PDA

View Full Version : [Consiglio libro] Programmazione e analisi matematica


rage88
08-11-2007, 21:23
Ciao a tutti,
sarei interessato ad approfondire gli argomenti dell'esme di Analisi A (limiti derivate e integrali) collegati alla programmazione. Mi piacerebbe capire come funzionano software tipo Derive o Mathematica. Vi chiedo quindi un consiglio su un libro che possa spiegare questi argomenti, partendo magari dalle basi come (credo) la valutazione delle espressioni matematiche (su quella sono già abbastanza preparato). Conosco un libro che si chiama "Complementi di analisi matematica e programmazione in BASIC" di Marcellini e Sbordone, ma non ho ancora avuto l'occasione di guardarlo.. E' un po vecchiotto ma magari mi può aiutare a capire i concetti. Poi aggiornare il linguaggio non dovrebbe essere un problema..
Avete qualche consiglio?
(Vanno bene libri anche in inglese :))
Grazie atutti!

rage88
17-11-2007, 14:38
:)

lattone
17-11-2007, 20:20
Quello che ti serve è un testo di analisi numerica, anche detta calcolo numerico o matematica computazionale.
Ne esistono molti sull'argomento, cercane qualcuno che parli di

metodi per approssimazione di funzioni
metodi di derivazione
metodi di integrazione

The3DProgrammer
18-11-2007, 03:26
se posso darti un consiglio, prima di impastarti in integrali doppi e tripli, equazioni differenziali e interpolazioni aspetta di aver fatto almeno analisi 2 :D

cmq io ai tempi feci per l'esame di ingegneria del software un derivatore (data la funzione in ingresso calcolava fino alla derivata quinta, facendo anche le semplificazioni). Fu molto interessante e anche abbastanza complesso, e per funzioni semplici funzionava egregiamente (si rimbambiva un po con le semplificazioni per funzioni polinomiali molto voluminose). Ovviamente per lo sviluppo bastò una conoscenza abbastanza superficiale dell'analisi matematica (giusto sapere le derivate fondamentali).

bye