View Full Version : 360 - problemi con l' hdmi
ragazzi vi chiedo consiglio, ho comprato ieri un cavo hdmi (non della microsoft, uno normale), per collegare l xbox( la versione arcade nuova) al mio televisore hd sony bravia 40", ebbene nn si vede assolutamente nulla! premetto che seleziono sul televisore l uscita hdmi, ma è come se la console fosse spenta! c'è qualcosa di particolare da fare per falrla funzionare? altrimenti nn saprei proprio che fare, grazie per le risposte!:help:
Ho il tuo stesso problema!!!!!!!! che marca è il cavo? nitho? le ho provate tutte, la mia tv è 32p2530, figurati che ho portato indietro al negoziante console e cavo, arrivato li il tizio mette il cavo nel suo samsung e parte subito :muro: :muro:, ho pensato subito che fosse l tv rotta ma adesso che leggo il tuo post mi sà che è una cosa normale (diciamo)
Che i tv sony boicottino le x360? :asd: :stordita:
io ho fatto la tua stessa scena, provato al negozio funziona,però nn lo abbiamo provato su un xbox ma su un lettore dvd, tu su cosa lo hai provato? ah il cavo che ho preso io è dell' hama
[QUOTE=filibs;19553400]Che i tv sony boicottino le x360? :asd: :stordita:/[QUOTE]
era venuta anche a me quest idea... :doh:
ho provato la console :muro:, pensavo di prendere un'altro cavo con uscita audio separata e collegarlo nell'uscita 7, può essere che lo riconosce come pc e si vede? non sò più cosa pensare......alla tv hai attaccato qualcos'altro in hdmi?
no ho altri prodotti con hdmi, peccato se no avrei potuto provare, sto cercando in altre discussioni e pare che il problema nn sia solo nostro, alcuni hanno portato in assistenza il televisore e glielo hanno cambiato!
Mi è successa una cosa analoga con il cavo HDMI con la PS3. Con la 360 invece ,e lo stesso cavo, sia sull'hd-ready che sul full hd non mi ha dato problemi. Ti consiglio di collegare la 360 in component e verificare le impostazioni della definizione a cui è settata, come mi hanno spiegato per PS3 probabilmente è impostata a 1080p, e l'hd-ready non riesce a supportarlo. Anche se pensavo che selezionando tutte le definizioni supportate (da PS3) come ho fatto, una volta collegata al TV si impostasse automaticamente alla definizione ottimale per quel determinato TV. Cmq non credo sia un problema di cavo anche se tutto è possibile.;)
il cavo hdmi funziona, purtroppo nn ho il component per fare la prova, ma come qualità si nota la differenza tra component e hdmi?
io ho provato con il cavo vga ho settato tutte le risoluzioni e poi messo il cavo hdmi, ma niente.........cercherò di recuperare un cavo component e fare un'altra prova
però che palle, con tutti i soldi che ho speso mi trovo questo problema :muro: :muro: :mad:
stavo pensando a una cosa: è possibile che il mio cavo hdmi(che ho visto essere FUNZIONANTE collegato con un lettore dvd) nn funzioni con l'xbox 360? sarebbe completamente inutile provare a cambiare il cavo con uno di diversa marca?
Radagast82
09-11-2007, 15:32
in linea di massima no, nel senso che l'hdmi è uno standard e in quanto tale deve funzionare su tutti i dispositivi che ne sono dotati...
nn so davvero cosa fare allora, se è il televisore sarebbe davvero un casino portarlo in assistenza, mi sa che dovrò rassegnarmi a comprere un cavo component...
L'unico modo per escludere l'incompatibilità del cavo è collegare la 360 con quel cavo ad un altro TV. Ma nella confezione della 360 dovrebbe esserci il component....o nella arcade l'hanno tolto?? Quale cavo c'era nella confezione??
nella arcade c'è il composito, che non è assolutamente hd...
Ah!! Non sapevo che dessero il composito con l'Arcade, cmq la solfa non cambia collegala con il composito e prova a modificare i settaggi nelle impostazioni, perchè altrimenti così su due piedi non vedo altre cause al problema..........:boh: :boh: Non hai proprio la possibilità di testare il cavo HDMI con la console su un altro TV (che so da un amico)
il composito non essendo hd non mi da la possibilità di settare le risoluzioni, vedo se stasera riesco a portare console e cavo da un mio amico e faccio la prova del nove, se fosse il televisore il problema sarebbe una gran rottura, portare sto bestione in assistenza:muro:
se hai pazienza un oretta che arrivo a casa e provo..
ho appena comprato un cavo hdmi dell'HAMA, vado a casa e provo a collegare la mia arcade al mio LG..
mal che vada se non va ho un lettore DIVX che ha l'HDMI, lo provo li.. appena provato posto e ti faccio sapere ;)
ciao!
grazie attendo notizie, cmq credo ti funzionerà perfettamente sono io sfigato
grazie attendo notizie, cmq credo ti funzionerà perfettamente sono io sfigato
no guarda.. fidati che anche io ho la mia bella dose :p
casomai non funziona ad entrambi ma funziona ad un altro milione di persone :D
PS parto ora :)
ok, ho provato..
..cavo HDMI della HAMA con TVLCD LG e funziona.
..mi sa che hai + sfiga te, mi spiace :(
PS cmq da VGA ad HDMI non cambia na cippa su un HD Ready..
..20€ nel cesso, tiro l'acqua o c'è qualche impostazione nascosta? :rolleyes:
ok, ho provato..
..cavo HDMI della HAMA con TVLCD LG e funziona.
..mi sa che hai + sfiga te, mi spiace :(
PS cmq da VGA ad HDMI non cambia na cippa su un HD Ready..
..20€ nel cesso, tiro l'acqua o c'è qualche impostazione nascosta? :rolleyes:
a sto punto porto indietro il cavo hdmi e mi compro il vga... per l hdmi ci penserò + avanti, cmq grazie per le informazioni, per la questione qualità tra vga e hdmi cambia poco da quanto ho saputo:D
io il cavo l'ho provato su un'altra tv e funge il problema secondo me è di questa serie di tv, secondo me anche in assistenza non possono fare nulla, dovremmo invece provare a collegare qualcosa a questa entrata hdmi per vedere se non digerisce il segnale della 360 o se sono fallate a prescindere
bisognerebbe provare, ma il segnale della 360 dovrebbe essere identico da quello di qualsiasi altra sorgente... forse la sony boicotta davvero la x...
-=Krynn=-
09-11-2007, 20:18
Non è che bisogna prima impostare sulla 360 di uscire in hdmi e non in un'altra modalità?
ragazzi notiziona per chi ha questo problema! ho portato la console e il cavo da un mio amico, da lui ha funzionato subito... ho impostato la risoluzione più bassa e ho sento, poi ho ricollegato tutto al mio tv e ha funzionato! tra l'altro dal mio amico a 1080i si vedeva pieno di scalettature, sul mio invece è perfetto!! provate anche voi con un amico, probabilmente i bravia hanno qualche problema con l impostazione automatica della risoluzione, una volta impostata su un altro tv funziona! o almeno ha funzionato nel mio caso, fatemi sapere :D :D
ottimo! ;)
PS tu prima cosa usavi? la vga o il component?
io da VGA ad HDMI non ho notato obiettivamente differenze.. :mbe:
torgianf
10-11-2007, 05:07
ottimo! ;)
PS tu prima cosa usavi? la vga o il component?
io da VGA ad HDMI non ho notato obiettivamente differenze.. :mbe:
erano state fatte l eprove di connessione anche qui sul forum, da andre106 mi pare. alla fine era emerso che tra i 3 collegamenti effettivamente non cambiava nulla, se non che con il vga puoi mappare tutti i pixel sui tv che supportano la 1360x768, mentre con component e hdmi ci si becca l'overscan se non si ha una tv che mappi 1:1 su hdmi o component
erano state fatte l eprove di connessione anche qui sul forum, da andre106 mi pare. alla fine era emerso che tra i 3 collegamenti effettivamente non cambiava nulla, se non che con il vga puoi mappare tutti i pixel sui tv che supportano la 1360x768, mentre con component e hdmi ci si becca l'overscan se non si ha una tv che mappi 1:1 su hdmi o component
porca paletta me l'ero perso.. :(
C'è un bel thread ufficiale ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.