View Full Version : Gruppo di Lavoro per assistenza ai Thread Generici di Infezioni
xcdegasp
09-11-2007, 00:36
Questo gruppo di lavoro si farà carico di stilare una linea guida da adottare per l'approccio all'analisi dei Thread Generici della sezione infezioni producendo quindi uno standard da seguire.
La prima cosa da stilare sono le due figure che si faranno carico della coordinazione e rappresentanza.
Poi si procede con la designazione delle linee guide da adottare come approccio per le analisi e consigli.
xcdegasp
09-11-2007, 00:37
Partecipanti:
Chill-Out
Gle89
juninho85
Riverside
Candidati a figura di Referente/Coordinatore:
....
....
xcdegasp
09-11-2007, 00:37
Attuali proposte:
Cerchiamo di inizare a lavorare, come vuol il mod, ragazzi? :)
Io dico che dovremmo chiedere questo all utente:
1) Leggere e rispettare le regole di sezione, altrimenti non avrà assistenza da NESSUNO. ( se qualcuno non le rispettasse, TUTTI gli altri utenti dovranno fargli presente che è contro le regole e deve procedere alla modificazione del post)
2) disattivare ripristinio configurazione sistema
3) pulizia con ccclenar
4) scansione modalità DEEP SCAN con A-SQUARED FREE.
5) cercare un thread, se esiste, per il suo problema, oppure aprire uno nuovo con descrizione dei sintomi
6)nel post di inzio di dovrà essere un log di HJT.
Ad ogni modo la mia proprosta era per persone che NON sanno quale è l'infezione
Se possibile anche il log di a-squared tanto per avere un idea ancora più chiara su come e su cosa intervenire
presente. ho già suggerito di scrivere di aggiornare il s.o. prima di procedere alla pulizia. c'è gente che arriva con xp SP1
mi iscrivo sia per i thread generici che per i log di hjt.
ps: a mio parere,il vero gromozon è passato.
e mettere anke il tool della nod x cancellare i file ke nn se ne vogliono andare neanke cn il bazuka...:fagiano:
Il dibattito è ancora aperto per delineare e meglio comprendere un piccolo mattoncino:
Per me va meglio l'ordine proposto da xdegasp, nel senso che Ccleaner va fatto solo alla fine (anche se personalmente credo che sia del tutto irrilevante il suo utilizzo contro le infezioni, al massimo può eliminate qualche cookie "tracciante").
anch'io personalmente non vedo l'utilità di una scansione di ccleaner,almeno in ambito sicurezza.
mi stupisco piuttosto che preferiate una sua scansione a un log di gmer,dato che nè ccleaner,ne asquared,tanto meno hjt ne possono rilevare la presenza di rootkit
xcdegasp
09-11-2007, 00:37
ultimo post di servizio
Riverside
09-11-2007, 15:11
Io ci sono (e continuerò a seguire la discussione sul Virus preso attraverso MSN Messegner).
Chill-Out
09-11-2007, 18:29
Iscritto ;)
Mazda RX8
09-11-2007, 22:03
eccomi...:)
xcdegasp
09-11-2007, 23:09
aggiornato :)
juninho85
09-11-2007, 23:25
presente :D
xcdegasp
12-11-2007, 11:45
riprendendo l'idea che aveva lanciato Gle89 portando a visione questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19592151
ho messo il tag [risolto] come da proposta ma ho anche chiesto all'utente di fare un riassunto di come abbia raggiunto il risultato positivo.
credo che anche questo sia materiale utile per questo gruppo di lavoro che è appunto opportuno dare un riassunto finale prima di bollare la discussione come risolta. :)
Ma allora sono partiti questi gruppi di lavoro? E le candidature/votazioni per i coordinatori?
Deg, aggiornaci per favore
P.S: non riesco a trovare il thread per il gruppo di HJT.
xcdegasp
13-11-2007, 19:52
questo forse è il gruppo che dovrebbe partire in 4^ perchè avete già un punto fermo da dover cambiare o stravolgere o sviluppare come vis embra più opportuno..
è quindi giusto porre attenzione a quello che attualmente c'è.
attualmente quello che è richiesto all'utente è:
1) leggere le regole di sezione (in ogni caso dovrà farlo, ossia anche in futuro)
2) disattivare il ripristino di sistema
2) eseguire le scansioni in ordine: ads revelear, a-squared, prevx CSI, scansioni online o con Dr.Web CureIT
3) log con hjt
4) pulizia con CCleaner
5) ceracre il thread opportuno o aprirne uno nuovo
Con l'esperienza maturata sul campo vedete corretto questo modus operandi o , come ho potuto apprendere in alcuni casi, ci sono altre possibilità?
xcdegasp
14-11-2007, 15:40
metto anche qui:
Il gruppo di lavoro intende delineare una procedura operativa e di approccio con l'infetto che oltre a dare il modello da seguire prevederà anche l'evitare di scrivere nel giro di 20 minuti 5 richieste completamente differenti al povero, in questo caso, sfortunato.. sfortunato anche dal punto di vista degli aiuti perchè non sa assolutamente cosa fare!
mettetevi nei loro panni, le regole di sezione quasi nessuno le legge o se le leggono le leggono in modo parziale ossia si assicurano solamente di usare il tag CODE.
per ottere l'assistenza è solo indispensabile questo tag infatti pochissimi si avventurano con la scaletta operativa proposta..
ma obbiettivamente in quanti avete mai richiesto all'utente di seguire quella serie di operazioni che in più di un'occasione hanno mostrato l'enorme aiuto che apportano alle disinfezioni?
non mi addentro sull'efficacia perchè infatti vi ho tirato in ballo con i gruppi proprio per accrescere l'efficacia, ma il risparmio di tempo che si ottiene è enorme.
eppure in rari casi la vedo applicare preferendo invece propri modelli operativi, non li sto criticando, ma così facendo l'utente infetto si ritrova con varie richieste tutte differenti..
cosa fa sto poveraccio? cosa può pensare? si sente frenato ad operare..
Questo è cio che accade attaulmente e non vuole essere nel modo più assoluto una critica, semmai è l'ottimo punto di partenza per trovare una coesione e un'unicità da proporre..
come appunto se si nota che Pippo è intervenuto in un thread è inutile che altri 3 arrivini con le stesse richieste, è più profiquo che gli altri 3 passino di loro spontanea iniziativa su gli altri thread aperti.
ma non deve nemmeno succedere che Gle89 rispetta una scaletta, poi arriva Tizio che non attende nulla e parte di botto con elistarta e elibalga (suche base, perchè? sono indispensabili? sappiamo tutti che eliminano anche roba che non dovrebbero), ma subito dopo arriva caio che a una semplice richiesta di info da parte dell'utente risponde con altre richieste di analisi..
Nessuno poi ci capisce più un cavolo e si rischia solo di fare confusione a quell'utente e ai prossimi.
Ma alcuni mi stupiscono che richiedono all'utente solo l'uso del tag code senza nemmeno interessarsi del fargli fare quelle scansioni...
Cerchiamo di inizare a lavorare, come vuol il mod, ragazzi? :)
Io dico che dovremmo chiedere questo all utente:
1) Leggere e rispettare le regole di sezione, altrimenti non avrà assistenza da NESSUNO. ( se qualcuno non le rispettasse, TUTTI gli altri utenti dovranno fargli presente che è contro le regole e deve procedere alla modificazione del post)
2) disattivare ripristinio configurazione sistema
3) pulizia con ccclenar
4) scansione modalità DEEP SCAN con A-SQUARED FREE.
5) cercare un thread, se esiste, per il suo problema, oppure aprire uno nuovo con descrizione dei sintomi
6)nel post di inzio di dovrà essere un log di HJT.
Mazda RX8
14-11-2007, 15:42
io nn ho capito se gli utenti devono postare qui!...:stordita:
xcdegasp
14-11-2007, 15:49
tanto è inutile... siete disarmanti..
avete riassunto in due post esattamente quello che avete compreso :sofico:
Mazda RX8
14-11-2007, 15:50
tanto è inutile... siete disarmanti..
avete riassunto in due post esattamente quello che avete compreso :sofico:
:asd: :asd: :rotfl:
DEg, se non abbiamo capito ne io ne Madza perchè non ci spieghi e non ci aiuti a capire?
In quale thread bisogna scrivere le nostre proposte?
Non mi sembra il caso di fare polemica o ironia per poi creare discrepanze fra di noi.
Cerchiamo di inizare a lavorare, come vuol il mod, ragazzi? :)
Io dico che dovremmo chiedere questo all utente:
1) Leggere e rispettare le regole di sezione, altrimenti non avrà assistenza da NESSUNO. ( se qualcuno non le rispettasse, TUTTI gli altri utenti dovranno fargli presente che è contro le regole e deve procedere alla modificazione del post)
2) disattivare ripristinio configurazione sistema
3) pulizia con ccclenar
4) scansione modalità DEEP SCAN con A-SQUARED FREE.
5) cercare un thread, se esiste, per il suo problema, oppure aprire uno nuovo con descrizione dei sintomi
6)nel post di inzio di dovrà essere un log di HJT.
Però se un utente che chiede assistenza conosce la fonte dell'infezione ad es. vundo o gromozon, perchè non dirgli subito di usare i vari Removal tool?
Edit: Dico ciò senza intento polemico, ma propositivo.
Però se un utente che chiede assistenza conosce la fonte dell'infezione ad es. vundo o gromozon, perchè non dirgli subito di usare i vari Removal tool?
Pechè se questo utente sa di avere VUNDO o GROMONZ vuol dire lui avrebbe dovuto cercare con la funzione CERCA gli altri thread che spiegano come togliere il vundo o il gromozon.
Ad ogni modo la mia proprosta era per persone che NON sanno quale è l'infezione
xcdegasp
14-11-2007, 16:06
tanto è inutile... siete disarmanti..
avete riassunto in due post esattamente quello che avete compreso :sofico:
scusate credevo d'essere nell'altro thread quelle delle iscrizioni..
è ora che mi dedichi ad altro :p
Mazda RX8
14-11-2007, 16:07
scusate credevo d'essere nell'altro thread quelle delle iscrizioni..
è ora che mi dedichi ad altro :p
sono confuso...:cry:
xcdegasp
15-11-2007, 08:26
sono confuso...:cry:
che avevo bisogno di una pausa :D
xcdegasp
15-11-2007, 08:28
come procedura va bene quindi quella già descritta in regole di sezione?
nessun cambiamento da proporre?
come procedura va bene quindi quella già descritta in regole di sezione?
nessun cambiamento da proporre?
io ho proposto un cambiamento :cry: :cry:
Mazda RX8
15-11-2007, 14:40
io ho proposto un cambiamento :cry: :cry:
anke io...:cry:
xcdegasp
15-11-2007, 15:54
mi servono i sottotitoli per capire... :cry:
Mazda RX8
15-11-2007, 15:59
mi servono i sottotitoli per capire... :cry:
:what:
per i log di hthis ci posso essere anch'io, ma solo come apprendista...:D
per le sezioni generiche pure,ma solo come lurkaggio...:fagiano:
gromozon ci provo:mbe:
Bugs Bunny
15-11-2007, 17:15
presente. ho già suggerito di scrivere di aggiornare il s.o. prima di procedere alla pulizia. c'è gente che arriva con xp SP1
mi iscrivo sia per i thread generici che per i log di hjt.
ps: a mio parere,il vero gromozon è passato.
xcdegasp
15-11-2007, 18:18
Cerchiamo di inizare a lavorare, come vuol il mod, ragazzi? :)
Io dico che dovremmo chiedere questo all utente:
1) Leggere e rispettare le regole di sezione, altrimenti non avrà assistenza da NESSUNO. ( se qualcuno non le rispettasse, TUTTI gli altri utenti dovranno fargli presente che è contro le regole e deve procedere alla modificazione del post)
2) disattivare ripristinio configurazione sistema
3) pulizia con ccclenar
4) scansione modalità DEEP SCAN con A-SQUARED FREE.
5) cercare un thread, se esiste, per il suo problema, oppure aprire uno nuovo con descrizione dei sintomi
6)nel post di inzio di dovrà essere un log di HJT.
ok può andare bene ma alla conclusione di tutto... cioè la tua idea prevede che già le regole dis ezione (nello specifico la guida alla disinfezione) dia un sentiero da seguire già consolidato..
però qui, come appunto Bugs Bunny ha colto, dovremmo partire dall'inizio..
cioè appunto rivedere in qualsiasi punto il sentiero per proporne uno il più possibile completo da utilizzare come base. :)
Chill-Out
15-11-2007, 21:20
* post doppio
Chill-Out
15-11-2007, 21:21
Io dico che dovremmo chiedere questo all utente:
1) Leggere e rispettare le regole di sezione, altrimenti non avrà assistenza da NESSUNO. ( se qualcuno non le rispettasse, TUTTI gli altri utenti dovranno fargli presente che è contro le regole e deve procedere alla modificazione del post)
2) disattivare ripristinio configurazione sistema
3) pulizia con ccclenar
4) scansione modalità DEEP SCAN con A-SQUARED FREE.
5) cercare un thread, se esiste, per il suo problema, oppure aprire uno nuovo con descrizione dei sintomi
6)nel post di inzio di dovrà essere un log di HJT.
Se possibile anche il log di a-squared tanto per avere un idea ancora più chiara su come e su cosa intervenire
Mazda RX8
15-11-2007, 21:32
Se possibile anche il log di a-squared tanto per avere un idea ancora più chiara su come e su cosa intervenire
e mettere anke il tool della nod x cancellare i file ke nn se ne vogliono andare neanke cn il bazuka...:fagiano:
Per me va meglio l'ordine proposto da xdegasp, nel senso che Ccleaner va fatto solo alla fine (anche se personalmente credo che sia del tutto irrilevante il suo utilizzo contro le infezioni, al massimo può eliminate qualche cookie "tracciante").
Mazda RX8
15-11-2007, 21:36
Per me va meglio l'ordine proposto da xdegasp, nel senso che Ccleaner va fatto solo alla fine (anche se personalmente credo che sia del tutto irrilevante il suo utilizzo contro le infezioni, al massimo può eliminate qualche cookie "tracciante").
quoto...;)
ccleaner elimina solo i file temporanei di internet...
Riverside
15-11-2007, 21:40
ccleaner elimina solo i file temporanei di internet...
Mazda, per favore ..... non diciamo eresie.
In ogni caso, non codivido la linea che è stata adottata quindi, non avendo bisogno di me, all'interno dei gruppi:
1) mi discrivo da entrambi i gruppi;
2) continuerò a fornire assistenza, seguendo quelli che sono i miei principi e la mia logica (sempre che, mi venga permesso).
Mazda RX8
15-11-2007, 21:44
Mazda, per favore ..... non diciamo eresie.
ccleaner toglie virus e compagnia bella??:eek:
nn penso...:stordita:
Chill-Out
15-11-2007, 21:44
Per me va meglio l'ordine proposto da xdegasp, nel senso che Ccleaner va fatto solo alla fine (anche se personalmente credo che sia del tutto irrilevante il suo utilizzo contro le infezioni, al massimo può eliminate qualche cookie "tracciante").
quoto...;)
ccleaner elimina solo i file temporanei di internet...
ma chissa perchè i malware si vanno a cacciare nelle cartelle:
C:\Windows\Temp
C:\Windows\Temporary Internet Files
...\Content.IE5 - 6 - 7
etc......
Mazda RX8
15-11-2007, 21:46
ma chissa perchè i malware si vanno a cacciare nelle cartelle:
C:\Windows\Temp
C:\Windows\Temporary Internet Files
...\Content.IE5
etc......
ops, :doh: :doh: mi ero completamente dimenticato di ciò...:stordita: :cry: :cry:
Vorreste dirmi che Ccleaner è un anti-malware? Ma anche se fosse a cosa serve un programma che si occupa solo di alcune cartelle quando con A-Squared free o AVG Antispyware (tanto per citarne due) si può fare la scansione di tutto il disco?
Mazda RX8
15-11-2007, 21:57
Vorreste dirmi che Ccleaner è un anti-malware? Ma anche se fosse a cosa serve un programma che si occupa solo di alcune cartelle quando con A-Squared free o AVG Antispyware (tanto per citarne due) si può fare la scansione di tutto il disco?
no, ma come ha detto chill-out toglie i file (anke malware) in qsti percosri
C:\Windows\Temp
C:\Windows\Temporary Internet Files
...\Content.IE5 - 6 - 7
Chill-Out
15-11-2007, 21:59
Vorreste dirmi che Ccleaner è un anti-malware?
non l'ho detto e non vorrei
Ma anche se fosse a cosa serve un programma che si occupa solo di alcune cartelle quando con A-Squared free o AVG Antispyware (tanto per citarne due) si può fare la scansione di tutto il disco?
parti dal presupposto sbagliato che i due software citati rilevino sempre e in ogni caso l'ipotetica infezione
No, per carità, so benissimo che gli antispyware hanno un database limitato e differente da prodotto a prodotto. Infatti io consiglio sempre di averne più di uno.:D
Chill-Out
15-11-2007, 22:04
No, per carità, so benissimo che gli antispyware hanno un database limitato e differente da prodotto a prodotto. Infatti io consiglio sempre di averne più di uno.:D
quindi il succo del discorso qual'è?
Resto dell'idea che Ccleaner non sia molto utile, bensì sia meglio usare più di un anti-spyware free.
Ovviamente quella su Ccleaner è una mia idea se siete tutti d'accordo che vada usato accetto tranquillamente.:D
Riverside
15-11-2007, 22:08
quindi il succo del discorso qual'è?
Il nulla assoluto mi sembra, Socio .... ma fa lo stesso.
Anche in questa discussione vieni a polemizzare. Perchè invece non fai le tue proposte?
Mazda RX8
15-11-2007, 22:16
dai ragazzi, nn c'è bisogno di litigare!:p :D
Riverside
15-11-2007, 22:19
Anche in questa discussione vieni a polemizzare. Perchè invece non fai le tue proposte?
Quelle che erano le mie proposte, sono elencate altrove: cercale e leggile.
Chill-Out
15-11-2007, 22:33
Resto dell'idea che Ccleaner non sia molto utile, bensì sia meglio usare più di un anti-spyware free.
Ovviamente quella su Ccleaner è una mia idea se siete tutti d'accordo che vada usato accetto tranquillamente.:D
comunque non hai risposto alla mia domanda, ma và bene anche così
Scusami, si vede che la domanda non l'ho capita.:boh:
Chill-Out
15-11-2007, 22:37
Scusami, si vede che la domanda non l'ho capita.:boh:
post #47 :mbe:
post #47 :mbe:
Il mio post #48 era la risposta alla tua domanda #47.
Forse non si era capito perchè non ho usato la funzione quote. :boh:
Oppure la domanda era un altra e non l'ho capita?
Chill-Out
15-11-2007, 22:58
Il mio post #48 era la risposta alla tua domanda #47.
Forse non si era capito perchè non ho usato la funzione quote. :boh:
Oppure la domanda era un altra e non l'ho capita?
non era una risposta, ma una riproposizione del tuo pensiero
Riverside
15-11-2007, 23:05
Il mio post #48 era la risposta alla tua domanda #47.
Non conosco antispyware che abbiano anche funzioni relative alla pulizia del Registro di sistema; vero che quella che esegue CCleaner è una pulizia di Registro poco approfondita, ma ha una sua utilità.
Non resta che precisare che, CCleaner, non è un antisypware ma un programma per la pulizia dei files inutili presenti sui P.C., che permette di farli girare più velocemente e farli lavorare in modo più efficiente, liberando, anche, spazio sull'HD.
xcdegasp
15-11-2007, 23:19
allora riordinando le idee..
abbiamo le seguenti proposte:
Cerchiamo di inizare a lavorare, come vuol il mod, ragazzi? :)
Io dico che dovremmo chiedere questo all utente:
1) Leggere e rispettare le regole di sezione, altrimenti non avrà assistenza da NESSUNO. ( se qualcuno non le rispettasse, TUTTI gli altri utenti dovranno fargli presente che è contro le regole e deve procedere alla modificazione del post)
2) disattivare ripristinio configurazione sistema
3) pulizia con ccclenar
4) scansione modalità DEEP SCAN con A-SQUARED FREE.
5) cercare un thread, se esiste, per il suo problema, oppure aprire uno nuovo con descrizione dei sintomi
6)nel post di inzio di dovrà essere un log di HJT.
Ad ogni modo la mia proprosta era per persone che NON sanno quale è l'infezione
Se possibile anche il log di a-squared tanto per avere un idea ancora più chiara su come e su cosa intervenire
presente. ho già suggerito di scrivere di aggiornare il s.o. prima di procedere alla pulizia. c'è gente che arriva con xp SP1
mi iscrivo sia per i thread generici che per i log di hjt.
ps: a mio parere,il vero gromozon è passato.
e mettere anke il tool della nod x cancellare i file ke nn se ne vogliono andare neanke cn il bazuka...:fagiano:
Il dibattito è ancora aperto per delineare e meglio comprendere un piccolo mattoncino:
Per me va meglio l'ordine proposto da xdegasp, nel senso che Ccleaner va fatto solo alla fine (anche se personalmente credo che sia del tutto irrilevante il suo utilizzo contro le infezioni, al massimo può eliminate qualche cookie "tracciante").
Trovo corretto analizzare questo punto inquanto siamo qui anche per imparare e meglio si comprende e comcepisce il ruolo di un mattoncino e più efficace risulterà poi la creatura.
quindi se poteva apparire come un'affermazione superficiale in realtà non lo è assolutamente e può fornire ottimi spunti anche per dettagliare meglio la propria posizione in merito ai temporanei..
xcdegasp
15-11-2007, 23:20
ditemi se ho tralasciato qualcosa...
juninho85
15-11-2007, 23:46
anch'io personalmente non vedo l'utilità di una scansione di ccleaner,almeno in ambito sicurezza.
mi stupisco piuttosto che preferiate una sua scansione a un log di gmer,dato che nè ccleaner,ne asquared,tanto meno hjt ne possono rilevare la presenza di rootkit
xcdegasp
16-11-2007, 08:13
anch'io personalmente non vedo l'utilità di una scansione di ccleaner,almeno in ambito sicurezza.
mi stupisco piuttosto che preferiate una sua scansione a un log di gmer,dato che nè ccleaner,ne asquared,tanto meno hjt ne possono rilevare la presenza di rootkit
siamo qui apposta per parlarne quindi non dovresti essere stupito, ma contento di aggiungere gmer :)
xcdegasp
16-11-2007, 13:39
il riassunto delle proposte lo messo a inizio thread, è così più facile tenere aggiornata la situazione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19545434&postcount=3
la domanda è quindi CCleaner, lo teniamo o lo consigliamo dopo che l'utente ha fatto un prima analisi ed eventuale preliminale pulizia di spazzatura?
Mazda RX8
16-11-2007, 13:47
il riassunto delle proposte lo messo a inizio thread, è così più facile tenere aggiornata la situazione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19545434&postcount=3
la domanda è quindi CCleaner, lo teniamo o lo consigliamo dopo che l'utente ha fatto un prima analisi ed eventuale preliminale pulizia di spazzatura?
io voto x metterlo...
Bugs Bunny
16-11-2007, 14:01
Alcuni virus stanno nei temporany internet files o in Temp. io lo lascerei dopo la disattivazione di ripr conf di sys
xcdegasp
17-11-2007, 00:44
ma gli altri che fine hanno fatto? :(
Chill-Out
17-11-2007, 00:50
Ccleaner dopo disattivazione system restore
lancetta
17-11-2007, 01:23
Ccleaner (oppure un qualsiasi altro pulitore tipo atf cleaner che è pure stand alone) personalmente penso che sia importante per il discorso dei temp e compagnia bella...da considerare però il momento in cui utilizzarlo è importante.Mi spiego meglio... spesso c'è qualche chiave stronza nel registro che scarica/ attiva eseguibili nei/dai temp...poi ci sono alcuni virus bastardi che creano due tipi di eseguibili che si controllano a vicenda (ne termini uno, riparte l'altro per ricreare poi di nuovo una seconda chiave oppure un secondo eseguibile,in modo di assicurasi la sopravvivenza.Ecco che ccleaner ci viene in aiuto eliminando il file scaricato momentaneamente nei temp.Quindi personalmente credo che non ci sia un momento particolare in cui usare il pulitore,ma a seconda dei casi anche in più riprese.....il tutto imho naturalmente...
juninho85
17-11-2007, 11:41
ma gli altri che fine hanno fatto? :(
ci sono ci sono,soltanto ho un pò di casini col wi-fi e sto cercando di venirne a capo:(
juninho85
17-11-2007, 11:46
Ccleaner (oppure un qualsiasi altro pulitore tipo atf cleaner che è pure stand alone) personalmente penso che sia importante per il discorso dei temp e compagnia bella...da considerare però il momento in cui utilizzarlo è importante.Mi spiego meglio... spesso c'è qualche chiave stronza nel registro che scarica/ attiva eseguibili nei/dai temp...poi ci sono alcuni virus bastardi che creano due tipi di eseguibili che si controllano a vicenda (ne termini uno, riparte l'altro per ricreare poi di nuovo una seconda chiave oppure un secondo eseguibile,in modo di assicurasi la sopravvivenza.Ecco che ccleaner ci viene in aiuto eliminando il file scaricato momentaneamente nei temp.Quindi personalmente credo che non ci sia un momento particolare in cui usare il pulitore,ma a seconda dei casi anche in più riprese.....il tutto imho naturalmente...
per me ccleaner non è utile per rimuovere virus:
1)gli eventuali activex attivi li vedi su 016 in HJT
2)gli eventuali exe che si rigenerano in cartelle temporanee son dovuti a qualche dll/eseguibile collocati in cartelle di sistema,per cui agire nelle temporanee è un pò agire come il cane che si morde la coda
semmai lo vedo più utile da eseguire a problema risolto,ma soltanto per velocizzare il sistema,non certo per disinfettarlo...tant'è che ccleaner nasce per questo scopo
xcdegasp
17-11-2007, 11:47
Per il momento vedreste corretto che al disabilitare del Ripristino di Sistema venga fatta subito la passata con CCleaner.. (2 sfavorevoli VS 4 favorevoli; io non sono incluso in nessuno dei due gruppi)
poi fa le varie scansioni e quando è arrivato il momento di scrivere sul forum sarà lì che gli verrà chiesta la seconda passata.
almeno così sappiamo che almeno una passata con CCleaner l'abbia eseguita.
ps: questo post non delinea la decisione, non è ancora stato deciso nulla, stiamo ancora mettendo giu le idee
xcdegasp
17-11-2007, 11:53
se già ora le scansioni necesarie molti tendono ad evitarle o estrarre a sorte il software candidato per affermare di averle fatte :eek: o addirittura dicono di averle fatte quando manco hanno letto..
chiedergli da subito l'esecuzione di CCleaner potrebbero non comprenderne lo scopo...
è vero che gli utenti non ne sanno una mazza di pc ma è altrettanto vero che per le cazzatine sono tutti espertoni :D
Chill-Out
17-11-2007, 12:02
a volte nelle %Temp% non ci sono solo eseguibili ricorderai sicuramente questi
%Temp%\abc123.pid
%Temp%\abc123.dat
:cool: DEgasp, naturalmente io che l'ho proprosto sono FAVOREVOLE a mantenere CCleaner fra le cose da far fare all'utente in via preliminare perchè come detto e ribadito da altri utenti alcuni virus si addentrano nelle cartelle TEMP.
xcdegasp
17-11-2007, 16:52
sì li ricordo quei due file ma allora dovete anche sostenere maggiormente le scansioni preliminari..
mi spiego meglio.
non basta dire all'utente cosa fare e poi non richiedere i log.. agite ancora come singoli ossia non appoggiate le richieste fatte precedentemente, un esempio chiaro è questo:
Problemone pop-up su IE7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604211)
richiedo 4 scansioni e gli dico di attendere prima di postare il log HJT per dare prevalenza ai 3 log..
lui dice di avere problemi a postare il log ma sopresa è solo quello di HJT e nessuno si pone una domanda basilare ed essenziale: "cosa è stato individuato e rimosso nelle scansioni eseguite?"
Ho fatto scansioni di ogni tipo e in effetti c'era un trojan che sono riuscit a eliminare, ma non sembra essersi risolto il problema anche se è sostanzialmente meno evdente. Le finestre pop-up si aprono con molta meno frequenza, ma continuano ad aprirsi.
cosa è successo dopo?
non sono e non siamo qui per criticare qualcuno e nemmeno qualcosa, siamo qui per analizzare, trovare, capire, comprendere ed infine migliorare lo schema di approccio e risoluzione; proprio su queste basi questo thread porta molti argomenti ed è proprio con questo intento che lo metto a vostra visione...
xcdegasp
17-11-2007, 18:57
anche in questo non sono stati più richiesti i log delle scansioni preliminari...
Sono Infetto?? - Delucidatemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604574)
perchè dirgli di installare la java se non ha mai avuto bisogno di installarla quando invece si poteva usare il comodissimo software inspector di secunia?
il mio intento non è criticare ma analizzare insieme a voi con questo materiale e trovare la migliore strada in modo unito. :boh:
xcdegasp
18-11-2007, 00:43
quanta voglia avete di trovare un modello da seguire e finalmente d'essere un comparto di infermieri?
non vedo o fate assolutamente credere che non ci sia nemmeno voglia di discutere, esporre le proprie opinioni, venirsi incontro e trovare un punto d'approdo.. scrivete e sparite se uno dice il contrario motivando!!
però stare in un team è proprio questo.. capire la psicologia degli altri, confrontare le loro idee con le nostre e segnare una linea di mezzo che possa avvicinare tutti.
a nessuno piace fare la ballia... a me meno di tutti!
se non ci sono io a spronare le discussioni entrambi i thread sarebbero insabbiati.. :muro:
non c'è voglia di raggiungere quell'obbiettivo... o almeno non è la vostro primo volere.
tutti voi avete problemi o un motivo per defilarvi, uno a caso è NuZ che si sente l'ultimo arrivato nonostante nessuno glielo abbia fatto pesare, almeno qui in questo gruppo nessuno glielo ha mai rinfacciato.
eppure non ha nulla da invidiare a nessuno!
quindi forza e coraggio, spremere meningi e consumare polpastrelli!
Ciao mod. Io un paio di proposte le ho fatte, come puoi vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19631059&postcount=21) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19654991&postcount=37). Anzi sarebbero tre se si considera anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19655502&postcount=46). Se mi verrà in mente qualche altra idea da proporre stai sicuro che non mi farò problemi ad esporla. Ma anche gli altri hanno espresso le loro opinioni.
Il silenzio potrebbe anche essere un modo per dire: "ok, io la mia l'ho detta, ora che sia il capo a decidere". Quindi secondo me potresti anche stilare una linea guida semi-definitiva e vedere se qualcuno ha qualcosa da aggiungere prima di renderla definitiva.
P.S. Un'altra idea mi è venuta proprio ora: a me piacerebbe che per i casi in un cui si ha a che fare con virus sconosciuti, che non vanno via dopo l'analisi preliminare, che venga chiesto di far controllare il file su virustotal.com o virscan.org e riportare il log.
So che questo allungherebbe la discussione, perchè potrebbe bastare una passata con avenger per stroncare l'infezione, però ci permetterebbe di capire con che abbiamo a che fare. Così si potrebbe aggiungere oltre al tag risolto anche un tag col nome dell'infezione. Ad es.[Trojan-Dropper.Win32.Agent.chm].
Spero si sia capito il discorso, vado perchè "s'è fatta 'na certa".:ronf:
xcdegasp
18-11-2007, 10:50
no non credo assolutamente che siamo giunti al stilare il sentiero definitivo...
però se per voi è tutto a posto e i due casi che ho riportato sono assolutamente corretti allora ne prendo atto e cestinerò le aspettative. :)
Non so se è già stato detto, ma credo che tra le cose da fare nella PRIMA ANALISI - PRELIMINARE sia bene mettere un software antirootkit. Su quale o quali usare io personalmente non ho una preferenza, cioè che sia gmer, panda antirootkit, avira antirootkit, o un'altro ancora per me non fa differenza. A meno che non si tratti dell'attuale AVG antirootkit, a causa del falso positivo di cui è affetto.
murack83pa
19-11-2007, 12:53
se posso esprimere la mia opinione, credo che chi venga qua xchè crede di avere un virus, cerca nel piu breve tempo possibile di trovare la soluzione, quindi forse chiedergli troppe operazioni "preliminari" scoraggia l'utente "ignorante" a farle
quindi io dico si ad una procedura di scansione preliminare con i programmi proposti da gle89, ma nn credo convenga aggiungerne altri....gli utenti nn le eseguirebbero,esporebbero subito il loro problema e basta,con la conseguenza che si perde tempo a dirgli di leggere le regole di sezione
chiedo ancora scusa x l'intromissione
ciao
xcdegasp
19-11-2007, 14:22
Non devi chiedere scusa, ognuno ha diritto di dire la propria opinione :)
è appunto grazie al scrivere il proprio pensiero che si può migliorare :p
ma... siamo sempre ad un punto morto... :cry:
Dai raga troviamoci d'accordo una volta per tutte sulle scansioni preliminari cosi andiamo tutti per la stessa strada, senno qui diventa un macello :mc:
xcdegasp
19-11-2007, 14:35
gmer e ccleaner li teniamo per quando richiedono assistenza specifica così sicramente è più snella la procedura ma sopratutto teniamo solo le procedure che producono log.
dobbiamo infatti avere sempre i log delle scansioni che sarà sia un modo per capire cosa i vari programmi hanno individuato (falsi positivi o malware vero e quale) sia un modo per essere certi che abbia fatto quello che è stato richiesto e non perdere alle 6 ore a fare da balia.
non so se sia già stato dibattuto questo tema ,(mi scuso nel caso non sia oggetto di questo thread) ,notavo che nella Guida alla disinfezione per Infetti la prima operazione consigliata è quella di disabilitare il ripristino configurazione di sistema , mi chiedevo se non fosse più vantaggioso eseguire questa procedura per ultima, in quanto nel caso durante le normali operazioni di pulizia dovesse verificarsi qualche grave problema l utente potrebbe comunque ripristinare il sistema ad uno stato precedente, ripristinando si il malware ma anche la piena funzionalità del computer, consigliando di disabilitare il ripristino configurazione di sistema come ultima operazione ad analisi effettuata e quindi con il sistema pulito verranno comunque eliminati i vari punti di ripristino e quindi anche eventuali malware che possono essersi annidati...
Bugs Bunny
19-11-2007, 15:02
no. se succedono casini ci sono sempre modalità provvisoria e console di ripristino ;) ed inoltre penso di poter definire le persone di questo forum molto competenti ed esperte. Non abbiamo mai fatto incasinare il pc a nessuno ;)
mi chiedevo se non fosse più vantaggioso eseguire questa procedura per ultima,
no, perchè i virus & Co possono (e lo fanno molto spesso) annidarsi nel ripristinio di configurazione di sistema, quindi se non lo facciamo disattivare prima di tutta la pulizia, questo potrà ricrearsi benissimo.
Ci sono stati infatti casi che gli utenti non avevano disattivato il ripristino e il sono tornati dopo 2 giorni a dire che il virus era tornato. CAUSA? non lo avevano disattivato
Quindi disattivare il ripristinio deve essere la prima cosa:cool:
xcdegasp
19-11-2007, 15:33
come accedi a windows per ripristinarlo a una data precedente puoi ripristinare gli oggetti dall'eventuale quarantena :p
a fronte di gravissimi casi si potrebbe cmq solo agire da modalità provvisoria e console di ripristino...
poi è essenziale sia da subito disabilitato il Rpristino di sistema, anche le scansioni saranno piùveloce e con meno allert :)
Chill-Out
19-11-2007, 15:36
Mod. a questo punto potresti postare un scaletta semiprovvisoria dei punti da seguire e sulla base di questa stilare finalmente e definitivamente la procedura definitiva? se no qui si fà Natale di non sò quale anno :D
P.S. continuo a sostenere l'utilizzo di Ccleaner subito dopo disattivazione ripristino conf.sistema
ciao bugs... ciao gle, ovviamente non dubito delle capacità degli utenti di questo forum, in special modo di quelli che come voi quotidianamente danno il loro apporto nella sezione aiuto sono infetto, mettendo il loro tempo libero a disposizione di tutti...il mio precedente intervento era più che altro dovuto a considerazioni riportate su diversi forum internazionali o blog di mvp dove questa pratica sembrerebbe generalmente sconsigliata...vi riporto qualche articolo o procedura consigliata a riguardo:
http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&u=http://inetexplorer.mvps.org/tshoot.html
http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&u=http://msmvps.com/blogs/spywaresucks/archive/2005/09/17/66724.aspx
http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/spyware.mspx
in alcuni casi come nel terzo link postato a suggerire questa procedura è l mvp microsoft vincenzo di russo un esperto di rinomata competenza del settore
ovviamente la mia è solo una considerazione personale nel tentativo di migliorare per quanto è a mia conoscenza le procedure standard da adottare in casi di infezione :)
xcdegasp
19-11-2007, 16:03
non vedo questo affollamento di idee da tempi immemorabili...
sì ma non è SOLO LA SCALETTA ad essere oggetto d'attenzione...
stasera dopo cena farò il riassunto della scaletta
Chill-Out
19-11-2007, 16:18
non vedo questo affollamento di idee da tempi immemorabili...
sì ma non è SOLO LA SCALETTA ad essere oggetto d'attenzione
non ti seguo :stordita:
xcdegasp
19-11-2007, 18:33
Volete continuare ad agire come nei due esempi che ho riportato qualche post fa o finalmente cerchiamo la tanto attesa conformità nelle risposte e negli approcci?
tipo un modo gentile per far leggere e apprendere le regole di sezione, un modo gentile per farsi dare i log dall'utente, un modo gentile per chiedere all'utente di aggiornare il sistema (e non aggredendolo), un senso di cooperazione tra noi atto a fidelizzare l'utente ma sopratutto tenere tracciato il sentiero...
se agite come singoli fra 2 giorni ricomincerete a dire "non è cambiato nulla" perchè appunto non è modificando una piccola lista che avviene il miracolo :)
Chill-Out
19-11-2007, 23:11
concordo ma è un punto di partenza, se non altro per uniformare la procedura di intervento.
xcdegasp
19-11-2007, 23:59
forse anche per non sentirvi come singoli... come singole gocce di un oceano..
giocare da singoli non vi porterà mai vantaggio, se giocate come gruppo avete sicuramente la possibilità di consolidare i risultati positivi visto che è questo che cercate, la gratitudine e il sentirsi soddisfatti!
agendo come gruppo dimezzerete sicuramente le fatiche e il tempo trascorso per completare la disinfezione.
ciao bugs... ciao gle, ovviamente non dubito delle capacità degli utenti di questo forum, in special modo di quelli che come voi quotidianamente danno il loro apporto nella sezione aiuto sono infetto, mettendo il loro tempo libero a disposizione di tutti...il mio precedente intervento era più che altro dovuto a considerazioni riportate su diversi forum internazionali o blog di mvp dove questa pratica sembrerebbe generalmente sconsigliata...vi riporto qualche articolo o procedura consigliata a riguardo:
http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&u=http://inetexplorer.mvps.org/tshoot.html
http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&u=http://msmvps.com/blogs/spywaresucks/archive/2005/09/17/66724.aspx
http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/spyware.mspx
in alcuni casi come nel terzo link postato a suggerire questa procedura è l mvp microsoft vincenzo di russo un esperto di rinomata competenza del settore
ovviamente la mia è solo una considerazione personale nel tentativo di migliorare per quanto è a mia conoscenza le procedure standard da adottare in casi di infezione :)
Ottimo spunto di riflessione. Visto il fatto che in questi giorni che ho frequentato questa sezione ho visto che alcuni hanno dovuto formattare perchè il sistema non si avviava più io mi sono "convertito" e credo che sia meglio far disabilitare il ripristino solo alla fine per fargli creare poi un nuovo punto di ripristino a sistema pulito. Si tratta in fondo di fonti molto autorevoli che non possiamo liquidare semplicemente.
Riporto una parte dell'intervista:
Lei dice eventuali malware che possono essere in un punto di ripristino è innocuo e fino a meno di Ripristino configurazione di sistema è utilizzato .. Come è possibile?
È importante capire che i file del _Restore cartella sono inattivi - pensare che sia un tipo di animazione sospesa. Solo il processo di Ripristino configurazione di sistema in sé è in grado di accedere ai file presenti nella cartella. Hostile programmi e processi non può, di per sé, usare un Punto di ripristino o di riparazione per reinstallare stessi.
xcdegasp
20-11-2007, 00:05
però un virus non impiega nulla a disabilitare il servizio e riattivarlo, facendo questo poii l'utente si troverà la domanda per creare un punto di ripristino e lo farà con il virus :)
quindi se è vero che il virus non può agire di spontanea iniziativa è anche vero che già il fatto che sia disabilitabile da un virus possa annularne l'efficacia e che farà raggiungere lo scopo del virus stesso, memorizzare se stesso. :)
Riverside
20-11-2007, 00:25
giocare da singoli non vi porterà mai vantaggio, se giocate come gruppo avete sicuramente la possibilità di consolidare i risultati positivi .........
Credo sia inutile ti ripeta ciò che ti ho già detto, Deg.
A questo punto, vista la piega che le questioni hanno assunto in questi ultimi giorni (in particolare, l'ultimo) non mi resta che salutarvi ed augurarvi tutto il bene possibile.
Saluto, in particolare, Lancetta, Beyond, Bunny, Chill, Mazda e Juninho: è stato un piacere avervi conosciuti ed aver condiviso con voi questa piccola avventura.
Un saluto, anche, a tutti coloro che ho avuto maniera di incontrare in questi mesi sul forum e, naturalmente, anche a Glenda e a Deg.
Credo sia inutile ti ripeta ciò che ti ho già detto, Deg.
A questo punto, vista la piega che le questioni hanno assunto in questi ultimi giorni (in particolare, l'ultimo) non mi resta che salutarvi ed augurarvi tutto il bene possibile.[...]
River questo che vuol dire?:confused:
Riverside
20-11-2007, 16:29
River questo che vuol dire?:confused:
Non lo devi chiedere a me ..... dovresti saperlo ;)
Bugs Bunny
20-11-2007, 16:51
ma noooo! :(
Chill-Out
20-11-2007, 16:56
Ottimo spunto di riflessione. Visto il fatto che in questi giorni che ho frequentato questa sezione ho visto che alcuni hanno dovuto formattare
quanti e quali? estrapoliamo un dato statistico sul quale fare un ragionamento.
xcdegasp
20-11-2007, 17:57
quanti e quali? estrapoliamo un dato statistico sul quale fare un ragionamento.
post 75-76-77
Chill-Out
20-11-2007, 19:13
post 75-76-77
La mia riflessione era riferita alla disabilitazione del system restore, vedi post #97, ma diamo per scontato che siano errori in termini percentuali per fare uno statistica quanto incidono?
xcdegasp
20-11-2007, 20:23
La mia riflessione era riferita alla disabilitazione del system restore, vedi post #97, ma diamo per scontato che siano errori in termini percentuali per fare uno statistica quanto incidono?
non puoi nemmeno considerare indispensabile il rièpristino di configurazione perchè significherebbe che non siamo assolutamente in grado di gestire una disinfezione e tanto meno guidare un utente...
se si ritiene sia così indispensabile è evidente che un grosso problema ci sia alla base...
Bugs Bunny
20-11-2007, 20:29
Il ripristino configurazione di sistema,durante una disinfezione NON SERVE e la ostacola. Se avete poca autostima o se vi reputate ignoranti al punto da far incasinare il pc alla gente non aiutatela.
mi rifaccio all articolo che avevo precedentemente postato in relazione al ripristino configurazione di sistema...io credo sia un falso problema il rischio che un malware possa disabilitare e poi riattivare il servizio che si occupa del ripristino di configurazione...questo per più di un motivo :) ...il primo perché non credo siano molti in percentuale i malware programmati per agire in questo modo...secondo perché comunque anche nel caso questa ipotesi dovesse verificarsi non avrebbe nessuna possibilità di replicarsi, in quanto anche se riuscisse a creare una copia di se stesso nel ripristino verrebbe in ogni caso cancellato dalla successiva disabilitazione dei punti di ripristino a pulizia effettuata...nei casi citati da gle in riferimento al fatto che il virus sembrerebbe essersi ripresentato a causa della mancata disabilitazione del ripristino di configurazione ,sarei più propenso a pensare che qualche componente del malware sia sfuggito al controllo effettuato dai vari software di pulizia e abbia "ricreato" l elemento principale del virus... (qualche post addietro c è un ottima analisi fatta da lancetta proprio su questo)... ovviamente il tutto detto al solo scopo di creare le condizioni il più favorevoli possibili per l utente finale che poi va a beneficiare di queste procedure...cosa che è sicuramente quello che tutti voi cercate di fare giornarnalmente...:)
Bugs Bunny
20-11-2007, 21:37
shoshen, un sacco di volte persone con i pc infetti hanno dovuto ripulirli perchè non avevano disattivati ripr conf di sys. tutte le aziende di sicurezza nelle istruzioni per la rimozione mettono come primo punto Disattivare ripr conf di sys.
Personalmente,mi rifiuto di far pulire i pc 2 volte perchè non si fa disattivare ripristino configurazione di sistema.
Mazda RX8
20-11-2007, 21:46
il restore va disattivato perforza...;) ;)
PS: sono stato infettato da FirstRRRun :p fortunatamente l'ho debbellato...:boxe:
Chill-Out
20-11-2007, 21:54
non puoi nemmeno considerare indispensabile il rièpristino di configurazione perchè significherebbe che non siamo assolutamente in grado di gestire una disinfezione e tanto meno guidare un utente...
se si ritiene sia così indispensabile è evidente che un grosso problema ci sia alla base...
Non mi sembra di aver detto che è indispensabile, ma sicuramente parte integrante di una procedura di disinfezione, che dovremmo approntare, mi sembrava che fossimo d'accordo su questo punto e faccio nuovamente riferimento al tuo post#97.
x bugs
ciao, trovo certamente giusto che siate voi a scegliere le procedure che più considerate valide o che più si addicono al vostro modo di lavorare, in quanto come utenti assidui siete spesso quasi sempre voi a portarle avanti...:) io tutto sommato credo che lasciare una scialuppa di salvataggio ad un utente con in genere poca dimestichezza come di solito sono gli utenti che si rivolgono a questo forum, come la possibilità di riportare il sistema ad un punto precedente al manifestarsi dell eventuale problema ,sia un arma in più anche per voi (anche perché di facile attuazione anche per l utente medio, il tutto senza nessun tipo di rischio per chi richiede aiuto in quanto il ripristino di sistema in tutto questo tempo resterebbe "isolato" dal resto del pc )...proviamo ad immaginare l ipotesi descritta nell articolo secondo la quale un malware dopo la rimozione vada ad impedire o ad arrecare danno alla connessione internet..in quel caso l utente resterebbe "isolato" e senza punti di ripristino...senza nessuna possibilità di chiedere aiuto nel forum o di seguire una procedura alternativa(almeno non di facile attuazione come utilizzare un punto di ripristino), purtroppo secondo me non basta consigliare di inserire il malware in quarantena in quanto prima o dopo il malware dovrà essere rimosso...dunque eventuali effetti collaterali sarebbero solo rimandati... ovviamente con questo non intendo mettere in dubbio il vostro lavoro ....che è anzi sicuramente da apprezzare :)
ciao
Bugs Bunny
20-11-2007, 22:25
quindi tu vorresti pulirgli il computer,per poi vederlo reinfettato,fargli disattivare ripristino configurazione di sistema e pulirglielo di nuovo?
Riverside
20-11-2007, 22:30
Per diverso tempo è stata utilizzata una procedura standard che (basta andarsi e vedere il forum), ha, sempre funzionato ..... non vedo la ragione per stravolgerla .... visto che funzionava.
E non voglio affrontare la questione Gruppi: si era partiti dal concetto di creare due gruppi diversi che si occupassero di aree distinte del forum e di fatto si è creata una situazione dove:
1) i due gruppi non esistono;
2) tutti intervengono su tutto (e non è cambiato nulla rispetto alla situazione precedente), creando solo confusione;
3) non si è neppure risolta la questione dei due referenti per gruppo (che sembrava una questione fondamentale).
4) non bastando, si è deciso di stravolgere un metodo di intervento che ha funzionato ed anche bene.
Questo fuori dalla questione: siccome è difficile che mi faccia condizionare, continuerò a svolgere il mio lavoro, all'interno delle sezioni del forum, che prediligo; e, fino a quando non vedrò che verrà adottata una linea comune, che porti a risultati concreti (e quando parlo di risultati concreti, mi riferisco ad un livello superiore rispetto a quelli che abbiamo ottenuto fino ad ora) proseguirò con la mia linea di condotta (magari anche da solo, perché, Deg, tu non puoi obbligare nessuno, me, o chiunque altro, che decida di investire il suo tempo libero, nel forum, a seguire una linea di condotta che non condivide); salvo, naturalmente, chiudere la porta a persone che vorrebbero dare una mano.
P.S.: ringrazio chi, attraverso i PM, mi ha dimostrato non solo stima ma anche amicizia.
P.S. 2: non mi si venga a chiedere di proporre soluzioni: basta rileggersi, daccapo, questa discussione, per trovare quelle che erano le mie proposte.
la cartella di ripristino è isolata dal resto del sistema..dunque a meno che l utente non vada ad utilizzare un punto di ripristino il malware sarà impossibilitato a ricrearsi...nel caso la pulizia comporti qualche errore dovuto alle innumerevoli combinazioni che possono verificarsi ...l utente può ripristinare il sistema ad un punto precedente (malware compreso) e rieffettuare correttamente la procedura di rimozione
xcdegasp
21-11-2007, 01:02
@ riverside:
1) non c'era in atto la separazione degli utenti per mansioni, non era questo lo scopo.. semmai lo si sarebbe potuto pensare dopo!
infatti non ho mai detto questo per le prime fasi ed era rivolto tutt'al più al discorso della wiki il che presupponeva che si fosse già formato un gruppo ma non fatto di nominativi e basta bensì di persone che si sentono in un team attive e collaboranti.
lo scopo primario era delineare un metodo di approccio più possibilmente corretto con l'utente, che comprenda sia cosa richiedere a priori, sia come confrontarsi con tale entità.
2) per il momento sì visto che gli obbiettivi primari non sono raggiunti non si può considerare raggiunto l'obbiettivo e consolidare i gruppi.
3) non è che non si sia risolta, non è stata neppure tenuta in considerazione dai partecipanti...
4) che funzionasse era ovvio, ma è stato spinto a pieni polmoni da quando? prima consideravate il "fai da te" e il "far west" come soluzione più gratificante.. quindi ho voluto rivedere la scaletta dei preliminari per conoscere le idee di ciasc'uno e dar loro voce, apprendere la loro visione e nello stesso tempo farli conoscere e collaborare.
credo sia la più bella cosa che potessero ottenere (sia come crescita che come cultura) considerando il fatto che poi queste decisioni sarebbero state inserite nella Guida alla Disinfezione....
5) non ho mai obbligato nessuno... non mi sembra di aver trascinato qui utenti con la forza o averli obbligati a scrivere in questo thread o a rapirli se avessero avuto desiderio di allontanarsi da questo thread.
non ho nemmeno imposto un qualcosa, semmai ho fato notare che limitarsi a segnalare l'uso del semplice CODE ad un utente che è evidentissimo che non avesse mai nemmeno intravisto le Regole di Sezione mi sembrava alquanto illogicoe fuori luogo.
certo, se diventa prassi quotidiana diventa un richiamo ma è ovvio lo scopo.
non ti ho chiuso fuori e non ti ho nemmeno chiesto di cambiare forum, il discorso era un altro e ho appena visto un grande progresso da parte tua.
questo tuo post io lo prendo con alto gradimento ed entusiasmo, è un'analisi costruttiva e ben ponderata :)
Riverside
21-11-2007, 16:48
…..non c'era in atto la separazione degli utenti per mansioni, non era questo lo scopo.. semmai lo si sarebbe potuto pensare dopo!
Non ne vedo la ragione specifica …. e poi perché rimandare a dopo, quello che si dovrebbe fare prima?
infatti non ho mai detto questo per le prime fasi ed era rivolto tutt'al più al discorso della wiki il che presupponeva che si fosse già formato un gruppo
Senza gruppi specifici mi pare azzardato pensare alle wiki …. tieni conto che quando trattiamo una infezione questa si manifesta, sempre, in maniera diversa ed ha ragioni di provenienza diverse.
……. ma non fatto di nominativi e basta bensì di persone che si sentono in un team attive e collaboranti.
Ti confido un piccolo segreto ……. c’è un piccolo gruppo che per consultarsi, utilizza il PM ……. domandati il perché.
lo scopo primario era delineare un metodo di approccio più possibilmente corretto con l'utente, che comprenda sia cosa richiedere a priori, sia come confrontarsi con tale entità.
Bene, se vuoi perseguire quello scopo, devi anche capire che, nel contesto delle diverse sezioni:
1) ci vogliono le persone al posto giusto:
2) che per ogni questione trattata, il primo approccio può essere simile ma dopo, per forza di cose, ogni problematica va trattata in maniera diversa.
per il momento sì visto che gli obbiettivi primari non sono raggiunti non si può considerare raggiunto l'obbiettivo e consolidare i gruppi.
L’obiettivo primario era la costituzione dei gruppi di lavoro, non la procedura di base da seguire; ecco perché siamo ancora al punto di partenza.
non è che non si sia risolta, non è stata neppure tenuta in considerazione dai partecipanti...
Questa è una considerazione priva di fondamento specifico: chi aveva dato la sua adesione lo aveva fatto rispetto all’idea di partecipare ai Gruppi di lavoro (avevi anche aperto due thread appositi): quindi, non erano in discussione le procedure di intervento.
che funzionasse era ovvio, ma è stato spinto a pieni polmoni da quando? …….
Funzionava e, funziona ancora, per la semplice ragione che era una procedura, ormai consolidata ed adottata, da tutti.
Per il resto, non credo ci sia altro da dire.
Ora, non prendere queste mie considerazioni come una contestazione nei tuoi confronti ma, al contrario, come una osservazione di uno che, in maniera onesta e corretta, esprime la propria opinione.
Ti pongo io, ora una domanda: sei disponibile a ripartire dall’inizio, stabilendo, per prima cosa, i Gruppi di lavoro e le competenze specifiche e poi, lasciando ai Gruppi, concordare le procedure che meglio ritengono adottare nel contesto delle specifiche competenze, per fare assistenza?.
xcdegasp
21-11-2007, 20:52
@ river:
1) bhè le linee di approccio è assolutamente correttoi che possano stilarle tutti e che non sioano direttive dettate da un Clan di Eletti...
queste cose è assolutamente corretto che vengano discusse con massima libertà sia d'accesso alle varie persone sia nelle tematiche!
2) la wiki infatti non è oggetto d'analisi come era stato a suo tempo detto.
3) complimenti cio significa che siete in grado di discutere e lavorare in team nonostante questo non avvenga qui nel thread che sembrava gradiste.
se non ve ne frega nulla basterebbe dirlo.. o qual'è la causa?
visto che sembri un portavoce potresti anche scrivere qualcosa che possa esprimere le vostre opinioni e posizioni visto che a quanto pare gli altri sono timidi...
non voglio di certo obbligarvi, se vi piace essere un elitè ben venga ma appunto come Elitè non potrete attendervi che il mondo giri attorno a voi se non collaborate con il mondo stesso.
4) per ennesima volta ribadisco che ognuno è dotato di intelletto tanto da poter decidere in autonomia cosa poter/voler fare quindi non sono io a selezionare le eprsone (non devo essere un capo personale) masaranno le stesse a candidarsi e promuoversi.
Il modo con cui interfacciarsi esula dal tipo di infezione qindi lo si può concepire anche prima...
ed è assolutamente normale avere un modello organizzativo con il quale agevolare il lavoro e meglio concepirlo ed elaborarlo...
5) hai frainteso lo scopo iniziale dei gruppi perchè nascono proprio per dar vita prima ad altri scopi...
6) hanno dato adesione alla partecipazione.. e nessuno ha mai espresso il desiderio d'essere un coordinatore o responsabile e basta rilegegre i post per saperlo!!!
i duie thread si referiscono a tematiche differenti infatti erano appositamente 2 thread, per discutere 2 tematiche.
7) non afre lo gnorri.. tui stesso l'hai spinta solo da pochi giorni quindi è evidente che qualcosa ti frenasse prima per preferire il quyote limitato alla parte inerente a come trattare i log.
io vosglio sapere questo! e non è una critica a nessuno è solo individuare la causa del motivo di diffidenza.
non mi interessa di sapere se funziona o no.. è ovvio che funzioni visto che io stesso l'ho formulata e richiesta agli utenti, non metto mica una procedura buttata giù senza sapere..
8) e per quale assurdo motivo dovremmo partire da zero? assolutamente no!
invece che continuare a fare le stesse domande potresti invece contribuire attivamente a raggiungere questi primi obbiettivi...
forse non è chiaro il concetto, ma non ci saranno altri tentativi di formulare gruppi di lavoro..
nessuno ha mai espresso il desiderio d'essere un coordinatore o responsabile e basta rilegegre i post per saperlo!!![/b]
Zio, su questo ti devo dare "contro" (naturalmente senza cattiveria:p ) perchè: appena si formarono i gruppi e tu dasti il via per iniziare a stilare le regole ti chiesi "ma per i referenti/coordinatori come si fa?chi vuole si candida oppure gli altri candidano le persone che più reputano competenti per quel "lavoro"? " . Tu mi rispondesti che ora non era il momento di pensare ai referenti e che prima dovevamo stilare una guida per la disinfestazione comune e che i poi le persone si potevano candidare in futuro. Quindi nessuno si è candidato per quello.
Illuminami su questo punto :D
Bugs Bunny
21-11-2007, 21:06
vabbè allora diamoci da fare... i coordinatori secondo me bisogna deciderli con voto popolare :)
vabbè allora diamoci da fare... i coordinatori secondo me bisogna deciderli con voto popolare :)
Ma io non capisco se:
UTENTE A e UTENTE B e UTENTE C si candidano e poi si vota democraticamente.
Oppure ogni utente PROPRONE i referenti e chi ha la maggiorana lo diventa.
xcdegasp
21-11-2007, 21:15
qui ti ricordi male.. dopo l'attesa di una settimana dalla creazione di questo gruppo, avevo detto che potevano iniziare le candidature..
inizialmente sarebbe stata una sola persona la figura referente/coordinatore inquanto poche le persone.
qualcuno si è candidato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19582638&postcount=83
Ho aggiornato la prima pagina con gli utenti ufficialmente iscritti..
Lunedì sera entrambi i gruppi inizieranno a pensare e stilare una bozza di linea tecnico operative di approccio con l'utenza nelle rispettive analisi, inoltre inizieranno i 7 giorni in cui tali partecipanti daranno consenso o meno ad essere possibili candidati come coordinatore del gruppo.
Ovviamente, considerando il numero esiguo di partecipanti se non si raggiungerà un nuemro di 10 o superiore di utenti collaboranti, si procederà alla votazione di un solo referente.
Sappiate che avranno un bel seguito queste iniziative... :)
era il lontano 11-11-2007...
scusate ma veramente non siete capaci di dire in un messaggio di npropria iniziativa se vorreste essere candidati o se vorreste solo candidare?
eppure in questa sezione avete dimostrato d'essere autonomi di sapervi gestire..
il 13-11-2007 in questo thread risposi alla tua domkanda se il gruppo era iniziato, con l'attuale scaletta di disinfezione...
non devo essere io a dirvi condidatevi, se ve lo sentite non vi costa nulla dire "mi candido"..
xcdegasp
21-11-2007, 21:16
Ma io non capisco se:
UTENTE A e UTENTE B e UTENTE C si candidano e poi si vota democraticamente.
Oppure ogni utente PROPRONE i referenti e chi ha la maggiorana lo diventa.
prima candidatevi se vorreste rivestire questo ruolo, che sarebbe forse un grande passo avanti rispetto ad ora... :rolleyes:
Bugs Bunny
21-11-2007, 21:18
mi candido per le infezioni generali
Mi candido per il referente di HJT.
xcdegasp
21-11-2007, 22:49
mi candido per le infezioni generali
intendi come referente?
xcdegasp
21-11-2007, 22:53
Mi candido per il referente di HJT.
ti ricordo che sei nel "Gruppo di Lavoro per assistenza ai Thread Generici di Infezioni".
@ tutti:
dai fa lo stesso, ci abbiamo provato e non è andata..
pace!
valuterò le idee che sono state postate fino ad ora per poi assimilarle nella Guida alla Disinfezione.
Grazie a tutti per la partecipazione :)
Riverside
21-11-2007, 23:31
....... invece che continuare a fare le stesse domande potresti invece contribuire attivamente a raggiungere questi primi obbiettivi...
Il mio contributo lo avevo già dato a suo tempo: ed è reperibile in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1594298)
Organizzazione dei Gruppi di lavoro specifici e Referenti (per quanto mi attiene, i referenti, li propongo, non mi propongo).
Non credo sia un problema: spostiamo Lancetta su Gromo e te su Beagle.
Se poi GmG si rendesse disponibile a coprire quella discussione specifica, saremmo a posto.
Per il resto, uno o due referenti, cambia poco: ora la priorità è rendere effettiva la struttura operativa, stabilendo, in via definitiva, la distribuzione dei compiti.
Ripropongo, quindi, la mia idea, dopo i dovuti spostamenti, con l’indicazione del secondo referente (i referenti li indico, anche sulla base della loro maggiore presenza sul Forum oltre all’esperienza):
2 Gruppi cosi strutturati:
1° GRUPPO: ANALISI HITHS:
● Glenda (1° Referente di Gruppo)
● Chill (2° Referente di Gruppo)
● Beyond
● Juninho
● Mazda
● Riverside
2° GRUPPO: SOTTOSEZIONE AIUTO SONO INFETTO:
● Juninho (1° Referente di Gruppo)
● Lancetta (2° Referente di Gruppo)
● Bunny
● Chill
● Glenda
● Riverside
==============================================
a seguire i thread specifici:
infezione da MSN Messenger:
● Lancetta
● Riverside
infezione da BEAGLE:
● Bunny
● Chill
● Juninho
● Lancetta
infezione da GROMOZON:
● Beyond
● Bunny
● Chill
● Lancetta
Ora, prendo per buono il fatto che parli di decisioni da prendere tutti assieme, e rliancio, alla attenzione ed alla valuazione di tutti gli interessati, la proposta.
Se ci sono altri utenti che intendono aggregarsi ai Gruppi, si propongano.
xcdegasp
21-11-2007, 23:54
@ riverside:
te lo dissi a suo tempo e te lo ricordo..
non hai capito assolutamente nulla!
perfavore attieniti ai tema proposti senza continuare a riproporre la TUA IDEA DI GRUPPI che nulla ha ache vedere con quello che si dovrebbe condurtre inq uesta sede.
veramente non capisco cosa ti faccia non capire quello che ho detto 2 post fa'...
basta che rileggi e lo capirai da solo.
e inoltre ti ricordo che questo Thread è specifico per una tematica ben precisa e non per raccogliere adesioni di n gruppi di lavoro.. :rolleyes:
per farvi rimanere in tema cosa devo fare?
Riverside
22-11-2007, 00:22
per farvi rimanere in tema cosa devo fare?
Forse specificare, una volta per tutte, quale sarebbe il tema in discussione: dici che non si parla di Gruppi e lanci una proposta per eleggere Referenti di Gruppi????.
Il tema in discussione, a questo punto, quale è? la formulazione di una procedura di primo intervento comune per tutte le infezioni?.
Se così fosse, mi pare di aver già risposto nel mio precedente reply: quella procedura era già bella e pronta e funzionava egregiamente.
A mio modo di vedere, é totalmente inutile che tu chieda confronto e dialogo e, quando trovi persone disposte a farlo, svolti altrove, sostenendo che sono loro a non capire: non ti è mai, passato, per la mente, anche per un solo attimo, che forse, sulla questione e sul tipo di impostazione, stia sbagliando tu?.
A questo punto, non vedo più la necessità, da parte mia, di intervenire in questo thread: è, totalmente inutile, tempo, davvero, sprecato.
xcdegasp
22-11-2007, 01:32
@ river:
1) bhè le linee di approccio è assolutamente correttoi che possano stilarle tutti e che non sioano direttive dettate da un Clan di Eletti...
queste cose è assolutamente corretto che vengano discusse con massima libertà sia d'accesso alle varie persone sia nelle tematiche!
2) la wiki infatti non è oggetto d'analisi come era stato a suo tempo detto.
3) complimenti cio significa che siete in grado di discutere e lavorare in team nonostante questo non avvenga qui nel thread che sembrava gradiste.
se non ve ne frega nulla basterebbe dirlo.. o qual'è la causa?
visto che sembri un portavoce potresti anche scrivere qualcosa che possa esprimere le vostre opinioni e posizioni visto che a quanto pare gli altri sono timidi...
non voglio di certo obbligarvi, se vi piace essere un elitè ben venga ma appunto come Elitè non potrete attendervi che il mondo giri attorno a voi se non collaborate con il mondo stesso.
4) per ennesima volta ribadisco che ognuno è dotato di intelletto tanto da poter decidere in autonomia cosa poter/voler fare quindi non sono io a selezionare le eprsone (non devo essere un capo personale) masaranno le stesse a candidarsi e promuoversi.
Il modo con cui interfacciarsi esula dal tipo di infezione qindi lo si può concepire anche prima...
ed è assolutamente normale avere un modello organizzativo con il quale agevolare il lavoro e meglio concepirlo ed elaborarlo...
5) hai frainteso lo scopo iniziale dei gruppi perchè nascono proprio per dar vita prima ad altri scopi...
6) hanno dato adesione alla partecipazione.. e nessuno ha mai espresso il desiderio d'essere un coordinatore o responsabile e basta rilegegre i post per saperlo!!!
i duie thread si referiscono a tematiche differenti infatti erano appositamente 2 thread, per discutere 2 tematiche.
7) non afre lo gnorri.. tui stesso l'hai spinta solo da pochi giorni quindi è evidente che qualcosa ti frenasse prima per preferire il quyote limitato alla parte inerente a come trattare i log.
io vosglio sapere questo! e non è una critica a nessuno è solo individuare la causa del motivo di diffidenza.
non mi interessa di sapere se funziona o no.. è ovvio che funzioni visto che io stesso l'ho formulata e richiesta agli utenti, non metto mica una procedura buttata giù senza sapere..
8) e per quale assurdo motivo dovremmo partire da zero? assolutamente no!
invece che continuare a fare le stesse domande potresti invece contribuire attivamente a raggiungere questi primi obbiettivi...
forse non è chiaro il concetto, ma non ci saranno altri tentativi di formulare gruppi di lavoro..
non capisco cosa ci sia di non chiaro...
ma non hai risposto alla domanda che ho posto:
7) non afre lo gnorri.. tui stesso l'hai spinta solo da pochi giorni quindi è evidente che qualcosa ti frenasse prima per preferire il quyote limitato alla parte inerente a come trattare i log.
io vosglio sapere questo! e non è una critica a nessuno è solo individuare la causa del motivo di diffidenza.
non mi interessa di sapere se funziona o no.. è ovvio che funzioni visto che io stesso l'ho formulata e richiesta agli utenti, non metto mica una procedura buttata giù senza sapere..
che tu la veda funzionante e non da modificare non significa che il resto del mondo si adegui a te... stai forse scherzando??
è da quando è cominciata la storia dei gruppi che vuoi decidere TU per tutti gli utenti... sarò breve e conciso, continua su questa linea e mi vedrò costretto a sospenderti.
ti sembra corretto verso gli altri utenti IMPORRE una tua decisione solo perchè non ti va di approfondire ed è evidente che l'argomento ti dia fastidio?
ti è così difficile comrpendere cosa significa la parola DIALOGO e CONFRONTO?
stento a credere che tu sia stato eletto portavoce con un'elezione equa e democratica, rimarrebbe cmq il dubbio di quali utenti siano quelli rappresentati..
ma ti risipondo a priori che la cosa non è oggetto delle mie attenzioni e non voglio proprio saperlo :D
cmq è già passato troppo tempo per stare qui a prendersi per i fondelli.. se non avete ancora capito il tema so cazzi vostri.
e ribadisco che ho già dato la notizia che sono terminati i gruppi...
intendi come referente?
ti ricordo che sei nel "Gruppo di Lavoro per assistenza ai Thread Generici di Infezioni".
L' ho scritto anche nel thread del gruppo di lavoro HJT
Riverside
22-11-2007, 11:50
non capisco cosa ci sia di non chiaro...
Ne prendo atto.
ti sembra corretto verso gli altri utenti IMPORRE una tua decisione solo perchè non ti va di approfondire ed è evidente che l'argomento ti dia fastidio?
Sono certo che qualcosa ti sia sfuggito e che tu conosca la differenza tra il termine imporre ed il termine proporre:
………. Ripropongo, quindi, la mia idea ……
è da quando è cominciata la storia dei gruppi che vuoi decidere TU per tutti gli utenti...
Ne sei davvero sicuro? …….. vale il discorso fatto poco fa.
sarò breve e conciso, continua su questa linea e mi vedrò costretto a sospenderti.
Che dirti; non sto neppure a chiederti su quale base e con quale ragione o motivazione specifica, assumeresti quel tipo di provvedimento.
In ogni caso, il Moderatore sei tu, quindi, nell’eventualità, ne prenderò atto.
cmq è già passato troppo tempo per stare qui a prendersi per i fondelli.. se non avete ancora capito il tema so cazzi vostri.
Guarda, Deg, onestamente non ti capisco: ci sono persone disposte a lavorare con te e per il Forum (questa è una certezza) e tu …...
…… ribadisco che ho già dato la notizia che sono terminati i gruppi...
Peccato, si è persa una occasione per costruire (volendo) qualcosa di utile e di concreto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.