View Full Version : Installare più di un sistema operativo
Anto_84758
09-11-2007, 12:13
Ciao
Vorrei installare su un hard disc da 160GB
più di un Sistema operativo
del tipo: 2 Sist.oper. Linux, Vista ed xp
Ci sono delle controindicazioni?
Il sistema si appesantisce?
gianlu1993
09-11-2007, 14:11
Ciao
Vorrei installare su un hard disc da 160GB
più di un Sistema operativo
del tipo: 2 Sist.oper. Linux, Vista ed xp
Ci sono delle controindicazioni?
Il sistema si appesantisce?
il sistema non si appesantisce, però ovviamente devi creare 3 partizioni : una per xp una per vista e un altra per Linux
ricordati di installare prima xp e POI vista....:)
Anto_84758
09-11-2007, 18:36
ricordati di installare prima xp e POI vista....:)
Perchè prima xp e poi Vista?
gianlu1993
09-11-2007, 19:10
Perchè prima xp e poi Vista?
perchè se installi prima vista e poi xp , xp sovrascrive il boot di vista mi sembra di ricordare e quindi non viene più la schermata con quale S.O partire
minneapolis
10-11-2007, 11:06
perchè se installi prima vista e poi xp , xp sovrascrive il boot di vista mi sembra di ricordare e quindi non viene più la schermata con quale S.O partire
Confermo e, per lo stesso motivo, aggiungo di installare Linux dopo Xp e Vista.
Anto_84758
12-11-2007, 17:25
Io avrei l'esigenza di installare e disinstallare i sistemi operativi, qualunque essi siano Vista, xp, o Linux.
Quindi il fatto che l'installazione di xp dopo tutti gli altri OS
sovrascrive il boot,
è un inconveniente.
C'è un modo per ovviare questo inconveniente?
Per esempio vado per tentativi,
se installo xp su un harddisc a parte,
cambia qualcosa?
gianlu1993
12-11-2007, 17:39
Io avrei l'esigenza di installare e disinstallare i sistemi operativi, qualunque essi siano Vista, xp, o Linux.
Quindi il fatto che l'installazione di xp dopo tutti gli altri OS
sovrascrive il boot,
è un inconveniente.
C'è un modo per ovviare questo inconveniente?
Per esempio vado per tentativi,
se installo xp su un harddisc a parte,
cambia qualcosa?
tu intendi se c'è un rimedio per installare prima vista e poi xp??
1) Installare Windows Xp (sovrascriverà il mbr di Vista)
2) Ripristinare il mbr di Vista dal dvd di installazione (da windows XP editare dalla shell [start->esegui->cmd la seguente riga di comando ‘e:\boot\Bootsect.exe -NT60 All’ (dove e indica il nostro lettore dvd)) e avviare Vista
3) Dal comando esegui digitare “cmd” per aprire la shell dos
4) Digitare i seguenti comandi:
1) Bcdedit –set {ntldr} device partition=c:
2) Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr
3) Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast
Riavviare e il dual boot è creato.
Il sistema nomina in automatico Xp “Versione precedente di Windows”. La potete cambiare con il Vista Boot Pro
per quanto riguarda linux non so, non sono informato!
Ikari_86
12-11-2007, 17:46
Io avrei l'esigenza di installare e disinstallare i sistemi operativi, qualunque essi siano Vista, xp, o Linux.
Quindi il fatto che l'installazione di xp dopo tutti gli altri OS
sovrascrive il boot,
è un inconveniente.
no
C'è un modo per ovviare questo inconveniente?
si, però non è un inconveniente quindi perchè ovviare?
Per esempio vado per tentativi,
se installo xp su un harddisc a parte,
cambia qualcosa?
no...
ogni sistema operativo installa il suo bootloader sul primo disco (il bootloader serve per avviare il sistema.. mi sembra ovvio) se installi prima xp e poi vista ti trovi con il bootloader di vista e il dualboot xp-vista già configurato (il contrario non si può fare perchè il bootloader di xp non supporta vista)
se vuoi tenere i due bootloader hai bisogno di due dischi, xo per farlo devi installare il primo sistema e poi STACCARE il disco (basta disattivarlo dal bios) e installare l'altro sistema sul secondo disco..... poi li ricolleghi, modifichi uno dei due bootloader per fare il dualboot e l'altro non lo userai mai.... quindi è una cosa inutile
Ikari_86
12-11-2007, 17:50
tu intendi se c'è un rimedio per installare prima vista e poi xp??
1) Installare Windows Xp (sovrascriverà il mbr di Vista)
2) Ripristinare il mbr di Vista dal dvd di installazione (da windows XP editare dalla shell [start->esegui->cmd la seguente riga di comando ‘e:\boot\Bootsect.exe -NT60 All’ (dove e indica il nostro lettore dvd)) e avviare Vista
3) Dal comando esegui digitare “cmd” per aprire la shell dos
4) Digitare i seguenti comandi:
1) Bcdedit –set {ntldr} device partition=c:
2) Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr
3) Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast
Riavviare e il dual boot è creato.
Il sistema nomina in automatico Xp “Versione precedente di Windows”. La potete cambiare con il Vista Boot Pro
per quanto riguarda linux non so, non sono informato!
oppure scarichi easybcd lo installi su xp apri e fai "restore vista bootloader" :D
Anto_84758
14-11-2007, 16:59
grazie per le dritte
Ma queste info le hai trovate su Google, le sapevi da te o l'hai prese da un sito specifico?
Se qualcuno sa come gestire il bootloader di Linux, ben venga.
gianlu1993
14-11-2007, 19:26
grazie per le dritte
Ma queste info le hai trovate su Google, le sapevi da te o l'hai prese da un sito specifico?
Se qualcuno sa come gestire il bootloader di Linux, ben venga.
le sapevo da me, ma siccome sono pigro...ho fatto copia & incolla da un sito :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.