PDA

View Full Version : Associazione universitaria


penzo86
08-11-2007, 18:37
Sperando di aver indovinato la sezione giusta...

...da un pò di tempo mi è balzata l idea di creare un'associazione x universitari!

L'idea di fondo è quella di conoscere nuovi ragazzi...ragazzi interessanti che magari pur essendo delle stesse zone o addirittura dello stessa città non hanno occasione di conoscersi!

L'associazione, quindi, dovrebbe essere l occasione giusta per presentarsi, conoscersi un pò...magari costruire e portare avanti qualke progetto insieme

Voi come organizzereste la cosa? Diciamo ke io un locale da destinare all associazione una volta a settimana l avrei anke già disponibile...Voi cosa fareste?

La prima cosa che avevo pensato era creare (per incentivo) una rete di locali e attività convenzionate per gli associati.

Poi avevo pensato alla creazione di un giornale free (magari settimanale, quindicinale, mesile...) Poi non saprei...Essere un centro consulenza per tutti gli univeristari?? Organizzare serate?? Scegliere un argomento a caso a settimana??

Da voi esiste qualcosa del genere??
Grazie x le idee....

Ciao

penzo86
09-11-2007, 07:31
nada?

penzo86
10-11-2007, 07:31
sto inventando qualcosa?

nessuno conosce un associazione del genre??

Ileana
10-11-2007, 10:33
Sono cose che bene o male tutte le associazioni universitarie fanno.
Dai Goliardici, alla alla sinistra universitaria, a student office (CL), a azione universitaria (AN), etc.
E occhio che l'ambiente è durissimo (faccio parte di AU, quindi ne so qualcosa), per gli spazi si arriva alle minacce (noi puoi immaginare cosa quelli di CL possono inventarsi), ci si infiltra nelle feste e si fa casino (soprattutto quando ci sono le elezioni).
Certo è che se non si vuole entrare nel meccanismo della rappresentanta forse è tutto più facile, ma la lotta per gli spazi e i finanziamenti è comunque durissima.
'Sto giro a Bologna per ottenere i finanziamenti bisogna portare più di 100 firme per potersi iscrivere a un albo delle associazioni universitarie (con tantod i fotocopia della CI di ogni firmatario) per poi poter accedere al bando per i finanziamenti e raccogliere altre firme (minimo 50 per le associazioni piccole, dalle 150 in su per le medie e le grandi) per poter assicurarsi un tot di finanziamenti.
Certo è che se un locale dove trovarvi già lo hai (non si parla di Pub o cose simili ma proprio un locale adibito a 'sede dell'associazione universitaria' -indispensabile per essere riconosciuti-) ed è finanziato, basta che crei legalmente l'associazione (i procedimenti esatti non li so) e te la fai riconoscere dall'università.
Poi credo che il tutto sia fattibile, se ne hai voglia/tempo/possibilità effettive.