View Full Version : Lettera a Telethon?
Ciao a tutti, oggi pensavo ad una cosa che a mio parere potrebbe essere una "cosa" molto bella per boinc.italy
vi premetto una cosa, mio fratello ha una malattia genetica molto rara e per questo ci siamo appoggiati a telethon (trasmissione televisiva della rai in onda nel periodo natalizio che raccoglie fondi da donare alla ricerca), e da qui nasce la mia idea:
essendo in contatto diretto con telethon ho pensato che noi di boinc.italy (visto che appoggiamo progetti di medicina tipo rosetta, simap e predictor), potremmo presentarci come alternativa gratuita per l'aiuto sulla ricerca di malattie rare o malattie di cui ancora non si possiede una cura.
come fare questo?
la mia proposta è di scrivere una lettera (che farò arrivare personalmete in mano a chi gestisce questi rapporti).
in questa lettera si potrebbe presentare boinc, come è nato, come aiuta la ricerca, come aderire (sottolineando che chiunque lo può fare gratutamente) e chi siamo noi di boinc.italy
il mio (nostro) obbiettivo sarebbe quello di fare in modo che ne parlassero in trasmissione e chissà mai che ci chiamassero a presentarla di persona
per il fatto della lettera bisognerebbe vedere se c'è qualcuno (che si padroneggi molto bene con l'italiano) disposto a scrivere una bozza della lettera per farci un'idea e per poi modificarla e(se necessario) migliorarla
prima di correre troppo però vorrei sentire i vostri commenti, cosa ne pensate ecc ecc...
spokeo
mi dispiace per tuo fratello (pure se era scontata la battuta) e spero non sia una cosa grave...
per il resto io sono sempre pienamente d'accordo sulle nuove proposte specie se interessanti come in questo caso.
questa a mio avviso non e' un idea grande, neanche buona, neanche discreta, MA E' GRANDISSIMA.
vai spokeo, hai la mia benedizione http://flottastellare.org/images/smilies2/amen.gif
Kappaloris
08-11-2007, 23:39
Si, bisognerebbe solo trovare qualcuno che si offra :stordita:
Se c'era da scriverla in PHP potevo aiutarvi, ma iTaliano ha una sintassi che non mi è familiare :rotfl:
RadioactiveToy
09-11-2007, 08:17
Si, bisognerebbe solo trovare qualcuno che si offra :stordita:
Se c'era da scriverla in PHP potevo aiutarvi, ma iTaliano ha una sintassi che non mi è familiare :rotfl:
C'è anche l'opzione di scriverla in latino, ci pensi te? :asd::Prrr:
Cmq appoggio pienamente l'iniziativa, GRANDE SPOKEO! :mano:
Quanto tempo abbiamo per mettere in piedi sta cosa?
io il 21 vado a telethon a roma.... potrebbe essere un'occasione
novalis2
09-11-2007, 08:54
...ottima idea, considerando anke che come trasmissione televisiva e seguita molto,sarebbe una bella occasione per far conoscere alla gente boinc e il calcolo distribuito...sarebbe il massimo poi fare un'istallazione in diretta di boinc..e vedere il grafico di rosetta in diretta tv :asd:
Idea davvero fantastica, approvo in pieno. Sarebbe un'ottima cosa pubblicizzare un pò Boinc in Italia. ;)
Idea più che ottima, eccezionale ma prima di scrivere la lettera direi di ultimare per varie ragioni il sito del team!
L'idea è STUPENDA!;)
Come mai nessuno ci aveva pensato prima?:muro:
Idea più che ottima, eccezionale ma prima di scrivere la lettera direi di ultimare per varie ragioni il sito del team!
ti do ragione assoluta, prima è meglio avere il portale attivo
ho piacere che pensiate sia una buona idea, cmq per ora nessuno è disposto a buttare giù una bozza di lettera?
L'idea di spokeo è ottima, sarebbe un miracolo se qualcuno anche solo accennasse qualcosa sul calcolo distribuito in tv o su altri media molto seguiti.
Ovviamente sarebbe il caso che la presentazione venga fatta da qualcuno che sappia descrivere abbastanza bene che tipo di ricerca viene svolta dai vari progetti. In questo periodo io sono impegnato per ultimare il portale, chiediamo l'aiuto di qualcuno che ha buone capacità di scrittura per stilare una lettera....chi si offre? Basta anche che tiri giù una bozza, poi la aggiustiamo insieme....;)
@spokeo: come tutti gli altri qui non sapevo della situazione di tuo fratello (fino l'altra sera :p), ovviamente mi dispiace, spero che non soffra per questa malattia e che si trovi presto una cura. Grazie per la tua collaborazione, mando un abbraccio al tuo fratello :vicini:
Ciao,
GHz
L'idea di spokeo è ottima, sarebbe un miracolo se qualcuno anche solo accennasse qualcosa sul calcolo distribuito in tv o su altri media molto seguiti.
Ovviamente sarebbe il caso che la presentazione venga fatta da qualcuno che sappia descrivere abbastanza bene che tipo di ricerca viene svolta dai vari progetti. In questo periodo io sono impegnato per ultimare il portale, chiediamo l'aiuto di qualcuno che ha buone capacità di scrittura per stilare una lettera....chi si offre? Basta anche che tiri giù una bozza, poi la aggiustiamo insieme....;)
@spokeo: come tutti gli altri qui non sapevo della situazione di tuo fratello (fino l'altra sera :p), ovviamente mi dispiace, spero che non soffra per questa malattia e che si trovi presto una cura. Grazie per la tua collaborazione, mando un abbraccio al tuo fratello :vicini:
Ciao,
GHz
vedi, fortunatamente, ma anke devo dire purtroppo (nn fraintendete) è una malattia ke colpisce solo la parte motoria, quindi lui ha "gravi" problemi di coordinazione, camminare è pericoloso, lo fa, ma potrebbe cadere in qualsiasi momento perchè perde l'equilibrio, avendo quindi problemi di coordinazione nn riesce a scrivere, ha riflessi lenti e di consegueza nn può andare ad esempio in scooter come tutti quelli della sua età (rischierebbe di schiantarsi al primo pericolo perchè nn fa in tempo a mettere le mani a i freni) il grave sta che lui di "testa" è normalissimo, capisce e ci soffre da matti, vede come gli altri lo trattano e come viene lasciato da parte, nn ha amici
ma devo dire una cosa, è veramente molto bravo, nn si è mai lasciato andare, reagisce sempre e va molto bene a scuola:D :D :D
di questa malattia ci son circa 30 casi al mondo se nn erro ed è per questo ke va a telethon, per fare il possibile per aiutare a trovare una cura perchè altre persnone in futuro vengano curate.
ecco questa è la storia di mio fratello ma nn pensiate si un'angelo:rolleyes: :rolleyes: :D a volte sarebbe da amazzare:sofico: come tutti i fratelli :ahahah: :ahahah: :ahahah:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Kappaloris
10-11-2007, 22:13
ha riflessi lenti e di consegueza nn può andare ad esempio in scooter come tutti quelli della sua età (rischierebbe di schiantarsi al primo pericolo perchè nn fa in tempo a mettere le mani a i freni)
Beh io in scooter non ci vado in giro e non sento di perdermi nulla. Più che altro direi peccato per CoD :D
Beh io in scooter non ci vado in giro e non sento di perdermi nulla. Più che altro direi peccato per CoD :D
lo scooter era per esempio, per te può essere cod per un'altro lo scooter e per un'altro ancora poter andare in bici, scrivere o semplicemente correre
demonbl@ck
11-11-2007, 22:02
lo scooter era per esempio, per te può essere cod per un'altro lo scooter e per un'altro ancora poter andare in bici, scrivere o semplicemente correre
O usare due Mouse in Raid® :stordita:
Ok questa non ci stava :rolleyes:
Comunque mi dispiace per tuo fratello... :(
Brenta987
11-11-2007, 22:04
Come ho già avuto modo di dire hai tutto il mio appoggio...;)
e chissà che non si riesca a trovare soluzioni per tuo fratello e per tutti quelli che soffrono e combattono come lui...
un grande abbraccio...:vicini:
Qualcuno potrebbe buttare giù uno schema per vedere come impostare la lettera? Una serie di punti di cui è indispensabile parlare... Poi lo guardiamo e modifichiamo insieme discutendone, ma almeno si inizia a fare qualcosa.
Poi il corpo posso provare a scriverlo io (nei weekend), lasciandolo naturalmente aperto a tutte le modifiche che vorrete fare.
@ spokeo2: dopo il 21 quand'è che torneresti da quelli di telethon? Perchè se li ricontatti di nuovo magari solo tra sei mesi per esempio, forse sarebbe meglio riuscire a scrivere la lettera per il 21.
Qualcuno potrebbe buttare giù uno schema per vedere come impostare la lettera? Una serie di punti di cui è indispensabile parlare... Poi lo guardiamo e modifichiamo insieme discutendone, ma almeno si inizia a fare qualcosa.
Poi il corpo posso provare a scriverlo io (nei weekend), lasciandolo naturalmente aperto a tutte le modifiche che vorrete fare.
@ spokeo2: dopo il 21 quand'è che torneresti da quelli di telethon? Perchè se li ricontatti di nuovo magari solo tra sei mesi per esempio, forse sarebbe meglio riuscire a scrivere la lettera per il 21.
-introduzione
-testo
-conclusione :Prrr: :Prrr: :Prrr: :sofico:
piu seriamente...:
si potrebbe cominciare dicendo:
- chi è che parla
- a nome di ki parla
- a nome di cosa parla
- cos e il calcolo distribuito e a cosa serve (insomma tutto quello che di importante si puo dire)
- perche sarebbe importante pubblicizzare il progetto in tv o attraverso qualsiasi altro media (oserei dire: perche sarebbe FONDAMENTALE) e a quali risultati potrebbe portare.
- chiedere di poter promuovere il tutto, e in che modo
- ribadire soddisfatti i vantaggi :D
- concludere con qualcosa di profondo alla Ghz:sofico: ad esempio anche riferendosi a tutte le persone che muoiono ogni anno causa medicinali alle stelle (purtroppo...)
- ringraziare distintamente e anticipatamente
- sperare e pregare :D
Qualcuno potrebbe buttare giù uno schema per vedere come impostare la lettera? Una serie di punti di cui è indispensabile parlare... Poi lo guardiamo e modifichiamo insieme discutendone, ma almeno si inizia a fare qualcosa.
Poi il corpo posso provare a scriverlo io (nei weekend), lasciandolo naturalmente aperto a tutte le modifiche che vorrete fare.
@ spokeo2: dopo il 21 quand'è che torneresti da quelli di telethon? Perchè se li ricontatti di nuovo magari solo tra sei mesi per esempio, forse sarebbe meglio riuscire a scrivere la lettera per il 21.
la data del 21 ora è certa per dopo invece nn saprei quando...
cmq i contatti li ho sempre
cmq grazie di aver dato la disponibilità per scrivere
si avvia il progetto telethon..... :D :D :D
Secondo me prima di iniziare a parlare del Calcolo Distribuito bisognerebbe dare dei cenni sulle origini dei pc... Forse non sono stato chiaro...
Vediamo...
Ecco: Bisogna far capire alla gente che il Computer, anzi IL COMPUTER è prima di tutto uno strumento di Calcolo e non a caso la parola più esatta da usare in italiano sarebbe CALCOLATORE. I francesi distinguono "ordinateur" da "calculateur": con il primo termine s'intende il normale pc "da ufficio"... l'uso più frequente insieme all'intrattenimento digitale (ascoltare musica, vedere films, navigare su internet, chattare e così via...); con il secondo termine si intende proprio il Vero Computer ovvero il Calcolatore usato in ambito scientifico e non solo (anche militare).
Una volta INCULCATO ciò si può iniziare a parlare del Calcolo Distribuito in maniera più consapevole....
(In realtà per la maggior parte di coloro che sentiranno parlare del Calcolo Distribuito non è per niente sufficiente una tale nozione... tutto questo per merito della scuola (evitiamo commenti e aggettivi ulteriori che ne avrei a Googlate!:D :mad: :mad: :mc: :muro: :muro: :help: :ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: )). Della serie "Rimaniamo a Dante e resteremo in mutande!!"
Ovviamente tale "ambientazione" deve essere molto breve ma allo stesso tempo mooolto efficace e qui sì che ci vogliono gli esperti della lingua!
Ditemi se ho scritto una enorme kaz**ta o se ha senso fare una cosa del genere...:stordita:
Grazie.
p.s.
@GHz: manca il wink per le bestemmie!!!!:D ovviamente skerzo ma non sarebbe poi così male... almeno uno mette quello senza paura di sparare cose osciene...
la data del 21 ora è certa per dopo invece nn saprei quando...
cmq i contatti li ho sempre
cmq grazie di aver dato la disponibilità per scrivere
si avvia il progetto telethon..... :D :D :D
che ne pensate della scaletta? spokeo? 7d9? altri utenti? :D
uno dei mod dice che va abbastanza bene, solo che ragazzi, stavamo notando che, anke se la cosa sara scontata, sta lettera non va scritta da uno ke si intende di Boinc ma da uno che c metta come dire: del sentimento...che sia una cosa che colpisca;)
che ne pensate della scaletta? spokeo? 7d9? altri utenti? :D
uno dei mod dice che va abbastanza bene, solo che ragazzi, stavamo notando che, anke se la cosa sara scontata, sta lettera non va scritta da uno ke si intende di Boinc ma da uno che c metta come dire: del sentimento...che sia una cosa che colpisca;)
Giusto!
Con frasi d'effetto al punto giusto e al momento giusto!
Ripeto: TUTTO CIÒ SI DEVE POSSIBILMENTE ***INCULCARE*** NELLA TESTA DELLA GENTE..:D (kakkio... forse sono fin troppo autoritario! sorry!)
che ne pensate della scaletta? spokeo? 7d9? altri utenti? :D
uno dei mod dice che va abbastanza bene, solo che ragazzi, stavamo notando che, anke se la cosa sara scontata, sta lettera non va scritta da uno ke si intende di Boinc ma da uno che c metta come dire: del sentimento...che sia una cosa che colpisca;)
scaletta a mio avviso ottima, ora sto preparando pure io qualcosa, la posterò nei prossimi giorni :D
sul fatto del sentimento concordo, la lettera deve "colpire" :) :) ;) ;)
ora vado a letto:ciapet: :ciapet: , a domani :D
Brenta987
12-11-2007, 22:49
che ne pensate della scaletta? spokeo? 7d9? altri utenti? :D
uno dei mod dice che va abbastanza bene, solo che ragazzi, stavamo notando che, anke se la cosa sara scontata, sta lettera non va scritta da uno ke si intende di Boinc ma da uno che c metta come dire: del sentimento...che sia una cosa che colpisca;)
Buona la scaletta e quoto in pieno...
non ne so ancora abbastanza di Calcolo distribuito ma per correzioni e sintassi potrei dare una mano...;)
A chi arriverà la lettera?
Sembra una domanda stupida ma è importante saperlo. Non voglio nome e cognome di chi la leggerà :D ma avere un'idea di che genere di persona è...
Perchè spiegazioni su cos'è un computer, ecc... vanno bene per un pubblico ignorante. Ma se in questo caso la lettera arriva a uno di telethon non penso che sia uno stupido, magari è pure un ricercatore.. non so...
Se così fosse si dovrebbero tralasciare, o quantomeno non approfondire, informazioni banali e scontate e concentrarsi sull'elencare i vari progetti medici e la loro validità scientifica (principalmente progetti medici visti gli obiettivi dell'associazione a cui ci rivolgiamo).
P.S. Io non sono uno scrittore eh... :D Mi sono proposto per mettere giù qualcosa ma niente di ché... In ogni caso non riesco a fare niente prima di sabato.
A chi arriverà la lettera?
Sembra una domanda stupida ma è importante saperlo. Non voglio nome e cognome di chi la leggerà :D ma avere un'idea di che genere di persona è...
Perchè spiegazioni su cos'è un computer, ecc... vanno bene per un pubblico ignorante. Ma se in questo caso la lettera arriva a uno di telethon non penso che sia uno stupido, magari è pure un ricercatore.. non so...
Se così fosse si dovrebbero tralasciare, o quantomeno non approfondire, informazioni banali e scontate e concentrarsi sull'elencare i vari progetti medici e la loro validità scientifica (principalmente progetti medici visti gli obiettivi dell'associazione a cui ci rivolgiamo).
P.S. Io non sono uno scrittore eh... :D Mi sono proposto per mettere giù qualcosa ma niente di ché... In ogni caso non riesco a fare niente prima di sabato.
io nn conosco il grado di preparazione a chi consegnerò la lettera ma posso dirvi ke nn è un ricercatore, ma bensì (ora nn so come funzioni l'organizzazione interna) è la persona che cura tutte le relazioni e in oltre all'interno di telethon ha una certa rilevanza... ci parlerò di persona e nn è per nulla ignorante ma accennare la funzione del pc (ke nn si danneggia ecc ecc) per me va bene
gabi.2437
13-11-2007, 15:44
E invece no, se accenni quella cosa è perchè magari poteva danneggiarsi, se non la accenni proprio, il danneggiamento rimane "inesistente" :D
E invece no, se accenni quella cosa è perchè magari poteva danneggiarsi, se non la accenni proprio, il danneggiamento rimane "inesistente" :D
:eek: :eek: :eek:
hai proprio ragione occhio nn vede cuore nn duole :ciapet:
:O :O :O :O :O :O :O :O :) :) :) :)
Il Capitano
13-11-2007, 16:23
E invece no, se accenni quella cosa è perchè magari poteva danneggiarsi, se non la accenni proprio, il danneggiamento rimane "inesistente" :Desattamente ;)
@ spokeo2:
Più cerco di immaginare a come poter impostare la lettera e a cosa scriverci e più mi convinco che sarebbe molto meglio se tu gliene parlassi a voce. :D
A parte gli scherzi... Avendone la possibilità, poter spiegare tutta la trafila del calcolo distribuito a voce è indubbiamente molto meglio che non farlo per scritto.
In un testo scritto si deve cercare di essere abbastanza sintetici per non annoiare il lettore e in questo modo vengono inevitabilmente tralasciate delle cose.
Inoltre, parlandogli direttamente, se all'interlocutore non è chiaro qualcosa te lo può chiedere immediatamente e tu gli puoi subito dare una risposta.
Per quanto riguarda i link dei siti internet (BOINC.Italy, WCG, Rosetta...) basterebbe darglieli su un foglio stampato con due righe di descrizione e qualche bella foto che fa sempre effetto. :D
Naturalmente tutto rigorosamente su un foglio plastificato che ha l'ottima qualità di indurre nel possessore quel senso di "importanza" in modo da non farsi cestinare nel giro di un millisecondo come succede per i fogli di comune cartaccia. :D :ciapet:
@ spokeo2:
Più cerco di immaginare a come poter impostare la lettera e a cosa scriverci e più mi convinco che sarebbe molto meglio se tu gliene parlassi a voce. :D
A parte gli scherzi... Avendone la possibilità, poter spiegare tutta la trafila del calcolo distribuito a voce è indubbiamente molto meglio che non farlo per scritto.
In un testo scritto si deve cercare di essere abbastanza sintetici per non annoiare il lettore e in questo modo vengono inevitabilmente tralasciate delle cose.
Inoltre, parlandogli direttamente, se all'interlocutore non è chiaro qualcosa te lo può chiedere immediatamente e tu gli puoi subito dare una risposta.
Per quanto riguarda i link dei siti internet (BOINC.Italy, WCG, Rosetta...) basterebbe darglieli su un foglio stampato con due righe di descrizione e qualche bella foto che fa sempre effetto. :D
Naturalmente tutto rigorosamente su un foglio plastificato che ha l'ottima qualità di indurre nel possessore quel senso di "importanza" in modo da non farsi cestinare nel giro di un millisecondo come succede per i fogli di comune cartaccia. :D :ciapet:
EDIT: scusate il doppio post....
-introduzione
-testo
-conclusione :Prrr: :Prrr: :Prrr: :sofico:
piu seriamente...:
si potrebbe cominciare dicendo:
- chi è che parla
- a nome di ki parla
- a nome di cosa parla
- cos e il calcolo distribuito e a cosa serve (insomma tutto quello che di importante si puo dire)
- perche sarebbe importante pubblicizzare il progetto in tv o attraverso qualsiasi altro media (oserei dire: perche sarebbe FONDAMENTALE) e a quali risultati potrebbe portare.
- chiedere di poter promuovere il tutto, e in che modo
- ribadire soddisfatti i vantaggi :D
- concludere con qualcosa di profondo alla Ghz:sofico: ad esempio anche riferendosi a tutte le persone che muoiono ogni anno causa medicinali alle stelle (purtroppo...)
- ringraziare distintamente e anticipatamente
- sperare e pregare :D
Quoto in pieno questa scaletta e chiedo perdono per non averla letta prima:stordita:
Comunque l'intervento introduttivo sul CALCOLATORE (per info leggete sopra nei miei post precedenti...) intendo che è giusto farlo DURANTE LA TRASMISSIONE, NON NELLA LETTERA A TELETHON... capito?:)
Grazie.
Brenta987
13-11-2007, 22:34
L'importante è che poi si ricordi tutto quello che deve dire sul Calcolo Distribuito...
Meglio tutte e due le cose, così resta una traccia per quando (si spera...) la cosa verrà pubblicizzata...;)
L'importante è che poi si ricordi tutto quello che deve dire sul Calcolo Distribuito...
Meglio tutte e due le cose, così resta una traccia per quando (si spera...) la cosa verrà pubblicizzata...;)
quoto, io nn è ke abbia sta preparazione enorme sul calcolo distribuito, certamente quando consegnerò la lettera parlerò pure e spiegherò in cosa consiste l'idea e perkè facciamo questo, poi sulla lettera troverà info + dettagliate, i vari link ai siti interessati ecc ecc (con i referenti di persone ke potranno kiamare per kiarimenti ad esempio ghz o lucab se son d'accordo;) ), in oltre la lettra la si potrà far vedere ad altre persone, poi bene o male la carta resta mentre le parole volano....
Brenta987
13-11-2007, 22:51
quoto, io nn è ke abbia sta preparazione enorme sul calcolo distribuito, certamente quando consegnerò la lettera parlerò pure e spiegherò in cosa consiste l'idea e perkè facciamo questo, poi sulla lettera troverà info + dettagliate, i vari link ai siti interessati ecc ecc (con i referenti di persone ke potranno kiamare per kiarimenti ad esempio ghz o lucab se son d'accordo;) ), in oltre la lettra la si potrà far vedere ad altre persone, poi bene o male la carta resta mentre le parole volano....
:mano:
:eek: :eek: :eek:
hai proprio ragione occhio nn vede cuore nn duole :ciapet:
:O :O :O :O :O :O :O :O :) :) :) :)meglio anche evitare lo slang del tipo "basta infettare un pc ;)
cmq una manina ve la posso dare anche io se serve!
Ave
gabi.2437
14-11-2007, 13:51
L'infettare, unica parola dove la gente viene bannata per averla usata su ALTRI forum :eek: :eek:
Se intanto può servire da spunto a qualcuno qui c'è un'articoletto che ormai quasi un anno fa avevo scritto per il giornale universitario:
http://inchiostro.studenti.pv.it/articolo.php?id=766
grazie mille potrebbe essere molto utile come spunto:D , domani do un'occhiata ;)
faccio un piccolo offtopic dicendo ke sul settimanale "Chi" uscito tra ieri ed oggi a pagina 14 trovate la foto di mio fratello(in primo piano) con materazzi (inter) e i suoi figli, questa è un'anticipazione del calendario ke uscirà il 21 novembre con la rivista "Chi"
il ricavato di questo calendario verrà dato a telethon per la ricerca
questo per dimostrarvi ce sono seriamente in contatto con telethon:)
:eek: Materazzi :eek: :ave:
gabi.2437
15-11-2007, 18:05
faccio un piccolo offtopic dicendo ke sul settimanale "Chi" uscito tra ieri ed oggi a pagina 14 trovate la foto di mio fratello(in primo piano) con materazzi (inter) e i suoi figli, questa è un'anticipazione del calendario ke uscirà il 21 novembre con la rivista "Chi"
questo calendario (il suo ricavato) verrà dato a telethon per la ricerca
questo per dimostrarvi ce sono seriamente in contatto con telethon:)
Ecco perchè probabilmente a telethon se ne infischiano di sta roba
Attorno a BOINC non girano € e non va bene.
Ecco perchè probabilmente a telethon se ne infischiano di sta roba
Attorno a BOINC non girano € e non va bene.
beh noi ci proviamo:D :D :D
Il Capitano
16-11-2007, 12:28
Io ci provo :D
E' ancora una versione beta se non prorio alpha :D
Manca un incipt serio, a chi devo indirizzare la lettera? A questo di Telethon o deve essere una lettera aperta? Io ho scelta la seconda impostazione ma ci vuole poco a cambiare.
Manca una conclusione altrettanto buona (alla GHZ :D ) in cui si spiega chi è che parla e a nome di chi e dove si chiede di poterne parlare in TV se la lettera sarà indirizzata al tizio, magari con qualcosa strappa lacrime (e qui cedo il passo perchè ho la sensibilità di pezzo di marmo per queste cose).
Ho preso spunto dal post di r3venge e da quello di djtux :ave:
Alcune parti sono prese pari pari dalla guida a boinc postata in rilievo, mi sembravano buone e ce le ho messe. Grazie a Ghz :ave:
Sentitevi liberi di postare modifiche, critiche, commenti, idee.
Allego il file .rtf per chi volesse aggiungere o cambiare qualcosa e/o tutto.
Telethon e il calcolo distribuito
Esistono diversi modi per aiutare la ricerca in Italia e nel mondo, per aiutare chi soffre ad avere una speranza che un giorno si trovi la cura per la sua malattia, o anche solo contribuire a dare una mano al progresso medico e scientifico. Telethon in Italia è indubbiamente il più famoso evento per la raccolta di fondi da destinare agli enti di ricerca, ma c’è anche un altro modo. Esiste la possibilità di aiutare la ricerca anche senza contribuire finanziariamente, stando comodamente seduti a casa, basta avere un computer e Internet.
Nei grandi centri di ricerca e nelle università di tutto il mondo sono attivi decine di progetti di ricerca, medici e non, che richiedono moli enormi di calcoli per essere portati a termine. Sebbene la potenza dei calcolatori vada aumentando di anno in anno, la richiesta di capacità di calcolo risulta spesso estremamente elevata, tanto da rendere inadeguati anche i costosissimi supercomputer che queste infrastrutture hanno a disposizione, col rischio di arrivare troppo tardi ad avere i risultati sperati. Nasce quindi la domanda di poter svolgere tutti questi calcoli nel minor tempo possibile. La risposta sta nel calcolo distribuito e in chi vi partecipa.
Dislocati su tutto il pianeta ci sono milioni di personal computer, molti dei quali collegati alla grande rete globale di internet. Tutti questi personal computer vengono generalmente sfruttati per una minima percentuale delle proprie capacità. Quando si naviga sulla rete, quando si scrive una mail, quando si guarda il video delle vacanze sul proprio computer si sta utilizzando nemmeno il 10% delle possibilità di calcolo di un comune personal computer. Il resto della potenza del PC non viene usato e va perso. Da qui la semplice idea alla base del calcolo distribuito. Unire le forze di migliaia di computer per realizzare potenze di calcolo enormi, sfruttando le risorse inutilizzate dei nostri computer.
I ricercatori dell’università di Berkeley hanno sviluppato un software che è una potente piattaforma per il calcolo distribuito che sfrutta le risorse dei PC offerte volontariamente: BOINC, acronimo di Berkeley Open Infrastructure for Network Computing. Basta scaricare questo software, installarlo sul proprio PC e scegliere il progetto a cui si vuole partecipare. Così facendo si donano le risorse inutilizzate del proprio PC a favore della ricerca medica e scientifica.
Vi sono progetti a carattere medico che cercano cure per molti tipi di malattie, ma anche progetti a carattere più prettamente scientifico, come studi sul clima, ricerche di fisica astronomica o delle particelle.
L’idea è molto semplice. Un progetto di ricerca ha molti calcoli da effettuare. Li suddivide in piccoli pacchetti che invia tramite BOINC e Internet ai PC che partecipano. I PC elaborano questi pacchetti e rispediscono indietro i risultati. Il tutto avviene in modo automatico e non c'è bisogno di particolari conoscenze tecniche per contribuire.
E' possibile elaborare questi dati sul proprio PC quando si vuole, di solito ciò avviene in ogni attimo durante il quale il PC (in particolare il processore) non viene utilizzato in nessuna operazione o compito gravoso. Ad esempio si può utilizzare la potenza di calcolo del proprio computer per elaborare questi pacchetti mentre si naviga, si scrive una relazione o si effettua qualsiasi altro tipo di operazione con il proprio PC. E' sempre possibile spegnere il proprio computer in qualsiasi momento, l’elaborazione si interrompe da sola e riprende una volta acceso il PC.
Questa continua elaborazione non fa diminuire le prestazioni del PC perché si ferma da sola qualora l’utente richieda tutta la potenza del proprio PC per altri usi.
La partecipazione è volontaria e gratuita. Si può avere un attestato di partecipazione, ma la soddisfazione più grande è vedere il proprio nome nelle classifiche dei migliori partecipanti che ogni progetto fa. Si può concorrere in queste classifiche sia come singoli che come team. Il più grande team italiano è BOINC.Italy, che vuole essere il punto di riferimento in Italia per il calcolo distribuito e i suoi volontari.
Il Capitano
16-11-2007, 12:29
Un'altra cosa. Secondo me non deve diventare un poema. Le lettere lunghe non le legge nessuno ;)
a me piace molto :)
siamo sulla buona strada :D :D :D :D :D
ottima capità. te l ho detto che la scrivevi tu ne ero convinto:D
pero manca il finale! :sofico:
(ps. capita io nn lo faccio:ciapet: )
Molto ben fatto. :mano:
Un'unica osservazione. Secondo me parlare di classifiche non è il massimo, potrebbe dare l'impressione che il calcolo distribuito sia una cosa per smanettoni che non sanno come perdere il loro tempo.
Come soddisfazione più grande si potrebbe citare la consapevolezza di fare del bene per l'umanità e per le persone che soffrono (naturalmente per noi è scontato che questo sia direttamente proporzionale al punteggio, ma porla sotto questo punto di vista ad un neofita non mi sembra l'ideale).
+ ke altro si conoscono i tempi per avere il portale attivo?
Il Capitano
16-11-2007, 18:29
ottima capità. te l ho detto che la scrivevi tu ne ero convinto:D
pero manca il finale! :sofico:
(ps. capita io nn lo faccio:ciapet: )Invece se ti impegni potresti anche farlo;)
Molto ben fatto. :mano:
Un'unica osservazione. Secondo me parlare di classifiche non è il massimo, potrebbe dare l'impressione che il calcolo distribuito sia una cosa per smanettoni che non sanno come perdere il loro tempo.
Come soddisfazione più grande si potrebbe citare la consapevolezza di fare del bene per l'umanità e per le persone che soffrono (naturalmente per noi è scontato che questo sia direttamente proporzionale al punteggio, ma porla sotto questo punto di vista ad un neofita non mi sembra l'ideale). Molto probabilmente hai ragione, il finale infatti non mi piace e lo voglio cambiare. L'unica cosa di cui sono sicuro è di mettere il nome di BOINC.Italy, magari anche non citando le classifiche, ma dobbiamo scrivere chi siamo e cosa vogliamo fare.
Altra cosa, mancano un pò di link, com'era quello del portale?
Ho rivisto quella lettera, togliendo aggiungendo e correggendo.
Le parti in corsivo sono le modifiche, le parti in grassetto le parole "chiave" sulle quali il lettore distratto focalizzerà l'attenzione e che comunque dovrebbero fargli capire il concetto.
Non ho cambiato davvero molto. Ho soprattutto tentato di togliere le ripetizioni (davvero eccessive) dei termini PC, computer, ricerca ecc.
E ho tolto la parte relativa ai progetti non medici.
Stiamo presentando Boinc a Telethon e loro si occupano solo di quel settore.
Comunque ottima iniziativa Spokeo e grazie mille Capitano per aver scritto la 0.1 alfa! Io non ne avrei mai avuto la voglia, preferisco parassitare il lavoro degli altri e basta =P
Il Capitano
17-11-2007, 10:01
Ho rivisto quella lettera, togliendo aggiungendo e correggendo.
Le parti in corsivo sono le modifiche, le parti in grassetto le parole "chiave" sulle quali il lettore distratto focalizzerà l'attenzione e che comunque dovrebbero fargli capire il concetto.
Non ho cambiato davvero molto. Ho soprattutto tentato di togliere le ripetizioni (davvero eccessive) dei termini PC, computer, ricerca ecc.
E ho tolto la parte relativa ai progetti non medici.
Stiamo presentando Boinc a Telethon e loro si occupano solo di quel settore.
Comunque ottima iniziativa Spokeo e grazie mille Capitano per aver scritto la 0.1 alfa! Io non ne avrei mai avuto la voglia, preferisco parassitare il lavoro degli altri e basta =P
Decisamente molto meglio, bravo :D :ave: :ave:
Brenta987
17-11-2007, 10:22
Bella mi piace molto e anche il finale "ad effetto" ci sta molto bene...;)
Bravi, mi piace come sta venendo su la lettera :mano:
Io farei ancora qualche modifica, ma sostanzialmente ci siamo. Questo weekend sono fuori casa, ma domani sera rientro, quindi nel frattempo se volete postarne altre versioni fate pure, avete fatto un ottimo lavoro, complimenti! ;)
Per il portale non so ancora dirvi di preciso quanto manca, purtroppo tocca sempre rimandare, ancora qualche giorno di lavoro è necessario, ieri sera ho quasi finito le classifiche....:help:
Ciao,
GHz
io dopodomani parto, allora io gli parlo per bene e gli dico ke la prima volta ke ci rivediamo porto la lettera e ke comunquel la spedisco anke per e-mail
diciamo ke avranno 3 o 4 lettere :D :D :D :D
Il Capitano
19-11-2007, 20:32
io dopodomani parto, allora io gli parlo per bene e gli dico ke la prima volta ke ci rivediamo porto la lettera e ke comunquel la spedisco anke per e-mail
diciamo ke avranno 3 o 4 lettere :D :D :D :DUna glieli devi portare, sempre meglio avere qualcosa in mano. Va bene l'ultima versione postat da iuccio. Togli i corsivi, lasci i grassetti e ci metti i link alla fine della lettera. ;)
Una glieli devi portare, sempre meglio avere qualcosa in mano. Va bene l'ultima versione postat da iuccio. Togli i corsivi, lasci i grassetti e ci metti i link alla fine della lettera. ;)
fatto attendo domani sera nel caso ci siano modifiche e poi...
c'è un problema: io ke link gli metto????
sarebbe possibile avere quello ke sarà usato per il portale e scrivere tra parentesi ke è in costruzione??
gabi.2437
19-11-2007, 22:24
Pessima idea, in Italia è opinione comune che i siti nascano sugli alberi già pronti, quindi se in giro si dice che è ancora in costruzione...di sicuro questo BOINC è una truffa
Una glieli devi portare, sempre meglio avere qualcosa in mano. Va bene l'ultima versione postat da iuccio. Togli i corsivi, lasci i grassetti e ci metti i link alla fine della lettera. ;)
Togli i corsivi nel senso "togli la formattazione in corsivo" ma lascia le frasi in corsivo eh!
Preciso perchè alla prima letta avevo fatto confusione e piuttosto che sbagliare... meglio essere puntigliosi :fagiano:
Togli i corsivi nel senso "togli la formattazione in corsivo" ma lascia le frasi in corsivo eh!
Preciso perchè alla prima letta avevo fatto confusione e piuttosto che sbagliare... meglio essere puntigliosi :fagiano:
:D :D :D :D :D
Il Capitano
20-11-2007, 13:47
Togli i corsivi nel senso "togli la formattazione in corsivo" ma lascia le frasi in corsivo eh!
Preciso perchè alla prima letta avevo fatto confusione e piuttosto che sbagliare... meglio essere puntigliosi :fagiano::D :D :D
fatto attendo domani sera nel caso ci siano modifiche e poi...
Ho fatto una piccola revisione, spero di essere sempre in tempo, sennò fa nulla :p
Ridacci una letta semmai, tante volte c'è qualche errore che mi è sfuggito (molto probabile :D).
Ho messo alla fine alcuni siti di riferimento (compreso il nostro) e una mail per poterci contattare :cool:
Facci sapere! :sperem:
Ciao,
GHz :mano:
Riguardo ai progetti di medicina nella lettera quali si suggeriscono? Solo Rosetta@home? Anche World Community Grid ha una grande importanza.
Il Capitano
21-11-2007, 20:40
Ho fatto una piccola revisione, spero di essere sempre in tempo, sennò fa nulla :p
Ridacci una letta semmai, tante volte c'è qualche errore che mi è sfuggito (molto probabile :D).
Ho messo alla fine alcuni siti di riferimento (compreso il nostro) e una mail per poterci contattare :cool:
Facci sapere! :sperem:
Ciao,
GHz :mano:
Le conclusioni alla GHz sono perfette come sempre :D
Direi che questa è la migliore versione.
Abbiamo la nostra 1.0 :sofico:
Riguardo ai progetti di medicina nella lettera quali si suggeriscono? Solo Rosetta@home? Anche World Community Grid ha una grande importanza.Leggere la lettera no eh? :D
E' citato anche WCG ;)
Le conclusioni alla GHz sono perfette come sempre :D
Direi che questa è la migliore versione.
Abbiamo la nostra 1.0 :sofico:
Leggere la lettera no eh? :D
E' citato anche WCG ;)
Oddio! chiedo scusa!:ave: :D
Non ero fresco di cervello quando ho scritto il post precedente!
Brenta987
22-11-2007, 14:11
Oddio! chiedo scusa!:ave: :D
Non ero fresco di cervello quando ho scritto il post precedente!
:asd:
può succedere...;)
Brenta987
22-11-2007, 14:20
Ho fatto una piccola revisione, spero di essere sempre in tempo, sennò fa nulla :p
Ridacci una letta semmai, tante volte c'è qualche errore che mi è sfuggito (molto probabile :D).
Ho messo alla fine alcuni siti di riferimento (compreso il nostro) e una mail per poterci contattare :cool:
Facci sapere! :sperem:
Ciao,
GHz :mano:
E' più che ottima, preciserei solo di dove è l'università di Berkeley in modo da darle una collocazione geografica precisa per chi non sa dove è!:stordita:
Allora eccomi appena tornato....
ho due notizie da darvi 1 buona e una cattiva
la cattiva è che la sera prima di partire accendo il pc per venire a scaricare la versione postata da ghz ma tutto ad un tratto pum... la linea nn c'è...
ke faccio? guardo il modem tutto ok... guardo i fili tutto ok... allora ripristino il modem alle impost. di fabbrica ma nulla decidò così di chiamare quelli di libero e.... linea staccata per lavori MA PORCA @@@@@@@!!!!!!!!!
quindi niente versione ultimata e mi metto ad ultimarla io, fortunatamente l'ho fatta + o - come quella di ghz con indirizzi (ho dovuto mattere la mia e-mail) e i vari siti
parto con la lettera al sicuro nello zaino e....
arriva la grande serata, tanta gente e tanta confusione, io la lettera dovevo consegnarla alla responsabile per i rapporti in generale, sto per darle la lettera e spiegarle il tutto quando viene chiamata e si scusa, avremmo finito + tardi...
poco dopo tra tutte le persone chi mi trovo davanti???
il direttore generale di telethon :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
come farsi sfuggire questa opportunità? mi presento e sopratutto gli presento boinc e boinc italy; dopo una breve spiegazione consegno la lettera e mi dice che l'avrebbe personalmente data ai ricercatori responsabili del settore informatico :D :D :D :D :D :D e che l'idea era valida...
torna la responsabile ai rapporti e mi chiede della lettera, le rispondo che l'avevo consegnata al direttore e lei mi fa: "ottimo" ma quando torni a casa ci sentiamo per vedere se si può pubblicare questa inizziativa sul giornale di telethon......
Quindi ragazzi miei missione compiuta ora speriamo ci contattino...........
:eek: MINCHIA potremmo persino farcela! :eek:
Il Capitano
22-11-2007, 17:00
:eek: MINCHIA potremmo persino farcela! :eek:
:eek: GHz in televisione sulla rai con telethon :eek: :eek: :eek:
:rotfl::rotfl:
Grande lavoro spokeo, complimenti :ave:
Ora speriamo che le acque si muovano, noi il sassolino l'abbiamo lanciato :D
Brenta987
22-11-2007, 17:08
:eek: GHz in televisione sulla rai con telethon :eek: :eek: :eek:
:rotfl::rotfl:
Grande lavoro spokeo, complimenti :ave:
Ora speriamo che le acque si muovano, noi il sassolino l'abbiamo lanciato :D
:eek: :eek: :eek:
GRANDE...:D :D :D
Sono nuovo nuovo nel forum, ma pure io vorrei farti i complimenti.
:ubriachi:
Porca miseria. :eek:
Nel giro di una settimana siamo passati da un'idea alla sua messa in atto... e con un evidente successo a quanto sembra.
Complimenti! :ave:
Adesso però non rilassiamoci eh! :nonsifa: Dobbiamo portare a termine nel migliore dei modi questi iniziativa. :D
obiettivo 2 : completamento portale!!!
Grande spokeo!!! :winner: :winner: Egregio lavoro :mano:
Un grazie ai responsabili di Telethon (se ci leggono qui :p) per aver preso in considerazione la cosa :mano:
Speriamo di avere presto loro notizie :)
obiettivo 2 : completamento portale!!!
Obbiettivo nel mirino :cool:
:eek: GHz in televisione sulla rai con telethon :eek: :eek: :eek:
:rotfl::rotfl:
:asd: si e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata :D
Gigihertz guarda che t'ho mandato una e-mail lunga tanto...
Gigihertz guarda che t'ho mandato una e-mail lunga tanto...
Sono rientrato ora....mo la leggo e ti rispondo, prima di mettermi ovviamente a lavorare al portale fino a che non crollerò dal sonno :O :stordita:
Spokeo, qualora ancora servisse, posso dare un piccola revisione al testo della lettera, che non ho letto, limitatamente a questioni di lingua italiana.
Il Capitano
23-11-2007, 08:54
Spokeo, qualora ancora servisse, posso dare un piccola revisione al testo della lettera, che non ho letto, limitatamente a questioni di lingua italiana.
Procedi pure, dopo la 1.0 vogliamo la revision 1.1 :O :D
A proposito:
Sull'onda dell'entusiasmo per la buona riuscita della fase 1 dell'operazione, PROPORREI una deviazione della potenza sui progetti biomedici.
Così facciamo anche più bella figura con quelli di Telethon se mai andranno a vedere i nostri risultati :ciapet:
Io mi son dato a Rosetta, a breve trapaniamo un team per RAC...
si concordo, girare un pochino di potenza se fosse possibile sarebbe meglio...
state facendo un buon lavoro :)
A proposito:
Sull'onda dell'entusiasmo per la buona riuscita della fase 1 dell'operazione, PROPORREI una deviazione della potenza sui progetti biomedici.
Così facciamo anche più bella figura con quelli di Telethon se mai andranno a vedere i nostri risultati :ciapet:
Io mi son dato a Rosetta, a breve trapaniamo un team per RAC...
Sono d'accordo!;)
Cosa ne pensano GHz e Luca?
Sono d'accordo!;)
Cosa ne pensano GHz e Luca?
Io aumenterei un pò la presenza su WCG, su rosetta siamo già ben presenti.
Io aumenterei un pò la presenza su WCG, su rosetta siamo già ben presenti.
Io diminuirei un po' SETI.... :asd: ;)
C'è anche SIMAP attivo in questo periodo. Io ho girato il portatile quasi solo su SIMAP, ma farò anche un po' di WCG visto che siamo veramente bassi come RAC.
Io diminuirei un po' SETI.... :asd: ;)
Che non sarebbe male dato che i problemi qua sul pianeta Terra non mancano di certo... :rolleyes:
Che non sarebbe male dato che i problemi qua sul pianeta Terra non mancano di certo... :rolleyes:
....magari si trova qualcuno la fuori che ci risolve tutto :D :stordita:
Il Capitano
24-11-2007, 16:12
....magari si trova qualcuno la fuori che ci risolve tutto :D :stordita:Quoto :O :D
....magari si trova qualcuno la fuori che ci risolve tutto :D :stordita:
Oddio! Qui si ricomincia... :asd: Dai... scherzavo! :D
Ogni volta che si parla di SETI iniziano queste lotte di pensiero. Che sono anche divertenti eh... niente da dire. ;)
(Potremmo aprire un Thread ufficiale: "SETI contro tutti". Oppure "tutti contro SETI". :D )
FINE OT
Brenta987
24-11-2007, 16:32
....magari si trova qualcuno la fuori che ci risolve tutto :D :stordita:
Secondo me non si avvicinano neppure vista l'idiozia imperante sul pianeta...:stordita:
Ho letto la lettera e non mi pare di avere visto cose "strane".
Bravi. :sofico:
Io diminuirei un po' SETI.... :asd: ;)
C'è anche SIMAP attivo in questo periodo. Io ho girato il portatile quasi solo su SIMAP, ma farò anche un po' di WCG visto che siamo veramente bassi come RAC.
Ok.
Io mi butto su WCG a tutta birra una volta finite le 5-6 wu di ABC@home.
Anche perché: https://secure.worldcommunitygrid.org/forums/wcg/viewthread?thread=17216
W i 64bit!!!:D
Che fine ha fatto la famosa lettera a Telethon? L'anno almeno letta? Ho i miei grossi dubbi su questo fatto...:( :cry: :mc: :muro: :muro:
Vedo anch'io solo adesso purtroppo questo thread, anch'io ho un fratello con una malattia genetica degenerativa agli occhi, più si pubblicizza BOINC meglio è... bisognerebbe trovare un modo per farsì che il calcolo distribuito venisse raggiunto dalle masse :)
Eh, siamo qua apposta ;)
Hai voglia di dare una mano NON SOLO con lo scaccolo?
purtroppo nn ho ancora ricevuto nessuna risposta. proverò altre vie....
scusate l'up pauroso, ma siccome domani ricomincia telethon (se non sbaglio), volevo sapere se ci fossero poi state novità riguardo questo tentativo svolto lo scorso anno... la lettera ha dato qualche esito?
gabi.2437
11-12-2008, 13:06
Mumble mumble, telethon raccoglie i fondi, però silvio taglia un miliardo e mezzo alle università
Mumble mumble...
[intervento estemporaneo per dire, riprendendo GT82: "hai il fratello con la malattia? ciapà lì e porta a cà!"]
scusate l'up pauroso, ma siccome domani ricomincia telethon (se non sbaglio), volevo sapere se ci fossero poi state novità riguardo questo tentativo svolto lo scorso anno... la lettera ha dato qualche esito?
pfui ti pare? son rimasto deluso, mi sono accorto che purtroppo le vera cosa che importa li sono solo i soldi e quanto possono ricavarci...
pfui ti pare? son rimasto deluso, mi sono accorto che purtroppo le vera cosa che importa li sono solo i soldi e quanto possono ricavarci...
ok il solito quindi...
nn so, mi stanno venendo un sacco di dubbi anche riguardo boinc in generale, non mollo di sicuro ancora per un pezzo, ma io ci pago non poco in elettricità e mi sembra di vedere pochi risultati e soprattutto scarsissima trasparenza in tanti progetti.
gabi.2437
11-12-2008, 17:41
Per BOINC ogni progetto fa da se quindi bisogna giudicarli singolarmente
Poi i risultati ci sono http://forumtgmonline.futuregamer.it/showthread.php?t=113156 (se il link è da togliere ditelo :asd: )
E fanno parecchie pubblicazioni scientifiche (ma tanto in itaGlia "pubblicazione scientifica" = articoletto su La Stampa che inizia con "Secondo gli esperti...) :D
sì ok ma io alle pubblicazioni una letta ce la dò anche, non sto solo lì a vedere "che ci sono" (senza alcuna offesa a te, che magari fai altrettanto), solo che spesso non sono assolutamente legate a dei risultati ottenuti col calcolo distribuito. Mi sembrano molto degli esperimenti, solo per "provarci", non che boinc fosse vitale nella loro ricerca (così anche folding, se non di più, al momento non ha fatto nulla praticamente se non dire che il metodo può funzionare).
Poi ok che bisogna distinguere tra i vari progetti, come ben vedrai dalla firma mi sembra di averne solo di seri, però ad esempio vorrei che rosetta fosse opensource e nn solo "gratis" academic, che fosse già molto più avanti nello sviluppo (ci sono molto altri metodi anche più validi ad oggi per il "calcolo" delle strutture proteiche), vorrei che WCG fosse più trasparente nei suoi progetti... Uno che davvero mi ispira è Einstein, forse perché sono laureato in fisica ed è il mio ramo, ma mi sembra l'unico che fino ad ora davvero si è ben avvalso del calcolo distribuito per raggiungere una pubblicazione centrata su di esso.
vabbé dai chiudo qui l'OT, magari continueremo su un thread apposta se ce ne sarà il bisogno!
Invece a me sembra molto interessante ciò che dici.
Per quanto riguarda Rosetta, puoi ampliare il discorso? Mi è sempre sembrato uno dei progetti più seri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.