PDA

View Full Version : AutoCAD: unione solidi problematica


Agonia
08-11-2007, 18:01
Perchè pur avendo unito due solidi rimane una linea che divide fastidiosamente una parete che dovrebbe essere completamente liscia?

http://img219.imageshack.us/img219/6152/immaginedg4.png (http://imageshack.us)

Ma perchè cambiano le versioni di autocad ma questo problema rimane sempre?:muro:

Zimmemme
08-11-2007, 18:26
Dunque, secondo me è perchè l'unione non è precisa precisa.

gabberman81
08-11-2007, 19:07
Dunque, secondo me è perchè l'unione non è precisa precisa.

capita anche a me

ha una cosa al volo !!! con l' ultimo progetto sono IMPAZZITO x fare le regioni ed estruderle !!!! ovviamente lo so fare :D

eppure non mi faceva mai la regione !!! certi muri ho dovuto rifarli da 0 cioe fare un rettangolo con le stesse misure xchè altrimenti non faceva la regione :doh:
ovviamente ho provato anche con le polilinee, ma niente !!!:mad:

sono bug del programma ??? il disegno mi sembrava abb preciso, le linee mi sembravano attaccate (ovvio che non erano linee a segmenti)

vi è mai successo ??? invece il progetto precedente l' ha fatta la regione senza nessun problema...

poi cè sempre il problema della visualizzazione schifosa, i bordi diventano talmante frastagliati che non si capisce + niente :mad: e aggiorna schermo non serve a nulla :doh:

Agonia
08-11-2007, 20:04
Dunque, secondo me è perchè l'unione non è precisa precisa.

si praticamente ho capito perchè fa così...perchè al momento della chiusura della regione quel lato è stato raccordato al livello superiore da una parte, mentre al livello più basso è stato raccordato diversamente...ma in teoria è la stessa identica cosa

un umano lo capirebbe ma questo programma del cavolo le vede come due cose diverse...sono disperato!



con l' ultimo progetto sono IMPAZZITO x fare le regioni ed estruderle !!!!

poi cè sempre il problema della visualizzazione schifosa, i bordi diventano talmante frastagliati che non si capisce + niente :mad: e aggiorna schermo non serve a nulla :doh:

certo che mi è capitato...questo maledetto programma vede le linee a livelli diversi, cioè infinitamente poco distanti tra loro, (mentre al nostro occhio sembrano esatte anche zoomando tantissimo) e quindi non chiude la regione!

per quanto riguarda la visualizzazione bè...ti consiglio AutoCAD 2006 che si comporta meglio...io direi che si, è un bug bello e buono, perchè probabilmente neanche una Quadro risolverebbe il problema.Frikes ne sa qualcosa

m@ve
08-11-2007, 23:13
...questo maledetto programma vede le linee a livelli diversi, cioè infinitamente poco distanti tra loro, (mentre al nostro occhio sembrano esatte anche zoomando tantissimo) e quindi non chiude la regione!

per quanto riguarda la visualizzazione bè...ti consiglio AutoCAD 2006 che si comporta meglio...io direi che si, è un bug bello e buono, perchè probabilmente neanche una Quadro risolverebbe il problema.Frikes ne sa qualcosa

è un problema che in autocad 2004 capitava molto spesso...nel 2005 è la prima volta che lo sento! ci sono problemi di approssimazione e non chiude bene o disegna su piani diversi.

gabberman81
09-11-2007, 00:46
è un problema che in autocad 2004 capitava molto spesso...nel 2005 è la prima volta che lo sento! ci sono problemi di approssimazione e non chiude bene o disegna su piani diversi.

io uso acad 2004, ho anche il 2007 ma sti xxx hanno cambiato tutto (anche usando le classiche impostazioni 2d ) x selezionare un oggetto è diventato un casino :mad: ma xchè mi devono cambiare i comandi principali ????:bsod:

quindi x il momento uso ancora autocad 2004 :mad:

frikes
09-11-2007, 13:03
certo che mi è capitato...questo maledetto programma vede le linee a livelli diversi, cioè infinitamente poco distanti tra loro, (mentre al nostro occhio sembrano esatte anche zoomando tantissimo) e quindi non chiude la regione!

per quanto riguarda la visualizzazione bè...ti consiglio AutoCAD 2006 che si comporta meglio...io direi che si, è un bug bello e buono, perchè probabilmente neanche una Quadro risolverebbe il problema.Frikes ne sa qualcosa

anche a me è capitato varie volte :mad:
ragazzi bisogna mandare a fan:ciapet: autocad! non so a voi ma a me sto software mi snerva sempre più.
cmq per qiesto genere di modelli un parametrico è mooooolto più rapido.
agonia inizia ad usare revit se vuoi rimanere in casa autodesk, oppure archicad o allplan! sono un altro mondo!!!



il problema delle regioni c'è sempre stato...e anche la storia delle boleane tra solidi...zoomando al massimo ci si rende conto che c'è uno spazio tra i due pari ad un'organimo SEMICELLULARE :muro:


per la visualizzazione attivando l'antialias con una scheda video professionale si risolve qualcosa, ma dipende dalla scheda video perchè non tutte reggono le stesse impostazioni di AA.e un 4x fa ben poco ;)

Agonia
09-11-2007, 13:12
quale di questi programmi si avvicina di più come comandi ad autocad? non vorrei iniziare tutto da capo, ma la voglia di cambiare è tanta!!!

frikes
09-11-2007, 13:37
quale di questi programmi si avvicina di più come comandi ad autocad? non vorrei iniziare tutto da capo, ma la voglia di cambiare è tanta!!!

sono diversi da autocad e hanno molti comandi per creare oggetti parametrici.
come interfaccia però sembrano intuitivi...

questo è revit:
http://www.microsolresources.com/_images/others/revit_screenshot.jpg

allplan:

http://www.alphachannel.com.br/imagens/Imagem01_Intro_allplan.jpg


archicad :

http://toneguzzi.it/wp/wp-content/images/Acd_10.jpg

Zimmemme
09-11-2007, 13:40
sono diversi da autocad e hanno molti comandi per creare oggetti parametrici.
come interfaccia però sembrano intuitivi...

questo è revit:
http://www.microsolresources.com/_images/others/revit_screenshot.jpg

allplan:

http://www.alphachannel.com.br/imagens/Imagem01_Intro_allplan.jpg


archicad :

http://toneguzzi.it/wp/wp-content/images/Acd_10.jpg




Giacchè li hai citati, secondo te qual'è il migliore... oppure... secondo te con quale ti troveresti meglio?

frikes
09-11-2007, 13:46
non saprei di preciso perchè li conosco appena e no a fondo.

comunque il lo scelierei in base al software usato pewr la modellazione e il rendering.

allplan comunica in maniera eccellente con cinema4D. c'è il file di interscambio .xml e una plugin apposita per l'esportazione/importazione che non da nessun problema con i modelli


revit è di casa autodesk, quindi comunica al meglio con autocad e 3dsmax.

archicad alcuni miei amici lo usano assieme a 3dsmax e non hanno problemi nelle esportazioni. tra l'altro su archicad si può utilizzare direttamente maxwell render (con i pro e i contro di questo motore di rendering). il motore integrato della versione 10 permette comunque risultati decenti. quindi volendo può essere utilizzato anche da solo. non so niente però sui motori integrati dagli altri 2 software

gabberman81
09-11-2007, 14:04
sembrano molto belli :D xo' x i rendering direi che autocad + 3d studio puo' andare ancora :D

frikes
09-11-2007, 14:25
vabè per chi non ha particolari esigenze i motori integrati possono andare bene.

tu hai provato qualcuno di questi software? :)

m@ve
10-11-2007, 16:41
raga io ho provato revit per una casetta ma non mi sono trovato molto bene!
la comodita era l'help in italiano che mi ha permesso di imparere i rudimenti in breve...arrivato al tetto ho importato piante sez e prospetti in autocad e li ho finiti li!!!!:D
cmq nel complesso è molto sbrigativo e affine con autocad.