rage88
08-11-2007, 21:23
Ciao a tutti,
sarei interessato ad approfondire gli argomenti dell'esme di Analisi A (limiti derivate e integrali) collegati alla programmazione. Mi piacerebbe capire come funzionano software tipo Derive o Mathematica. Vi chiedo quindi un consiglio su un libro che possa spiegare questi argomenti, partendo magari dalle basi come (credo) la valutazione delle espressioni matematiche (su quella sono già abbastanza preparato). Conosco un libro che si chiama "Complementi di analisi matematica e programmazione in BASIC" di Marcellini e Sbordone, ma non ho ancora avuto l'occasione di guardarlo.. E' un po vecchiotto ma magari mi può aiutare a capire i concetti. Poi aggiornare il linguaggio non dovrebbe essere un problema..
Avete qualche consiglio?
(Vanno bene libri anche in inglese :))
Grazie atutti!
sarei interessato ad approfondire gli argomenti dell'esme di Analisi A (limiti derivate e integrali) collegati alla programmazione. Mi piacerebbe capire come funzionano software tipo Derive o Mathematica. Vi chiedo quindi un consiglio su un libro che possa spiegare questi argomenti, partendo magari dalle basi come (credo) la valutazione delle espressioni matematiche (su quella sono già abbastanza preparato). Conosco un libro che si chiama "Complementi di analisi matematica e programmazione in BASIC" di Marcellini e Sbordone, ma non ho ancora avuto l'occasione di guardarlo.. E' un po vecchiotto ma magari mi può aiutare a capire i concetti. Poi aggiornare il linguaggio non dovrebbe essere un problema..
Avete qualche consiglio?
(Vanno bene libri anche in inglese :))
Grazie atutti!