindi le vere sorelle di 8800GT (cioè le altre con codename G92) non le vedremo per un po'... Nvidia vuole prima sbolognare quelle che già ci sono.

Dj Antonino
09-11-2007, 14:38
belli i nuovi codename :D

Manwë
09-11-2007, 14:57
Io aspetto le HD3800 di AMD .... sperando in una rimonta prestazionale, e a prezzi competitivi

MaerliN
09-11-2007, 15:02
Io aspetto le HD3800 di AMD .... sperando in una rimonta prestazionale, e a prezzi competitivi

Tutti lo speriamo, se AMD tira fuori qualcosa di buono possiamo confidare in un ulteriore limatina di prezzo per le varie schede.. ;)

Sp4rr0W
09-11-2007, 15:03
Io aspetto le HD3800 di AMD .... sperando in una rimonta prestazionale, e a prezzi competitivi

mah... la vedo dura per AMD-ATI. Sembra che siano allo sbando...

al135
09-11-2007, 15:10
non esageriamo si stanno riprendendo... ovviamente tutto dipende da questi benedetti phenom ...

Joe.Bagheera
09-11-2007, 15:16
io ho "dovuto" comprare la 8800GT appena uscita a causa della prematura scomparsa della 7900GT e non ho potuto aspettare l'uscita delle HD3800 come avevo programmato all'inizio. Che dire: per ora mi sembrano niente male ste nuove nVidia e non mi sembra scaldino così tanto come si diceva in giro inizialmente... Vi saprò aggiornare se cambia qualcosa...

Ollo
09-11-2007, 15:47
Io aspetto le HD3800 di AMD .... sperando in una rimonta prestazionale, e a prezzi competitivi

Tutti lo speriamo, se AMD tira fuori qualcosa di buono possiamo confidare in un ulteriore limatina di prezzo per le varie schede.. ;)
Non so ragazzi, le tabelle a QUESTO LINK (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=202465) non promettono niente di buono...

andrea22k
09-11-2007, 15:59
Queste schede utilizzeranno GPU G80 costruita a 90 nanometri, la stessa quindi utilizzata per le schede GeForce 8800 GTS fatta ovviamente eccezione per il numero di stream processors abilitati che passerà dai precedenti 96 a 112. In seguito NVIDIA passerà ad utilizzare un'architettura a 65 nanometri anche per queste schede, utilizzando presumibilmente la stessa GPU G92 abbinata alle schede GeForce 8800 GT.

Non capisco perchè fare questo doppio passaggio invece di fare le GTS direttamente col G92...se le nuove GTS fossero ancora a 90nm potrebbero anche non superare la GT o dico male?

AndreaG.
09-11-2007, 16:04
Non capisco perchè fare questo doppio passaggio invece di fare le GTS direttamente col G92...se le nuove GTS fossero ancora a 90nm potrebbero anche non superare la GT o dico male?

penso che dici male perchè a parità di caratteristiche tecniche, che il processo produttivo sia a 90 o 65 non cambiano le prestazioni, solo consumo/calore. le nuove gts avranno le medesime caratteristiche di base di g92 ma con frequenze + alte. così finiscono di smaltire i g80 magari anche bacati tanto disabilitano un pd di sp e diminuiscono le frequenze rispetto alle gtx e ultra

Marko91
09-11-2007, 16:17
E' quasi sicuro che Il 3 Dicembre uscirà la nuova top-gamma, basata su chip G92.
128 Shader,VP2, frequenze sensibilmente superiori, versione da 512mb e 1 Gb. Prestazioni il 10% superiori ad una Ultra, prezzo tra i 400 e i 500$/€.
Speriamo... :)

andrea22k
09-11-2007, 16:19
penso che dici male perchè a parità di caratteristiche tecniche, che il processo produttivo sia a 90 o 65 non cambiano le prestazioni, solo consumo/calore. le nuove gts avranno le medesime caratteristiche di base di g92 ma con frequenze + alte. così finiscono di smaltire i g80 magari anche bacati tanto disabilitano un pd di sp e diminuiscono le frequenze rispetto alle gtx e ultra
si però la GT ha di default 600 e 1800 come frequenze ...la ultra attuale 612 e 2160 sempre a default! Avendo 112 sp entrambe, la nuova GTS per avere un significativo incremento prestazionale rispetto alla GT, avrebbe bisogno di frequenze moooolto spinte ai livelli della ULTRA...magari sto scrivendo un sacco di fesserie :D

Mparlav
09-11-2007, 17:25
La EVGA ha messo in commercio la 8800GTS SSC 90nm con 112Su, cloccata a 575/1350/1800Mhz.
Come prestazioni se la gioca con la 8800GT (a volte 640Mb ed i 320bit servono) ma costa il 30% in più.
C'è una recensione in rete:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3173-evga-8800gts-640mb-w-112sps-ssc-edition-review.html

In pratica, una scheda utile solo pre svuotare "bene" i magazzini :-)

andrea22k
09-11-2007, 17:39
mmm se i test sono veritieri mi sa che dicevo bene :P

NickOne
09-11-2007, 18:03
In effetti si potrebbe pensare che vogliono dare lavoro alle fabbriche che ancora producono a 90nm :/
E giustamente Nvidia può permetterselo visto il gap che si è presa da AMD/ATI.
Dai AMD con questi ritardi stai rallentando lo sviluppo tecnologico mondiale!

JoeLatino
09-11-2007, 18:07
quote
E' quasi sicuro che Il 3 Dicembre uscirà la nuova top-gamma, basata su chip G92.
128 Shader,VP2, frequenze sensibilmente superiori, versione da 512mb e 1 Gb. Prestazioni il 10% superiori ad una Ultra, prezzo tra i 400 e i 500$/€.
Speriamo...

no con quelle carattesistiche il 3 dicembre uscira' la gts con core g92 e costera' 300/350e!!!
se dovesse uscire anche una revisione della gtx sara' sicuramente piu' pompata...

x.vegeth.x
09-11-2007, 18:22
:cry: :cry: :cry: voglio d9e :cry: :cry: :cry:


probabilemente la nuova serie uscirà il mese dopo che compro io :muro: :muro: :muro:

AndreaG.
09-11-2007, 18:22
si però la GT ha di default 600 e 1800 come frequenze ...la ultra attuale 612 e 2160 sempre a default! Avendo 112 sp entrambe, la nuova GTS per avere un significativo incremento prestazionale rispetto alla GT, avrebbe bisogno di frequenze moooolto spinte ai livelli della ULTRA...magari sto scrivendo un sacco di fesserie :D

conta anche il quantitativo di memoria, che per le nuove gts arriverà a 1gb. cmq si, le differenze prestazionali saranno ridotte, almeno se restano confermate le caratteristiche che stanno circolando :)

djseta
09-11-2007, 18:33
Grazie per avermi chiarito un po' le idee, resto comunque dell'opinione che la generazione 88xx la salto a piedi pari, ormai sono schede obsolete per quanto potenti, bisogna aspettare la prossima generazione a questo punto. Ormai le 88xx sono schede buone solo per gli utonti che non sanno neanche quello che comprano, e non sanno che tra pochi mesi le schede che ora comprano a caro prezzo non varranno più nulla...

AndreaG.
09-11-2007, 18:36
Grazie per avermi chiarito un po' le idee, resto comunque dell'opinione che la generazione 88xx la salto a piedi pari, ormai sono schede obsolete per quanto potenti, bisogna aspettare la prossima generazione a questo punto. Ormai le 88xx sono schede buone solo per gli utonti che non sanno neanche quello che comprano, e non sanno che tra pochi mesi le schede che ora comprano a caro prezzo non varranno più nulla...

mai ragionamento fu + sbagliato :asd:

x.vegeth.x
09-11-2007, 18:37
Grazie per avermi chiarito un po' le idee, resto comunque dell'opinione che la generazione 88xx la salto a piedi pari, ormai sono schede obsolete per quanto potenti, bisogna aspettare la prossima generazione a questo punto. Ormai le 88xx sono schede buone solo per gli utonti che non sanno neanche quello che comprano, e non sanno che tra pochi mesi le schede che ora comprano a caro prezzo non varranno più nulla...

:mbe: l'utonto sarai poi te, visto che in realtà di quando uscirà la prossima generazione non si sa una mazza!!! chi dice che a marzo esce la dual 8800, chi dice che esce a febbraio, chi dice che esce a giugno!!!

e se a me serve una scheda ora che faccio? aspetto altri 7 mesi? :doh:

x.vegeth.x
09-11-2007, 18:38
mai ragionamento fu + sbagliato :asd:

quoto :)

halduemilauno
09-11-2007, 18:39
Grazie per avermi chiarito un po' le idee, resto comunque dell'opinione che la generazione 88xx la salto a piedi pari, ormai sono schede obsolete per quanto potenti, bisogna aspettare la prossima generazione a questo punto. Ormai le 88xx sono schede buone solo per gli utonti che non sanno neanche quello che comprano, e non sanno che tra pochi mesi le schede che ora comprano a caro prezzo non varranno più nulla...

MC
;)

_Menno_
09-11-2007, 18:40
E' quasi sicuro che Il 3 Dicembre uscirà la nuova top-gamma, basata su chip G92.
128 Shader,VP2, frequenze sensibilmente superiori, versione da 512mb e 1 Gb. Prestazioni il 10% superiori ad una Ultra, prezzo tra i 400 e i 500$/€.
Speriamo... :)la 8800 GTS prevista per dicembre, non è top gamma ma una revisione delle attuali...

per quel poco che si sà, le nuove top gamma sono previste per marzo 2008.

questo non toglie il fatto che la revisione della GTS sarà sicuramente più prestante di un'attuale Ultra :D

alex17
09-11-2007, 18:43
Mah, io che son un possessore di una Ati 1900XT e che devo dire ancor tutt'ora mi fa girare tutto perfettamente (o quasi), penso che una 8800 GT con 512 mb, possa tranquillamente tener "duro" per 1 anno ( e forse più), insomma con un procio dual core diciam da 3 Ghz, un 8800 GT e 2 gb di ram di buon livello, dai 16 mesi cè li si fà alla grande senza problemi di sorta!!!

Ciaoooo

Eraser|85
09-11-2007, 19:09
guarda djseta che paradossalmente sarebbe meglio prendere una 8800 gtx ora o al max come escono ste nuove D8P (che tanto nella news di nuove D8E non se ne parla) sperando calino un po' più i prezzi PIUTTOSTO che fare come dici te e prendere le prossime D9..

e sai il perché? perché il prossimo non sarà altro che un refresh mirato a contenere i consumi (saranno tutte a 65nm, magari qualche shader di più ma come architettura restiamo pari pari al G80) e ricercare maggiore efficienza.. la nuova architettura verrà ancora dopo, sempre basata su 65nm ma con caratteristiche differenti da D8/D9..

quindi se proprio devi saltare una generazione, salta la prossima ;)

x.vegeth.x
09-11-2007, 19:18
Mah, io che son un possessore di una Ati 1900XT e che devo dire ancor tutt'ora mi fa girare tutto perfettamente (o quasi), penso che una 8800 GT con 512 mb, possa tranquillamente tener "duro" per 1 anno ( e forse più), insomma con un procio dual core diciam da 3 Ghz, un 8800 GT e 2 gb di ram di buon livello, dai 16 mesi cè li si fà alla grande senza problemi di sorta!!!

Ciaoooo


hai provato crysis? :ciapet:

Rufus86
09-11-2007, 20:12
guarda djseta che paradossalmente sarebbe meglio prendere una 8800 gtx ora o al max come escono ste nuove D8P (che tanto nella news di nuove D8E non se ne parla) sperando calino un po' più i prezzi PIUTTOSTO che fare come dici te e prendere le prossime D9..

e sai il perché? perché il prossimo non sarà altro che un refresh mirato a contenere i consumi (saranno tutte a 65nm, magari qualche shader di più ma come architettura restiamo pari pari al G80) e ricercare maggiore efficienza.. la nuova architettura verrà ancora dopo, sempre basata su 65nm ma con caratteristiche differenti da D8/D9..

quindi se proprio devi saltare una generazione, salta la prossima ;)

Dove hai comprato la sfera di cristallo? Il negozio di magia sotto casa le ha finite, gli sono rimasti solo amuleti pagani. :D

Tralascio i tuoi commenti, basati sul nulla, e mi limito a dire che nVIDIA non ha alcun bisogno di stravolgere l'architettura che ha ora. Le API più o meno restano le stesse, a che prò rivoluzionare (col rischio di sbagliare)?

Basta che prendano l'ottima architettura di G80, e sottolineo ottima, ci apportino migliorie, soprattutto per supportare le DX10.1, e lavorino per aumentarne le performance (aumento e/o potenziamento degli SP in primis). ;)

E' ATi/AMD quella che deve buttare via l'attuale architettura e riscriverne una nuova, con tutti i rischi del caso.

Eraser|85
10-11-2007, 07:54
Dove hai comprato la sfera di cristallo? Il negozio di magia sotto casa le ha finite, gli sono rimasti solo amuleti pagani. :D

Tralascio i tuoi commenti, basati sul nulla, e mi limito a dire che nVIDIA non ha alcun bisogno di stravolgere l'architettura che ha ora. Le API più o meno restano le stesse, a che prò rivoluzionare (col rischio di sbagliare)?

Basta che prendano l'ottima architettura di G80, e sottolineo ottima, ci apportino migliorie, soprattutto per supportare le DX10.1, e lavorino per aumentarne le performance (aumento e/o potenziamento degli SP in primis). ;)

E' ATi/AMD quella che deve buttare via l'attuale architettura e riscriverne una nuova, con tutti i rischi del caso.
Io mi baso su fatti:

GF2 -> miglioramento della prima GF ma simili caratteristiche (No PS, maggior fill rate)
GF4 -> miglioramento della GF3 (nfiniteFX->nfiniteFX II, miglioramenti nel fillrate e AA)
GF7 -> miglioramento della GF6 (mentre ati puntò su una nuova architettura, nvidia si concentrò su un miglioramento della sua attuale GF6 ottimizzando consumi e costi. Da Paolo Corsini (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/nvidia-geforce-7800-gtx-arrivano-le-24-pipeline_3.html): NVIDIA non ha scelto una linea di sviluppo rivoluzionaria, ma si è concentrata nell’analizzare i pochi punti deboli di NV40 e risolverli. E’ stato scelto, quindi, uno sviluppo di tipo evolutivo)

L'unica voce fuori dal coro è stato quell'aborto di NV30, pace all'anima sua :D

Quindi come vedi i "salti" ci sono stati con la GF1 sulla TNT (T&L e architettura completamente diversa, tant'è che c'è stato pure il cambio di nome), GF3 sulla GF2(introduzione del concetto di programmabilità degli effetti grazie agli shaders), con la GF6 sulla 4/5 (introduzione di SLI, SM3 con anche la possibilità di fare Vertex Texture Fetch, facoltativo con lo SM3, mandatorio con SM4) ed infine con la GF8 (DX10, shaders unificati, etc..)

E' sempre stato così anche da ATI

la 9800 ha migliorato la 9700
la x850 ha migliorato la x800
la x1950 ha migliorato la x1900 (e se vogliamo anche la x1800, l'architettura è la stessa scalabile con le unità di shading aumentabili in maniera indipendenti fra VS e PS)

Quindi la prossima serie D9 sarà soltanto un refresh, nulla di nuovo.
Se uno deve proprio aspettare x qualcosa di nuovo allora sarebbe meglio prendere una D8E attuale o una delle nuove D8P ora e campare con quella fino alla prossima D10 (saltanto appunto la D9 come detto da me prima, dato che non introdurrà novità architetturali degne di nota).

ti sembra che per avere queste informazioni io abbia usato la sfera di cristallo?
Le DX10.1 non sono niente di speciale, sempre di SM4 si parla.. serviranno principalmente a risolvere i problemi prestazionali delle DX10 che se ben ricordi erano state pubblicizzate come più veloci delle 9 per via di una serie di motivi (riduzione dell'overhead, rimozione di compatibilità cn il passato etc.. etc..)

PS: quell'aria da sufficienza non la usare con chi parla con cognizione di causa, ci fai solo una magra figura..

Yoio
10-11-2007, 12:07
mah... la vedo dura per AMD-ATI. Sembra che siano allo sbando...

A me non sembrano allo sbando, da che sono nate le radeon sono sempre andate un po' di meno delle Geforce costando anche di meno. Insomma non mi pare che ad AMD tutti corrano qua e la urlando al fallimento... (e cmq non sono questioni che mi riguardano se non per curiosità)

Rufus86
10-11-2007, 14:11
[..]saltanto appunto la D9 come detto da me prima, dato che non introdurrà novità architetturali degne di nota).

Ti pongo una domanda: c'è bisogno di novità rivoluzionarie? Risposta: no. Implementarle sarebbe anche inutile, perché gli sviluppatori si basano sulle API, DX in primis, e quanto esterno a queste non viene praticamente sfruttato (nessuno perderebbe tempo per usare caratteristiche presenti in pochissime GPU per giunta di un solo produttore).

Dunque il fatto che la D9 non sarà rivoluzionaria, a differenza della D8, non è una colpa come vuoi lasciar intendere. Mi sembra che tu voglia cambiamenti fini a sé stessi, così tanto per vantarti con gli amici.

ti sembra che per avere queste informazioni io abbia usato la sfera di cristallo?
Le DX10.1 non sono niente di speciale, sempre di SM4 si parla.. serviranno principalmente a risolvere i problemi prestazionali delle DX10 che se ben ricordi erano state pubblicizzate come più veloci delle 9 per via di una serie di motivi (riduzione dell'overhead, rimozione di compatibilità cn il passato etc.. etc..)

Il punto è che G80 non ha la potenza per gestire, in modo ottimale, i titoli nativamente DX10 che usciranno; la D9 (e verosimilmente R700) diversamente potrà gestirli tranquillamente, ragion per cui l'acquisto varrebbe sino all'ultimo centesimo.

PS: quell'aria da sufficienza non la usare con chi parla con cognizione di causa, ci fai solo una magra figura..

Detto da uno che ritiene a priori, senza sapere neanche com'è, la D9 inutile e che vuole cambiamenti anche fini a sé stessi per giustificare un acquisto, è un complimento. ;)

P.S. Quest'ultima frase prendila con tono scherzoso, lungi da me fare polemica.

ThePunisher
11-11-2007, 08:38
mai ragionamento fu + sbagliato :asd:

Quoto.

ThePunisher
11-11-2007, 08:38
MC
;)

Eh?

Scrambler77
11-11-2007, 22:31
Prevedo HD3800 a prezzi da discount... :asd:

D4N!3L3
12-11-2007, 07:47
Ma quindi le nuove VGA usciranno in concomitanza con il service pack 1 di vista (che introduce DX10.1) o addirittura dopo? :confused:

Insomma ancora non si sa un periodo in cui si potranno comprare le schede di nuova generazione? Ovviamente mi riferisco ai prodotti di fascia enthusiast :sofico: quindi D9E. :confused:

t1g3m4n
12-11-2007, 08:44
Non so ragazzi, le tabelle a QUESTO LINK (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=202465) non promettono niente di buono...

a occhio e croce la 3870 da sola sembra la attuale 8800gtx, pero' pare anche che costi la metà della 8800gtx quindi boh non mi sembra un cattivo affare....

tipo io con il 6750 a 3Ghz e la 8800gtx con 3dmark2k6 ho fatto 10939 (su vista pero'), loro fanno 10690 con l e6850 in default..siamo lì...

t1g3m4n
12-11-2007, 08:50
Grazie per avermi chiarito un po' le idee, resto comunque dell'opinione che la generazione 88xx la salto a piedi pari, ormai sono schede obsolete per quanto potenti, bisogna aspettare la prossima generazione a questo punto. Ormai le 88xx sono schede buone solo per gli utonti che non sanno neanche quello che comprano, e non sanno che tra pochi mesi le schede che ora comprano a caro prezzo non varranno più nulla...

8800gtx a 430 euro non mi è sembrato un cattivo affare, e poi la 6800 mi si è fusa 2 mesi fa, non avevo molta scelta :/

D4N!3L3
12-11-2007, 08:55
la 8800 GTS prevista per dicembre, non è top gamma ma una revisione delle attuali...

per quel poco che si sà, le nuove top gamma sono previste per marzo 2008.

questo non toglie il fatto che la revisione della GTS sarà sicuramente più prestante di un'attuale Ultra :D

Dici? Ne sei sicuro? :eek:

monzie
12-11-2007, 09:26
Ma non ho capito una cosa: Le schede che ora supportano le dx 10 tipo la hd2900, quando usciranno le dx 10.1 non potranno utilizzare queste librerie?

D4N!3L3
12-11-2007, 18:06
E' quasi sicuro che Il 3 Dicembre uscirà la nuova top-gamma, basata su chip G92.
128 Shader,VP2, frequenze sensibilmente superiori, versione da 512mb e 1 Gb. Prestazioni il 10% superiori ad una Ultra, prezzo tra i 400 e i 500$/€.
Speriamo... :)

Fonte? Dove l'hai letto.

Sentite io ora aspetto Crysis però sto pensando di lasciare la GTX e prendermi un XFX 8800 Ultra XT, dite che mi conviene aspettare la nuova GTS perchè sarà meglio? :confused:
Vi prego datemi un consiglio. :help: :help: :help: