PDA

View Full Version : FAP Filtro Attivo Antiparticolato o DPF - Diesel Particulate Filter


groot
09-11-2007, 13:15
Il filtro attivo antiparticolato è il sistema introdotto da Peugeot per abbattere le emissioni di polveri sottili sui propri modelli in gamma. Il FAP è in grado di ridurre le emissioni di PM10 (polveri sottili) a livelli infinitesimali inferiori a qualsiasi altro standard in commercio e molto vicini allo zero. In breve, circa il 90% in meno rispetto ad una moderna automobile Euro4.

Cosa è il filtro FAP? Non si tratta di un semplice filtro bensì di un sistema applicato sui motori diesel che, rispetto ai motori benzina, presentano il ben noto problema delle polveri sottili (PM10). Nel sistema FAP le emissioni sono filtrate, raccolte e infine bruciate a 550° ogni 500km, liberando il catalizzatore, nel momento in cui l'automobile supera una determinata velocità di crociera. Il filtro FAP si rigenera automaticamente ogni 500-1000 km senza alcun intervento da parte del motore. L'additivo nel filtro può essere sostituito ogni 80mila km, anche se recentemente sono in commercio modelli con filtro antiparticolato funzionante senza alcun additivo. Il Fap ha un'autonomia di 200mila km, più che sufficiente a coprire l'intera vita di un'automobile.

Dove può essere montato il sistema FAP? Sulle nuove automobili diesel. Non è necessario applicarlo sui motori benzina in quanto, questi ultimi, non causano emissioni di polveri sottili.

Chi ha inventato il FAP? La tecnologia di Peugeot è stata introdotta agli inizi del 2000 con la Peugeot 607 e dopo cinque anni registrava più di un milione di vetture prodotte dalla casa francese e dotate di FAP®. Le prestazioni dei motori diesel non cambiano. Il motore HDi FAP di Peugeot mantiene i classici vantaggi del propulsore diesel in termini di minore consumo di carburante e costo inferiore del carburante rispetto alla benzina. In compenso non inquinano l'aria delle città con le micropolveri, dannose tanto per l'ambiente quanto per la salute umana.

Recentemente il sistema è installato su licenza anche in altre marche automobilistiche e molti lasciano presupporre che nella prossima normativa Euro5 ci sarà un ruolo speciale per i filtri antiparticolato e per il FAP. Un ulteriore motivo per consigliarlo a tutti coloro siano in procinto di acquistare una nuova automobile diesel.

Il filtro FAP è obbligatorio? Per il momento il FAP non è obbligatorio con l'omologazione Euro4, sarà probabilmente introdotto con la prossima normativa Euro5. Oggi un'automobile diesel con FAP può generalmente circolare liberamente durante i blocchi della circolazione al pari delle automobile a gas.

groot
09-11-2007, 13:16
Oggi è meglio comprarla con o senza?

ceccoos
09-11-2007, 13:25
Oggi è meglio comprarla con o senza?

Senza.

E' solo una buffonata che non serve a nulla,costa di più, fa consumare di più e da solo problemi.

:mad:

Fatti un giretto qui :

http://www.forumdpf.org

Stanne alla larga

groot
09-11-2007, 14:19
Senza.

E' solo una buffonata che non serve a nulla,costa di più, fa consumare di più e da solo problemi.

:mad:

Fatti un giretto qui :

http://www.forumdpf.org

Stanne alla larga

leggerò. grazie.

però buffonata o no, in città senza non si va.

ceccoos
09-11-2007, 14:21
leggerò. grazie.

però buffonata o no, in città senza non si va.

Mah...
mica è detto..

Tante amministrazioni comunali manco guardano se hai il fap oppure no.

Considera per il Fap/Dpf la città è proprio lo stile di guida che digerisce meno..

groot
09-11-2007, 14:23
Mah...
mica è detto..

Tante amministrazioni comunali manco guardano se hai il fap oppure no.

Considera per il Fap/Dpf la città è proprio lo stile di guida che digerisce meno..

tecnicamente lo so, hai perfettamente ragione, però i divieti in città ci sono. :muro:

pinzano
09-11-2007, 14:24
Senza.

E' solo una buffonata che non serve a nulla,costa di più, fa consumare di più e da solo problemi.

:mad:

Fatti un giretto qui :

http://www.forumdpf.org

Stanne alla larga


Peccato che FAP e DPF funzionino in modo leggermente diverso :rolleyes:
Sul fa consumare di più lo dici te, problemi lì da il DPF e il filtro su tutti quei motori che non sono stati progettati in origine per funzionare con determinato filtro.

ceccoos
09-11-2007, 14:25
Peccato che FAP e DPF funzionino in modo leggermente diverso :rolleyes:
Sul fa consumare di più lo dici te, problemi lì da il DPF e il filtro su tutti quei motori che non sono stati progettati in origine per funzionare con determinato filtro.

Peccato che oramai Fap e Dpf li conosco come le mie tasche...

Tu non hai il filtro vero?
:fagiano:

melego
09-11-2007, 14:35
Peccato che FAP e DPF funzionino in modo leggermente diverso :rolleyes:
Sul fa consumare di più lo dici te, problemi lì da il DPF e il filtro su tutti quei motori che non sono stati progettati in origine per funzionare con determinato filtro.

mi spiace contraddirti ma purtroppo la realta' non e' così.
Che sia FAP o DPF,entrambi i mezzi consumano gasolio a manetta in fase di rigenerazione,meno il FAP perche' ne post inietta meno del DPF,ma anche lui ne consuma.
E inoltre,oltre a consumare di piu',trasformano il PM10 in PM2.5,decisamente piu' dannoso...

groot
09-11-2007, 14:44
Io ho una Mazda 5 con dpf e, come tantissimi miei colleghi mazda5 e mazda6 con lo stesso motore, me la passo veramente male. I cicli di rigenerazione hanno una frequenza spropositata (circa ogni 100 km) con una durata che va dai 20 ai 40 km circa. La cosa è estremamente anomala considerando che percorro autostrada ed extraurbano veloce per il 90% circa Arrabbiato Arrabbiato .

Praticamente e l ennesima fregatura che vi voglio dare , con questi filtri tolgono il pM10 che ti provoca qualche bronchite e ti lasciano i Pm2.5 che ti fanno venire i tumori !! a voi la scelta allora

da un punto di vista più pratico e meno salutare, aggiungerei anche che normalmente nessuno spiega che per rigenerare il fap bisogna far sì che il filtro raggiunga una temperatura elevata (tipo percorrere strade extraurbane a velocità sostenuta o meglio l'autostrada), cosa che in città è difficile da ottenere: se teniamo conto di quante piccole diesel vengono vendute oggigiorno


chi c'è l'ha, ha problemi... sembra..

ceccoos
09-11-2007, 14:47
chi c'è l'ha, ha problemi... sembra..

Appunto..

Se non vuoi farti del male stanne alla larga....

Non serve a nulla e i problemi sono reali .

PS : Ho una mazda con DPF:mad:

I problemi li hanno chi più chi meno tutti i costruttori automobilistici.

sacd
09-11-2007, 14:50
Il problema nasce dal fatto che se uno guida da "nonno" sempre, il sistema di scarico e la catalitica nn vanno abbastanza in temperatura per far innescare quando necessario da parte della centralina la rigenerazione del filtro bruciando la fuliggine accumulata.
Quindi se uno fa tanta città a basso numero di giri è a rischio, se invece ha un tratto di strada dove riesce a stare sopra i 2000 rpm per circa 5 min sta sempre tranquillo.

melego
09-11-2007, 14:52
chi c'è l'ha, ha problemi... sembra..
togli pure il sembra,e' un bagno di sangue.
E' un sistema inutile e troppo complesso e che non comporta nessun beneficio.
Se potessi tornare indietro,non esiterei 1/100 di secondo

ceccoos
09-11-2007, 14:58
Il problema nasce dal fatto che se uno guida da "nonno" sempre, il sistema di scarico e la catalitica nn vanno abbastanza in temperatura per far innescare quando necessario da parte della centralina la rigenerazione del filtro bruciando la fuliggine accumulata.
Quindi se uno fa tanta città a basso numero di giri è a rischio, se invece ha un tratto di strada dove riesce a stare sopra i 2000 rpm per circa 5 min sta sempre tranquillo.

Tranquillo che non è semplice discorso del "guidare da nonno"...e non bastano 5min a 2000rpm...



Il sistema presenta gravi carenza progettuali ed e solo una mente bacata come quella di chi lo ha inventato e dei regolamenti che lo appoggiano può dire che per inquinare di meno..(è tutto da provare) è necessario bruciare più carburante...

Il pm10 che è quello misurato cala quello vero...peccato che si trasforma in pm di dimensioni ancora più piccole e dannose.

groot
09-11-2007, 14:59
Appunto..

Se non vuoi farti del male stanne alla larga....

Non serve a nulla e i problemi sono reali .

PS : Ho una mazda con DPF:mad:

I problemi li hanno chi più chi meno tutti i costruttori automobilistici.





cazzo, oltretutto mazda li ha rigeneranti...

sei incazzato?

groot
09-11-2007, 15:01
Il problema nasce dal fatto che se uno guida da "nonno" sempre, il sistema di scarico e la catalitica nn vanno abbastanza in temperatura per far innescare quando necessario da parte della centralina la rigenerazione del filtro bruciando la fuliggine accumulata.
Quindi se uno fa tanta città a basso numero di giri è a rischio, se invece ha un tratto di strada dove riesce a stare sopra i 2000 rpm per circa 5 min sta sempre tranquillo.

Quando leggo queste cose, mi viene da morire dal ridere... da nonno....

in italia ci sono limiti di 30 e 50, come si dovrebbe guidare?

non sta tranquillo, sai perchè? prima di tutto bisogna camminare per 10 minuti a 2000 giri, proprio per far svuotare il filtro... poi se sei in città e il computer di bordo ti dice di fare la "manutenzione" (intesa come ciclo di 10 minuti a regime) ti fai una sega :asd: la parcheggi e prendi il metro.....

blindwrite
09-11-2007, 15:03
sul 1.6hdi peugeot, che è stato progettato con il fap, non ci sono problemi particolari (faccio parte del forum 206 e quello è il componente di cui ci si lamenta meno)... da quello che ho capito sono i motori adattati che creano problemi...

groot
09-11-2007, 15:04
sul 1.6hdi peugeot, che è stato progettato con il fap, non ci sono problemi particolari (faccio parte del forum 206 e quello è il componente di cui ci si lamenta meno)... da quello che ho capito sono i motori adattati che creano problemi...

perfetto, questo è già un buon indizio.

Sulla tua peugeot devi andare in assistenza a vuotarlo quando è pieno? al costo di ?

ceccoos
09-11-2007, 15:20
perfetto, questo è già un buon indizio.

Sulla tua peugeot devi andare in assistenza a vuotarlo quando è pieno? al costo di ?

Più che vuotarlo il Fap si sostituisce del tutto.

Cmq dobbiamo ringraziare PSA per questa presa per il culo legalizzata.

Ah PSA....un giorno il mondo ti ringrazierà.....

blindwrite
09-11-2007, 15:21
non si va mai in concessionaria a svuotare il filtro... mi sembra sia prevista la sostituzione a 100.000km (ma in pratica a 100.000km è previsto, secondo la casa, la sostituzione di ogni componente della macchina eccetto il motore quindi :sofico: )
è un bel motore con una buona spinta bassi consumi e buone prestazioni...

ceccoos
09-11-2007, 15:30
sei incazzato?

Ma noo figurati......

:mad: :mad: :mad:

groot
09-11-2007, 15:31
non si va mai in concessionaria a svuotare il filtro... mi sembra sia prevista la sostituzione a 100.000km (ma in pratica a 100.000km è previsto, secondo la casa, la sostituzione di ogni componente della macchina eccetto il motore quindi :sofico: )
è un bel motore con una buona spinta bassi consumi e buone prestazioni...

nel giro per concessionarie qualcuno mi ha detto che va svuotato.

groot
09-11-2007, 15:32
Ma noo figurati......

:mad: :mad: :mad:

Mazda che dice?

oltretutto non credo tu abbia speso 1000 lire per comprarla.... :rolleyes:

ceccoos
09-11-2007, 15:33
nel giro per concessionarie qualcuno mi ha detto che va svuotato.

Guarda se senti i venditori di auto ti diranno pure che oltre che consumare di meno avrai pure un set di cialde caffè in omaggio e prodotte dal filtro ogni pieno gasolio.......

ceccoos
09-11-2007, 15:35
Mazda che dice?

oltretutto non credo tu abbia speso 1000 lire per comprarla.... :rolleyes:

leggi il forum che ti ho postato...

Personalmente sulla mia stanno intervenendo direttamente dalla casa madre (il problema xo è su tutte).

Al momento non posso parlare male del trattamento che sto ricevendo in questi mesi (i primi tempi xo...:mad: ) ma la soluzione al momento non c'è.....
Hanno migliorato i disagi delle post iniezioni di gasolio ma non ancora la frequenza dei cicli di pulizia.

A breve spero di darvi maggiori e risolutive news..

melego
10-11-2007, 09:50
spero solo che con questi filtri,per far vedere che hanno eliminato il PM10,non facciano un disastro ambientale irreversibile cpn persone che si ammalano a manetta.