View Full Version : Auto USA, come fanno a costare così poco...
Salve ragazzi,
un mese fà quando mio padre si accingeva a cambiare auto ho fatto un po' di ricerche su internet per vedere i vari modelli ecc, mi sono imbattuto anche nei siti americani delle autovetture corrispondenti che cercavo e... ho trovato dei prezzi veramente assurdi, cose che non stanno ne in cielo ne in terra...
Ok che l'euro è forte ma non mi aspettavo una differenza di prezzo così...
Esempio:
Toyota Rav4 2.2lt 177cv diesel, allestimento luxury: in italia prezzo di listino 35.100 (chiavi in mano)
Toyota Rav4 benzina 3.5 269cv, allestimento limited (uguale al luxury) (in USA sono solo benzina): prezzo 26.670$ pari a 18.081 Euro!!!
Ora io non so se i prezzi USA sono comprensivi di tasse e chiavi in mano, ma anche se non lo fossero stiamo parlando cmq di una differenza abissale...
Come lo spiegate???
Ciauz Pindol
markus_81
09-11-2007, 11:07
una mazda rx8 parte da 27000$ che sarabbero sui 18.000€ e da noi costa 36.000€ :mbe: :stordita:
se pensi che una mustan gt deluxe da 300 cv costa 25000$ che da noi equivalgono al prezzo di una 500....e la "base" parte da 19000$
Gemini77
09-11-2007, 11:08
sicuramente manca il nostro 20%
markus_81
09-11-2007, 11:12
sicuramente manca il nostro 20%
sicuro :)
sta di fatto che da noi costano il 100% in più :rolleyes:
IcEMaN666
09-11-2007, 11:17
la abissale differenza di prezzo è rispecchiata pure nella abissale differenza di cura dei particolari e di assemblaggio:D
markus_81
09-11-2007, 11:19
la abissale differenza di prezzo è rispecchiata pure nella abissale differenza di cura dei particolari e di assemblaggio:D
anche nella stessa macchina???? :confused:
una rav4 presa in america è fatta peggio di una presa in italia???
hanno degli stabilimenti apposta dove producono auto fatte male da mandare in america?? :mbe: :stordita:
Gemini77
09-11-2007, 11:20
sicuro :)
sta di fatto che da noi costano il 100% in più :rolleyes:
aggiungi anche che l'euro un questo momento è forte ... e risolvi il mistero :sofico:
anche nella stessa macchina???? :confused:
una rav4 presa in america è fatta peggio di una presa in italia???
hanno degli stabilimenti apposta dove producono auto fatte male da mandare in america?? :mbe: :stordita:
Per la RAV no, ma per la Mustang considera che ha le stesse sospensioni che aveva il carro dei pionieri, ad esempio. Inoltre credo che quei prezzi siano tasse escluse. Poi si sa che negli USA la roba costa poco.
Fradetti
09-11-2007, 12:21
anche nella stessa macchina???? :confused:
una rav4 presa in america è fatta peggio di una presa in italia???
hanno degli stabilimenti apposta dove producono auto fatte male da mandare in america?? :mbe: :stordita:
nella stessa macchina no... però molte americane dal prezzo basso tipo la mustang hanno particolari dell'interno chde molti qui definirebbero "da utilitaria" ;)
IcEMaN666
09-11-2007, 12:26
anche nella stessa macchina???? :confused:
una rav4 presa in america è fatta peggio di una presa in italia???
hanno degli stabilimenti apposta dove producono auto fatte male da mandare in america?? :mbe: :stordita:
quando sono stato a boston son salito su diverse macchine americane, in massima parte suvvoni della gmc, ford, pickup..gli interni, rispetto agli standard europei fanno pena!
i materiali sono scarsini, plastica ovunque. e la meccanica soprattutto è degli anni 50...quei motoroni da 200.000 di cilndrata con 200cv sono polmoni assurdi perchè vecchi...
heavymachinegun
09-11-2007, 12:28
i prezzi sono tasse escluse.mi pare che ci sia da aggiungere un 20%
Quasi tutti i prezzi sono tasse escluse.
I materiali e gli assemblaggi sono sotto la media europea ma ricordiamo che il discorso non vale per tutte le marche.
Inoltre considera il fattore "presaperilculo" che abbiamo in primis nel mercato italiano ed europeo.
ai prezzi che vedi sui siti mancano le tasse, che negli stati uniti variano da regione a regione ed aggiungi che il dollaro oggi è debole rispetto all'euro; ciò non toglie che, di media, in usa le auto costino meno che in europa. anche con la benzina se la cavano bene... mediamente pagano poco meno di 3 dollari al gallone (un gallone sono circa 3,79 litri), quindi circa 0.54 centesimi di euro al litro. e si lamentano pure :sofico:
In usa comunque i costi della vita sono parecchio diversi dai nostri: è vero, magari paghi pochissimo un automobile, poi una scatoletta di antibiotico ti costa 130 dollari. il cibo (non spazzatura mcdonald ecc ecc) costa un occhio della testa.
alexio986
09-11-2007, 13:19
una mazda rx8 parte da 27000$ che sarabbero sui 18.000€ e da noi costa 36.000€ :mbe: :stordita:
se pensi che una mustan gt deluxe da 300 cv costa 25000$ che da noi equivalgono al prezzo di una 500....e la "base" parte da 19000$
a saperlo prima la compravo li e la immatricolavo quà :asd:
ai prezzi che vedi sui siti mancano le tasse, che negli stati uniti variano da regione a regione ed aggiungi che il dollaro oggi è debole rispetto all'euro; ciò non toglie che, di media, in usa le auto costino meno che in europa. anche con la benzina se la cavano bene... mediamente pagano poco meno di 3 dollari al gallone (un gallone sono circa 3,79 litri), quindi circa 0.54 centesimi di euro al litro. e si lamentano pure :sofico:
In usa comunque i costi della vita sono parecchio diversi dai nostri: è vero, magari paghi pochissimo un automobile, poi una scatoletta di antibiotico ti costa 130 dollari. il cibo (non spazzatura mcdonald ecc ecc) costa un occhio della testa.
In effetti... :asd:
Io ho appena subito un intervento alla gamba dx che mi hanno detto negli U.S.A. sarebbe costato circa 25.000$... e a Febbraio dovrò fare anche la sx!
Altro che Mustang GT... :asd: :asd:
Fides Brasier
09-11-2007, 19:06
Io ho appena subito un intervento alla gamba dx che mi hanno detto negli U.S.A. sarebbe costato circa 25.000$... e a Febbraio dovrò fare anche la sx!
Altro che Mustang GT... :asd: :asd:ma vuoi mettere la liberta' di scegliere se operarti alla gamba o comprarti una mustang? :O
:asd:
jpjcssource
09-11-2007, 20:05
ma vuoi mettere la liberta' di scegliere se operarti alla gamba o comprarti una mustang? :O
:asd:
Infatti, lascia che la gamba vada in cancrena, la tagli e poi con i soldi risparmiati prendi i comandi al volante per freno, frizione ed acceleratore :O visto che non riesci più ad usare i pedali :O
SerPaguroSniffa³
09-11-2007, 20:21
ai prezzi che vedi sui siti mancano le tasse, che negli stati uniti variano da regione a regione ed aggiungi che il dollaro oggi è debole rispetto all'euro; ciò non toglie che, di media, in usa le auto costino meno che in europa. anche con la benzina se la cavano bene... mediamente pagano poco meno di 3 dollari al gallone (un gallone sono circa 3,79 litri), quindi circa 0.54 centesimi di euro al litro. e si lamentano pure :sofico:
In usa comunque i costi della vita sono parecchio diversi dai nostri: è vero, magari paghi pochissimo un automobile, poi una scatoletta di antibiotico ti costa 130 dollari. il cibo (non spazzatura mcdonald ecc ecc) costa un occhio della testa.
falso cio' che dici sulla benzina, mio cugino americano è venuto in italia un paio di anni fa e il prezzo della benzina da loro era appena più basso che quà, assolutamente non 0,54 al litro
fabrylama
09-11-2007, 20:48
falso cio' che dici sulla benzina, mio cugino americano è venuto in italia un paio di anni fa e il prezzo della benzina da loro era appena più basso che quà, assolutamente non 0,54 al litro
la benzina in usa sta sui 3$ al gallone che sono 3.8litri quindi circa 80 cent di $ al litro, che in € fanno meno di 0,60€ al litro
grazie delle risposte,
ho capito che ci saranno da aggiungere le tasse, ma qui parliamo di differenze abissali, sono 17.000 euro in meno... E negli USA a quel prezzo vendono il benzina V6 da 269cv, in italia il diesel da 177cv...
Ok saranno motoroni vecchi come il cucco, ma non dimentichiamo che la prima cosa che conta per le auto americane, come del resto per le auto australiane è la affidabilità, gli americani non possono correre il rischio di trovarsi con l'auto in panne nel bel mezzo del deserto del new mexico, i motori sono concepiti per essere comunque robusti e senza troppe diavolerie elettroniche come invece accade in europa, dove cmq c'è un meccanico nel raggio di 10km in qlc parte del nostro continente (tranne forse i paesi scandinavi)...
Non so voi ma a me sembrano cose veramente allucinanti, hanno moltissimi prezzi stracciati e noi appassionati di pc ne sappiamo qlc, quello che mi trattiene dal prendere materiale informatico negli stati uniti è la paura delle tasse doganali, è anche vero che dopo aver visto il documentario Sicko di Micheal Moore, sono stra contento del sistema sanitario italiano...
Cmq come ripeto, tasse o non tasse, euro forte o no, 17.000 euro di differenza su una macchina che ha oltretutto 100cv in più (anche se succhia come na ...) mi sembrano un po' esagerati.
CIuaz Pindol
è anche vero che dopo aver visto il documentario Sicko di Micheal Moore, sono stra contento del sistema sanitario italiano...
già, almeno qui muori in ospedale per inettitudine ma almeno è gratis
ps. gratis un paio di balotas, basta guardare il lordo di una busta paga e paragonarlo al netto.......
falso cio' che dici sulla benzina, mio cugino americano è venuto in italia un paio di anni fa e il prezzo della benzina da loro era appena più basso che quà, assolutamente non 0,54 al litro
Falso? Allora, intanto ti sto parlando dei prezzi di questi giorni, non di un paio di anni fa, dove comunque la benzina era ancora più economica... sei sicuro che tuo cugino conosca la differenza tra gallone us e litro? :asd:
fabrylama
10-11-2007, 09:21
già, almeno qui muori in ospedale per inettitudine ma almeno è gratis
ps. gratis un paio di balotas, basta guardare il lordo di una busta paga e paragonarlo al netto.......
ot
strano, pensavo lo pagasse dio il sistema sanitario nazionale, w le ovvietà
/ot
comuque il prezzo delle auto usa è più basso anche per le diverse normative contro l'inquinamento (in fabbrica) per le meno stringenti leggi sulla sicurezza sul lavoro, per il costo minore del lavoro, oltre che per la qualità più bassa degli allestimenti.
ot
strano, pensavo lo pagasse dio il sistema sanitario nazionale, w le ovvietà
/ot
comuque il prezzo delle auto usa è più basso anche per le diverse normative contro l'inquinamento (in fabbrica) per le meno stringenti leggi sulla sicurezza sul lavoro, per il costo minore del lavoro, oltre che per la qualità più bassa degli allestimenti.
Hai vinto il premio Utente più scaltro e simpatico 2007.
Comunque, non solo le auto prodotte in USA costano meno, anche quelle importate dall'europa, quindi euro 4-5 ecc. Quindi il discorso che costano meno per via delle normative, sicurezza sul lavoro e bassa qualità è solo la punta dell'iceberg
*sasha ITALIA*
10-11-2007, 09:55
beh la Chrysler C300 che da qui parte intorno ai 46.000 euro ì ne viene si e no 20...
guardate questa
http://www.autoblog.it/post/11107/ford-mustang-bullit-2008
i prezzi sono tasse escluse.mi pare che ci sia da aggiungere un 20%
in usa le tasse variano da stato a stato ma non credo arrivino al 20%, se non ricordo male in alcuni stati stavano sul'8-9% e in alcuni addirittura non c'erano
ot
strano, pensavo lo pagasse dio il sistema sanitario nazionale, w le ovvietà
/ot
comuque il prezzo delle auto usa è più basso anche per le diverse normative contro l'inquinamento (in fabbrica) per le meno stringenti leggi sulla sicurezza sul lavoro, per il costo minore del lavoro, oltre che per la qualità più bassa degli allestimenti.
La Toyota Rav 4 in questione viene prodotta in giappone, la BMW X5 ad esempio è prodotta in USA e a noi costa comunque un casino, le auto europee vengono spesso prodotte in stabilimenti dell'est Europa e non credo che un operaio USA percepisca meno di uno polacco o uno rumeno
Fides Brasier
10-11-2007, 14:11
già, almeno qui muori in ospedale per inettitudine ma almeno è gratis
ps. gratis un paio di balotas, basta guardare il lordo di una busta paga e paragonarlo al netto.......la differenza tra netto e lordo sono le tasse: gli americani ne pagano di meno, e quindi si possono anche comprare piu' "cose, ma tutto cio' che non viene pagato dalle tasse se lo devono pagare per conto loro, compresi gli interventi in ospedale. e se magari posso rinunciare all'auto nuova adesso perche' non ho i soldi (anche se costa meno che qua), se non ho i soldi non posso permettermi nemmeno l'intervento che mi permettera' di stare bene.
ed e' inutile scambiare per inettitudine quegli sfortunati casi di malasanita' che possono capitare ovunque, in italia e nel mondo, anche nelle migliori strutture, anche in quelle piu' costose. medici e infermieri sono persone che sbagliano come tutti, indipendentemente da quanto le paghi.
la differenza tra netto e lordo sono le tasse: gli americani ne pagano di meno, e quindi si possono anche comprare piu' "cose, ma tutto cio' che non viene pagato dalle tasse se lo devono pagare per conto loro, compresi gli interventi in ospedale. e se magari posso rinunciare all'auto nuova adesso perche' non ho i soldi (anche se costa meno che qua), se non ho i soldi non posso permettermi nemmeno l'intervento che mi permettera' di stare bene.
ed e' inutile scambiare per inettitudine quegli sfortunati casi di malasanita' che possono capitare ovunque, in italia e nel mondo, anche nelle migliori strutture, anche in quelle piu' costose. medici e infermieri sono persone che sbagliano come tutti, indipendentemente da quanto le paghi.
Falso, se li paghi meglio sbagliano meno. :D Fine OT- :O
Ho appena preso la macchina nuova (usata, comprata alla concessionaria Nissan, una Nissan Versa del 2007 con 13000 miglia , 3 anni di garanzia, 5 porte, cambio automatico, finestrini elettrici anteriori e posteriori, aria condizionata, stereo con cd, 1.8 benzina) al prezzo di....................$11.700 tasse escluse (che a Chicago sono 11%). L'ho presa perche consumava poco (28 miglia con un gallone, qui negli usa e' pochissimo :D )
La differenza sta in moltissime cose, primo fra tutti che lì non si scoglionano a fare un 1400 benzina doppioturbo per ottenre 150 cavalli. Prendono un 3000 benzina e il problema è risolto. Motori più semplici e un investimento prossimo allo zero in ricerca e sviluppo. Stesso discorso per il resto delle componenti, agli americani sostanzialmente non gliene frega nulla di sospensioni raffinate, freni raffinati ecc.ecc. dato che il limite in autostrada è di 90 all'ora.
A questo aggiungi che in alcune cose invece sono un po più svegli di noi, nel senso che noi a causa delle leggi anti-inquinamento produciamo sistemi ultra-raffinati e ultra-costosissimi per trasformare il particolato (che ti provoca il raffreddore) in ultramicrominiparticolato, che ti provoca il cancro. Loro invece se ne fregano delle emissioni, quindi nessuna spesa in sistemi di riduzione dell'inquinamento. A tutto questo aggiungi il fatto che i prezzi che vedi sono al netto delle tasse, che variano da stato a stato, ci sono quelli in cui le tasse (la nostra i.v.a. come paragone è quello che calza meglio) sono lo 0%, altri in cui è il 4%, in altri è il 6%, in altri è l'11%, in alcuni è il 20%. Da noi ci siamo uniformati (ovviamente) al 20% e buonanotte.
andreasperelli
11-11-2007, 01:18
Toyota Rav4 2.2lt 177cv diesel, allestimento luxury: in italia prezzo di listino 35.100 (chiavi in mano)
Toyota Rav4 benzina 3.5 269cv, allestimento limited (uguale al luxury) (in USA sono solo benzina): prezzo 26.670$ pari a 18.081 Euro!!!
L'euro è molto sopravvalutato rispetto al dollaro, quindi 26670$ considerali come 26670€ aggiungi una Sale Tax del 8% (che non è inclusa) e avrai 28800€, la differenza di 8000€ è evidentemente data dal fatto che per quel modello il consumatore americano non è disposto a spendere di più anche perché il Rav4 è considerato MOLTO piccolo come SUV.
E' come la serie 3 che in USA costa molto meno... però è l'entry level per la BMW, in quanto non si vende la Serie 1. Ricordiamoci che la differenza di costo tra una serie 1 e una serie 3 è molto minore della differenza di prezzo che invece è data dal posizionamento dei modelli sul mercato.
Sulle macchine esclusivamente americane conta invece anche il fattore qualità e tecnologia mediamente inferiore rispetto alle europee.
Ho appena preso la macchina nuova (usata, comprata alla concessionaria Nissan, una Nissan Versa del 2007 con 13000 miglia , 3 anni di garanzia, 5 porte, cambio automatico, finestrini elettrici anteriori e posteriori, aria condizionata, stereo con cd, 1.8 benzina) al prezzo di....................$11.700 tasse escluse (che a Chicago sono 11%). L'ho presa perche consumava poco (28 miglia con un gallone, qui negli usa e' pochissimo :D )
:eek: :eek: :eek: :eek: Hero :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico:
Comunque non si possono fare i paragoni: la benza costa meno e sono solo a benzina i motori...e non sono 1.000 CC:D
barbapapa84
11-11-2007, 08:26
Toyota Rav4 benzina 3.5 269cv
E' talmente proibitivo che penso pure se qui in Italia costasse 18000euri nessuno se lo comprerebbe :D
rekjasdsadsae3kkklnsadds
11-11-2007, 11:42
Come fanno? Semplice, la differenza di prezzo la fanno pagare agli europei.
L'euro è molto sopravvalutato rispetto al dollaro, quindi 26670$ considerali come 26670€ aggiungi una Sale Tax del 8% (che non è inclusa) e avrai 28800€, la differenza di 8000€ è evidentemente data dal fatto che per quel modello il consumatore americano non è disposto a spendere di più anche perché il Rav4 è considerato MOLTO piccolo come SUV.
E' come la serie 3 che in USA costa molto meno... però è l'entry level per la BMW, in quanto non si vende la Serie 1. Ricordiamoci che la differenza di costo tra una serie 1 e una serie 3 è molto minore della differenza di prezzo che invece è data dal posizionamento dei modelli sul mercato.
Sulle macchine esclusivamente americane conta invece anche il fattore qualità e tecnologia mediamente inferiore rispetto alle europee.
Ma per quale ragione dovrei considerare un 1$=1€?
Se i loro stipendi fossero "uguali a nostri" cioè 2000€=2000$, potrei darti ragione, ma negli usa guadagnano di più anche facendo la conversione dollaro-euro.
Il fatto è che per loro i prodotti come macchine (e quindi benzina) e tecnologia o più in generale tutto (anche i vestiti costano pochissimo, con 200€ ti compri 3 paia di jean e 3-4 magliette in negozi per giovani) costa molto meno.
La differenza sta in moltissime cose, primo fra tutti che lì non si scoglionano a fare un 1400 benzina doppioturbo per ottenre 150 cavalli. Prendono un 3000 benzina e il problema è risolto. Motori più semplici e un investimento prossimo allo zero in ricerca e sviluppo. Stesso discorso per il resto delle componenti, agli americani sostanzialmente non gliene frega nulla di sospensioni raffinate, freni raffinati ecc.ecc. dato che il limite in autostrada è di 90 all'ora.
A questo aggiungi che in alcune cose invece sono un po più svegli di noi, nel senso che noi a causa delle leggi anti-inquinamento produciamo sistemi ultra-raffinati e ultra-costosissimi per trasformare il particolato (che ti provoca il raffreddore) in ultramicrominiparticolato, che ti provoca il cancro. Loro invece se ne fregano delle emissioni, quindi nessuna spesa in sistemi di riduzione dell'inquinamento. A tutto questo aggiungi il fatto che i prezzi che vedi sono al netto delle tasse, che variano da stato a stato, ci sono quelli in cui le tasse (la nostra i.v.a. come paragone è quello che calza meglio) sono lo 0%, altri in cui è il 4%, in altri è il 6%, in altri è l'11%, in alcuni è il 20%. Da noi ci siamo uniformati (ovviamente) al 20% e buonanotte.
Recentemente la qualità di assemblaggio delle auto usa sta aumentando notevolmente, sono molto meno plasticozzi.
Ora i motori non hanno potenze specifiche da record, ma la coppia è spesso superiore a pari motori europei.
Niente leggi antiinquinamento? Pazzo. Vai a vedere per esempio in california e dimmi...il catalizzatore fu inventato da GM.
Recentemente la qualità di assemblaggio delle auto usa sta aumentando notevolmente, sono molto meno plasticozzi.
Ora i motori non hanno potenze specifiche da record, ma la coppia è spesso superiore a pari motori europei.
Niente leggi antiinquinamento? Pazzo. Vai a vedere per esempio in california e dimmi...il catalizzatore fu inventato da GM.
per me possono aver anche inventato la fotosintesi clorofilliana, sta di fatto che producono auto da 16K dollari, che si possono permettere tutti, con una motorizzazione entry level che è un 4 litri benzina.
Niente leggi antiinquinamento? Pazzo. Vai a vedere per esempio in california e dimmi...il catalizzatore fu inventato da GM.
Se hai visto il documentario "Una scomoda verità" si vede come le leggi antinquinamento della california, sono addirittura inferiori all'Euro2... E calcola che la california è l'unico stato che ha leggi di questo tipo...
Le leggi antinquinamento più severe sono quelle giapponesi, dopo vengono quelle europee che cmq sono molto vicine come limiti di emissioni ecc, anzi con l'euro 5 supereremo i giapponesi in fatto di restrizioni...
Ciauz Pindol
tdi150cv
13-11-2007, 12:37
la abissale differenza di prezzo è rispecchiata pure nella abissale differenza di cura dei particolari e di assemblaggio:D
sbagliato ... a meno che tu non mi voglia far credere che una mustang gt sia piu' finemente assemblata e finita di una fiat punto accessoriata ! (i costi usa e euro sono pressochè uguali)
tdi150cv
13-11-2007, 12:37
anche nella stessa macchina???? :confused:
una rav4 presa in america è fatta peggio di una presa in italia???
hanno degli stabilimenti apposta dove producono auto fatte male da mandare in america?? :mbe: :stordita:
stabilimenti diversi che pero' devono necessariamente rispondere a degli standard qualitativi dettati dalla casa madre !
tdi150cv
13-11-2007, 12:40
Per la RAV no, ma per la Mustang considera che ha le stesse sospensioni che aveva il carro dei pionieri, ad esempio. Inoltre credo che quei prezzi siano tasse escluse. Poi si sa che negli USA la roba costa poco.
sospensioni del carro dei pionieri che pero' fanno il loro sporco dovere per quello che sono chiamate a fare.
Strade infinitamente lunghe e dritte ... l'auto deve essere quindi comoda e sicura.
Fermo restando che sospensioni di quel genere comunque hanno avuto uno sviluppo in termini di qualita' nel tempo notevole grazie alle corse con il risultato che con 4 soldi negli states puoi avere una vettura supersportiva dalle prestazioni tecniche e dinamiche ben superiori ad una europea di pari livello.
tdi150cv
13-11-2007, 12:41
nella stessa macchina no... però molte americane dal prezzo basso tipo la mustang hanno particolari dell'interno chde molti qui definirebbero "da utilitaria" ;)
ma il problema non e' se piace o meno il problema che pone l'autore del tread e' come mai una mustang qui costa il doppio che negli states. E cosi' per ogni auto di qualsiais nazionalita' !
tdi150cv
13-11-2007, 12:47
quando sono stato a boston son salito su diverse macchine americane, in massima parte suvvoni della gmc, ford, pickup..gli interni, rispetto agli standard europei fanno pena!
i materiali sono scarsini, plastica ovunque. e la meccanica soprattutto è degli anni 50...quei motoroni da 200.000 di cilndrata con 200cv sono polmoni assurdi perchè vecchi...
mi sa che non hai nemmeno idea di cosa sia nel 2007 una vettura americana ...
Capisco parlare per parlare ma insultare cosi' a gratisse i motori americani dei quali ford e dodge sono stati nominati per 3 volte consecutive i migliori motori al mondo mi pare un filino esagerato !
ehmmm ... leggi un po' qui il perchè se vuoi comincire a parlare con cognizione di causa ...
http://www.engineforall.com/2006/12/13/il-motore-hemi-riconosciuto-tra-i-migliori-al-mondo/
http://www.engineforall.com/2006/12/07/i-motori-ford-sono-stati-riconosciuti-tra-i-migliori-del-mercato/
fermo restando che i polmoni da 200.000 cc e 200 cv montavano il cat quando in italia si e no commercializzavamo la 128 mirafiori ...
Per non parlare della coppia a disposizione , della affidabilita' , delle trasmissioni che dopo trent'anni sulle corvette sono ancora nuove ... altro che polmoni ... ad averne in fiat polmoni cosi' !
tdi150cv
13-11-2007, 12:48
Quasi tutti i prezzi sono tasse escluse.
I materiali e gli assemblaggi sono sotto la media europea ma ricordiamo che il discorso non vale per tutte le marche.
Inoltre considera il fattore "presaperilculo" che abbiamo in primis nel mercato italiano ed europeo.
monta su una c5 o una c6 ... che negli states costa come una serie 1 da noi e vedi come gli interni sono sotto la media ...
tdi150cv
13-11-2007, 12:49
ai prezzi che vedi sui siti mancano le tasse, che negli stati uniti variano da regione a regione ed aggiungi che il dollaro oggi è debole rispetto all'euro; ciò non toglie che, di media, in usa le auto costino meno che in europa. anche con la benzina se la cavano bene... mediamente pagano poco meno di 3 dollari al gallone (un gallone sono circa 3,79 litri), quindi circa 0.54 centesimi di euro al litro. e si lamentano pure :sofico:
In usa comunque i costi della vita sono parecchio diversi dai nostri: è vero, magari paghi pochissimo un automobile, poi una scatoletta di antibiotico ti costa 130 dollari. il cibo (non spazzatura mcdonald ecc ecc) costa un occhio della testa.
mica tanto ... pensa che le case costano circa 1/4 della casa media Italiana ... poi che non siano strutturate comele nostre ok ma e' quello che si usa negli states.
tdi150cv
13-11-2007, 12:53
a saperlo prima la compravo li e la immatricolavo quà :asd:
cominciano a farlo in molti infatti.
In molti vanno in Germania a prendere i semestrali per poter importarle in italia senza costi aggiuntivi e si risparmia un bel po'.
I piu' scaltri e con delle possibilita' , perchè ovviamente non puoi farlo per una fiat punto , vanno in USA e importano l'auto in italia pagando il dazio e IVA. E a conti fatti si risaprmia un casino di soldi perchè tra iva e dazio devi mettere in conto un CIRCA il 40% del valore dell'auto da sborsare a Genova.
Ma comprare una americana in Italia costa spesso il 100 % in piu'.
Certo ci si deve sbattere
tdi150cv
13-11-2007, 12:56
ot
strano, pensavo lo pagasse dio il sistema sanitario nazionale, w le ovvietà
/ot
comuque il prezzo delle auto usa è più basso anche per le diverse normative contro l'inquinamento (in fabbrica) per le meno stringenti leggi sulla sicurezza sul lavoro, per il costo minore del lavoro, oltre che per la qualità più bassa degli allestimenti.
sbagliato ... il motore HEMI e' uno dei motori con le emissioni piu' basse benchè enorme di cilindrata e con centinaia di cv. Il motivo sta proprio in come viene progettato. Inoltre da noi i nostri cari diesel 2700 , 3000 , 3500 , etc. etc. etc. non ti credere inquinino meno dei benzina usa.
tdi150cv
13-11-2007, 12:58
La differenza sta in moltissime cose, primo fra tutti che lì non si scoglionano a fare un 1400 benzina doppioturbo per ottenre 150 cavalli. Prendono un 3000 benzina e il problema è risolto. Motori più semplici e un investimento prossimo allo zero in ricerca e sviluppo. Stesso discorso per il resto delle componenti, agli americani sostanzialmente non gliene frega nulla di sospensioni raffinate, freni raffinati ecc.ecc. dato che il limite in autostrada è di 90 all'ora.
A questo aggiungi che in alcune cose invece sono un po più svegli di noi, nel senso che noi a causa delle leggi anti-inquinamento produciamo sistemi ultra-raffinati e ultra-costosissimi per trasformare il particolato (che ti provoca il raffreddore) in ultramicrominiparticolato, che ti provoca il cancro. Loro invece se ne fregano delle emissioni, quindi nessuna spesa in sistemi di riduzione dell'inquinamento. A tutto questo aggiungi il fatto che i prezzi che vedi sono al netto delle tasse, che variano da stato a stato, ci sono quelli in cui le tasse (la nostra i.v.a. come paragone è quello che calza meglio) sono lo 0%, altri in cui è il 4%, in altri è il 6%, in altri è l'11%, in alcuni è il 20%. Da noi ci siamo uniformati (ovviamente) al 20% e buonanotte.
non e' esattamente cosi' ... in diversi stati USA le norme antinquinamento sono MOLTO piu' severe che in Europa !
tdi150cv
13-11-2007, 12:59
Recentemente la qualità di assemblaggio delle auto usa sta aumentando notevolmente, sono molto meno plasticozzi.
Ora i motori non hanno potenze specifiche da record, ma la coppia è spesso superiore a pari motori europei.
Niente leggi antiinquinamento? Pazzo. Vai a vedere per esempio in california e dimmi...il catalizzatore fu inventato da GM.
QUOTONE GROSSO COME UNA CASA !
tdi150cv
13-11-2007, 13:01
Se hai visto il documentario "Una scomoda verità" si vede come le leggi antinquinamento della california, sono addirittura inferiori all'Euro2... E calcola che la california è l'unico stato che ha leggi di questo tipo...
Le leggi antinquinamento più severe sono quelle giapponesi, dopo vengono quelle europee che cmq sono molto vicine come limiti di emissioni ecc, anzi con l'euro 5 supereremo i giapponesi in fatto di restrizioni...
Ciauz Pindol
direi che se le tue fonti sono solo quel film non sei molto affidabile ... scusa ...
ninja750
13-11-2007, 13:32
ma usare il multiquote no?
tdi150cv
13-11-2007, 13:46
ma usare il multiquote no?
naaaaa ... sai che l'argomento americano mi piace particolarmente !!! :p :p :p
non e' esattamente cosi' ... in diversi stati USA le norme antinquinamento sono MOLTO piu' severe che in Europa !
EHHH?????
mah non ne sarei così sicuro... cmq mi informerò...
come si vede da questo grafico cmq le emissioni inquinanti da parte degli USA sono le più alte in assoluto... (più alto il valore meglio è)
http://justinsomnia.org/images/an-inconvenient-truth-fuel-economy-standards.jpg
questo perchè le auto americane consumano un casino, quindi è inutile avere leggi di emissioni severe se poi si consuma troppo... è vero che adesso grazie a Schwarzenegger hanno introdotto in 13 state leggi molto più severe, ad esempio l'obbligo entro il 2016 di fare 44 miglia con un gallone con le auto (equivalente a 19km litro da noi), ma il fatto è che più le macchine consumano più inquinanti immettono nell'atmosfera.
per farvi un esempio, una fiat croma TDI 1.9 del 96 faceva all'incirca 18-20 km con un litro ed era euro2, ora ci sono motori moderni euro4 che sulle macchine più potenti consumano anche 8-9 litri al km, questa è una cazzata pazzesca perchè con un euro2 si inquina molto meno...
Pindol
ninja750
13-11-2007, 15:11
EHHH?????
mah non ne sarei così sicuro... cmq mi informerò...
Pindol
è così vedi la california
Senza Fili
13-11-2007, 15:29
come si vede da questo grafico cmq le emissioni inquinanti da parte degli USA sono le più alte in assoluto
Come co2 senza dubbio, mentre come polveri sottili sicuramente le auto americane inquinano moooolto meno, visto che là i motori diesel (quelli che producono la maggior parte delle polveri sottili) sono molto rari sulle automobili.
sospensioni del carro dei pionieri che pero' fanno il loro sporco dovere per quello che sono chiamate a fare.
Strade infinitamente lunghe e dritte ... l'auto deve essere quindi comoda e sicura.
Fermo restando che sospensioni di quel genere comunque hanno avuto uno sviluppo in termini di qualita' nel tempo notevole grazie alle corse con il risultato che con 4 soldi negli states puoi avere una vettura supersportiva dalle prestazioni tecniche e dinamiche ben superiori ad una europea di pari livello.
Prestazioni dinamiche superiori? Ma se una Mustang con millemila cavalli non sta dietro non dico ad una Lotus, ma nemmeno ad una berlina granturismo o sportiva 2500 nostrana o giapponese? Sul dritto magari la spunta, ma appena iniziano le curve...
tdi150cv
13-11-2007, 16:08
Prestazioni dinamiche superiori? Ma se una Mustang con millemila cavalli non sta dietro non dico ad una Lotus, ma nemmeno ad una berlina granturismo o sportiva 2500 nostrana o giapponese? Sul dritto magari la spunta, ma appena iniziano le curve...
questo e' quello che ti fanno credere.
O meglio ... se ti limiti a una mustang gt posso , MA SOLO IN PARTE , dirti che hai ragione , se cominciamo a guardare in maniera piu' ampia il parco auto usa e' ora di mettere da parte certi stereotipi.
Gia perchè il concetto usa della mustang gt e' lo stesso concetto che in europa abbiamo per l'auto media ... ti piglio per esempio una croma , una mondeo o una roba del genere. Il prezzo piu' o meno e' quello ... ecco che paragonate a queste auto non c'è storia ... le sospensioni della mustang sono piu' che adeguate. Se invece cominci a paragonare la GT ad una 350 Z non ci siamo e per arrivare a tali livelli dobbiamo ricorrere ad una mustang gt500. E non ti parlo di auto stratosferiche in quanto in usa costano quanto qui una 120 con sedili in pelle.
Se poi vogliamo esagerare si ricorre ad una c6 corvette capace di stare appena dietro ad una diablo. Prove di qualche rivista di auto di mesi fa non ricordo quale.
Concludendo ... che le americane non stanno in strada e' uno stereotipo che deve morire ... un po' come le nostre auto ... alcune stanno in strada altre sono da arresto. non ci scappi. Di sicuro e' che hanno molta sostanza e costano IL GIUSTO !
Come co2 senza dubbio, mentre come polveri sottili sicuramente le auto americane inquinano moooolto meno, visto che là i motori diesel (quelli che producono la maggior parte delle polveri sottili) sono molto rari sulle automobili.
beh le polveri sottili, come tutti sanno creano problemi a livello respiratorio ecc, la co2 invece è la principale componente del riscaldamento globale che è molto ma molto più pericoloso...
Ciuaz Pindol
questo e' quello che ti fanno credere.
O meglio ... se ti limiti a una mustang gt posso , MA SOLO IN PARTE , dirti che hai ragione , se cominciamo a guardare in maniera piu' ampia il parco auto usa e' ora di mettere da parte certi stereotipi.
Gia perchè il concetto usa della mustang gt e' lo stesso concetto che in europa abbiamo per l'auto media ... ti piglio per esempio una croma , una mondeo o una roba del genere. Il prezzo piu' o meno e' quello ... ecco che paragonate a queste auto non c'è storia ... le sospensioni della mustang sono piu' che adeguate. Se invece cominci a paragonare la GT ad una 350 Z non ci siamo e per arrivare a tali livelli dobbiamo ricorrere ad una mustang gt500. E non ti parlo di auto stratosferiche in quanto in usa costano quanto qui una 120 con sedili in pelle.
Se poi vogliamo esagerare si ricorre ad una c6 corvette capace di stare appena dietro ad una diablo. Prove di qualche rivista di auto di mesi fa non ricordo quale.
Concludendo ... che le americane non stanno in strada e' uno stereotipo che deve morire ... un po' come le nostre auto ... alcune stanno in strada altre sono da arresto. non ci scappi. Di sicuro e' che hanno molta sostanza e costano IL GIUSTO !
beh è un discorso che non si può fare secondo me, ogni auto ha i suoi punti deboli e i suoi punti fortia dipende dall'impiego che se ne fà, bisogna tenere conto del luogo in cui si usano le autovetture, in europa e in giappone si sono sviluppate auto più piccole di quelle americane perchè non abbiamo gli stessi stradoni che esistono in usa, e non abbiamo le immense pianure che ci sono li, l'europa come il giappone è costellato da catene montuose, mentre gli stati uniti, apparte la costa ovest dove c'è la grande catena montuosa, sono per lo più pianeggianti...
Come ripeto il confronto nelle macchine è una cosa che non si può fare perchè dipende da diversi fattori non solo puramente motoristici, ci sono differenze fra le auto che usiamo qui in montagna e quelle di città figuriamoci tra le auto di due continenti differenti...
ciuaz Pindol
tdi150cv
13-11-2007, 17:28
beh è un discorso che non si può fare secondo me, ogni auto ha i suoi punti deboli e i suoi punti fortia dipende dall'impiego che se ne fà, bisogna tenere conto del luogo in cui si usano le autovetture, in europa e in giappone si sono sviluppate auto più piccole di quelle americane perchè non abbiamo gli stessi stradoni che esistono in usa, e non abbiamo le immense pianure che ci sono li, l'europa come il giappone è costellato da catene montuose, mentre gli stati uniti, apparte la costa ovest dove c'è la grande catena montuosa, sono per lo più pianeggianti...
Come ripeto il confronto nelle macchine è una cosa che non si può fare perchè dipende da diversi fattori non solo puramente motoristici, ci sono differenze fra le auto che usiamo qui in montagna e quelle di città figuriamoci tra le auto di due continenti differenti...
ciuaz Pindol
be si poi e' la passione a farla da padrona ...
ma sono convinto che se i costi delle auto USA fossero equivalenti anche in europa gli utenti di questo genere di vetture sarebbero molti di piu'. In primis per la semplicita' dei motori che se dotati di gas rendono un casino e richiedono manutenzione minima.
ciao
Magari un bel 6.0 aste e bilancieri a gas... :asd: In tutti i casi il fisco te lo farebbe pagare come un V8 Ferrari.
P.s. Se gli americani corrono negli ovali un motivo c'è. :D
questo e' quello che ti fanno credere.
O meglio ... se ti limiti a una mustang gt posso , MA SOLO IN PARTE , dirti che hai ragione , se cominciamo a guardare in maniera piu' ampia il parco auto usa e' ora di mettere da parte certi stereotipi.
Gia perchè il concetto usa della mustang gt e' lo stesso concetto che in europa abbiamo per l'auto media ... ti piglio per esempio una croma , una mondeo o una roba del genere. Il prezzo piu' o meno e' quello ... ecco che paragonate a queste auto non c'è storia ... le sospensioni della mustang sono piu' che adeguate. Se invece cominci a paragonare la GT ad una 350 Z non ci siamo e per arrivare a tali livelli dobbiamo ricorrere ad una mustang gt500. E non ti parlo di auto stratosferiche in quanto in usa costano quanto qui una 120 con sedili in pelle.
Se poi vogliamo esagerare si ricorre ad una c6 corvette capace di stare appena dietro ad una diablo. Prove di qualche rivista di auto di mesi fa non ricordo quale.
Concludendo ... che le americane non stanno in strada e' uno stereotipo che deve morire ... un po' come le nostre auto ... alcune stanno in strada altre sono da arresto. non ci scappi. Di sicuro e' che hanno molta sostanza e costano IL GIUSTO !
Non dico che non stanno in strada, ma non hanno certamente prestazioni dinamiche superiori come sostieni tu, anzi... Ma un'auto "delle loro", per curiosità, l'hai mai guidata? E gli interni, assemblaggi, materiali e finiture, di una Dodge o di una Jeep commercializzate da noi li hai mai visti? Poi possiamo parlare di concetti, ma per il mio un'auto dovrebbe avere il minimo di versatilità da farla andare bene anche dove ci sono curve o un pò di sconnesso. Le auto in USA costano meno perchè sono la prima potenza mondiale ed hanno anche una mentalità un pò diversa dalla nostra, più pratica (se commercializzi da loro una Golf a 25.000 € non se la compra nessuno), non perchè le loro auto siano meglio e costino meno, altrimenti non si spiegherebbe nemmeno come mai la stessa Toyota (Rav 4) da loro costi molto meno.
una piccola curiosità, guardando molti siti di marchi che commercializzano auto negli stati uniti, viene sempre elencato il numero di contenitori per le bibite, quasi fosse un pregio dell'autovettura...
come se in europa scrivessero, "nuova 500, con abs, ebd, controllo di trazione e ben 6 portabibite!!!"...:D :D :D
ci sono addirittura dei suv con 10 vani per le varie lattine o superbicchieri della macdonald... E poi si lamentano che sono obesi
Ciuaz Pindol
tdi150cv
13-11-2007, 22:19
Non dico che non stanno in strada, ma non hanno certamente prestazioni dinamiche superiori come sostieni tu, anzi... Ma un'auto "delle loro", per curiosità, l'hai mai guidata? E gli interni, assemblaggi, materiali e finiture, di una Dodge o di una Jeep commercializzate da noi li hai mai visti? Poi possiamo parlare di concetti, ma per il mio un'auto dovrebbe avere il minimo di versatilità da farla andare bene anche dove ci sono curve o un pò di sconnesso. Le auto in USA costano meno perchè sono la prima potenza mondiale ed hanno anche una mentalità un pò diversa dalla nostra, più pratica (se commercializzi da loro una Golf a 25.000 € non se la compra nessuno), non perchè le loro auto siano meglio e costino meno, altrimenti non si spiegherebbe nemmeno come mai la stessa Toyota (Rav 4) da loro costi molto meno.
ti dico ... conosco discretamente bene gli interni di diverse americane e personalmente ti dico che paragonando una berlina c300 non ha nulla da invidiare come qualita' di assemblaggio e materiali alle piu' blasonate Mercedes classe e che conosco altrettanto molto bene ... si forse si perde in qualche particolare tipo colorazioni meno indovinate ma non in qualita'. E non parliamo di motore che in ogni caso per attuale esperienza personale starei dalla parte usa sia per affidabilita' che per prestazioni.
Non addentriamoci nelle supersportive dove ovviamente non possiamo paragonare una c6 ad un carrera turbo per interni ma diciamocela tutta la chevrolet non puo' aver il minimo interesse nel curare gli interni. (che poi parliamoci chiaro con il prezzo di un carrera turbo compri in usa 3 c6 che vanno prestazionalmente nettamente di piu')
Diciamo che le auto usa cedono il passo per qualita' di assemblaggio alle medie europee perchè le medie USA sono enormi berline da noi ... capisco che se mi paragoni un dodge caliber ad una europea c'è il rischio che pure la panda sia fatta meglio il che e' tutto dire ... ma il caliber non lo puoi considerare Americano ... di americano ha solo il marchio.
Vogliamo pigliare la piu' storica mustang ? bene ... pigliamo una vettura di pari prezzo europea ... bada bene a cosa sono 19.000 $ in euro e piglia una vettura dello stesso calibro ... capirai che per quello che costa la mustang e' un macchinone ... e non ha 90 cv storni ... ma 300.
Per il discorso costi ... che gli usa siano pure la potenza che vuoi ma da li a dimostrare un incremento del 100% all'arrivo in questo cesso di paese ce ne passa. A ovviamente a 200 km di distanza , verso monaco , le mustang nuove stanno sui 25.000 euro... come mai ?
tdi150cv
13-11-2007, 22:22
una piccola curiosità, guardando molti siti di marchi che commercializzano auto negli stati uniti, viene sempre elencato il numero di contenitori per le bibite, quasi fosse un pregio dell'autovettura...
come se in europa scrivessero, "nuova 500, con abs, ebd, controllo di trazione e ben 6 portabibite!!!"...:D :D :D
ci sono addirittura dei suv con 10 vani per le varie lattine o superbicchieri della macdonald... E poi si lamentano che sono obesi
Ciuaz Pindol
sai perchè ? Prova ad andare a pheonix per esempio ... capirai che se sbagli una zona di rifornimento non ne trovi piu' per centinaia di km ... ecco che bere serve ... poi con il caldo che fa ancora di piu' ... diciamo che e' necessita' e ovviamente cultura !
Una curiosità visto che siamo in tema di macchine americane:i motori grossi appunto di queste macchine,sono meno suscettibili ai climi molto freddi (cosi come ai climi desertici roventi) rispetto ad un motore europeo?L'america,dagli stati uniti al canada ha dei climi estremi e mi chiedevo se la filosofia costruttiva di questi motori fosse orientata ad una maggiore affidablità in condizioni estreme.
tdi150cv
13-11-2007, 23:37
Una curiosità visto che siamo in tema di macchine americane:i motori grossi appunto di queste macchine,sono meno suscettibili ai climi molto freddi (cosi come ai climi desertici roventi) rispetto ad un motore europeo?L'america,dagli stati uniti al canada ha dei climi estremi e mi chiedevo se la filosofia costruttiva di questi motori fosse orientata ad una maggiore affidablità in condizioni estreme.
be personalmente non ho dati sottomano ma a rigor di logica penso proprio di si ... va da se che il classico v8 americano ad aste bilanceri e' un motore piuttosto tradizionale , bada bene tradizionale non semplice o scadente , studiato per macinare tanti di quei km che i nostri nn si sognerebbero mai ... a quel punto l'affidabilita' vorrei pensarla a 360 gradi.
Da notare comunque che in canada quando il freddo picchia la gente si muove molto poco in auto ... in ogni caso oggigiorno il freddo e il caldo non credo che possano creare grossi scompensi ai classici motoroni usa.
E' solo da noi che a -25 si ghiaccia il gasolio e non vai piu' avanti ... (mi e' successo lo scorso anno)
io mi chiedo una cosa: si parla di comodita' , confort etc...ma per essere confortevole un'auto deve essere 5000 di cilindrata? QUi in europa con un 1600 o 1800 non facciamo lo stesso grandi distanze senza problemi? Io stesso con una Punto 1.9JTD sono arrivato da Firenze fino in Marocco senza problemi.
Io come ho scritto sopra ho preso una 1800 (la piu' piccola che c'era) e mi sembra che me ne avanzi....
Diciamo che qusti grossi motori si sono sviluppati anche perche' la benzina non costava praticamente nulla, adesso che sta a $3.20/gal nelle pubblicita' in tv puntano a far notare quanto poco consuma un'auto rispetto a 2 anni fa dove parlavano solo di cavalli e velocita'.
Non sapete quante Prius si vedono in giro....e quanti pochi Hummer ;)
Da notare comunque che in canada quando il freddo picchia la gente si muove molto poco in auto ... in ogni caso oggigiorno il freddo e il caldo non credo che possano creare grossi scompensi ai classici motoroni usa.
E' solo da noi che a -25 si ghiaccia il gasolio e non vai piu' avanti ... (mi e' successo lo scorso anno)
è per questo che là i motori a gasolio sono abbastanza rari;la benzina si comporta meglio in tal senso col freddo estremo.Semmai il gasolio sarà ben additivato.
Penso poi che l'affidabilità sia un requisito fondamentale delle auto americane perché se ti si ferma la macchina al freddo a -20/30 con la neve o al caldo estremo della death valley,in una di quelle strade lunghe e isolate,sono cavoli amari.Detto questo,sulla durata posso però dire che anche i motori europei tirano per 200.000 km e oltre,e in fatto di freddo,in Norvegia e Finlandia non hanno mica macchine americane.
io mi chiedo una cosa: si parla di comodita' , confort etc...ma per essere confortevole un'auto deve essere 5000 di cilindrata?
la cilindrata semmai influisce sulla fluidità di erogazione (il tutto unito al cambio automatico che conferisce una grande linearità di marcia e di gestione della coppia),credo che sia intesa lì.
Diciamo che qusti grossi motori si sono sviluppati anche perche' la benzina non costava praticamente nulla,
per la gioia dei petrolieri magari.Più le macchine consumano e più loro vendono?
tdi150cv
14-11-2007, 10:45
io mi chiedo una cosa: si parla di comodita' , confort etc...ma per essere confortevole un'auto deve essere 5000 di cilindrata? QUi in europa con un 1600 o 1800 non facciamo lo stesso grandi distanze senza problemi? Io stesso con una Punto 1.9JTD sono arrivato da Firenze fino in Marocco senza problemi.
Io come ho scritto sopra ho preso una 1800 (la piu' piccola che c'era) e mi sembra che me ne avanzi....
Diciamo che qusti grossi motori si sono sviluppati anche perche' la benzina non costava praticamente nulla, adesso che sta a $3.20/gal nelle pubblicita' in tv puntano a far notare quanto poco consuma un'auto rispetto a 2 anni fa dove parlavano solo di cavalli e velocita'.
Non sapete quante Prius si vedono in giro....e quanti pochi Hummer ;)
capisco perfettamente il tuo punto di vista ma la rotondita' di un v8 automatico te la sogni qui in europa ... ti giuro e' qualcosa che non puo' essere descritto ... va provato.
Per non parlare del fatto che le europee spesso a 200.000 non arrivano se non con manutenzioni spaventose. un v8 5700 del 70 e' capace che ancora vada con tutti i suoi cavalli scalpitanti ... E sono esigenze ... se ti fermi in mezzo al texas ... RIMANI LI ! Poi che i petrolieri spingano siamo concordi ...
Per non parlare del fatto che le europee spesso a 200.000 non arrivano se non con manutenzioni spaventose. un v8 5700 del 70 e' capace che ancora vada con tutti i suoi cavalli scalpitanti ... E sono esigenze ... se ti fermi in mezzo al texas ... RIMANI LI ! Poi che i petrolieri spingano siamo concordi ...
bah oddio,
a dire il vero fra le classifiche delle macchine più affidabili è da sempre in testa Lexux, Toyota, Biuck (o come si scrive), Honda, Subaru ecc ecc...
Nelle prime dieci ben 6 sono marchi giapponesi, basta guardare i kilometraggi dei vari Land Cruiser o meglio ancora Land Cruiser 100, se fate un giro su Autoscout, li trovate a 25-30.000 euro, con alle spalle già 250-300.000 km, perchè quelle sono veramente macchine indistruttibili, che fanno anche 600.000km senza problemi...
Anche le subaru non sono male, è facile trovare una subaru con più di 250.000km alle spalle....
La toyota poi è da sempre il marchio ritenuto più affidabile del mondo, in particolare con il suo settore di lusso la Lexus.
Ciuaz Pindol
tdi150cv
14-11-2007, 12:33
bah oddio,
a dire il vero fra le classifiche delle macchine più affidabili è da sempre in testa Lexux, Toyota, Biuck (o come si scrive), Honda, Subaru ecc ecc...
Nelle prime dieci ben 6 sono marchi giapponesi, basta guardare i kilometraggi dei vari Land Cruiser o meglio ancora Land Cruiser 100, se fate un giro su Autoscout, li trovate a 25-30.000 euro, con alle spalle già 250-300.000 km, perchè quelle sono veramente macchine indistruttibili, che fanno anche 600.000km senza problemi...
Anche le subaru non sono male, è facile trovare una subaru con più di 250.000km alle spalle....
La toyota poi è da sempre il marchio ritenuto più affidabile del mondo, in particolare con il suo settore di lusso la Lexus.
Ciuaz Pindol
dipende da cosa intendi per affidabilita' !
Le jap sono considerate affidabili perchè hanno elettronica che non si rompe e motore discreti ma se non fai una dovuta manutenzione quest'ultimo si spacca da nulla ... prova te a non cambiare olio come da manuale su un v-tec e poi vedi dove l'affidabilita' se ne va.
Nelle americane invece e' il concetto di base che e' radicalmente diverso.
Motori tradizionali enormi con molta elettronica ma tradizionale.
Non troverai mai in una vettura usa l'ultimo ritrovato tecnologico perchè a loro non serve e come disse Henry Ford :' quello che non c'è nn si rompe'!
Quello che non c'è non si rompe è un principio usato anche in Toyota non ha caso la mia Corolla (auto anonima per molte persone) che straadoro è stata l'ultima del suo segmento a montare l'ESP.
I Jap fino a che non sono certi dell'affidabilità di un'apparechiatura non l'installano, così evitano com VW di dover richiamare centinaia di Golf perché il loro cambio ultraraffinato DSG perde olio ,cambio che costa 1900€ (fonte 4R)
Io non sono mai stato negli USA, ma conosco persone attendibili che ci hanno vissuto e persone che ci vivono tutt'ora
Chi a Boston, chi a Orange County, chi a Salt Lake City, quindi non nelle fogne, e TUTTI mi hanno assicurato che la vita costa MOLTO meno, sia i generi di prima necessità che quelli di seconda
Nello Utah a Salt Lake City,il bollo auto costa 20$, l'ICI non esiste, la benza 2,7$/galUS (0,51€/l), un appartamento con soggiorno,cucina, bagno e stanza da letto dai 45k ai 80k$ in downtown, qui non compri un box auto
esistono stati con prezzi ancora più bassi e con meno tasse
Gli USA sono il paradiso? certo che no... ma sul costo della vita non c'è paragone con l'UE (e noi viviamo in Italia, fate un giro in Danimarca o in Norvegia)
capisco perfettamente il tuo punto di vista ma la rotondita' di un v8 automatico te la sogni qui in europa ... ti giuro e' qualcosa che non puo' essere descritto ... va provato.
Per non parlare del fatto che le europee spesso a 200.000 non arrivano se non con manutenzioni spaventose. un v8 5700 del 70 e' capace che ancora vada con tutti i suoi cavalli scalpitanti ... E sono esigenze ... se ti fermi in mezzo al texas ... RIMANI LI ! Poi che i petrolieri spingano siamo concordi ...
saro' stato fortunato io, ma qui in italia ho avuto per prima macchina una Y10 fire con 230K km...e quando l'ho cambiata viaggiava ancora!
Mio padre aveva una Tipo diesel e ci ha fatto pure lui piu' di 200K km.
cmq a parte casi particolari, io che vivo a Chicago sinceramente non trovo il bisogno di un grosso motore (pagherei per avere qui la mia Fiesta 1.4 TDCI che usavo in Italia), e come me credo che non ne abbia bisogno nemmeno il restante 3.000.000 di abitanti solo nella citta'. E cosi' e' per tutte le grandi citta'. Cmq ripeto, si vedono un sacco di Prius in giro (50 miglia / gal) e sempre meno Hummer...
ninja750
14-11-2007, 14:06
Quello che non c'è non si rompe è un principio usato anche in Toyota non ha caso la mia Corolla (auto anonima per molte persone) che straadoro è stata l'ultima del suo segmento a montare l'ESP.
I Jap fino a che non sono certi dell'affidabilità di un'apparechiatura non l'installano, così evitano com VW di dover richiamare centinaia di Golf perché il loro cambio ultraraffinato DSG perde olio ,cambio che costa 1900€ (fonte 4R)
Io non sono mai stato negli USA, ma conosco persone attendibili che ci hanno vissuto e persone che ci vivono tutt'ora
Chi a Boston, chi a Orange County, chi a Salt Lake City, quindi non nelle fogne, e TUTTI mi hanno assicurato che la vita costa MOLTO meno, sia i generi di prima necessità che quelli di seconda
Nello Utah a Salt Lake City,il bollo auto costa 20$, l'ICI non esiste, la benza 2,7$/galUS (0,51€/l), un appartamento con soggiorno,cucina, bagno e stanza da letto dai 45k ai 80k$ in downtown, qui non compri un box auto
esistono stati con prezzi ancora più bassi e con meno tasse
Gli USA sono il paradiso? certo che no... ma sul costo della vita non c'è paragone con l'UE (e noi viviamo in Italia, fate un giro in Danimarca o in Norvegia)
quello costa meno, l'assistenza sanitaria costa una cosa improponibile senza nemmeno fare delle operazioni, non so cosa sia peggio
ninja750
14-11-2007, 14:08
pagherei per avere qui la mia Fiesta 1.4 TDCI che usavo in Italia
hai detto niente, per quell'auto la gente si scannerebbe anche qui :D
quello costa meno, l'assistenza sanitaria costa una cosa improponibile senza nemmeno fare delle operazioni, non so cosa sia peggio
improponibile non so cosa tu intenda, m'informerò meglio, ma da quel poco che so ho sentito 200$ per persona al mese, e 500$ per una famiglia
e stò parlando di discrete assicurazioni, ce ne sono di più care e di meno care e gli stipendi sono ben diversi dai nostri
cmq m'informerò meglio
io abito al nord e la sanità è abbastanza valida, ma non venitemi a dire che al sud esiste la sanità pubblica...
si vedono un sacco di Prius in giro (50 miglia / gal) e sempre meno Hummer...
Quanto costa la Prius negli USA?
Quanto costa la Prius negli USA?
mi sembra vada sui 25K dollari (mille piu', mille meno)
hai detto niente, per quell'auto la gente si scannerebbe anche qui :D
Dici bene... Trovandomi difronte ad una Enzo nuova e ad una Fiesta Milleequattro Tidisiaisensescion usata con 400000km sicuramente prenderei la seconda...
Vuoi mettere? La Fiesta poi gli da totalmente in culo alla Enzo... Forse la Enzo comincerebbe a stargli dietro se alla Ford gli metti delle ruote quadrate, allora forse si...
E poi la Fiesta hai i CAVALLI DI DETROIT... non ha prezzo sboronare in giro a sverniciare i macchinoni al semaforo con la tidisiaisensescion...
Per tutte le altre auto c'è mastercard :O
:asd:
ninja750
14-11-2007, 14:54
improponibile non so cosa tu intenda, m'informerò meglio, ma da quel poco che so ho sentito 200$ per persona al mese, e 500$ per una famiglia
e stò parlando di discrete assicurazioni, ce ne sono di più care e di meno care e gli stipendi sono ben diversi dai nostri
cmq m'informerò meglio
io abito al nord e la sanità è abbastanza valida, ma non venitemi a dire che al sud esiste la sanità pubblica...
intendo che ti chiedono 50.000 o 100.000$ per una operazione nemmeno delle più complicate!
La mia assicurazione costa $80 al mese , il mio collega con moglie e 2 figli circa $500
ninja750
14-11-2007, 15:03
ti dico ... conosco discretamente bene gli interni di diverse americane e personalmente ti dico che paragonando una berlina c300 non ha nulla da invidiare come qualita' di assemblaggio e materiali alle piu' blasonate Mercedes classe e che conosco altrettanto molto bene ... si forse si perde in qualche particolare tipo colorazioni meno indovinate ma non in qualita'.
oggi sono stato su una nuova fiammante jeep compass e come materiali e rifiniture siamo ai livelli di una bravo prima serie
mi sembra vada sui 25K dollari (mille piu', mille meno)
quindi 17k€, sui nostri listini 26k€... 9000€ di differenza?
(quotazione 1€ = 1,47$)
quindi 17k€, sui nostri listini 26k€... 9000€ di differenza?
(quotazione 1€ = 1,47$)
vabbe', come detto prima non puoi fare il raffronto euro/dollaro cosi , secondo me e' piu' corretto farlo 1 a 1.
cmq e' vero, 9000 euro per LA STESSA IDENTICA MACCHINA sono tantini
oggi sono stato su una nuova fiammante jeep compass e come materiali e rifiniture siamo ai livelli di una bravo prima serie
che schifo la compass, qui le regalano praticamente! :D
tdi150cv
14-11-2007, 15:40
quello costa meno, l'assistenza sanitaria costa una cosa improponibile senza nemmeno fare delle operazioni, non so cosa sia peggio
aspetta ... non e' proprio cosi' e tendo a sottolinearlo spesso ... a meno che negli ultimi tempi le cose non sono cambiate l'assicurazione sanitaria ai piu' , e per AI PIU' intendo lavoratori dipendenti , costa una miseria per via del fatto che fino alla pensione l'azienda per la quale lavori partecipa al premio anno per circa il 70%
Diciamo che si va alla fine dai 700 ai 1200 $ a persona all'anno ...
Il problema al limite puo' nascere quando si va in pensione ma prima non spendono molto di piu' di quello che spendiamo noi ... anzi basta una seduta dal dntista per andare oltre !
tdi150cv
14-11-2007, 15:43
oggi sono stato su una nuova fiammante jeep compass e come materiali e rifiniture siamo ai livelli di una bravo prima serie
bravo ma negli usa la compass la usano si e no come da noi usiamo la 500 ... VECCHIA 500 ... e poi sara' mica una americana quella ... muhahahaha ... comincia a salire di fascia e vai su una c300 che per prezzo e' paragonabile a una focus da noi ... e poi vedi che interni ... ;)
bravo ma negli usa la compass la usano si e no come da noi usiamo la 500 ... VECCHIA 500 ... e poi sara' mica una americana quella ... muhahahaha ... comincia a salire di fascia e vai su una c300 che per prezzo e' paragonabile a una focus da noi ... e poi vedi che interni ... ;)
Grazie... tu prendi come riferimento la 300 e magari pure Cadillac, che per loro sono il top delle berline. Ma sulle auto medie hanno finiture e materiali penosi, c'è poco da fare.
a chi interessa ecco un sito sulle macchine e motori americani:
http://www.motoriamericani.it/
tdi150cv
14-11-2007, 22:50
Grazie... tu prendi come riferimento la 300 e magari pure Cadillac, che per loro sono il top delle berline. Ma sulle auto medie hanno finiture e materiali penosi, c'è poco da fare.
si ma la c300 usa ha costi pressochè simili ad una bravo accessoriata da noi ! :D
Ma puoi anche paragonarla ad una mercedes e se preferisci e come ho gia detto non sfigura anzi !
TDI conosci qualcuno che ha importato macchine dagli USA?
Per le auto che vengono vendute anche in Italia, si risparmia comprandole là?
(considrando che la Prius viene venduta a 9000€ in meno)
ninja750
16-11-2007, 09:01
e poi sara' mica una americana quella ...
è coreana? :confused:
tdi150cv
16-11-2007, 13:41
è coreana? :confused:
dai Ninja ... non mi prendere per i fondelli che ne io ne te siamo stupidi ...
e' come dire mi compro il Dodge caliber e andare a vantarsi di avere una vera Americana ... ma che america e america ...
L'america e' il blazer , il trailblazer , l'escalade , il ram , il wrangler , etc. etc. etc. il resto sono auto per i poveracci europei ...
tdi150cv
16-11-2007, 14:00
TDI conosci qualcuno che ha importato macchine dagli USA?
Per le auto che vengono vendute anche in Italia, si risparmia comprandole là?
(considrando che la Prius viene venduta a 9000€ in meno)
no !
il senso di importare una vettura americana in italia e' in primis dettato dal fatto che negli usa puoi comprare auto che qui non esistono o che trovi care impestate...
Per esempio se pigli una prius magari a conti fatti risparmi ma vale la pena sbattersi per una prius ? Vogliodire non ti credere che chiami il tizio in usa gli ordini l'auto , l'auto arriva e tu paghi e te ne vai ... no no ...
La trafila e' lunga e se non sei pratico la perdi nelle dogane insieme ai soldi che hai cacciato. Quindi lo si fa per auto un minimo importanti che qui vengono vendute al doppio del prezzo.
Conta comunque che oltre alla vettura devi mettere il trasporto che per darti un idea dal texas sono circa 1500 $ , 500 euro per i vari compensi degli addetti ai lavori che caricano e scaricano il container , e robettine varie , e infine l'iva e il dazio SUL VALORE DICHIARATO DELLA VETTURA ! Insomma ... UN SALASSO !... non ultimo ... L'IMMATRICOLAZIONE ! Per l'immatricolazione e' necessario adattare cinture , frecce , e fanali ... poi fai quello che vuoi.
Diciamo che se ti arrangi con un mille euro te la cavi ... cinture omologate diciamo solo nel talloncino , poi chissenefrega , frecce arancioni modello ape attaccate con lo scotch sulla fiancata (ovviamente appena avuta la targa la si stacca immediatamente). Quindi fai tu i tuoi conti e vedi se vale la pena.
Ti dico che al livello economico conviene in quanto a parte il trasporto il resto lo paghi sul valore dell'auto e se la fai da furbetto , non da furbastro , puoi risparmia dei gran soldi.
Dipende dalla voglia he hai di sbatterti ma se devi importarti una vettura dagli states direi di andare sulle cose serie ...
Oltre a questa possibilita' comunque se vuoi risparmiare hai una possibilita' piu' efficace garantita e flessibile ... le auto usate in germania.
I prezzi sono inferirori spesso anche di un 50 % rispetto ai nostri ... e per il trasporto e l'immatricolazione non c'è problema. Non esiste infatti nessuna iva da pagare e nessun dazio. Ovviamente l'auto deve avere 6 mesi o 4000 km.
Ci sono una marea di concessionari in germania che conoscendo la questione vendono auto in tali OTTIME condizioni.
Buona spesa.
ciao
ninja750
16-11-2007, 14:52
dai Ninja ... non mi prendere per i fondelli che ne io ne te siamo stupidi ...
e' come dire mi compro il Dodge caliber e andare a vantarsi di avere una vera Americana ... ma che america e america ...
L'america e' il blazer , il trailblazer , l'escalade , il ram , il wrangler , etc. etc. etc. il resto sono auto per i poveracci europei ...
e cazzo! allora che curino di più i dettagli di materiali e assemblaggi se sanno che sono modelli destinati a un mercato che richiede particolarmente attenzione su questi due punti!
tdi150cv
16-11-2007, 14:57
e cazzo! allora che curino di più i dettagli di materiali e assemblaggi se sanno che sono modelli destinati a un mercato che richiede particolarmente attenzione su questi due punti!
ma dipende anche che interesse hanno sul mercato europero no !?
alla fine se ci pensi una vettura coreana e' appunto rimarchiata chevrolet ... pretenderai mica finiture di una corvette vero ? e non pretenderai nemmeno di pensare di avere una americana sotto al sedere ?
bananarama
16-11-2007, 15:25
sinceramente io tutta la trafila la farei solo per portare qui auto improponibili da noi, tipo un hummer megamodificata o roba simile...
cmq da ukgarage (uno dei più famosi importatori italiani) le mustang partono da 33.000 euro mi pare, non stiamo a cifre così spropositate...
Ciuaz pindol
tdi150cv
16-11-2007, 18:52
cmq da ukgarage (uno dei più famosi importatori italiani) le mustang partono da 33.000 euro mi pare, non stiamo a cifre così spropositate...
Ciuaz pindol
no !
a 33.000 ti vende il v8 USATO ! Comprare un usato da ukgarage equivale a un suicidio commerciale !
a 35.000 nuova compri il v6 che sinceramente si puo' tenere. Cazz uno piglia il mustang a 6 cilindri ? equivale a comprare da noi la a5 1.8 ... eddai e' una presa per il culo a noi poveri europei.
Detto questo andiamo sui prezzi nuovi veri di ukgarage. Vedo una cosa tipo :
Versioni:
V6 DELUXE € 35.000
V6 PREMIUM € 37.000
V8 GT DELUXE € 42.000
V8 GT PREMIUM € 43.000
USATE V6 da 26.000 euro
USATE V8 da 33.000 euro
bene ... andiamo su forddirect.com a questo indirizzo http://www82.forddirect.fordvehicles.com/IncomingPage.jsp?intcmp=fv%3A+showroom%3A+build+price&sModel=2008Mustang&partner=&target=config&sBrand=Ford&sZip=
e cosa trovo ? ford mustang GT premium a ... 27.020 dollari ... CAZZO sono 18.000 euro ! Mettici tutte le tasse del mondo e fatti i conti ...
Vuoi dirmi che non ti sembra ci sia cosi' tanta differenza ???????????
p.s. a quel punto in germania costano moltissimo meno !
tdi150cv
16-11-2007, 18:57
sinceramente io tutta la trafila la farei solo per portare qui auto improponibili da noi, tipo un hummer megamodificata o roba simile...
questo avviene infatti ...
auto d'epoca o auto non esistenti da noi ...
ciao
Swisström
16-11-2007, 19:01
io piuttosto mi chiederei: Ma come fanno a costare così tanto in europa? :muro:
Risposta?
TASSE TASSE IMPOSTE DAZI BALZELLI .... e concorrenza (a causa delle mille limitazioni del libero mercato) meno forte.
tdi150cv
17-11-2007, 08:42
io piuttosto mi chiederei: Ma come fanno a costare così tanto in europa? :muro:
Risposta?
TASSE TASSE IMPOSTE DAZI BALZELLI .... e concorrenza (a causa delle mille limitazioni del libero mercato) meno forte.
in effetti ... pure in svizzera costano molto molto molto meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.