sharkboy_torino
09-11-2007, 12:50
Ciao a tutti...
Insieme ad un amico abbiamo la necessità di mettere su una rete per una associazione, naturalmente il tutto senza fine di lucro, un pò per passione e cimentarsi in questa nuova esperienza.
Quindi devo occuparmi fra le tante cose dell'acquisto di hardware per la creazione di un server, ancche se comunque la rete avrà poi al massimo 20 utilizzatori fra cavo e wireless. Abbiamo necessità di un server per limitare gli utenti e creare quindi il dominio a cui connettersi e condividere le stampanti, insomma le solite cose.
Io avevo pensato molto banalmente a creare un Server ben areato dato che rimarrà sempre acceso e come configurazione harware ho pensato a una scheda madre Asus con Raid, 2 hard disk sata da 500 gb, 2 gb ram e un processore core 2 duo a 2,33 ghz. Ciò considerata anche la possibilità di usare il server per backup dati e gestione rubrica degli indirizzi.
Ora mi chiedo, questo tipo di configurazione, è troppo o troppo poco?
Avete consigli però non troppo cari?
Io per la configurazione sopra citata spenderei intorno ai 450 euro.
Per quanto riguarda il sistema operativo ho pensato a prendere una licenza per Windows 2003 server anche se mi piacerebbe usare linux, ma non sono capace per ora!
Grazie!
Insieme ad un amico abbiamo la necessità di mettere su una rete per una associazione, naturalmente il tutto senza fine di lucro, un pò per passione e cimentarsi in questa nuova esperienza.
Quindi devo occuparmi fra le tante cose dell'acquisto di hardware per la creazione di un server, ancche se comunque la rete avrà poi al massimo 20 utilizzatori fra cavo e wireless. Abbiamo necessità di un server per limitare gli utenti e creare quindi il dominio a cui connettersi e condividere le stampanti, insomma le solite cose.
Io avevo pensato molto banalmente a creare un Server ben areato dato che rimarrà sempre acceso e come configurazione harware ho pensato a una scheda madre Asus con Raid, 2 hard disk sata da 500 gb, 2 gb ram e un processore core 2 duo a 2,33 ghz. Ciò considerata anche la possibilità di usare il server per backup dati e gestione rubrica degli indirizzi.
Ora mi chiedo, questo tipo di configurazione, è troppo o troppo poco?
Avete consigli però non troppo cari?
Io per la configurazione sopra citata spenderei intorno ai 450 euro.
Per quanto riguarda il sistema operativo ho pensato a prendere una licenza per Windows 2003 server anche se mi piacerebbe usare linux, ma non sono capace per ora!
Grazie!