View Full Version : Finanziaria: Via libera al taglio dei ministri
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/economia/conti-pubblici-58/taglio-ministri/taglio-ministri.html
Il Senato approva l'articolo 8 bis con 160 sì e 155 no
Entrerà in vigore con il prossimo governo. Mastella vora contro
Finanziaria, via libera al taglio dei ministri
Non potranno essere più di dodici
ROMA - Via libera dell'aula del Senato all'articolo 8 bis che taglia il numero dei ministri a partire dal prossimo governo. L'Unione ha votato a favore compresa l'Udeur ("per disciplina di coalizione" ha detto il capogruppo Barbato) nonostante il ministro Clemente Mastella invece abbia votato contro. Contraria tutta l'opposizione, compresa la Lega (che invece aveva votato a favore in commissione Bilancio). I sì sono stati 160, i no 155.
La norma stabilisce che dal prossimo governo (così come prevedeva la legge Bassanini) i ministeri dovranno essere al massimo 12 e la compagine governativa tra ministri, viceministri e sottosegretari non potrà superare il tetto di 60 componenti.
Il taglio dei ministri entrerà in vigore solo dal prossimo governo. L'aula ha respinto, infatti, un emendamento del leghista Roberto Calderoli che prevedeva che la norma fosse valida già dal 2008.
(9 novembre 2007)
si vede che sanno già che il prossimo governo non sarà loro :D:D:D
Paganetor
09-11-2007, 10:44
ma sbaglio o il governo Prodi aveva aumentato il numero di ministri/ministeri? (evidentemente la coalizione era troppo grande e non bastavano i seggiolini preesistenti...)
radiovoice
09-11-2007, 10:47
molto bene.
Un piacevole passo avanti.
Senato, sì a taglio ministri
anche Mastella vota a favore
Alla fine si è piegato.
tutti finocchi col culo degli altri..
il prossimo governo rimodificherà il tutto...
ma ora quanti erano?
EarendilSI
09-11-2007, 10:52
Il governo degli ipocriti...
Questo è il governo che ha battuto ogni record su nomine di ministri, viceministri, segretari e sottosegretari e fa una legge che prevede di limitare questo ma solo dal governo successivo...
Il governo degli ipocriti...
Hanno bocciato un emendamento che prevede di dare il via a questa riforma sin dal 2008...
Il governo degli ipocriti...
Questo è il governo che ha battuto ogni record su nomine di ministri, viceministri, segretari e sottosegretari e fa una legge che prevede di limitare questo ma solo dal governo successivo...
Il governo degli ipocriti...
Hanno bocciato un emendamento che prevede di dare il via a questa riforma sin dal 2008...
ti risponderanno che è già un passo avanti averlo fatto per il prossimo governo....
:rolleyes:
Paganetor
09-11-2007, 10:54
ti risponderanno che è già un passo avanti averlo fatto per il prossimo governo....
:rolleyes:
e certo, non tornano su più! :D
che pizza non vi bene mai un cazzo...
Paganetor
09-11-2007, 10:56
che pizza non vi bene mai un cazzo...
non mi va bene l'ipocrisia...
come aumentarsi lo stipendio di 1000 euro al mese e poi urlare ai 4 venti che prossimamente te lo ridurrai di 500 euro...
Il governo degli ipocriti...
Questo è il governo che ha battuto ogni record su nomine di ministri, viceministri, segretari e sottosegretari e fa una legge che prevede di limitare questo ma solo dal governo successivo...
Il governo degli ipocriti...
Hanno bocciato un emendamento che prevede di dare il via a questa riforma sin dal 2008...
quindi vale dal governo successivo? quindi anche da un prodi ter? :asd:
tra ipocriti e mafiosi siamo messi vvvveramente bbbene :read:
indelebile
09-11-2007, 11:25
Va beh da che pulpito, con una super maggioranza e 4 partiti erano a:
Il governo ricalcò, come composizione ed azione politica, il Berlusconi II. Il governo ha rassegnato le dimissioni il 2 maggio 2006 ed è rimasto in carica per il disbrigo degli affari correnti fino al 17 maggio 2006. È rimasto in carica per un totale di 390 giorni, ovvero 1 anno e 25 giorni. Ha contato 25 ministri, 9 viceministri, 63 sottosegretari, per un totale di 97 membri
e ultimo governo, con mi sembra 17 partiti
conta al suo interno 26 ministri, 10 viceministri e 66 sottosegretari, per un totale di 102 membri
Sicuramente devono essere di meno...ma da che pulpito ragazzi :rolleyes:
e comunque questa legge è sono di buono proposito...possono modificarla al volo quando vogliono è successo tante volte
Speriamo gli intenti vengano mantenuti.
LuVi
che pizza non vi bene mai un cazzo...
eh il rosicamento è potente in qualcuno :D
coapzpa
FastFreddy
09-11-2007, 14:39
Ok, aspettiamo quando daranno il via libera anche a manicure e messa in piega... :O
trallallero
09-11-2007, 14:45
Ok, aspettiamo quando daranno il via libera anche a manicure e messa in piega... :O
:asd:
io invece pensavo li volessero amputare :D
FastFreddy
09-11-2007, 14:50
che pizza non vi bene mai un cazzo...
A te ti van bene le promozioni del supermercato dove prima alzano i prezzi e poi fanno lo sconto? :p
Amu_rg550
09-11-2007, 15:32
A te ti van bene le promozioni del supermercato dove prima alzano i prezzi e poi fanno lo sconto? :pdai dati pubblicati in questo thread:
precedente governo
25 ministri per un totale di 97 persone
attuale governo
26 ministri per un totale di 102 persone
prossimo governo
12 ministri per un totale di 60 persone
non so dove fai la spesa tu, ma perchè non dovrebbero andare bene promozioni simili? :D
dai dati pubblicati in questo thread:
precedente governo
25 ministri per un totale di 97 persone
attuale governo
26 ministri per un totale di 102 persone
prossimo governo
12 ministri per un totale di 60 persone
non so dove fai la spesa tu, ma perchè non dovrebbero andare bene promozioni simili? :D
in teoria, passato il voto al senato, la cosa dovrebbe essere fatta no?
non vorrei azzardare. c'è sicuramente molto da fare, ma se questa legge influenzerà la realtà futura, la si potrebbe definire tranquillamente una buona legge. no?
trallallero
09-11-2007, 15:35
ma quali saranno i ministri ... affondati ?
(come minimo terranno il ministro dei pescivendoli ma leveranno il minitro della giustizia :asd:)
Paganetor
09-11-2007, 15:35
dai dati pubblicati in questo thread:
precedente governo
25 ministri per un totale di 97 persone
attuale governo
26 ministri per un totale di 102 persone
prossimo governo
12 ministri per un totale di 60 persone
non so dove fai la spesa tu, ma perchè non dovrebbero andare bene promozioni simili? :D
sì, ma troveranno il modo di raddoppiare i collaboratori :rolleyes:
dai dati pubblicati in questo thread:
precedente governo
25 ministri per un totale di 97 persone
attuale governo
26 ministri per un totale di 102 persone
prossimo governo
12 ministri per un totale di 60 persone
non so dove fai la spesa tu, ma perchè non dovrebbero andare bene promozioni simili? :D
perchè aspettare il prossimo governo?
leveranno il minitro della giustizia :asd:)
ma come adesso c'è??????
trallallero
09-11-2007, 15:37
in teoria, passato il voto al senato, la cosa dovrebbe essere fatta no?
non vorrei azzardare. c'è sicuramente molto da fare, ma se questa legge influenzerà la realtà futura, la si potrebbe definire tranquillamente una buona legge. no?
secondo me si, perchè il prossimo governo, qualunque sia, sa benissimo che se
si permette di rimodificare il numero dei ministri, si gioca l'immagine e può dire addio a future scelte elettorali
secondo me si, perchè il prossimo governo, qualunque sia, sa benissimo che se
si permette di rimodificare il numero dei ministri, si gioca l'immagine e può dire addio a future scelte elettorali
speriamo che non tirino fuori qualche gioco di prestigio :sperem:
ridurre quei posti significa ridurre la moneta di scambio per i voti.
trallallero
09-11-2007, 15:41
perchè aspettare il prossimo governo?
ma come adesso c'è??????
si, ma forse sarebbe meglio di no :D
perchè aspettare il prossimo governo?
Perchè sanno che non toccherà a loro rialzarlo di nuovo :asd:
trallallero
09-11-2007, 15:45
speriamo che non tirino fuori qualche gioco di prestigio :sperem:
ridurre quei posti significa ridurre la moneta di scambio per i voti.
http://digilander.libero.it/akat/Berla/Mago.jpg
:D
OT: (scusate ma questa è un sogno)
http://www.bloggers.it/blognews24/itcommenti/viaprodi.jpg
Amu_rg550
09-11-2007, 15:58
in teoria, passato il voto al senato, la cosa dovrebbe essere fatta no?
non vorrei azzardare. c'è sicuramente molto da fare, ma se questa legge influenzerà la realtà futura, la si potrebbe definire tranquillamente una buona legge. no?era perlopiù una risposta semiseria all'utente quotato sugli sconti dei supermarket, in realtà temo che ci sia andato vicino paganator:sì, ma troveranno il modo di raddoppiare i collaboratori :rolleyes:perchè aspettare il prossimo governo?perchè dubito esista un governo (in italia almeno) in grado di dimezzare ministri (amici e conoscenti) senza creare scompiglio nella coalizione.
così come immagino che se la cosa fosse stata così tanto a cuore alla destra avrebbero potuto votare a favore così come fatto (dalla lega) in commissione.
era solo un'occasione per dare contro a prescindere, comodo chiedere il dimezzamento quando sono gli altri a farlo.
era solo un'occasione per dare contro a prescindere, comodo chiedere il dimezzamento quando sono gli altri a farlo.
ma chi ha chiesto cosa?
sono loro che hanno approvato un dimezzamento che non fanno loro
FastFreddy
09-11-2007, 16:10
era perlopiù una risposta semiseria all'utente quotato sugli sconti dei supermarket,
La battuta sul supermercato non è che fosse tanto fuoriluogo, visto che lo sconto approvato adesso arriva dopo decenni in cui il n. dei ministri, e dei costi della politica in generale è andato via via sempre più in crescita...
Per il resto trovo che sia un tentativo neanche troppo velato di scaricare la patata bollente sul prossimo governo, pigliando la palla al balzo nel caso volesse reintervenire su tale legge. (Sfruttando così l'ondata di antipolitica che va tanto di moda)
sparagnino
09-11-2007, 16:11
ma quali saranno i ministri ... affondati ?
(come minimo terranno il ministro dei pescivendoli ma leveranno il minitro della giustizia :asd:)
Tanto il ministro della giustizia non serve.
ma chi ha chiesto cosa?
sono loro che hanno approvato un dimezzamento che non fanno loro
io sinceramente rimango senza parole.
Se ti avessero dato la possibilità di votare x questo dimezzamento, cosa avresti votato (nn dimenticarti, a prescindere da chi salirà al prox governo)?
io sinceramente rimango senza parole.
Se ti avessero dato la possibilità di votare x questo dimezzamento, cosa avresti votato (nn dimenticarti, a prescindere da chi salirà al prox governo)?
personalmente avrei votato sia questo dimezzamento che l'emendamento di calderoli...
e tu?
gigio2005
09-11-2007, 16:13
ma chi ha chiesto cosa?
sono loro che hanno approvato un dimezzamento che non fanno loro
insomma zuper...sei contrario a questa legge? ...proposta di legge... decreto legge... qualunque cosa sia...
scommetto 100 euri contro un soldo di cacio bucato che il prossimo governo, di qualunque credo politico, toglierà il blocco adducendo un milione di scuse, e molti di noi ci cascheranno in pieno.
gigio2005
09-11-2007, 16:17
personalmente avrei votato sia questo dimezzamento che l'emendamento di calderoli...
e tu?
anche io...
purtroppo siamo in italia...e questo sinceramente e' meglio di niente...anche perche' non mi sarei mai aspettato una cosa del genere dai nostri politicanti...
adesso manca solo il dimezzamento dei parlamentari
il dimezzamento degli stipendi
il dimezzamento delle province
il dimezzamento dei comuni
il taglio dei consiglieri
il taglio dei collaboratori
il taglio dei dipendenti pubblici
e poi possiamo ragionare...
DAI CHE SIAMO A BUON PUNTO :D
personalmente avrei votato sia questo dimezzamento che l'emendamento di calderoli...
e tu?
Questo si, l'emendamento di calderoli se mi dai un link ti dico :) .
dr-omega
09-11-2007, 16:18
Non ci credo finchè non lo vedo.
Ricordatevi che l'Italia è terra di proclami.;)
A parole a quest'ora dovevamo essere almeno davanti alla Francia (a parole:cool: ), invece se riusciamo a tenerci dietro lo Stracazzistan sarà un miracolo.
Questo si, l'emendamento di calderoli se mi dai un link ti dico :) .
Il taglio dei ministri entrerà in vigore solo dal prossimo governo. L'aula ha respinto, infatti, un emendamento del leghista Roberto Calderoli che prevedeva che la norma fosse valida già dal 2008.
(9 novembre 2007)
:read:
Questo si, l'emendamento di calderoli se mi dai un link ti dico :) .
Sembra che l'emendamendo di Calderoli dicesse di applicare questo taglio a partire dal 1 Gennaio 2008 (e quindi anche a questa legislatura)... Chissà perchè è stato bocciato... :rolleyes:
Sembra che l'emendamendo di Calderoli dicesse di applicare questo taglio a partire dal 1 Gennaio 2008 (e quindi anche a questa legislatura)... Chissà perchè è stato bocciato... :rolleyes:
Bhe allora avrei votato a maggior ragione si.
è un piccolo passettino.. ora vediamo come si andrà avanti.
spero non sia un contentino per poi mettercelo.....
majin mixxi
09-11-2007, 17:33
che pizza non vi bene mai un cazzo...
eh diventa sempre più difficile fottere la gente :D
majin mixxi
09-11-2007, 17:36
è un periodo che ascolto in diretta per radio i lavori parlamentari e se ne sentono veramente delle belle,ieri era stato proposto un emendamento per aumentare la pensione di invalidità che è ancora ferma a 230 euro,ovviamente è stato bocciato...
è un periodo che ascolto in diretta per radio i lavori parlamentari e se ne sentono veramente delle belle,ieri era stato proposto un emendamento per aumentare la pensione di invalidità che è ancora ferma a 230 euro,ovviamente è stato bocciato...
e hanno fatto bene, questi invalidi che nn hanno voglia di produrre, mi fanno schifo :O .
greasedman
09-11-2007, 19:32
Il governo degli ipocriti...Dovrei dire "che faccia tosta", ma siccome sono sicuro che ignori, dirò semplicemente che ignori in buona fede.
La riforma in materia di numero di ministri del giugno 2001, fatta dal cdx, prevedeva l'aumento dei numero dei ministeri.
Se poi il cdx riteneva che fossero troppi, ha poi avuto 5 anni a disposizione per fare una legge tipo questa, ma che fosse contrario si vede anche dal fatto che oggi ha votato contro.
Detto ciò,la mia opinione personale è che la riduzione pretestuosa dei ministeri non è detto che sia una buona cosa.
naitsirhC
09-11-2007, 21:15
si vede che sanno già che il prossimo governo non sarà loro :D:D:D
Ho pensato la stessa cosa...
naitsirhC
09-11-2007, 21:17
che pizza non vi bene mai un cazzo...
Guarda che ti è caduta la bandata sugli occhi. :asd:
naitsirhC
09-11-2007, 21:19
Speriamo gli intenti vengano mantenuti.
LuVi
Intenti? :fagiano:
Spazzacamin.... spazzacamin... :asd:
arriva lo spazzacamin. :p
naitsirhC
09-11-2007, 21:21
dai dati pubblicati in questo thread:
precedente governo
25 ministri per un totale di 97 persone
attuale governo
26 ministri per un totale di 102 persone
prossimo governo
12 ministri per un totale di 60 persone
non so dove fai la spesa tu, ma perchè non dovrebbero andare bene promozioni simili? :D
L'importante è che non diventi pubblicità ingannevole. :banned:
zerothehero
10-11-2007, 20:51
Totalmente inutile, al limite della presa in giro...
Il prossimo governo farà come l'attuale...decreto legge (+ eventuale fiducia) per eliminare il limite (l'attuale governo 2 anni fece a pezzi la bassanini per accontentare i partiti)...
Se si vuole fare qualcosa è meglio un rimpasto, riducendo ADESSO (e non per il successore) il numero di ministri e sottosegretari.. mah.. :sofico:
zerothehero
10-11-2007, 21:05
che pizza non vi bene mai un cazzo...
Può essere Korn.... ma cerchiamo di essere obiettivi:
L'attuale governo meno di un anno e mezzo fa, mandò al macero la Bassanini (l'ex ds che adesso lavora per Sarkozy) per permettere di accontentare i due azionisti di maggioranza del governo (Prodi ha buon gioco a ricordare che Ds e Margherita gli imposero rispettivamente 9 e 6 ministri a chi gli rimprovera di avere un esecutivo elefantiaco).
Nell'impossibilità di porre in essere un rimpasto (Prodi ritiene che se toccasse qualcosa gli salterebbe la maggioranza) si posticipa per la prossima legislatura il taglio dei ministri (ripristinando in un certo senso la Bassanini messa al macero dal governo per giunta con una fiducia)..
In soldoni: il governo attuale elimina per sè il limite dei ministri e sottosegretari, riportandolo per quello successivo, tra l'altro in misura abbastanza rigida: perchè 12 e non 15?
Risultato: il prossimo governo eliminerà il "cap" (inutilmente rigido), il limite dei 12 ministri in quattro e quattrotto, ma intanto la maggioranza (l'esecutivo più grande dal 1948) vende un provvedimento che è totalmente inutile..non solo inutile, ma una vera e propria offesa all'intelligenza delle persone, francamente... :asd:
Insomma è come se un ciccione di 300kg dice: guarda che tu devi pesare al massimo 70kg, non un grammo di più..io non posso dimagrire perchè non ne ho voglia, tu invece devi farlo.. :asd:
naitsirhC
10-11-2007, 22:00
è un periodo che ascolto in diretta per radio i lavori parlamentari e se ne sentono veramente delle belle,ieri era stato proposto un emendamento per aumentare la pensione di invalidità che è ancora ferma a 230 euro,ovviamente è stato bocciato...
Povera Italia... :(
Altro che "serietà al governo"... :nono:
ELISAMAC1
11-11-2007, 12:22
E pensare che tanta gente pensava che con il governo di sx sarebbero cambiate le cose.:muro: :muro: :muro:
Può essere Korn.... ma cerchiamo di essere obiettivi:
L'attuale governo meno di un anno e mezzo fa, mandò al macero la Bassanini (l'ex ds che adesso lavora per Sarkozy) per permettere di accontentare i due azionisti di maggioranza del governo (Prodi ha buon gioco a ricordare che Ds e Margherita gli imposero rispettivamente 9 e 6 ministri a chi gli rimprovera di avere un esecutivo elefantiaco).
Nell'impossibilità di porre in essere un rimpasto (Prodi ritiene che se toccasse qualcosa gli salterebbe la maggioranza) si posticipa per la prossima legislatura il taglio dei ministri (ripristinando in un certo senso la Bassanini messa al macero dal governo per giunta con una fiducia)..
In soldoni: il governo attuale elimina per sè il limite dei ministri e sottosegretari, riportandolo per quello successivo, tra l'altro in misura abbastanza rigida: perchè 12 e non 15?
Risultato: il prossimo governo eliminerà il "cap" (inutilmente rigido), il limite dei 12 ministri in quattro e quattrotto, ma intanto la maggioranza (l'esecutivo più grande dal 1948) vende un provvedimento che è totalmente inutile..non solo inutile, ma una vera e propria offesa all'intelligenza delle persone, francamente... :asd:
Insomma è come se un ciccione di 300kg dice: guarda che tu devi pesare al massimo 70kg, non un grammo di più..io non posso dimagrire perchè non ne ho voglia, tu invece devi farlo.. :asd:
Come ho scritto nell'altra discussione, la riduzione dei Ministeri troverà applicazione a partire dal prossimo Governo, non dalla prossima legislatura.
http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/articolo/0711_novembre/071109-taglio-dei-ministri-fino-a-12-ministeri-finanziaria.html
Ecco l'emendamento approvato:
«Art. 8-bis.
(Norme sulla formazione e composizione del Governo)
1. A partire dal Governo successivo a quello in carica all'entrata in vigore della presente legge, il numero dei Ministeri e il relativo riparto di competenze sono stabiliti dalle norme di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, nel lesto di cui alla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 30 agosto 1999. Il numero totale dei componenti del governo a qualsiasi titolo, ivi compresi ministri senza portafoglio, viceministri e sottosegretari, non può essere superiore a sessanta e la composizione del Governo deve essere coerente con il principio stabilito dall'articolo 51, comma 1, ultima parte, della Costituzione.
2. A far data dall'applicazione ai sensi del comma 1 del presente articolo del decreto legislativo 300 del 1999 sono abrogati il decreto-legge 12 giugno 2001, n. 217, convertito in legge 317 del 3 agosto 2001; il decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito in legge 233 del 17 luglio 2006, e successive modificazioni».
http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/29025.htm
Con questo emendamento si ritorna ai 12 dicasteri originariamente previsti dalla riforma Bassanini di cui al decreto legislativo n.300 del 1999 che non è stato mai completamente abrogato. Il primo spacchettamento fu opera del Governo Berlusconi nel 2001, con l’aumento del numero dei Ministeri da dodici a quattordici (decreto-legge 12 giugno 2001, n. 217, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2001, n. 317 (http://www.camera.it/parlam/leggi/01317l.htm)). Nel 2006 si è andati oltre, aumentando il numero dei Ministeri da quattordici a 18 (decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2006, n. 233 (http://www.camera.it/parlam/leggi/06233l.htm)).
L'emendamento approvato elimina le modifiche apportate successivamente al d.lgs. n.300/99 e ne ripristina il testo originario. Se passa anche alla Camera, nel caso di un Prodi-bis, si potranno gìà avere 12 Ministri più quelli senza portafoglio ma nei limiti complessivi per l'intera compagine governativa di 60 componenti. Dopo la Finanziaria quindi, indipendentemente da una crisi, si potrebbe avere un nuovo governo Prodi dalla composizione ridotta ma penso che alla coerenza il governo in carica preferirà la sopravvivenza :asd:
indelebile
11-11-2007, 15:31
infatti dalla prossima legislatura, personalmente trovo stupido che una legge imponga che dal tale giorno bisogna togliere i ministri in carica, comunque c'è qualche possibilità di una riduzione di ministri a gennaio se passa la finanziaria...o forse, se regge ,se fanno la legge elettorale...attualmente è difficile che il governo cosi come st regga
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.