View Full Version : Haptikos: feedback reale per tastiere virtuali
Redazione di Hardware Upg
09-11-2007, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/haptikos-feedback-reale-per-tastiere-virtuali_23201.html
Sembra che lo sviluppo da parte di Nokia di Haptikos cominci a produrre risultati molto interessanti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gasparirob
09-11-2007, 10:35
Stupendo!! come tutte le cose superflue, d'altronde... :-))
non è superfluo per niente
daje che i prossimi nokia saranno una rivoluzione
gasparirob
09-11-2007, 10:43
se non è superfluo significa che è necessario! se è necessario significa che non se ne puo fare a meno...
quindi la domanda diventa: "non si puo fare a meno del touchscreen che vibra?"
ma che cavolo di ragionamento è??
ma hai un cervello??
se tutti pensassero come te ci saremmo fermati alla ruota, perché bastava per fa camminare un carro
||ElChE||88
09-11-2007, 10:56
se non è superfluo significa che è necessario! se è necessario significa che non se ne puo fare a meno...
quindi la domanda diventa: "non si puo fare a meno del touchscreen che vibra?"
Se non è bianco è nero.
Se non è comunista è fascista.
Mi sa che hai le idee un po' confuse. (mai sentito parlare di "via di mezzo"?) :asd:
Carino comunque.
Invece, a mio avviso, è il tuo ragionamento che vacilla...
La ruota ha migliorato la vita dell'uomo rendendola più semplice e più produttiva.
Si può già far a meno del touchscreen, figuriamoci di quello che vibra...
gasparirob
09-11-2007, 11:03
@I24Zi3L: grazie!
:-))
qualcuno ha capito cosa intendevo...
Cerco di essere piu terra terra per venire incontro a tutte le facoltà mentali (scherzo ovviamente, non mi reputo una persona offensiva): intedevo dire che sebbene il touchscreen vibrante sia una grande figata (sicuramente ci faro un pensierino appena uscira qualcosa di fatto bene) è indubbiamente una cosa futile (ovvero non necessaria). Perciò bella! come quasi tutte le cose futili (anche il display a 2 miliardi di colori è futile... pero ce l'ho, come tutti, ma ne potrei fare a meno)
Cmq, riprendendo il discorso: davvero una bella cosa questa del touchscreen "tattile"....
Ovviamente Nokia è sempre un passo avanti...
white_eagle
09-11-2007, 11:24
E quando digiteremo per aria come ci verrà dato il feedback??
Personalmente preferisco molto di più un touch fermo che uno che trema... soprattutto se questo comporta un risparmio di batteria...
Ciao
Io penso che il touch screen sia un elemento assolutamente fondamentale per usare facilmente e comodamente i dispositivi super complessi e variegati di adesso e soprattutto di domani..
L'idea del vibrare può pure essere una miglioria (ma è soggettivo) ma di sicuro non è fondamentale!
avvelenato
09-11-2007, 12:08
@I24Zi3L: grazie!
:-))
qualcuno ha capito cosa intendevo...
Cerco di essere piu terra terra per venire incontro a tutte le facoltà mentali (scherzo ovviamente, non mi reputo una persona offensiva): intedevo dire che sebbene il touchscreen vibrante sia una grande figata (sicuramente ci faro un pensierino appena uscira qualcosa di fatto bene) è indubbiamente una cosa futile (ovvero non necessaria). Perciò bella! come quasi tutte le cose futili (anche il display a 2 miliardi di colori è futile... pero ce l'ho, come tutti, ma ne potrei fare a meno)
Cmq, riprendendo il discorso: davvero una bella cosa questa del touchscreen "tattile"....
Ovviamente Nokia è sempre un passo avanti...
scusa ma il tuo ragionamento è demenziale, portandolo alle estreme conseguenze si arriva che l'unica cosa utile nella vita è dormire, mangiare, e magari ogni tanto fare qualche chiavata.
per venire incontro alle facoltà mentali di ogni lettore: il concetto di utilità è relativo. Utile... a cosa?
io dico che questa tecnologia qua è utilissima per poter ridisegnare molti aggegi elettronici togliendo la tastiera e ampliando lo schermo, senza perdere il feedback tattile che ritengo sia indispensabile per ottenere una certa produttività su tastiera.
I miei due eurocents.
gasparirob
09-11-2007, 12:32
Proprio non sopporto chi offende in generale... poi quelli che offendono "gratuitamente"....
cmq, giusto per degnarti di una risposta: SECONDO ME il touch tattile è superfluo PER L'ERA IN CUI VIVIAMO, OVVIAMENTE! oggi domani dovesse rivoluzionare il modo di "pensare" gli "aggeggi elettronici", ovviamente ci si troverà a darne maggiore importanza (addirittura essenziale... chi lo sa). Quando è stata inventata la ruota dubito che questa sia stata subito considerata FONDAMENTALE. Oggi ovviamente lo è. Tutto qua. Non capisco il problema... ora come ora, un touchscreen tattile lo vedo "un di piu", un optional, una cosa figa di cui potrei fare a meno (ma che sicuramente vorrei).... domani, staremo a vedere.
Essere offensivi invece, dire che il ragionamento altrui è demenziale, insinuare l'assenza di cervello e cose simili, questo è SEMPRE fuori luogo. Ieri, oggi e domani.
pin_head
09-11-2007, 12:37
domanda, qualcuno di voi ha mai provato a usare un monitor touch screen senza guardarlo? io se metto una mano in tasca l'ipod da 30GB lo uso tranquillamente, con l'ipod touch invece qualche difficoltà ce l'ho.
su ragionamento del "non se ne sentiva la necessità, nemmeno del touch screen" mi vengono in mente come al solito quelli che dicevano che 640kb sarebbero bastati a tutti, e mi rendo conto che di gente ragiona così ce n'è davvero troppa ;)
Colleromito
09-11-2007, 12:41
Non mi sembra una così grande novità, il feed sullo schermo lcd io ce l'ho già sul mio alpine IVA-d310r lettore DVD da auto, quando premi un tasto visualizzato sullo schermo hai la sensazione del CLICK.
Lettore dvd assolutamente futile e non indispensabile, ma altrettanto assolutamente figo :-)
avvelenato
09-11-2007, 13:13
Proprio non sopporto chi offende in generale... poi quelli che offendono "gratuitamente"....
cmq, giusto per degnarti di una risposta: SECONDO ME il touch tattile è superfluo PER L'ERA IN CUI VIVIAMO, OVVIAMENTE! oggi domani dovesse rivoluzionare il modo di "pensare" gli "aggeggi elettronici", ovviamente ci si troverà a darne maggiore importanza (addirittura essenziale... chi lo sa). Quando è stata inventata la ruota dubito che questa sia stata subito considerata FONDAMENTALE. Oggi ovviamente lo è. Tutto qua. Non capisco il problema... ora come ora, un touchscreen tattile lo vedo "un di piu", un optional, una cosa figa di cui potrei fare a meno (ma che sicuramente vorrei).... domani, staremo a vedere.
Essere offensivi invece, dire che il ragionamento altrui è demenziale, insinuare l'assenza di cervello e cose simili, questo è SEMPRE fuori luogo. Ieri, oggi e domani.
ma io non ho offeso te, al massimo il tuo ragionamento, penso sia possibile a tutti di tirar fuori qualche volta un ragionamento demenziale, sarà capitato pure a me.
Come? dici che a te non ti è mai capitato?
Ah, ok, va bene, come non detto. Allora mi sono sbagliato e hai sempre ragione.
Colleromito
09-11-2007, 13:25
Bisognerebbe aprire un nuovo Topic: Insultiamoci
:-)
@ white_eagle
"E quando digiteremo per aria come ci verrà dato il feedback??"
Se lo farai mentre cammini per strada, un signore chiamerà il 118 e ti verrà somministrato un trattamento sanitario obbligatorio per ovvia pazzia :D
Avete fatto caso già ora, come sembrino strani quelli che si aggirano con auricolare BT, telefonino in tasca e parlano al vento?
EthanTheBest
09-11-2007, 13:32
ma che cavolo di ragionamento è??
ma hai un cervello??
se tutti pensassero come te ci saremmo fermati alla ruota, perché bastava per fa camminare un carro
anke la ruota è superflua XD (con il ragionamento di gasparirob)!!:D
cmq molto bella la tastiera virtuale speriamo funzioni bn
argonaut
09-11-2007, 13:41
Si può già far a meno del touchscreen, figuriamoci di quello che vibra...
Sul fatto che non si puo' fare a meno "di quello che vibra" alcune esponenti del sesso femminile potrebbero non essere d'accordo...
:fiufiu: :ops: :banned:
DevilsAdvocate
09-11-2007, 13:53
Mettiamola così,vediamo se andiam daccordo:
Sarebbe interessante se facesse lievitare il prezzo di non più di 2 euro,
qualsiasi prezzo superiore è troppo per gli utenti normali.
(e di sicuro non è una rivoluzione).
Purtroppo probabilmente invece il costo dell'apparecchio aumenterà di
almeno 20-30 euro se non di più, e quindi il 99% degli utenti lo eviterà come la peste
(esattamente come le tastiere riscaldate, se ne può fare benissimo a meno).
Del resto, se il concetto di superfluo non vi piace, quello di "troppo costoso per quello
che offre" è comprensibile a tutti (tranne i figli di papà disposti a sborsare migliaia di
euro solo perchè "fa fighetto").
Comunque visto che è in grado di far vibrare porzioni di schermo indipendentemente,
potranno riciclarlo come dispositivo-massaggiatore-shiatsu (ed in quel caso potrebbe
anche valere i 30 e rotti euro di cui sopra)
EthanTheBest
09-11-2007, 14:10
Sul fatto che non si puo' fare a meno "di quello che vibra" alcune esponenti del sesso femminile potrebbero non essere d'accordo...
:fiufiu: :ops: :banned:
spero nn usino la tastiera x altro !!:D
avvelenato
09-11-2007, 14:53
Mettiamola così,vediamo se andiam daccordo:
Sarebbe interessante se facesse lievitare il prezzo di non più di 2 euro,
qualsiasi prezzo superiore è troppo per gli utenti normali.
(e di sicuro non è una rivoluzione).
Purtroppo probabilmente invece il costo dell'apparecchio aumenterà di
almeno 20-30 euro se non di più, e quindi il 99% degli utenti lo eviterà come la peste
(esattamente come le tastiere riscaldate, se ne può fare benissimo a meno).
Del resto, se il concetto di superfluo non vi piace, quello di "troppo costoso per quello
che offre" è comprensibile a tutti (tranne i figli di papà disposti a sborsare migliaia di
euro solo perchè "fa fighetto").
Comunque visto che è in grado di far vibrare porzioni di schermo indipendentemente,
potranno riciclarlo come dispositivo-massaggiatore-shiatsu (ed in quel caso potrebbe
anche valere i 30 e rotti euro di cui sopra)
se rende un dispositivo più produttivo, la giustificazione del prezzo dipende dal delta produttività. Ingrandire il display a parità di ingombro è un grosso vantaggio, attualmente non adeguatamente pareggiato secondo me dallo svantaggio di un'interfaccia non aptica.
Quanto valuti l'avere uno schermo più grosso a parità di dimensioni? Quanto avere una tastiera con feedback aptico che ti permetta di scrivere email ad una velocità decente? Quanto valuti non avere tutto questo?
Su di un apparecchio tipo iphone, che costicchia, 20 euro potrebbero essere meno del 10%, pagare il 10% in più potrebbe essere una differenza valicabile per chi deve scegliere tra un apparecchio senza questa funzionalità (sempre ammesso che funzioni come dicono!) e uno senza.
bender2006
09-11-2007, 19:00
Onestamente, non serve a molto una cosa del genere, visto che la tastiera finisce con l'occupare il 90% dello schermo di un PDA o di uno Smartphone (visto che ogni tasto dovrebbe avere l'ampiezza di un dito). Pensiamo piuttosto ad una tastiera TouchScreen a bassissimi consumi energetici da portare in giro con una tecnologia di feedback. Oppure miglioriamo la tastiera proiettata.
Questa invenzione la trovo molto utile, le tastiere virtuali proprio per la mancanza di feedback mi hanno sempre dato una sensazione sgradevole di insicurezza, non sai mai davvero se il comando è stato recepito correttamente o no, devi sempre assicurartene.
Ho l'impressione che diversi dei commenti negativi sarebbero invece stati di entusiastica approvazione se l'invenzione fosse stata sviluppata da una nota casa di Cupertino...
Non fondamentale ma utile!
Migliorerebbe l'approccio a qualche dispositivo dove ci vuole precisione..
avvelenato
10-11-2007, 12:07
E quando digiteremo per aria come ci verrà dato il feedback??
Using Neuromuscolar electrical stimulation for pseudo-haptic feedback.
http://imve.informatik.uni-hamburg.de/publications/VRST2006_biohaptics_KruijffSchmalstiegBeckhaus.pdf
:cool:
leoneazzurro
10-11-2007, 19:13
ma che cavolo di ragionamento è??
ma hai un cervello??
se tutti pensassero come te ci saremmo fermati alla ruota, perché bastava per fa camminare un carro
@I24Zi3L: grazie!
:-))
qualcuno ha capito cosa intendevo...
Cerco di essere piu terra terra per venire incontro a tutte le facoltà mentali (scherzo ovviamente, non mi reputo una persona offensiva): intedevo dire che sebbene il touchscreen vibrante sia una grande figata (sicuramente ci faro un pensierino appena uscira qualcosa di fatto bene) è indubbiamente una cosa futile (ovvero non necessaria). Perciò bella! come quasi tutte le cose futili (anche il display a 2 miliardi di colori è futile... pero ce l'ho, come tutti, ma ne potrei fare a meno)
Cmq, riprendendo il discorso: davvero una bella cosa questa del touchscreen "tattile"....
Ovviamente Nokia è sempre un passo avanti...
Io direi di evitare questo tipo di interventi, il primo in particolare ma anche il secondo, dato che "lo scherzo" può benissimo non piacere a tutti.
Per avvelenato: usare magari un linguaggio meno colorito talvolta non è cosa disprezzabile.
avvelenato
10-11-2007, 22:34
Io direi di evitare questo tipo di interventi, il primo in particolare ma anche il secondo, dato che "lo scherzo" può benissimo non piacere a tutti.
Per avvelenato: usare magari un linguaggio meno colorito talvolta non è cosa disprezzabile.
non ho usato nessuna parolaccia, e la demenza è una sindrome clinica verso la quale non nutro alcun pregiudizo, anzi mi dispiace un sacco per i dementi. :(
Per il resto, io ci metto il mio per non offendere la gente, ma se questa si offende lo stesso per cose che legge nell'aria, il problema è loro, la mia opinione è espressa sempre sulle cose discusse nell'articolo, o sulle opinioni altrui, mai sugli utenti.
Metrodora
12-11-2007, 01:28
Mi unisco allo spreco di fiato generale che sempre piu' spesso pervade i commenti di queste notizie.
Pensate a quante altre cose si possono fare con una cosa che vibra!
Potremmo rimuovere le briciole dalla tovaglia, o fare un massaggio... avete mai pensato a attaccare con il nastro adesivo uno spazzolino ad un joypad o ad un telefonino e poi farlo vibrare per lavarvi i denti?
E non scendo in particolari...
Ma il mouse che vibra?
Quello si che ci cambierebbe la vita!
Ma soprattutto... LA TASTIERA CHE VIBRA non quella virtuale.
Vi immaginate giocare a qualche bel sparatutto con mouse e tastiera che vibrano sotto le mani?
Esiste persino la sedia che vibra...
Prima o poi ci faranno pagare di piu' le cose che non vibrano... è tutta una tattica. LoL
EthanTheBest
12-11-2007, 16:43
Mi unisco allo spreco di fiato generale che sempre piu' spesso pervade i commenti di queste notizie.
Pensate a quante altre cose si possono fare con una cosa che vibra!
Potremmo rimuovere le briciole dalla tovaglia, o fare un massaggio... avete mai pensato a attaccare con il nastro adesivo uno spazzolino ad un joypad o ad un telefonino e poi farlo vibrare per lavarvi i denti?
E non scendo in particolari...
Ma il mouse che vibra?
Quello si che ci cambierebbe la vita!
Ma soprattutto... LA TASTIERA CHE VIBRA non quella virtuale.
Vi immaginate giocare a qualche bel sparatutto con mouse e tastiera che vibrano sotto le mani?
Esiste persino la sedia che vibra...
Prima o poi ci faranno pagare di piu' le cose che non vibrano... è tutta una tattica. LoL
un mouse che vibra una volta c'e l avevo ma nn penso che abbia avuto molto successo...
http://www.ciao.it/Logitech_ifeel_mouse__Opinione_201176
A mio avviso la cosa è tutt'altro che insensata.
Indubbiamante il touchscreen è il futuro per i dispositivi mobili: nell'uso che faccio del mio "Smafo"(a mia nonna non riesco proprio a fagli dire "SmartPhone" :D) uso pochissimo i tasti numerici e quasi esclusivamente quello di navigazione ad esempio. Una interfaccia Touch ben pensata renderebbe di sicuro il dispositivo più "usabile". Da qui a sperimentare nuove tecnologie per il touch il passo è breve: basta cercare un po' ed facile accorgersi che sono allo studio un bel po' di tecnologie per migliorare il touch (che soffre comunque di diversi problemi) e renderlo più efficiente. Siamo solo all'inizio naturalmente e, ogni tecnologia pionieristica (come questo feedback tattile), andrebbe provata a fondo prima di dire se è utile, solo comoda, oppure un piacevole orpello e basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.