-Slash
08-11-2007, 20:49
Ciao a tutti :D
Premetto che sono un user linux convinto, quindi ide/GUI designer dovrebbero girare su questo so, volevo chiedervi un po' di cose...
Sono alla ricerca di un ide c++ che abbia intergrato un designer di gui, una cosa diciamo che funzioni "alla visual basic" con le dovute proporzioni ovviamente, nel senso che non è che non voglio scrivere manco una riga di codice :D
deve scrivere gui con una libreria che possa funzionare senza diciamo installazioni aggiuntive sia su windows che su linux, e possibilmente che si integri bene in ogni contesto... avevo quindi pensato senza esitazioni a wxwidgets, oppure alle gtk+, ma per queste ultime vorrei che funzionasse come firefox per windows, nel senso che nella stessa cartella dell'eseguibile metto le dll libgtk pango e compagnia e sono apposto, non come gimp dove devono essere proprio installate le librerie...
Come IDE ho provato in ordine eclipse, anjuta, Code::Blocks. Il primo è consigliato dal nostro professore di fondamenti di informatica, che lo ama, ma a me pare un po' troppo orientato a java, e come editor di interfacce visual editor ho sentito che fa abbastanza schifo. Anjuta non mi piace, perchè non mi piace per la verità neanche glade, Code::Blocks secondo me è molto molto buono, ha qualche difetto(l'interfaccia non è proprio "professionale") e wxsmith che non mi piaccia moltissimo, ma lo utilizzo da poco e mi sembra buono...
In particolare, per quanto riguarda il disegnatore di interfacce vorrei fosse cosi come qtdesigner
http://dist.trolltech.com/video/browser.html
ossia che fosse facile disegnarle e ridimensionarle. wxsmith spesso mi fa dannare per il ridimensionamento con alcune widget, glade molto peggio, non riesco a fare assolutamente niente :D
Ricapitolando vorrei :D
1) un IDE C++ con un gui designer che si comporti come qtdisegner(che sarebbe davvero l'ideale) ma che utilizzi come libreria wxwidgets o simile(gtk+ come in firefox pero, non in gimp), mi va bene anche solo un gui designer a parte e poi come ide utilizzo code::blocks o eclipse. Il gui designer è la mia priorità :D
2) qualche dritta sull'utilizzo delle interfacce grafiche con codice generato dai gui designer senza la conoscenza delle librerie grafiche. al momento purtroppo non ho tempo e neanche la pratica necessaria per imparare le librerie. vorrei semplicemente per esempio capire come una volta creati un widget per inserimento di testo e un label "dire" al programma "vammi a prendere cin da quello e scrivi cout nel label", oppure una volta creati due wxradiobutton "dirgli" "se è selezionato il primo fai questo, se invece è selezionato l'altro fai quest'altro". tutto questo preferirei in wxwidgets, visto che penso siano le librerie che fanno al caso mio... al limite qualche link se lo conoscete dove posso trovare quello che mi serve
Grazie per l'infinita pazienza :D
Premetto che sono un user linux convinto, quindi ide/GUI designer dovrebbero girare su questo so, volevo chiedervi un po' di cose...
Sono alla ricerca di un ide c++ che abbia intergrato un designer di gui, una cosa diciamo che funzioni "alla visual basic" con le dovute proporzioni ovviamente, nel senso che non è che non voglio scrivere manco una riga di codice :D
deve scrivere gui con una libreria che possa funzionare senza diciamo installazioni aggiuntive sia su windows che su linux, e possibilmente che si integri bene in ogni contesto... avevo quindi pensato senza esitazioni a wxwidgets, oppure alle gtk+, ma per queste ultime vorrei che funzionasse come firefox per windows, nel senso che nella stessa cartella dell'eseguibile metto le dll libgtk pango e compagnia e sono apposto, non come gimp dove devono essere proprio installate le librerie...
Come IDE ho provato in ordine eclipse, anjuta, Code::Blocks. Il primo è consigliato dal nostro professore di fondamenti di informatica, che lo ama, ma a me pare un po' troppo orientato a java, e come editor di interfacce visual editor ho sentito che fa abbastanza schifo. Anjuta non mi piace, perchè non mi piace per la verità neanche glade, Code::Blocks secondo me è molto molto buono, ha qualche difetto(l'interfaccia non è proprio "professionale") e wxsmith che non mi piaccia moltissimo, ma lo utilizzo da poco e mi sembra buono...
In particolare, per quanto riguarda il disegnatore di interfacce vorrei fosse cosi come qtdesigner
http://dist.trolltech.com/video/browser.html
ossia che fosse facile disegnarle e ridimensionarle. wxsmith spesso mi fa dannare per il ridimensionamento con alcune widget, glade molto peggio, non riesco a fare assolutamente niente :D
Ricapitolando vorrei :D
1) un IDE C++ con un gui designer che si comporti come qtdisegner(che sarebbe davvero l'ideale) ma che utilizzi come libreria wxwidgets o simile(gtk+ come in firefox pero, non in gimp), mi va bene anche solo un gui designer a parte e poi come ide utilizzo code::blocks o eclipse. Il gui designer è la mia priorità :D
2) qualche dritta sull'utilizzo delle interfacce grafiche con codice generato dai gui designer senza la conoscenza delle librerie grafiche. al momento purtroppo non ho tempo e neanche la pratica necessaria per imparare le librerie. vorrei semplicemente per esempio capire come una volta creati un widget per inserimento di testo e un label "dire" al programma "vammi a prendere cin da quello e scrivi cout nel label", oppure una volta creati due wxradiobutton "dirgli" "se è selezionato il primo fai questo, se invece è selezionato l'altro fai quest'altro". tutto questo preferirei in wxwidgets, visto che penso siano le librerie che fanno al caso mio... al limite qualche link se lo conoscete dove posso trovare quello che mi serve
Grazie per l'infinita pazienza :D