View Full Version : [Negromanzia inside] Far risorgere un IBM Thinkpad 380D
Per cominciare vi presento il candidato
Portatile IBM Thinkpad 380D
-Processore Pentium 150 MHz
-32MB di RAM
-2Gb di HDD
-Schermo 12 pollici 800x600
L'idea iniziale era quella di metterci win 98 ma è impossibile trovare tutti i drivers (quelli che ci sono in rete non mi bastano) per cui chiedo a voi se esiste una distro di un OS alternativo che mi permetta di usare questo portatile. Contate che sono totalmente a digiuno di linux e non l'ho mai provato però imparo molto in fretta. L'utilizzo di questo pc è:
Navigazione in internet attraverso scheda PCMCIA ethernet
Lettura e produzione di documenti compatibili con word excel powerpoint
Lettura di documenti pdf.
Credo di aver un gran bisogno di aiuto :stordita:
sempre le solite...prova dsl o puppy che sono minimali ma perfettamente funzionanti....però 32 mega sono pochini....credo dovrebbero funzionare ugualmente, ma attendo commenti da utenti più esperti di me
Secondo me vanno, ovvio non saranno scattanti vista la macchina, cmq non credo avrai problemi.
(facci sapere!) :)
ehm quale delle due è più semplice da usare? devo fare partizioni particolari per l'installazione? e poi una volta installato servono dei drivers? scusate ma è la prima volta che mi avvicino al mondo linux
Un confronto non lo so fare visto che puppy non l'ho mai usata :)
comunque visto che (se non sbaglio) entrambe usano fluxbox dovrebbero essere molto simili quantomeno nell'utilizzo.
Per informazioni trovi tutto su http://www.damnsmalllinux.org/ (per dsl)
Partizioni le solite, visto che non hai molto spazio fanne solo 2:
swap (volendo esagerare 256 MB, cmq per questo dettaglio aspetterei conferme)
/ (il resto del disco)
Drivers non dovrebbero servire visto l'hw vecchiotto.
vecchiotto? :stordita:
volevo sapere anche se esiste una versione di openoffice che posso installarci? come si fa ad installare puppy? avvio il cd e stop? le partizioni le creo durante l'installazione o prima?
vecchiotto? :stordita:
Bhe, dargli del reperto archeologico mi sembrava un insulto :D
Per openoffice... è da provare, non so se risulterà usabile cmq qualche speranza potrebbe esserci.
Metti il cd ed installa, partizioni vengono create durante il processo di solito.
puppy l'ho provata solo in una chiavetta usb...è un po' minimale, ma non la trovo particolarmente difficile...non credo possa funzionare open office...però ci sono altri pacchetti per l'ufficio...magari più leggeri
il lettore cd del portatile non è avviabile, in pratica non può bootare, sono riuscito a trovare un programmino (CDLOADER) che permette da floppy in dos di vedere l'unità CD. Non ho comunque risolto molto perchè di tutti i files presenti della distro non ce n'è uno avviabile da dos. che posso fare?
Ho risolto totalmente il problema del cd non avviabile. Ora avrei un'ultima domanda per voi, mi direste perfavore quali file devo scaricare per avere un CD avviabile con l'ultima versione di DSL? Non riesco a capire cosa devo prelevare dal link FTP che danno sul sito
AnonimoVeneziano
10-11-2007, 09:18
Openoffice non ci andrà mai ho paura
darkbasic
10-11-2007, 09:37
Lascia perdere OOo... abiword e gnumeric (e già con questi ho dei dubbi)
prima ci girava office 2000... cmq qualcuno può rispondermi per DSL? Perchè ho un problema nell'installare puppy praticamente quando mi chiede se voglio xvesa o xorg se scelgo il primo lo schermo diventa tutto nero e il pc smette di lavorare, se scelgo il secondo lo schermo diventa tutto verde e il pc smette di lavorare.
ho gli stessi problemi con il video anche con DSL. Cosa potrebbe essere?
sapreste dirmi quale di questi
ftp://ibiblio.org/pub/Linux/distributions/damnsmall/archive/
è il live cd di dsl?
Up questo thread sta diventando un monologo :stordita:
Se non sbaglio tutte sono live, quantomeno tutte le "dsl-versione.iso".
Scarica la più aggiornata, dovrebbe essere la 4.0 anche se li ho trovato solo la "dsl-3.4.5.iso"
non so risponderti coi particolari, ma sul sito di DSL c'è tutto scritto e c'è anche qualcosa in Italiano (non ricordo se è un viki o cos'altro)
se provate a googlare dsl 380D o puppy 380D vi accorgerete che c'è un'incompatibilità con i driver video, io ho trovato qua e la qualche soluzione ma non ho ancora risolto niente. E' lo stesso problema che hanno queste distro con alcuni portatili toshiba. Voi che siete più esperti di me potreste dare un'occhiata? Perchè la sintassi dei comandi per me è arabo. Grazie ancora :mc:
jappino147
14-11-2007, 08:04
IBM Thinkpad 380D gran bel note!
l'ho avuto per un paio d'anni e mi ha dato solo soddisfazioni ;) ;) ;)
per i driver sotto win hai guardato bene qua:
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/product.do?subcategoryind=0&familyind=50069&brandind=10&doccategoryind=0&modelind=0&doctypeind=9&validate=true&partnumberind=0&sitestyle=lenovo&template=%2Fproductpage%2Flandingpages%2FproductPageLandingPage.vm&operatingsystemind=49979&machineind=58685
io ci avevo installato sia 98se che 2000pro ma non avevo avuto nessun problema con i driver
prima di tutto però aumenterei un pò la ram,io avevo aggiunto 64MB e il cambiamento era davvero evidente
hai provato xubuntu?
come riconoscimento hw dovrebbe essere messa bene e non troppo esosa di risorse
ciao
Minimum system requirements
To run the Desktop CD (LiveCD + Install CD), you need 128 MB RAM to run or 192 MB RAM to install. The Alternate Install CD only requires you to have 64 MB RAM.
To install Xubuntu, you need 1.5 GB of free space on your hard disk.
Once installed, Xubuntu can run with 64 MB RAM, but it is strongly recommended to have at least 128 MB RAM.
Sembrerebbe un pò pesantino xubuntu... il fatto è che mi da anche parecchi errori nell'installazione di win, forse il cd è rigato, è talmente vecchio, me ne procurerò uno un pò messo meglio e riproverò anche se l'idea di avere linux mi attirava, cmq io dal sito lenovo avevo già preso tutti i drivers ma nisba... riproverò!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.