View Full Version : BIMOTA: quale vi attrarrebbe di più ?
Fire Hurricane
08-11-2007, 19:14
Scusate quale Bimota vi attrarrebbe di più vedendola per le strade ?
La DB5-R o la DB6 ?
:sbav: DB6! :eek: :oink: :sbav:
http://www.motorbike-search-engine.co.uk/2006_Bikes/db6.jpg
Una buona bimota è una bimota morta! :O
Mi spiace x la bimota che cmq fa prodotti "interessanti" anche se non al top, ma nonostante i prezzi esagerati ci sono veramente troppi problemi in quelle moto.....
Ciao
Praetorian
08-11-2007, 20:02
Una buona bimota è una bimota morta! :O
Mi spiace x la bimota che cmq fa prodotti "interessanti" anche se non al top, ma nonostante i prezzi esagerati ci sono veramente troppi problemi in quelle moto.....
Ciao
:asd:
Db6 delirio: :O
http://www.motorbike-search-engine.co.uk/2006_Bikes/db6.jpg
Db5: :O
http://www.rubbermag.com/bikes/imgs/06_bim_db5_01.jpg
imho sono belle entrambe,se potessi le comprerei tutte e due e le userei a giorni alterni:sborone:
Fire Hurricane
08-11-2007, 20:35
Una buona bimota è una bimota morta! :O
Mi spiace x la bimota che cmq fa prodotti "interessanti" anche se non al top, ma nonostante i prezzi esagerati ci sono veramente troppi problemi in quelle moto.....
Ciao
troppi problemi ?
quali ? Costerà tanto però è Bimota !
Cmq la DB5 la foto non è quella, io dicevo la DB5-R !
troppi problemi ?
quali ? Costerà tanto però è Bimota !
Cmq la DB5 la foto non è quella, io dicevo la DB5-R !
eccola
http://www.bimotausa.com/imgs/DB5R_01.jpg
cmq sostanza è la stessa tra db5 e db5r...
troppi problemi ?
quali ? Costerà tanto però è Bimota !
Cmq la DB5 la foto non è quella, io dicevo la DB5-R !
Dirà per il motore ducati! :asd:
Bho non sono informato se hanno problemi sono curioso di saperli...
SuperMario=ITA=
08-11-2007, 21:15
io direi la Tesi :D :
http://www.webbikeworld.com/bimota/tesi-3d/bimota-tesi-3d-right.jpg
Se no la delirio...
Fradetti
08-11-2007, 22:30
la tesi perchè sembra veramente trent'anni avanti :)
Una buona bimota è una bimota morta! :O
Mi spiace x la bimota che cmq fa prodotti "interessanti" anche se non al top, ma nonostante i prezzi esagerati ci sono veramente troppi problemi in quelle moto.....
Ciao
Non al top?
E' la moto (in commercio) al top motorizzata con un desmo2.
Le piastre di sterzo, le piastre del telaio e del forcellone, i piedini della forcella, le pedane ed i paratacchi. Tutte queste parti sono ricavate dal pieno.
Il forcellone a traliccio...
Sono tutte cose di un certo valore. Ma che non tutti sanno apprezzare...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-11-2007, 23:38
che differenza fa Bimota e Ducati? :mbe:
Un amico del tinga un annetto quasi fa ha preso una Db6 Azzurro , per intenderci quella che costa 30.000 cucuzze.
A parte che non mi esalta , a parte che una moto da 30.000 cucuzze ha un motore a 2v ad aria , a parte che e' piu' alta di un'enduro e dovrebbe essere una naked..ma vabbeh...
comunque..tempo di fare il primo tagliando che gli e' morto il tachimetro digitale.
dopo tot ha perso il sellino per strada per rottura dei perni che lo agganciavano...
ecco... da una moto che costa 5 volte la mia io ste cose non le accetto...
coaoziaiza
Un amico del tinga un annetto quasi fa ha preso una Db6 Azzurro , per intenderci quella che costa 30.000 cucuzze.
A parte che non mi esalta , a parte che una moto da 30.000 cucuzze ha un motore a 2v ad aria , a parte che e' piu' alta di un'enduro e dovrebbe essere una naked..ma vabbeh...
comunque..tempo di fare il primo tagliando che gli e' morto il tachimetro digitale.
dopo tot ha perso il sellino per strada per rottura dei perni che lo agganciavano...
ecco... da una moto che costa 5 volte la mia io ste cose non le accetto...
coaoziaiza
incredibile!!!:eek: :rotfl:
:ave: :ave: :ave:
http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/1263/1a.jpg
la linea imho non è un granchè,però le soluzioni tecniche... :ave: :ave:
Ho la fortuna di vederle spesso dal VIVO:D :ciapet: :ciapet: :eek: (lasciando litri di bava davanti alle vetrine ovviamente:O ).....fra tutte la TESI è ALLUCINANTE:sbav: ....la vedi e ti chiedi: ma è sicura:sofico:
Non costasse oltre i 20.000€....:cry: :cry: :cry:
djdiegom
09-11-2007, 09:40
La tesi mi piaceva più prima del restyling simil-db5 style:
http://img90.imageshack.us/img90/861/bimotatesi2d16555cv3.jpg
Quella sviluppata sulla base della Vyrus...
Cmq per il resto sceglierei senza dubbio la 500 V-due del 2000...15 anni dopo l'ultima giapponese 2T finalmente una 500 stradale 2T moderna...anche se le portò più guai che vantaggi...
http://img119.imageshack.us/img119/6008/500vduegg1.jpg
che differenza fa Bimota e Ducati? :mbe:
Differenze tante, di uguale hanno solo il moTore. Nel caso delle moto mensionate...
Vogliamo paragonare sto spettacolo di forcellone a tralicci con il forcellone della nuova monster 696? E 'nnamo su... ste cose si pagano.
Prendete il telaio della Tesi: è tutto ricavato dal pieno!
Ad incidere sul prezzo c'è anche la limitata produzione...
Fire Hurricane
09-11-2007, 13:36
vabbè sono moto a cui bisognerebbe strci dietro, cmq le rotture sono sempre limitate perchè gli accessori sono montati a mano e non dai robot perciò tendono ad avere imperfezioni, ma per il resto nulla.
Io volevo una DB5-R sia per la strada, sia per la pista ( quest'ultima solo dopo il kit NCR ).
vabbè sono moto a cui bisognerebbe strci dietro, cmq le rotture sono sempre limitate perchè gli accessori sono montati a mano e non dai robot perciò tendono ad avere imperfezioni, ma per il resto nulla.
Io volevo una DB5-R sia per la strada, sia per la pista ( quest'ultima solo dopo il kit NCR ).
ma da quando le cose montate a mano si rompono facilmente:mbe: ??
siamo così incapaci rispetto alle macchine?? :asd::Prrr:
Non al top?
E' la moto (in commercio) al top motorizzata con un desmo2.
Le piastre di sterzo, le piastre del telaio e del forcellone, i piedini della forcella, le pedane ed i paratacchi. Tutte queste parti sono ricavate dal pieno.
Il forcellone a traliccio...
Sono tutte cose di un certo valore. Ma che non tutti sanno apprezzare...
Vogliamo parlare di numeri effettivi o solo di cose che DOVREBBERO fare la differenza?
Le soluzioni sono in parte all'avanguardia in parte servono solo a mantenerla "diversa" e a modo suo unica anche senza che diano effettivi vantaggi.
Come si può vedere dalle foto nulla è lasciato al caso ogni componente ha 1 sua funzione ma siamo sicuri che facendo alsune cose + semplici nn ci si avvantaggi?
La bimota tende sempre a complicarsi la vita e questo comporta che cmq non da 1 immagine di sicurezza e tiene lontano il pubblico oltre a dover applicare prezzi stratosferici x ovvi motivi.
Non è al top xchè ha 1 banalissimo motore ducati 2V ad aria, cioè fai una supermoto tirata fino all'osso e poi metti un 2V ad aria? mah.....
X il resto son scelte certo colpisce e ad esempio la forca anteriore a forcellone da dei vantaggi teorici enormi, ma se solo lei lo fa la ricerca va avanti molto piano e nonostante si trovino in mano la soluzione migliore può non rendere a sufficienza!
La colpa della bimota è che rimane troppo di nicchia, dovrebbero 1 pò adattarsi al mercato almeno in parte x venire in contro all'utente finale finchè vanno avanti così........ :rolleyes:
X finire si molti possessori di bimota hanno avuto problemi anche grossi, ho letto di diverse restituzioni dopo gravi problemi mai risolti e casa madre glie ne va dato atto ha ritirato la moto senza storie....
Piccola produzione=meno test cioè % d'errore molto alta e su piccola produzione anche pochi esemplari fallati fanno numero!
ciao
Fire Hurricane
09-11-2007, 22:27
la Bimota si è appena adattata con la DB7 che ha il motore della 1098S, migliorabile con un kit che porterebbe la cilindrata a 1200cc.
Bimota è stata molto tempo indietro però è tra le migliori a saper esaltare il motore sviluppandone le doti ciclistiche più appropriate. Non so se ducati potrà tener testa a quest'ultima Bimota.
Cmq per la bellezza non si discute, per i problemi................tutte le moto italiane pregiate ne soffrono anche ducati, benelli, MV Agusta ( soprattutto questa ) ecc.....Cmq le moto di fine serie tendono a non averli ( si spera ).
Il motore Ducati Desmodue 2v DS 1000/1100 ad aria, sarà anche una lumaca, ma il suo comportamento generale è ottimo e possiede una coppia corposa a tutti i regimi, prende subito la massima coppia a pochi giri, consuma poco, e soprattutto è leggero, semplice ed economico. Per una moto da corsa non va bene, ma per girare in strada si, è il migliore così come è anche il migliore da mettere in dotazione in una moto superleggera da competizione.
Se vuoi andari in pista ci sono tanti kit ed elaboratori che si dedicano solo a qst motore e che possono trasformarlo in un mostro da competizione.
Dai un occhiata alla NCR Millona One Shot
Vogliamo parlare di numeri effettivi o solo di cose che DOVREBBERO fare la differenza?
Le soluzioni sono in parte all'avanguardia in parte servono solo a mantenerla "diversa" e a modo suo unica anche senza che diano effettivi vantaggi.
Come si può vedere dalle foto nulla è lasciato al caso ogni componente ha 1 sua funzione ma siamo sicuri che facendo alsune cose + semplici nn ci si avvantaggi?
La bimota tende sempre a complicarsi la vita e questo comporta che cmq non da 1 immagine di sicurezza e tiene lontano il pubblico oltre a dover applicare prezzi stratosferici x ovvi motivi.
Non è al top xchè ha 1 banalissimo motore ducati 2V ad aria, cioè fai una supermoto tirata fino all'osso e poi metti un 2V ad aria? mah.....
X il resto son scelte certo colpisce e ad esempio la forca anteriore a forcellone da dei vantaggi teorici enormi, ma se solo lei lo fa la ricerca va avanti molto piano e nonostante si trovino in mano la soluzione migliore può non rendere a sufficienza!
La colpa della bimota è che rimane troppo di nicchia, dovrebbero 1 pò adattarsi al mercato almeno in parte x venire in contro all'utente finale finchè vanno avanti così........ :rolleyes:
X finire si molti possessori di bimota hanno avuto problemi anche grossi, ho letto di diverse restituzioni dopo gravi problemi mai risolti e casa madre glie ne va dato atto ha ritirato la moto senza storie....
Piccola produzione=meno test cioè % d'errore molto alta e su piccola produzione anche pochi esemplari fallati fanno numero!
ciao
Sono moto volutamente di nicchia. Sono moto per Appassionati.
Moto per Motociclisti che sanno cogliere e apprezzare tali lavorazioni.
Il desmo2 è un moTore leggero e coppioso: bel minomio.
Adattarsi al mercato... probabilmente non hai chiaro quale sia lo "scopo" di una casa motociclistica come la Bimota.
I prezzi stratosferisci... Ti rendi conto quanto possa costare un telaio ricavato dal pieno (Tesi/Vyrus)? Quante ore di lavoro ci vogliono...
Ovvio, se vuoi fare una moto economica adotti altre soluzioni, tipo un comune telaio scatolato...
Se si adattassero al mercato non sarebbe Bimota. Sarebbe una comune moto...
Spectrum7glr
10-11-2007, 10:30
edit
Spectrum7glr
10-11-2007, 10:32
Dai un occhiata alla NCR Millona One Shot
ahhhh...121 CV per 118 Kg: ne facessero una versione stradale ed avessi i soldi per comprarla...
ahhhh...121 CV per 118 Kg: ne facessero una versione stradale ed avessi i soldi per comprarla...
sarà mooolto divertente,pesa quanto un 125!:eek:
Esteticamente non mi fanno impazzire, in quanto a soluzioni tecniche sono veramente avanti.
Sono moto volutamente di nicchia. Sono moto per Appassionati.
Moto per Motociclisti che sanno cogliere e apprezzare tali lavorazioni.
Il desmo2 è un moTore leggero e coppioso: bel minomio.
Adattarsi al mercato... probabilmente non hai chiaro quale sia lo "scopo" di una casa motociclistica come la Bimota.
I prezzi stratosferisci... Ti rendi conto quanto possa costare un telaio ricavato dal pieno (Tesi/Vyrus)? Quante ore di lavoro ci vogliono...
Ovvio, se vuoi fare una moto economica adotti altre soluzioni, tipo un comune telaio scatolato...
Se si adattassero al mercato non sarebbe Bimota. Sarebbe una comune moto...
Probabilmente non hai chiaro lo "scopo" di un'azienda che sia bimota o altre poco importa...... infatti ha rischiato il fallimento e dovresti sapere da chi sono arrivati i soldi che ne hanno impedito la chiusura proprio x questo voler essere di nicchia etc....
Non ho detto che devono conformarsi INTERAMENTE al mercato ma fare qlcosa di un pochino + adatto al mercato in maniera che abbia prezzi umani e che sia in grado di mantenere il nome, continuando a fare queste special come mod di punta.
Alla fine Ducati cos'ha fatto? Esattamente questo, a loro basterebbe giusto fare 1 paio di modelli e mantenere il resto della produzione che hanno già.....
In ogni caso ti ricordo che nn è sempre la sluzione + costosa da produrre quella migliore in assoluto, un buon telaio pressofuso può essere ben + rigido di un telaio a tubi, in questo la MotoGP insegna e proprio dove la tecnica è al massimo dell'esasperazione vediamo che nn si trova una soluzione come quelle bimota.
Questo x dire che meritano di costare tanto ma solo con quei mod a prezzi così alti nn venderanno mai un tubo e nessuno potrà apprezzare/migliorare/affinare quelle tecnologie.
Basta guardare Aprilia nonostante abbia ottimi modelli, anche meglio dei corrispettivi Ducati a mio avviso non venda nulla rispetto agli altri e con soluzioni std e prezzi molto + umani.....
ma lol, guardate che se la bimota fa i pezzi ricavati dal pieno e' solo perche' no ha altra scelta a livello produttivo... e' impensabile fare delle fusioni per un numero di moto così basso e probabilmente e' la stessa cosa per la forcella in tubolare, la fanno solo perche' gli costa molto meno...
a livello produttivo una bimota vale nettamente meno di una giappa qualsiasi...
poi chiaramente vendono 3 moto in croce percio' devono fare un prezzo assurdo per poter campare, ma di sicuro non costa di piu' perche' tecnicamente migliore, anzi...
su piccole produzioni conviene e non poco costruire un telaio dal pieno, rispetto a crearne uno scatolato.
ma lol, guardate che se la bimota fa i pezzi ricavati dal pieno e' solo perche' no ha altra scelta a livello produttivo... e' impensabile fare delle fusioni per un numero di moto così basso e probabilmente e' la stessa cosa per la forcella in tubolare, la fanno solo perche' gli costa molto meno...
a livello produttivo una bimota vale nettamente meno di una giappa qualsiasi...
poi chiaramente vendono 3 moto in croce percio' devono fare un prezzo assurdo per poter campare, ma di sicuro non costa di piu' perche' tecnicamente migliore, anzi...
non c'era ancora prima il tuo messaggio :D
Sono moto volutamente di nicchia. Sono moto per Appassionati.
Moto per Motociclisti che sanno cogliere e apprezzare tali lavorazioni.
Il desmo2 è un moTore leggero e coppioso: bel minomio.
Adattarsi al mercato... probabilmente non hai chiaro quale sia lo "scopo" di una casa motociclistica come la Bimota.
I prezzi stratosferisci... Ti rendi conto quanto possa costare un telaio ricavato dal pieno (Tesi/Vyrus)? Quante ore di lavoro ci vogliono...
Ovvio, se vuoi fare una moto economica adotti altre soluzioni, tipo un comune telaio scatolato...
Se si adattassero al mercato non sarebbe Bimota. Sarebbe una comune moto...
ma sei fuori?!?!?! guarda che lavorare i pezzi dal pieno e' la base delle lavorazioni meccaniche, chiunque lo fa... se non fanno fusioni ecc... e' solo perche' il numero limitato di moto vendute non gli permette linee di produzione troppo costose.
e ti assicuro che lo scopo di una qualsiasi azienda e' fare soldi, altro che essere di nicchia... poi ovvio devo cercare di vendere in tutti i modi, per quello illudono la gente con mille cazzate per cercare di giustificare un prezzo assurdo.
Grave Digger
10-11-2007, 22:37
ma lol, guardate che se la bimota fa i pezzi ricavati dal pieno e' solo perche' no ha altra scelta a livello produttivo... e' impensabile fare delle fusioni per un numero di moto così basso e probabilmente e' la stessa cosa per la forcella in tubolare, la fanno solo perche' gli costa molto meno...
a livello produttivo una bimota vale nettamente meno di una giappa qualsiasi...
poi chiaramente vendono 3 moto in croce percio' devono fare un prezzo assurdo per poter campare, ma di sicuro non costa di piu' perche' tecnicamente migliore, anzi...
ma sei fuori?!?!?! guarda che lavorare i pezzi dal pieno e' la base delle lavorazioni meccaniche, chiunque lo fa... se non fanno fusioni ecc... e' solo perche' il numero limitato di moto vendute non gli permette linee di produzione troppo costose.
e ti assicuro che lo scopo di una qualsiasi azienda e' fare soldi, altro che essere di nicchia... poi ovvio devo cercare di vendere in tutti i modi, per quello illudono la gente con mille cazzate per cercare di giustificare un prezzo assurdo.
quoterrimo,la disinformazione dilaga.....
Ma scusate , una delirio mica ha il telaio ricavato dal pieno.
ha un "semplice" traliccio ( penso verlicchi ) e niente di fantascientifico.
E la versione azzurro costa il doppio di una S4rs la quale monta un testastretta ( quindi con 40 cv in piu' ).
non capisco come si possa spendere cosi' tanto per una moto che non offre nulla di eccezionale... si parlasse di desmosedici almeno...
coapzpa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.