View Full Version : iPod-iTunes, ancora una causa collettiva
Redazione di Hardware Upg
08-11-2007, 16:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipod-itunes-ancora-una-causa-collettiva_23184.html
Un cittadino della Florida avvia una causa contro Apple e il sistema iPod-iTunes, definito monopolistico e restrittivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Jammed_Death
08-11-2007, 16:46
il tizio l'ha fatto per soldi, ma l'idea è giusta...non solo per apple, ma tutti gli mp3 scaricati legalmente dovrebbero essere senza questo tipo di limitazioni...
LOL, degli amici che hanno provato iTunes, il 98% l'ha paragonato ad un cancro in terra! O_O
DevilsAdvocate
08-11-2007, 16:47
Perchè dovrebbero licenziare FairPlay (e dare così dei soldi ad MS per un
sistema di protezione che già è stato cracckato) quando invece
già vendono gli mp3 sprovvisti di DRM (e ultimamente pare anche allo
stesso prezzo dei brani aac) ??????
Valli a capire questi americani :rolleyes:
(o meglio, vai a capire quelli che prendono soldi sottobanco dalla Microsoft
Corporation per spingere i loro sistemi di DRM...)
Sig. Black, che diarrea la colga...
marcowave
08-11-2007, 16:47
1- ci sono decine di programmi che permettono di slegare ipod da itunes
2- i brani comprati su itunes possono essere in qualsiasi momento masterizzati su cd o convertiti in mp3 tradizionali, e caricabili su qualsiasi player
3- se perdo un CD originale non é che in negozio me ne danno uno nuovo gratis.. non vedo perche' se perdo un Mp3 o un ipod me lo dovrebbero ridare gratis.
imho tutte lamentele per fare soldi e niente altro..
DevilsAdvocate
08-11-2007, 16:52
LOL, degli amici che hanno provato iTunes, il 98% l'ha paragonato ad un cancro in terra! O_O
Hum, direi che non è del tutto fuori luogo, l'unica cosa peggiore è Ebola
(la combo micidiale windows media player + Store online con ActiveX
e javascripts) X__X
ShadowThrone
08-11-2007, 17:04
LOL, degli amici che hanno provato iTunes, il 98% l'ha paragonato ad un cancro in terra! O_O
si, come no. :rolleyes:
l'iPod non è l'unico lettore mp3, se lo compri devi sapere come funziona con iTunes e una volta accettato il contratto te lo tieni.
Jammed_Death
08-11-2007, 17:04
Perchè dovrebbero licenziare FairPlay (e dare così dei soldi ad MS per un
sistema di protezione che già è stato cracckato) quando invece
già vendono gli mp3 sprovvisti di DRM (e ultimamente pare anche allo
stesso prezzo dei brani aac) ??????
Valli a capire questi americani :rolleyes:
(o meglio, vai a capire quelli che prendono soldi sottobanco dalla Microsoft
Corporation per spingere i loro sistemi di DRM...)
Sig. Black, che diarrea la colga...
e ti pareva...era la ms il male :D
sotto sotto itunes è un progetto microsoft, ma non ditelo a nessuno :asd:
dai, è semplice. se acquisto musica devo poterla mettere dove voglio.
Se è vero che è possibile slegare (legalmente?) la musica presa su itunes x riversarla su un altro lettore m3p, e la cosa non è solo teoricamente possibile come il rimborso di un SO microsoft (sono piu il tempo e i soldi che perdi x farlo del rimborso), allora il sig black ci dovra pensare da solo a riversare su suo nuovo lettore..
mah..
io con il mio itunes-ipod mi trovo benissimo.
Willy_Pinguino
08-11-2007, 17:49
ridicolo... itunes è un programma invasivo e coi paraocchi e su questo son daccordo... ma la funzione "esporta", in vari formati tra cui molti compatibili con gli altri mp3 player, è facilmente accessibile... il formato aac di apple gira solo su ipod? quando sono usciti i primi cd player che erano solo philips che avrebbe fatto il sig. Black? causa alla philips o causa a tutti gli altri perchè non pagavano le royalties???
se altri store usano altri formati, e non è possibile passarli nel comune mp3 per passarli su ipod via itunes è anche quello colpa di apple???
mi pare che il sig. black abbia avuto anche troppa notorietà per una sparata così improbabile...
Bello vedere lo spot sul nuovo iPod Touch alla fine di 1 articolo che parla di 1 causa collettiva contro iPod-iTunes... :muro: :muro:
cmq personalmente con iTunes mi trovo benissimo... il fatto che faccia tutto lui lo trovo 1 comodità più che 1 limitazione... e poi coverflow è molto bello a vedersi.
Comunque comprendo appieno coloro a cui non piace.
Ripeto che una nota catena europea di elettronica emmew per ascoltare su ipod i propri brani wma diceva apertamente sui volantini di masterizzarli su CD e poi di ripparli con ai ai ai itunes...
DRM free questo è il futuro
Ericol 7
08-11-2007, 18:25
questi della apple si devono aspettare mooolte cause di sto tipo...:O
harlock10
08-11-2007, 18:42
Questa causa arriva un pò in ritardo visto che ormai da tempo sull'itunes music store la musica c'è anche senza drm .
OT vi siete mai chiesti come mai nelle istruzioni dei microonde c'è scritto di non asciugarci dentro piccoli animali ? Perchè una signora americana ci ha "asciugato" il cane e ha fatto causa a una nota marca di elettrodomestici vincendola pure.
Quelli fanno causa pure a loro madre per ripagarsi i debiti.
E una leggenda mentropolitana quella del cane asciugato nel forno a micronde
Xadhoomx
08-11-2007, 19:59
New York è una grande mentropoli.
DevilsAdvocate
08-11-2007, 20:16
e ti pareva...era la ms il male :D
sotto sotto itunes è un progetto microsoft, ma non ditelo a nessuno :asd:
???? No scusa, te da consumatore potendo scegliere tra aac (che puoi
masterizzare su cd e rippare di nuovo) ed mp3 sprotetti,
faresti causa al fornitore per chiedergli FairPlay (che legalmente non si
può nemmeno convertire, è il formato più restrittivo dei tre)????!?
Se il sig.Black non è un min*hione allora è stato pagato da qualcuno per
fare questa causa assurda (se non è MS sarà la warner), dai, non ha senso!!!!!
Io spero che Apple si muova nella direzione dei brani non protetti, con solo il watermark. In questo modo non ci sarebbero più problemi di nessun tipo. :)
Jammed_Death
08-11-2007, 20:42
???? No scusa, te da consumatore potendo scegliere tra aac (che puoi
masterizzare su cd e rippare di nuovo) ed mp3 sprotetti,
faresti causa al fornitore per chiedergli FairPlay (che legalmente non si
può nemmeno convertire, è il formato più restrittivo dei tre)????!?
Se il sig.Black non è un min*hione allora è stato pagato da qualcuno per
fare questa causa assurda (se non è MS sarà la warner), dai, non ha senso!!!!!
per me ha meno senso vedere il complotto ovunque :mbe:
Mr. Black fa solo il furbo. Non nascondiamoci dietro moralismi inesistenti. Sono solo soldi alla fine.
Comunque la cosa del cane non so se è vera, quella della Porsche si però...
sesshoumaru
08-11-2007, 22:31
Io spero che Apple si muova nella direzione dei brani non protetti, con solo il watermark. In questo modo non ci sarebbero più problemi di nessun tipo. :)
Forse ti sfugge il fatto che già lo fa da mesi, anche se non tutte le case gli hanno dato il permesso.
Mi stupisco di leggere tanti commenti infantili. Ma seriamente pensate che Apple sia tanto bella e splendente, tanto diversa da Microsoft su come gestisce il mercato? Le due aziende, sono sorelle, GEMELLE.
O per cosa pensavate che Apple sbeffeggi tanto Microsoft? Per qualità dei prodotti forse (ma quando mai...), per superiorità? La sbeffeggia perchè ha bisogno di fare FUD e di far credere al pubblico di essere DIVERSA, di essere quella bella, brava e buona!
iPod è da SEMPRE un prodotto progettato con due scopi:
1) diventare il padrone del mercato dei lettori multimediali
2) instaurare un monopolio di fatto nel campo dei lettori multimediali
Questi due obiettivi sono stati più o meno raggiunti.
Il prodotto è progettato per spingere i suoi formati, i suoi standard DRM e i suoi programmi. L'unica cosa che Apple non è riuscita a fare è fargli spingere pure Mac OS X e solo perchè si ostina a pensare che il suo fantabuloso OS giustifichi una spesa di 500-1000 euro superiore per i suoi PC (cioè loro ve lo regalano Mac OS X.... dopo che avete speso 500-600 euro in + del normale per prendere il pc per farlo girare). Sotto questo punto di vista ha dovuto abbassarsi a supportare Windows... altrimenti il progetto iPod sarebbe fallito.
Tutto il resto che avete citato è FUFFA, cazzate, palliativi.
Masterizzare e ririppare? e la perdita di qualità scusa? dove la mettete? E' un workaround, un palliativo.
Esportare? UGUALE perdita di qualità
Ci sono solo due soluzioni al problema:
1) Licenziare FairPlay agli altri produttori di lettori e integrare gli altri standard DRM su iPod.
2) Abbandonare tutti gli attuali standard DRM e farne nascere uno nuovo da portare avanti congiuntamente.
Ovviamente queste soluzioni valgono fintanto che servirà avere degli standard DRM (e servirà per tanto tempo, anche a discapito di ciò che disse Jobs e di ciò che credono nel movimento OS).
Dal canto mio, visto che viene punita Microsoft per la scarsa interoperabilità di un prodotto che toccherà si e no 1/10 dei clienti che toccano i lettori mp3.. gradirei veder punita Apple per una situazione di monopolio di fatto.
Non mi frega che le vengano tolti soldi, tanto ne ha pochi. Mi frega solamente che venga mostrato al mondo che non c'è un eroe... non c'è un salvatore... tutte le aziende sono aziende... e in quanto tali... devono fare soldi per rimanere a galla.
apple fa quello che fanno tutte le aziende cerca di primeggiare.
lasciando perdere la fuffa e anche tu qua sopra ne hai messa, per esempio nella "qualita'" se vuoi qualita' compri in cd o meglio un vinile e un impianto hi-fi degno, posizionato in ambiente consono... non un file loss e un player portatile...
ma torniamo on topic... la causa e' ridicola per un semplice motivo... nn e' di apple la proprieta' intellettuale di wma, apple usa tecnologie apple (quicktime) ipod usa brevetti apple, perche' mai dovrebbe pagare altri?? ... ms si guarda bene dal rendere disponibili i codec dei suoi file con drm a chiunque nn usi windows, su osx il decode dei formati ms wma wmv avvengono tramite un plugin di quicktime che microsoft neanche sviluppa (che non consente la visione/ascolto di materiale contenete drm) nessuno obliga ms al supporto di una piattaforma... ma neanche apple...
se poi si discute sulla liceita' dei drm in genere e' un altro discorso... sulla qualita' di itunesstore nn entro nel merito, ognuno ha il diritto di avere la sua opinione. ma prima di comprare un brano da itunesstore devi registrarti ed accettare una eula che e' molto lunga e chiara, se la si vuole leggere... in altri luoghi scrissi a proposito di argomento simile che queste class action o meglio questi "diritti dei consumatori " mi sanno tanto di arroganza del comsumatore... a quando una class action contro burgerking perche' nn vende nei suoi ristoranti i mcbacon delux o il mctoast?? a me sembran tutti matti :)
a.
a si... dire che apple ha pochi soldi e' come dire che berlusconi vive sotto un ponte... questa ultima frase forse era vera nei primi anni 90... e dico forse. anche ms era una piccola ditta che sbavava per programmare e vendere per homecomputer e pc apple a cavallo tra i 70 e gli 80... ma certo nn scriverei oggi che ms e' una piccola ditta... cerchiamo di scrivere cose esatte almeno quando si fanno affermazioni "fattuali"
Sajiuuk Kaar
09-11-2007, 03:13
I motivi per cui non comprerò MAI un'I-POD:
1- tutti i files musicali vanno scaricati pagando, e non poco.
2- se hai già i files per convertirli ci metti lo stesso tempo che ci si impiega a smontare la torre eiffel ed a rimontarla. Ruggine compresa.
3- Una volta convertita la musica convertita può essere caricata solo su UN lettore e non è salvabile, quindi nel caso perdi il file causa format devi PAGARE ANCORA.
mindless
09-11-2007, 07:27
iPod è da SEMPRE un prodotto progettato con due scopi:
1) diventare il padrone del mercato dei lettori multimediali
2) instaurare un monopolio di fatto nel campo dei lettori multimediali
Non conosco azienda/prodotto che non desideri tale fine per i propri lavori.
Anzi, allarghiamo il discorso con un esempio: forse Firefox non vorrebbe "diventare il padrone" dei browser :D
si ostina a pensare che il suo fantabuloso OS giustifichi una spesa di 500-1000 euro superiore per i suoi PC
Qui sei ingiusto: conosci una casa (leggi Dell, HP, ecc...) che ha in catalogo hardware a livello Apple? Io no.
(certo se poi ti va bene... un po' piu' grosso, un po' piu' lento, un po' piu'... allora li trovi, ma non sono paragonabili).
Ciao!
mindless
09-11-2007, 07:29
dai, è semplice. se acquisto musica devo poterla mettere dove voglio.
Non è proprio cosi', mai. Quando acquisti un prodotto hai sempre un contratto, che accetti, da rispettare.
mindless
09-11-2007, 07:33
I motivi per cui non comprerò MAI un'I-POD:
1- tutti i files musicali vanno scaricati pagando, e non poco.
2- se hai già i files per convertirli ci metti lo stesso tempo che ci si impiega a smontare la torre eiffel ed a rimontarla. Ruggine compresa.
3- Una volta convertita la musica convertita può essere caricata solo su UN lettore e non è salvabile, quindi nel caso perdi il file causa format devi PAGARE ANCORA.
Forse faresti meglio a comprartelo cosi' fugheresti questi dubbi:
1- conosci posti dove i files musicali si scaricano non pagando?
2- se hai gia' dei files (la classica raccolta di mp3, pagati ovviamente, ad esempio) ti basta copiarli su iTunes
3- se non prendi i drm free forse devi perdere tempo nelle esportazioni, ma vale il discorso fatto da un utente qui sopra: se perdi il CD in negozio te ne danno uno nuovo?
sesshoumaru
09-11-2007, 07:33
I motivi per cui non comprerò MAI un'I-POD:
1- tutti i files musicali vanno scaricati pagando, e non poco.
2- se hai già i files per convertirli ci metti lo stesso tempo che ci si impiega a smontare la torre eiffel ed a rimontarla. Ruggine compresa.
3- Una volta convertita la musica convertita può essere caricata solo su UN lettore e non è salvabile, quindi nel caso perdi il file causa format devi PAGARE ANCORA.
La dimostrazione chiara e lampante che non sai come si usa un ipod.
1) Falso. Legge anche i normali mp3.
2) Non devi convertire nulla, legge gli mp3.
3) ?? Di che parli ? Quando acquisti musica da itunes store con DRM la puoi copiare su più ipod (non ricordo se 3 o 5) e masterizzarla su 5 cd.
Se invece gli togli il DRM con masterizza/importa o con freeware disponibili in rete, con il file ci fai ormai quello che vuoi.
Se poi acquisti il brano senza DRM (e il catalogo continua a aumentare) ci fai quello che vuoi da subito.
Mio fratello si è comprato quell'Ipod, nonostante tutti i miei consigli sul fatto che gli altri costano circa la metà, si possono collegare senza bisogno di software, ecc ecc
E lo devo caricare io, ogni tanto sto ipod... siccome proprio non mi andava, di tenere installato quel mattone per spostare dei files(!) ogni tanto, ho scoperto questo piccolo programma che fa lo stesso.
http://www.yamipod.com
raramente crasha, e non si riescono a sentire le canzoni, ma si riescono benissimo a caricare le canzoni.
tematica interessante...
Se da un lato io che compro su itunes ho il diritto di ascoltarmi la musica sul player che mi pare senza passare da giri contorti di conversione formato, dall'altro la Apple ha tutti i diritti di dire "usi il mio software e il mio shop accettandone le condizioni e limitazioni... cacchi tuoi".
Ciò non toglie che mr.Brown stia semplicemente cercando di sfruttare il filone tutto americano di cause alle aziende per farsi un po' di soldi... di certo non è un crociato né sarà un martire...
LOL ancora ho in mente la causa di quella donna americana intentata contro mcDonald's perché si era ustionata col caffé... solo che lo teneva in macchina, sul sedile, fra le cosce mentre guidava... :-D Ma io dico...
lasciando perdere la fuffa e anche tu qua sopra ne hai messa, per esempio nella "qualita'" se vuoi qualita' compri in cd o meglio un vinile e un impianto hi-fi degno, posizionato in ambiente consono... non un file loss e un player portatile...
La mia osservazione sulla qualità di itunes era proprio volta a sottolineare questa cosa che tu hai amplificato.
ma torniamo on topic... la causa e' ridicola per un semplice motivo... nn e' di apple la proprieta' intellettuale di wma, apple usa tecnologie apple (quicktime) ipod usa brevetti apple, perche' mai dovrebbe pagare altri?? ... ms si guarda bene dal rendere disponibili i codec dei suoi file con drm a chiunque nn usi windows, su osx il decode dei formati ms wma wmv avvengono tramite un plugin di quicktime che microsoft neanche sviluppa (che non consente la visione/ascolto di materiale contenete drm) nessuno obliga ms al supporto di una piattaforma... ma neanche apple...
Bene, allora non vedo perchè Microsoft dovrebbe aprire il codice dei suoi programmi verso l'interoperabilità. Se nessuno obbliga Microsoft al supporto di una piattaforma, non dovrebbe neppure aprire il codice perchè questo comporterebbe il dover "supportare" tutti quei programmatori che avranno qualche problema a scrivere utilizzando quelle funzionalità che ha aperto.
Ah, l'interoperabilità :P
Apple DEVE fare una sola cosa: licenziare FairPlay. Poi è libera di implementare o meno WMA in base a quel che crede.
in altri luoghi scrissi a proposito di argomento simile che queste class action o meglio questi "diritti dei consumatori " mi sanno tanto di arroganza del comsumatore... a quando una class action contro burgerking perche' nn vende nei suoi ristoranti i mcbacon delux o il mctoast?? a me sembran tutti matti :)
Perchè burger king non ha un monopolio e quello è un ristorante.
Purtroppo queste stupide cause (che se sono giuste però devono essere fatte verso tutti e portate fino in fondo con tutti) spuntano fuori come funghi solo dove ci sono veri problemi.
Se tu vai da burger king e compri un panino... questo puoi mangiarlo dove cavolo ti pare.
Se tu vai su itunes e compri una canzone questa NON puoi usarla dove cavolo ti pare (a meno che non compri uno degli specchieti per le allodole, le famigerate DRM free... che stanno la solo per attirati).
a si... dire che apple ha pochi soldi e' come dire che berlusconi vive sotto un ponte... questa ultima frase forse era vera nei primi anni 90... e dico forse. anche ms era una piccola ditta che sbavava per programmare e vendere per homecomputer e pc apple a cavallo tra i 70 e gli 80... ma certo nn scriverei oggi che ms e' una piccola ditta... cerchiamo di scrivere cose esatte almeno quando si fanno affermazioni "fattuali"
Quella era una battuta :P Intendevo che ha meno soldi di MS e di conseguenza non vorrei che le togliessero 500 milioni di euro così... non so se riuscirebbe a sopravvivere... o se Microsoft dovrebbe ancora una volta salvarle il culo.
Quella era una battuta :P Intendevo che ha meno soldi di MS e di conseguenza non vorrei che le togliessero 500 milioni di euro così... non so se riuscirebbe a sopravvivere... o se Microsoft dovrebbe ancora una volta salvarle il culo.
Questa poi è davvero grossa! Quando mai sarebbe successa una cosa del genere? O meglio, qualche milione di dollari la MS lo ha dato alla Apple in un periodo buio della sua storia, ma non era certo beneficienza!
causa alla philips o causa a tutti gli altri perchè non pagavano le royalties??Tutti nfatti pagano le royalties a Philips e a Sony per ogni CD che viene prodotto, a tutt'oggi :)
La mia osservazione sulla qualità di itunes era proprio volta a sottolineare questa cosa che tu hai amplificato.
Bene, allora non vedo perchè Microsoft dovrebbe aprire il codice dei suoi programmi verso l'interoperabilità. Se nessuno obbliga Microsoft al supporto di una piattaforma, non dovrebbe neppure aprire il codice perchè questo comporterebbe il dover "supportare" tutti quei programmatori che avranno qualche problema a scrivere utilizzando quelle funzionalità che ha aperto.
Ah, l'interoperabilità :P
Apple DEVE fare una sola cosa: licenziare FairPlay. Poi è libera di implementare o meno WMA in base a quel che crede.
Perchè burger king non ha un monopolio e quello è un ristorante.
Purtroppo queste stupide cause (che se sono giuste però devono essere fatte verso tutti e portate fino in fondo con tutti) spuntano fuori come funghi solo dove ci sono veri problemi.
Se tu vai da burger king e compri un panino... questo puoi mangiarlo dove cavolo ti pare.
Se tu vai su itunes e compri una canzone questa NON puoi usarla dove cavolo ti pare (a meno che non compri uno degli specchieti per le allodole, le famigerate DRM free... che stanno la solo per attirati).
Quella era una battuta :P Intendevo che ha meno soldi di MS e di conseguenza non vorrei che le togliessero 500 milioni di euro così... non so se riuscirebbe a sopravvivere... o se Microsoft dovrebbe ancora una volta salvarle il culo.
"Apple ha chiuso l’anno fiscale con 15,4 miliardi di dollari in liquidità e nessun debito" fonte Peter Oppenheimer, CFO di Apple....
la questione "ms salva apple" dando soldi era ben piu' complessa... ms ha pagato e si e' tolta dal sedere un po di cause legali, tra le quali quella sui sorgenti di quicktime usati senza autorizzazione per windowsmedia, che stavano diventando pericolose, ha pulito un po la faccia dimostrando quanto non sia come la dipingono in molti e la percepiscono in tanti... predatrice, pericolosa e cattiva "salvando" la concorrente storica... apple serve anche probabilmente a ms per non correre il rischio di venir smembrata dall'antitrust americano...
aquistare milioni di dollari di azioni di una azienda concorrente senza aver diritto di voto nel consiglio di amministrazione dell'azienda stessa come lo chiami?? senza sapere cosa ci sta dietro io lo chiamo "fesseria" sapendo cosa ci sta dietro lo chiamo pubbliche relazioni primo e togliersi dalle rogne secondo... contestualiziamo temporalmente le situazioni e il panorama informatico in cui sono avvenuti quei fatti.... poi che apple ne abbia giovato e' indiscutibile, ma nn per i soldi quelli erano una tantum per l'uso di quicktime... per internet explore for mac (marginalmente ma nn troppo) e per office:mac (che ms si era contrattualmente impegnata a sviluppare attivamente per 5 anni) - un po' sbilanciato come accordo nn ti pare? un po azzardato dire che ms salva il ©u£o ad apple tenendo in considerazione tutti gli aspetti della situazione... si son fatte favori e si sono accordate extragiudizialmente.
storie come apple che rischia il fallimento o che ha pochi soldi son leggenda metropolitane che riempiono la bocca a tanti ma alla fine sono o imprecise o esagerate
cmq torniamo metaforicamente ontopic
c'e' un po' di differenza tra un sistema operativo e un lettore mp3...
il fattaccio della interoperabilita' e' problema per le aziende concorrenti di ms, che programmano per windows, non degli utenti... poi la questione nn l'ho seguita piu' di tanto... preferisco usare il mio pc e informarmi sul mio pc non seguire le cause legali di una corp. e mi diverte il fanatismo e la mancanza di coscienza storica/critica di tanti post.
per i panini...
a si? e se voglio mangiare il mio panino di burgerking con tanto di vassoio ed etichette varie in un ristorante mcdonald? nn credo che quelli di mcdonald mi facciano star comodamente seduto a elogiare la freschezza dei cetrioli del mio panino burgerking...
non sei obligato a comprar musica su itunes!!!! e non sei costretto ad ascoltarla solo su ipod... rip/mix/burn e visto che il problema della qualita' e' un falso problema non ci son problemi, sta il fatto che non sei obbligato all'acquisto... oppure tutte le aziende che nn producono software per linux/mac si devono aspettare class-action?
ma la vogliamo finire di fare del catastrofismo ideologico!!
apple decide come implementare e distribuire le sue proprieta' intellettuali, almeno per ora ne ha tutto il diritto... nn c'e' un monopolio di fatto in questo settore, e cmq in america nn e' illegale il monopolio in se ma l'abuso di posizione dominante... perche' degli usa stiamo parlando.
"Apple ha chiuso l’anno fiscale con 15,4 miliardi di dollari in liquidità e nessun debito" fonte Peter Oppenheimer, CFO di Apple....
la questione "ms salva apple" dando soldi era ben piu' complessa... ms ha pagato e si e' tolta dal sedere un po di cause legali, tra le quali quella sui sorgenti di quicktime usati senza autorizzazione per windowsmedia, che stavano diventando pericolose, ha pulito un po la faccia dimostrando quanto non sia come la dipingono in molti e la percepiscono in tanti... predatrice, pericolosa e cattiva "salvando" la concorrente storica... apple serve anche probabilmente a ms per non correre il rischio di venir smembrata dall'antitrust americano...
aquistare milioni di dollari di azioni di una azienda concorrente senza aver diritto di voto nel consiglio di amministrazione dell'azienda stessa come lo chiami?? senza sapere cosa ci sta dietro io lo chiamo "fesseria" sapendo cosa ci sta dietro lo chiamo pubbliche relazioni primo e togliersi dalle rogne secondo... contestualiziamo temporalmente le situazioni e il panorama informatico in cui sono avvenuti quei fatti.... poi che apple ne abbia giovato e' indiscutibile, ma nn per i soldi quelli erano una tantum per l'uso di quicktime... per internet explore for mac (marginalmente ma nn troppo) e per office:mac (che ms si era contrattualmente impegnata a sviluppare attivamente per 5 anni) - un po' sbilanciato come accordo nn ti pare? un po azzardato dire che ms salva il ©u£o ad apple tenendo in considerazione tutti gli aspetti della situazione... si son fatte favori e si sono accordate extragiudizialmente.
Apple era in crisi finanziaria. Microsoft ha fatto una mossa perfetta in quel momento, spendendo una cifra irrosoria rispetto ai suoi guadagni. Probabilmente Apple avrebbe potuto trovare fondi altrove, ci sono un sacco di investitori.
storie come apple che rischia il fallimento o che ha pochi soldi son leggenda metropolitane che riempiono la bocca a tanti ma alla fine sono o imprecise o esagerate
LOL ho detto che era una battuta... lo so benissimo che Apple sta andando bene... ma non così bene come un'azienda del suo calibro sarebbe potuta andare.
c'e' un po' di differenza tra un sistema operativo e un lettore mp3...
il fattaccio della interoperabilita' e' problema per le aziende concorrenti di ms, che programmano per windows, non degli utenti... poi la questione nn l'ho seguita piu' di tanto... preferisco usare il mio pc e informarmi sul mio pc non seguire le cause legali di una corp. e mi diverte il fanatismo e la mancanza di coscienza storica/critica di tanti post.
Scusa, e quale sarebbe la differenza? Sbaglio o a livello degli utenti sono due strumenti informatici che gli utenti vorrebbero poter utilizzare nel miglior modo possibile senza dover diventare deficienti nel caso volessero abbandonarli in favore di altri strumenti equiparabili?
Mi pare che sotto questo punto di vista le due situazioni siano perfettamente uguali, ma non solo... si adattano anche ad altre situazioni informatiche e non solo.
per i panini...
a si? e se voglio mangiare il mio panino di burgerking con tanto di vassoio ed etichette varie in un ristorante mcdonald? nn credo che quelli di mcdonald mi facciano star comodamente seduto a elogiare la freschezza dei cetrioli del mio panino burgerking...
Beh perchè tu nello stare nel ristorante di Mac Donald sfrutti un altra cosa che è inclusa nell'acquisto di prodotti mac donald, ma che non è pubblicizzata: il coperto. Checchè se ne dica o venga riportato sul listino, il coperto è incluso nel prodotto venduto, di conseguenza se prendi burger king il coperto lo usi da burger king.
Ma sempre per questa tua osservazione: perchè mai Microsoft dovrebbe permettere a itunes di funzionare su windows? Apple non licenza fairplay ne usa WMA, allora io taglio le gambe al prodotto Apple... e sarebbe Apple a soffrici, perchè ovviamente spingerei su prodotti compatibili (e imho migliori) come iRiver, Creative e così via...
Oppure peggio... visto che la metti sempre così: ma chi cavolo me lo fa di far funzionare Firefox? Tanto Windows volente o nolente te lo ritrovi nell'80% dei casi... anche se disabilito il funzionamento di due o tre programmi non dovrebbe esserci problema.
Questo dimostra quindi che il mondo dell'informatica è decisamente non paragonabile al mondo dei fastfood americani (Grande tesi direi... si è risolta comicamente la cosa).
non sei obligato a comprar musica su itunes!!!! e non sei costretto ad ascoltarla solo su ipod... rip/mix/burn e visto che il problema della qualita' e' un falso problema non ci son problemi, sta il fatto che non sei obbligato all'acquisto... oppure tutte le aziende che nn producono software per linux/mac si devono aspettare class-action?
ma la vogliamo finire di fare del catastrofismo ideologico!!
Non sei obbligato a comperare Windows, non sei obbligato a usare Office... ma intanto la multona e la causa se la sono pigliati a Microsoft eh? Però quello va bene... perchè Microsoft è il male già... decisamente...
E il discorso era sempre lo stesso interoperabilità.
Il discorso della qualità, potrai vedere che non è così secondario come sembra, visto che qualche ignorantello va in giro benedicendo la qualità della musica da iTunes... e ovviamente non gli va di perdere quella qualità accelsa riconvertendo (ironicamente parlando ovvio). E ovviamente (per ignoranza) questo problema è sentito...
E infine, questo tipo di problemi non puoi rappresentarlo tramite attori secondari (aziende che producono per piattaforma) ma devi rappresentarlo tramite attore principali (pensa se nokia un giorno decidesse che i suoi telefoni comunicano solo con i nokia, potrebbe farlo, tanto ha il 99% del mercato).
apple decide come implementare e distribuire le sue proprieta' intellettuali, almeno per ora ne ha tutto il diritto... nn c'e' un monopolio di fatto in questo settore, e cmq in america nn e' illegale il monopolio in se ma l'abuso di posizione dominante... perche' degli usa stiamo parlando.
Ah beh... vallo a spiegare a tutti sti utenti che evidentemente non la pensano così e si vedono costretti (a loro spese) a rimanere attaccati ad Apple (anche perchè non si parla della musica acquistata in futuro, perchè in questo caso staranno bene attenti a acquisare i drm free o in altro posto rispetto ad itunes, ma di quella acquistata in passato :P).
E guarda che l'abuso c'è visto che a causa dei DRM adotatti sono COSTRETTI a rimanere attaccati ad Apple... e non per questioni TECNICHE, ma semplicemente per una questione che Apple non vuole licenziare una tecnologia.
i soldi erano per quietare una causa legale!! accordo extragiudiziale che ha permesso a ms di continuare ad usare quel codice!!! ma in che lingua te lo devo scrivere??!!
Non sei obbligato a comperare Windows, non sei obbligato a usare Office... ma intanto la multona e la causa se la sono pigliati a Microsoft eh? Però quello va bene... perchè Microsoft è il male già... decisamente...
qui dimostri di esser di parte oltre la ragionevolezza.... son fallite aziende di primaria mnportanza del it a causa delle politiche monopoliste di ms... ms e' ancora quella che conosciamo solo perche' bush vinse a suo tempo le elezioni... mai detto ms e' il male... ms fa un ottimo pacchetto office, quello per mac. ms pero' ha affossato un bel po' di aziende perche' poteva permetterselo, la condanna nn riguarda direttamente torti all'utente finale ma favorisce la pluralita' in una situazione di monopolio di fatto, se non lo vuoi capire nn sta a me spiegartelo... leggi la sentenza e documentati... se ci fosse apple nella stessa situazione di potere sarebbe la stessa cosa nn sto difendendo o attaccando questa o quella corp.
o cavoli e se ho tutta quella musica in wma/drm acquistata legalmente e voglio passare a mac osx ? perbacco nn posso perdo l'investimento... cavolate.... compri un cd riscrivibile e ti ingegni (per la eula itunes e' legale masterizzare, quindi sproteggere, ogni brano fino a 5 volte se nn ricordo male... senza contare tutti quei programmi che eliminano fairplay... se vogliamo fare i furbi... a meno che nn ti becchino mentre li sproteggi vallo a dimostrare che nn ho prima masterizzato e poi rippato di nuovo) certo gli orecchi fini se ne accorgerebbero della perdita di qualita'... quanti?? 2 su 1000??
la qualita' dei file aac e' indubbia... la qualita' dei file aac acquistabili su itunestore citata nel tuo esempio e' relativa ai file drm free che hanno un bitrate quasi doppio... 256kbps rispetto ai 160 dei file drm (la codifica aac e' superiore in qualita' del suono rispetto all'mp3 a parita' di bitrate)... quindi se si parla di quelli nn ci son problemi... volendo puoi anche riscaricare i drmfree in alta qualita' della musica acquistata con drm in precedenza ad un prezzo relativamente basso (hai acquistato una musicassetta, dopo anche 4 anni, per 4 euro ti diamo il cd... fantascienza... oppure pretendi che te lo regalino il cd?) itunes ti da anche quell'opzione... nn su tutto ma nn certo per volonta' di apple... e invece di tirar su le forche perche' nn dire che grazie ad apple si puo' acquistare un album a 10euro e che apple sta lottando contro le major per evitare i prezzi differenziati?! che nn vuol dire canzoni a 30 cent.. ma canzoni 3 euro degli artisti che tirano di piu'...
perche micorsoft dovrebbe permettere di far funzionare itunes su windows??? perche' se facesse altrimenti abuserebbe della sua posizione dominante... perche' si parla di un sistema operativo che ha il 90% del mercato... e non di un gadget elettronico che si diffuso lo e' ma sullo scaffale del megastore ne trovi centinaia di modelli diversi... se nn capisci questo nn c'e' dialogo
allo stesso modo adobe permette di stampare pdf in maniera nativa a tutte le applicazioni che possono stampare su osx.... ma quando ms propose di farlo con windows adobe mise i paletti e gli avvocati in moto... perche' un conto e' avere il 7% dei pc sul pianeta che possono stampare pdf senza acrobat professional un conto e' perdere i soldo della vendita potenziale di un 90% del mercato.... proporzioni e' tutto li... pero' su ipod o itunes a parte il fatto che nn ci sono i numeri nn c'e' neanche un fattivo intoppo
per quanto riguarda mcdonald... stai in mezzo al ristorante con il vassoio bugerking... nn a sedere... e' locale pubblico... puoi entrare quanti morsi ti fanno dare al panino?? via per favore....
i soldi erano per quietare una causa legale!! accordo extragiudiziale che ha permesso a ms di continuare ad usare quel codice!!! ma in che lingua te lo devo scrivere??!!
Ah si?
Throughout the mid to late 1990s, Apple tried to improve its operating system's multitasking and memory management. After multiple failed attempts to improve the existing Mac OS, first with the Taligent project, then later with Copland and Gershwin, the company chose to purchase NeXT and its NeXTSTEP operating system, bringing Steve Jobs back to Apple in the process.[25] On July 9, 1997, Gil Amelio was ousted as CEO of Apple by the board of directors after overseeing a 3-year record-low stock price and crippling financial losses. Jobs stepped in as the interim CEO and began a restructuring of the company's product line.
At the 1997 Macworld Expo, Steve Jobs announced that Apple would be entering into a partnership with Microsoft to release new versions of Microsoft Office for the Macintosh as well as a US$150 million investment in non-voting Apple stock.
Vogliamo andare a vedere i dati di borsa di quel periodo? Magari su wikipedia si sono sbagliati e nessuno si è accorto... strano che nessuno apple fanboy abbia corretto (EDIT: non ti sto dando dell'apple fan boy bada eh:D)
E in qualsiasi caso, fosse la tua la vera ragione, Microsoft ha fatto ancora una mossa perfetta: in un colpo solo si è levata dalle palle dei problemi giudiziari con apple, ha mantenuto in vita un organo che a detta tua le evita di essere smembrata e infine le fa pure pubblicità gratuita...
Viste queste osservazioni: siamo sicuri che quelle azioni sono state ricomperate? Forse in realtà Apple è TUTTA di Microsoft (una battuta ovviamente).
qui dimostri di esser di parte oltre la ragionevolezza.... son fallite aziende di primaria mnportanza del it a causa delle politiche monopoliste di ms... ms e' ancora quella che conosciamo solo perche' bush vinse a suo tempo le elezioni... mai detto ms e' il male... ms fa un ottimo pacchetto office, quello per mac. ms pero' ha affossato un bel po' di aziende perche' poteva permetterselo, la condanna nn riguarda direttamente torti all'utente finale ma favorisce la pluralita' in una situazione di monopolio di fatto, se non lo vuoi capire nn sta a me spiegartelo... leggi la sentenza e documentati... se ci fosse apple nella stessa situazione di potere sarebbe la stessa cosa nn sto difendendo o attaccando questa o quella corp.
Ah beh... per fortuna nel mondo dei lettori mp3 non c'è solo Apple, sennò si che staremmo freschi... ma in questa causa si tratta di semplice inteorperabilità, un discorso che riguarda anche l'ultima causa di Microsoft. Di conseguenza non vedo il motivo di tirare fuori la storia passata, è successo. Per fortuna che non hanno smembrato microsoft, il nasdaq stava già abbastanza male anche solo dopo la causa in cui si ventilava questa ipotesi:P
Cmq, se vogliamo prendere in causa tutta la storia dell'azienda Apple, non è che sia rosa e fiori. Solo che avendo avuto un'ascesa differente il suo margine d'azione è ridotto... e arrivando DOPO Microsoft in certi fronti può godere degli errori degli altri.
o cavoli e se ho tutta quella musica in wma/drm acquistata legalmente e voglio passare a mac osx ? perbacco nn posso perdo l'investimento... cavolate.... compri un cd riscrivibile e ti ingegni (per la eula itunes e' legale masterizzare, quindi sproteggere, ogni brano fino a 5 volte se nn ricordo male... senza contare tutti quei programmi che eliminano fairplay... se vogliamo fare i furbi... a meno che nn ti becchino mentre li sproteggi vallo a dimostrare che nn ho prima masterizzato e poi rippato di nuovo) certo gli orecchi fini se ne accorgerebbero della perdita di qualita'... quanti?? 2 su 1000??
Ehm... il WMA è licenziabile -_- è solo la "voglia di monopolio" di apple che non glielo fa mettere su iPod.
E come ho già citato prima, i workaround non valgono come giustificazione.
In realtà di orecchi fini ne abbiamo 950/1000 purtroppo a causa di un effetto ignoranza/autoconvinzione. molte persone sono CONVINTE di sentire la differenza, quando invece semplicemente si illudono della cosa...
Poi l'effettiva realtà è quella da te citata = 2/1000.
la qualita' dei file aac e' indubbia... la qualita' dei file aac acquistabili su itunestore citata nel tuo esempio e' relativa ai file drm free che hanno un bitrate quasi doppio... 256kbps rispetto ai 160 dei file drm (la codifica aac e' superiore in qualita' del suono rispetto all'mp3 a parita' di bitrate)... quindi se si parla di quelli nn ci son problemi... volendo puoi anche riscaricare i drmfree in alta qualita' della musica acquistata con drm in precedenza ad un prezzo relativamente basso (hai acquistato una musicassetta, dopo anche 4 anni, per 4 euro ti diamo il cd... fantascienza... oppure pretendi che te lo regalino il cd?) itunes ti da anche quell'opzione... nn su tutto ma nn certo per volonta' di apple... e invece di tirar su le forche perche' nn dire che grazie ad apple si puo' acquistare un album a 10euro e che apple sta lottando contro le major per evitare i prezzi differenziati?! che nn vuol dire canzoni a 30 cent.. ma canzoni 3 euro degli artisti che tirano di piu'...
Il problema è tutto qua: non ringrazierei mai Apple per una cosa che giova solo a Apple e alle Major.
E' solo pubblicità. Vuoi veramente liberarci dai DRM o "mamma Apple" perchè non hai OBBLIGATO tutti a vendere DRM free sul tuo iTunes? e chi non voleva fuori dalle palle?
Perchè è tutta pubblicità.
Per quanto riguarda la qualità: la compressione porta sempre perdita, anche a 256kbits. Ovviamente sfido a chiunque a percepiarla. Ma nessuno può dire "perfetta". Io parlavo dei fanboy che dicono solo ed esclusivamente "perfetta".
perche micorsoft dovrebbe permettere di far funzionare itunes su windows??? perche' se facesse altrimenti abuserebbe della sua posizione dominante... perche' si parla di un sistema operativo che ha il 90% del mercato... e non di un gadget elettronico che si diffuso lo e' ma sullo scaffale del megastore ne trovi centinaia di modelli diversi... se nn capisci questo nn c'e' dialogo
Esattamente. Vedi quindi che panini e informatica non possono essere confrontati.
allo stesso modo adobe permette di stampare pdf in maniera nativa a tutte le applicazioni che possono stampare su osx.... ma quando ms propose di farlo con windows adobe mise i paletti e gli avvocati in moto... perche' un conto e' avere il 7% dei pc sul pianeta che possono stampare pdf senza acrobat professional un conto e' perdere i soldo della vendita potenziale di un 90% del mercato.... proporzioni e' tutto li... pero' su ipod o itunes a parte il fatto che nn ci sono i numeri nn c'e' neanche un fattivo intoppo
Adobe non è stata multata per abuso di posizione dominante però eh? Eppure mi pare che sia proprio questo che sta dietro PDF... mah... valle a capire ste corti...
I numeri su iPod e iTunes ci sono già per far abassare le ali a Apple. Adesso non ci sono per dichiarare che ORA ci sia una posizone dominante, ma il trend di Apple in questo mercato è quello. iPod ha venduto più di 100 milioni di unità, starà arrivando alle 200 se non l'ha già passate.
Tirami fuori un lettore o famiglia di lettori che abbia fatto lo stesso: Creative con tutti quelli che fa ne avrà venduti 10 milioni forse.
per quanto riguarda mcdonald... stai in mezzo al ristorante con il vassoio bugerking... nn a sedere... e' locale pubblico... puoi entrare quanti morsi ti fanno dare al panino?? via per favore....
Zero... come è giusto che sia. Ma la cosa funziona così per qualsiasi ristorante. Di conseguenza ripeto... panini e informatica non possono essere paragonati. Se lo fossero: Linux sarebbe estino, Mozilla pure, FSF anche...
EDIT: ho modificato una cosa :D
Vogliamo andare a vedere i dati di borsa di quel periodo?
Per fortuna che non hanno smembrato microsoft
Ehm... il WMA è licenziabile -_- è solo la "voglia di monopolio" di apple che non glielo fa mettere su iPod.
In realtà di orecchi fini ne abbiamo 950/1000 purtroppo a causa di un effetto ignoranza/autoconvinzione. molte persone sono CONVINTE di sentire la differenza, quando invece semplicemente si illudono della cosa...
E' solo pubblicità. Vuoi veramente liberarci dai DRM o "mamma Apple" perchè non hai OBBLIGATO tutti a vendere DRM free sul tuo iTunes? e chi non voleva fuori dalle palle?
Io parlavo dei fanboy che dicono solo ed esclusivamente "perfetta".
Adobe non è stata multata per abuso di posizione dominante però eh? Eppure mi pare che sia proprio questo che sta dietro PDF... mah... valle a capire ste corti...
apple in the middle... nn dico che nn avessero problemi anzi!! erano tanti e cerano tante cassandre intorno... erano al 3% del mercato quando pochi anni prima erano sopra il 15... ma nn erano in pericolo reale di fallimento anzi avevano una liquidita' decente... per una multinazionale... i tagli fatti da amelio servirono a riportare apple in corsa fiscalmente.. poi jobs lo fece fuori per altri motivi... tra questi probabilmente la rivalsa sulla cacciata da parte dei colletti bianchi, che amelio comunque rappresentava, di chi apple l'aveva creata e che aveva dato l'indirizzo all'informatica come la conosciamo oggi, che all'epoca jobs fosse un pazzo visionario e' un dato di fatto...
se nn ricordo male le azioni sono state rivendute l'anno seguente.... se le avessero regalate ai dipendenti ms oggi ci sarebbe qualche famiglia un pochino piu' ricca:P
ripping bill - beh menomale un piffero!!! la legalita' ce la mettiamo sotto i piedi sempre e comunque, viva le connivenze con la politica... il mondo sarebbe migliore se ci fossero 3 o 4 sistemi operativi a quote significative... ms farebbe prodotti migliori, sarebbe meno arrogante con il mercato... e tutti sarebbero piu' felici
conversioni perfette - si pero' su macosx nn puoi ne ascoltare ne convertire winmedia usando quicktime... e cmq ripeto perche' dovrebbe usare tecnologie di altri quando ha le sue... l'utente finale deve essere responsabile e informato (questo di base e' il mio pensiero) se tu sei convinto che hai tra le mani una scuderia di maserati nn fai accordi per mettere in scuderia una fiat... e nn sto dicendo che sia meglio la tecnoloogia di proprieta' di apple ma che una societa' ha tutto il diritto di promuovere la sua tecnologia...
illusioni sonore... io ho l'orecchio relativo, sento le stonature non percepibili dalla maggiornaza della gente... e tra un mp3 a 128k e uno a 350 la differenza la sento... ma qui si parla di pipponi maniacali :P cmq il burn/ripagain e' perfettamente legale e legittimo ed e' proprio qui che sta la differenza tra itunes e molti degli store ms-drm oriented
adobe nn doveva esser processata per nulla... era ms a rischiare una causa se avesse implementato il salva come pdf di sistema.. perche' adobe avrebbe perso il business di un qualcosa che le apparteneva intellettualmente.... i numeri le percentuali in ste situzioni sono importanti e vanno considerati insieme ai fatti
Ha quasi ragione neumann.
L'acquisto di un numero spropositato di azioni APPLE (senza diritto di voto) e l'obbligo di continuare a sviluppare Office per MAC è stat la controparte voluta da Jobs per chiudere tutte le pendenze legali su MS.
Però, se non mi sbaglio, la più importante era quella che riguardava il comunissimo CESTINO (invenzione di Apple al 100%). Se MS avesse perso quella causa, cosa probabilissima, avrebbe dovuto pagare a Jobs e soci un TOT per ogni copia di Windows venduta, in passato e in futuro.
D'altra parte a Apple serviva liquidità certa e in tempi brevi, così i due CEO più famosi del mondo informatico si sono accordati in quel modo.
apple in the middle... nn dico che nn avessero problemi anzi!! erano tanti e cerano tante cassandre intorno... erano al 3% del mercato quando pochi anni prima erano sopra il 15... ma nn erano in pericolo reale di fallimento anzi avevano una liquidita' decente... per una multinazionale... i tagli fatti da amelio servirono a riportare apple in corsa fiscalmente.. poi jobs lo fece fuori per altri motivi... tra questi probabilmente la rivalsa sulla cacciata da parte dei colletti bianchi, che amelio comunque rappresentava, di chi apple l'aveva creata e che aveva dato l'indirizzo all'informatica come la conosciamo oggi, che all'epoca jobs fosse un pazzo visionario e' un dato di fatto...
se nn ricordo male le azioni sono state rivendute l'anno seguente.... se le avessero regalate ai dipendenti ms oggi ci sarebbe qualche famiglia un pochino piu' ricca:P
I toni di wikipedia e degli altri posti dove si può leggere la storia sono un pelo più drastici dei tuoi. Cmq sul successo di Aapple oggi non si discute.
ripping bill - beh menomale un piffero!!! la legalita' ce la mettiamo sotto i piedi sempre e comunque, viva le connivenze con la politica... il mondo sarebbe migliore se ci fossero 3 o 4 sistemi operativi a quote significative... ms farebbe prodotti migliori, sarebbe meno arrogante con il mercato... e tutti sarebbero piu' felici
Meno male di nuovo direi, visto quali sarebbero le alternative.
1) Un os costruito con tecnologia vecchia, che ti costringe a ricompilature e peridite di tempo (Linux)
2) Un os costruito su una sola piattaforma (Mac OS X)
Ora è anche vero che se fosse stato così, cioè 3-4 os a farsi la concorrenza, forse questi due OS sarebbero un pelo diversi e avrebbero migliorato i loro punti deboli.
Ma è quasi certo che con 3-4 os a farsi la concorrenzza addio standard, di nome e di fatto. Basta guardare la situazione OpenOffice e Office: da una parte un prodotto che fa il minimo che serve a tutti ad un costo irrisorio, dall'altra una suite venduta in diverse versioni e costi, che fa anche troppo. Uno standard sulla carta e uno standard di fatto... E tutti che rognano per fare lavorare uno con l'altro.
E questo è solo un esempio banale.
conversioni perfette - si pero' su macosx nn puoi ne ascoltare ne convertire winmedia usando quicktime... e cmq ripeto perche' dovrebbe usare tecnologie di altri quando ha le sue... l'utente finale deve essere responsabile e informato (questo di base e' il mio pensiero) se tu sei convinto che hai tra le mani una scuderia di maserati nn fai accordi per mettere in scuderia una fiat... e nn sto dicendo che sia meglio la tecnoloogia di proprieta' di apple ma che una societa' ha tutto il diritto di promuovere la sua tecnologia...
Una società ha tutto il diritto di promuovere la propria tecnologia? Mi sembra che questo diritto venga a cadere quando va a ledere i diritti degli utenti riguardanti il poter disporre come vogliono dei prodotti acquistati. Il che vuol ancora dire che 1) ipod non dovrebbe essere legato a itunes direttamente di fabbrica. 2) i drm dovrebbero essere licenziabili da chiunque in modo che ad un utente piace la musica di itunes ma gli fa cagare ipod possa comperala la e ascoltarla su creative zen vision:m. E viceversa. (OK: ora ci sono i drm free, ma come hai detto tu c'è ancora musica non drm free)
Altrimenti un sacco di cause Microsoft non avrebbero neppure dovute essere pensate, monopolio o meno.
illusioni sonore... io ho l'orecchio relativo, sento le stonature non percepibili dalla maggiornaza della gente... e tra un mp3 a 128k e uno a 350 la differenza la sento... ma qui si parla di pipponi maniacali :P cmq il burn/ripagain e' perfettamente legale e legittimo ed e' proprio qui che sta la differenza tra itunes e molti degli store ms-drm oriented
Non ho neppure detto che i Drm di microsoft siano perfetti... ho solo parlato di interoperabilità, e non ho neppure detto che ripping e burn è illegale. Cmq si i pipponi sono diffusissimi. Io so che al massimo sento la differenza fra un 128 e un 160, 192... ma oltre per me il è generalmente uguale.
adobe nn doveva esser processata per nulla... era ms a rischiare una causa se avesse implementato il salva come pdf di sistema.. perche' adobe avrebbe perso il business di un qualcosa che le apparteneva intellettualmente.... i numeri le percentuali in ste situzioni sono importanti e vanno considerati insieme ai fatti
Eh qui invece è sbagliato. Adobe non doveva permettersi di bloccare Microsft perchè fa abuso di posizione dominante (i numeri contano e pdf è tremendamente diffuso e non c'è praticamente nessun'altra tencologia paritaria apparte xps adesso).
Microsoft non stava facendo nulla di male, in quanto le funzionalità pdf integrate in office non erano per nulla avanzate.
Se quello che dici tu fosse vero, doveva bloccare la stessa funzionalità anche su OpenOffice, che in quanto gratis e multipiattaforma ha una possibilità di penetrazione del mercato ANCORA MAGGIORE rispetto a Office.
guarda vediamo la realta' in modi quasi diametralmente opposti...
i toni di wikipedia, oddio dove e' il cataclisma?? cmq e' un discorso sterile son passati 15 anni... all'epoca windows95 era un neonato rivoluzionario (come dite spesso il marketing di apple fa miracoli.. ma anche quello di ms, o almeno i soldi di ms, ogni tanto il miracolo l'hanno fatto... :P )
linux... ma lo conosci veramente?? l'hai mai usato per piu' di 5 minuti??? da come ne parli nn sembra... "tecnologia vecchia" ma per favore nn scadiamo nella battuta da zelig. a si per la cronaca... vista e' basato su tecnologia nt, vecchia anche quella non ti pare?
no penso al fatto che se ci fosse stata piu' lotta e concorrenza vista avrebbe fatto quello che fa con la meta' delle risorse... altro che linux o osx fare meglio quello che gia fanno... io aspetto seven, vista e' solo un max servicepack cosmetico e di sicurezza... vediamo se il microkernel di seven sara' una rivoluzione rispetto al vecchiume che c'e' oggi... a no i microkernel sono lenti per i compiti richiesti ai pc moderni... e per di piu' esistono da quanto 20 anni?? il vecchio nn ha sempre connotazioni negative...
un solo sistema operativo che tutti, dallo studente, al generale delle forze armate.. prodotto da chi? controllato da chi.. sarebbe inquietante
gli standard... no comment
il diritto dell'utente come ho detto in altro post sta diventando arroganza del cliente.. se la storia del cane e del microonde e' una leggenda metropolitana non lo so, so soltanto che nel nostro attuale mercato e' piu' che plausibile... deresponsabilizzazione totale del cliente.
se scegli la musica su cd nn ti lamentare se la musica del tuo vicino e su cassetta... o se compri un nuovo fiammante pc nn ti lamenti se lo hai comprato senza floppydrive e tutti i tuoi milioni di floppy nn li puoi piu' leggere...
vi state facendo un sacco di pippe mentali
e ridai con il paragone ipod/itunes come windows/office nn e' la stessa cosa, per i settori di utilizzo, per il mercato che cmq e' variegato e nn esiste un monopolio di fatto, nessun player/piattaforma e' sopra il 90% ... almeno per itunes la musica aquisita la si puo' tranquillamente liberare dal legame univoco... vi fate solo delle paranoie pseudo moraltecniche... e poi auspicate l'egemonia di una piattaforma software ben piu' strategica...
ripeto ma sembra che nn si leggano ste frase.... il trattamento che ms riceve e' dovuto alle cifre e alla penetrazione dei suoi prodotti... non si guarda alle possibilita' di penetrazione di openoffice... ma si'!! permettiamo per l'ennesima volta a ms di affossare l'ennesima software house... l'ha fatto in passato, e ha pagato... impoverendo la proposta di scelta del mercato (e quello si e' un torto grave al consumatore)... ma infondo cosa e' meglio di uno standard UNICO... se poi l'innovazione rallenta fino a stagnare e il mercato omologato diventa sempre piu' arido per l'utente finale e' meglio... meno scelta - un solo dio, una sola patria, un solo pensiero... che bel futuro!! a si perche' nn cominciamo a promuovere anche una sola lingua sarebbe piu' facile per l'interscambio delle informazioni!
(chiosa finale ma che nn voglio inserire nel discorso gia troppo articolato, parli di bonta' dell standard unico.. come mai nn si critica asp, c'era gia' php... come mai nn si dice.. no windowsmedia no!! e' frutto di un illecito, appianato extragiudizialmente ma di un illecito si tratta... c'e' gia' quicktime come piattaforma multimediale...
bada bene io penso che l'alternativa sia vitale per il miglioramento delle tecnologie... pero' da come la metti tra diritto e morale tu dovresti essere alquanto tormentato nell'utilizzare prodotti microsoft... o sbaglio?? )
mindless
10-11-2007, 17:04
Pur apprezzando quello che scrivete mi viene una domanda: ma non vi fate troppi problemi?
ahahahahaha forse si :)
pero' e' vero che stanno diventando un po' troppo lunghi i post :P
guarda vediamo la realta' in modi quasi diametralmente opposti...
Decisamente... ma altrimenti dove sarebbe il gusto se tutti dicessero "si si si" o "no no no", tutti in un grande coro... sai che noia?
Eppoi ste discussioni fanno imparare cose nuove. Altrimenti io sarei ancora convinto che Core Animation sarebbe qualcosa di uguale a Direct X quando invece è qualcosa di simile a WPF.
i toni di wikipedia, oddio dove e' il cataclisma?? cmq e' un discorso sterile son passati 15 anni... all'epoca windows95 era un neonato rivoluzionario (come dite spesso il marketing di apple fa miracoli.. ma anche quello di ms, o almeno i soldi di ms, ogni tanto il miracolo l'hanno fatto... :P )
Beh.... allora Win95 fu una vera rivoluzione rispetto al Win3.1 su questo c'è poco da dire... per quanto riguarda i toni ho detto "un pelo + drastici" non cataclismatici :P
linux... ma lo conosci veramente?? l'hai mai usato per piu' di 5 minuti??? da come ne parli nn sembra... "tecnologia vecchia" ma per favore nn scadiamo nella battuta da zelig. a si per la cronaca... vista e' basato su tecnologia nt, vecchia anche quella non ti pare?
Linux l'ho usato parecchio, per costrizione e lo tengo attualmente installato e configurato su una macchina, per mantenermi al passo.
Cmq quando mi riferisco a Linux, intendo strettamente il kernel. Sono un convinto sostenitore che se fosse anche solo rinnovato leggermente, ristrutturato in modo da non costringere la ricompilazione dei moduli con ogni minima nuova versione e se fosse anche cambiata la struttura dei moduli in qualcosa di molto più flessibile, ci sarebbero molte più aziende pronte a sviluppare per lui, perchè non tutti (molti praticamente) vogliono aprire il codice dei propri prodotti e molti altri non hanno ne il temp ne la voglia di rilasciare un compilato per ogni versione del kernel, ne le specifiche dei propri chipset e dispositivi che in alcuni ambienti potrebbero causare fenomeni di modding et similia mostruosi. C'è poco da fa... è vecchio.
no penso al fatto che se ci fosse stata piu' lotta e concorrenza vista avrebbe fatto quello che fa con la meta' delle risorse... altro che linux o osx fare meglio quello che gia fanno... io aspetto seven, vista e' solo un max servicepack cosmetico e di sicurezza... vediamo se il microkernel di seven sara' una rivoluzione rispetto al vecchiume che c'e' oggi... a no i microkernel sono lenti per i compiti richiesti ai pc moderni... e per di piu' esistono da quanto 20 anni?? il vecchio nn ha sempre connotazioni negative...
Il microkernel di Windows esiste già da un pezzo, anzi... molto + micro di quel che si è visto, quella è stata solo una mossa stupidamente pubblicitaria.
Di Vista non devono migliorare tante cose, ma alcune cose vanno inesorabilmente corrette.
Per la cronaca... a casa uso vista con successo su processori vecchi e nuovi che vanno da 1ghz p3 a 2 ghz x64, con ram che spazia da 512 a 2GB e con schede video che vanno da radeon 8500 a 7900GTX... onguna delle mie macchine ha un suo perchè e per ognuna non mi lamento... Vista Ultimate su tutte con UAC attivo.
Per quanto riguarda il fatto che l'idea del microkernel sia vecchia non ha importanza questo è importante che Microsft abbia cercato di rinnovarlo spesso, aggiungendo tecnologie, possibilità eccecc (nel suo caso troppe volte anche, vedi il sistema driver, il punto di forza di Windows). Il macrokernel formato Linux è quello così da sempre. Hanno solo ririscritto il codice ogni volta aggiungendo il supporto alle nuove periferiche, ma in tutto sto tempo non sono riusciti a renderlo appagante per le aziende al punto da causarne il boom, forse neppure lo vogliono a sto punto.
il diritto dell'utente come ho detto in altro post sta diventando arroganza del cliente.. se la storia del cane e del microonde e' una leggenda metropolitana non lo so, so soltanto che nel nostro attuale mercato e' piu' che plausibile... deresponsabilizzazione totale del cliente.
se scegli la musica su cd nn ti lamentare se la musica del tuo vicino e su cassetta... o se compri un nuovo fiammante pc nn ti lamenti se lo hai comprato senza floppydrive e tutti i tuoi milioni di floppy nn li puoi piu' leggere...
vi state facendo un sacco di pippe mentali
Si ma al pc posso aggiungere il floppy drive e quella cosa della musica non vedo perchè dovrei lamentarmi. Nel caso di iPod la questione non è tecnica ripeto, è puramente commerciale, a Apple fa comodo così ed è un danno ai suoi clienti, anche se ora avviatasi sulla strada del drm free si sarà sicuramente attenuato in parte.
Nel caso di WMA se a me inizia a far schifo che ne so... Creative, posso prendere e andare su Philips e i miei file funzioneranno ancora... ma non posso andare su iPod perchè apple non ha implementato WMA. Perchè? per una questione commerciale non tecnica. Stesso discorso il contrario.
Quindi se prima giudicavo un prodotto migliore e attualmente questo prodotto per me non vale + una cicca, non posso muovermi perchè i miei acquisti mi precludono la cosa... e perchè? perchè apple non da in licenza fairplay e non implementa wma.
A me fa un po' schifo come cosa... è anche uno dei motivi per cui non ho fatto prendere a mio fratello Apple (a parte che itunes è una rottura di palle) ma un bel Zen Vision:M.
Ora dovessi essere sincero, prendere un iPod Touch perchè c'è poco da fare come interfaccia grafica è il migliore, ma non lo faccio proprio per le carenze tecniche.
e ridai con il paragone ipod/itunes come windows/office nn e' la stessa cosa, per i settori di utilizzo, per il mercato che cmq e' variegato e nn esiste un monopolio di fatto, nessun player/piattaforma e' sopra il 90% ... almeno per itunes la musica aquisita la si puo' tranquillamente liberare dal legame univoco... vi fate solo delle paranoie pseudo moraltecniche... e poi auspicate l'egemonia di una piattaforma software ben piu' strategica...
Io non auspico l'egemonia in questo settore... anzi... licenziare Fairplay vorrebbe dire permettere di avere clienti di itunes anche senza ipod, altri soldi insomma.
E il fatto che ipod e itunes siano legati è inutile negarlo... itunes nasce e muore solo per ipod e ipod pure.
Per quanto riguarda il monopolio, non importa se ce o non c'è, importa che il prodotto lede i diritti dei consumatori secondo un meccanismo di stampo tipicamente monopolista (o ledeva, dipende sempre di che musica parlano sti tizi della causa, perchè se è tutta musica non liberabile, vale la cosa).
ripeto ma sembra che nn si leggano ste frase.... il trattamento che ms riceve e' dovuto alle cifre e alla penetrazione dei suoi prodotti... non si guarda alle possibilita' di penetrazione di openoffice... ma si'!! permettiamo per l'ennesima volta a ms di affossare l'ennesima software house... l'ha fatto in passato, e ha pagato... impoverendo la proposta di scelta del mercato (e quello si e' un torto grave al consumatore)... ma infondo cosa e' meglio di uno standard UNICO... se poi l'innovazione rallenta fino a stagnare e il mercato omologato diventa sempre piu' arido per l'utente finale e' meglio... meno scelta - un solo dio, una sola patria, un solo pensiero... che bel futuro!! a si perche' nn cominciamo a promuovere anche una sola lingua sarebbe piu' facile per l'interscambio delle informazioni!
Ah però, non guardiamo a OpenOffice e perchè? un prodotto gratuito che ha la stessa funzione integrata non va guardato... vabbè, okey, questa è discriminazione cmq. anche perchè le funzionalità integrate di office non sono paragonabili a quelle di Adobe Acrobat.
(chiosa finale ma che nn voglio inserire nel discorso gia troppo articolato, parli di bonta' dell standard unico.. come mai nn si critica asp, c'era gia' php... come mai nn si dice.. no windowsmedia no!! e' frutto di un illecito, appianato extragiudizialmente ma di un illecito si tratta... c'e' gia' quicktime come piattaforma multimediale...
Ma la situazione dello standard unico è utopica e in quanto tale sarebbe perfetta anche... ma nella nostra situazione come faccio a dire no asp perchè c'era php o no windowsmedia perchè c'era quicktime? Dovrei dire... no Aqua perchè c'era Taskgallery prima? O no Apple perchè prima c'era Xerox? Oppure anche no XviD perchè c'era DivX?
Lo standard conta in quanto a interoperabilità, poi sarebbe la qualità dei prodotti a far vincere l'uno o l'altro, sopratutto nel caso che pure gli Os riuscissero a far operare l'uno o l'altro in modo semplice... sarebbe tutta un'altra storia in questa situazione utopica.
bada bene io penso che l'alternativa sia vitale per il miglioramento delle tecnologie... pero' da come la metti tra diritto e morale tu dovresti essere alquanto tormentato nell'utilizzare prodotti microsoft... o sbaglio?? )
Tormentato in che senso?
si vero quando non si scade in fanboy di m€®d@ di qua applezombie di la il confronto e' stimolante e cmq sia insegna ... o almeno mette curiosita' su argomenti che magari non si conoscono...
cercando di condensare gli argomenti
non credo che sia un problema di linux, quanto la ottusita' informatica di molti "addetti" a non far progredire l'adozione di gnu/linux... pensare solo al settore edu... o agli enti non a scopo di lucro... spendono cifre per licenze commerciali che potrebbero benissimo essere investite in altro... poi ovvio ... io tifo bsd e xnu... ma son fatti miei :P
certo che puoi aggiungere il floppy drive... e' il passo intermedio alla "liberta'", per itunes e' il masterizzare i brani su riscrivibile...
una mia amica nn ha un ipod ma compra musica su itunes... la masterizza e la ascolta sullo stereo e sul lettore portatile di cd... e' una fricchettona retro' :)
itunes e ipod non sono legati imprescindibilmente.. lo sono meno di quanto non lo siano altri drm... e cmq se la "soluzione" al divorzio itunes/ipod c'e' lo stesso non lo si puo' dire degli store online di altri (con tecnologie ms) per chi decide di passare a itunes/ipod o coltanto ad uno dei due...
office/openoffice.. numeri presenza sul mercato potere di disintegrare il busines di una azienda grande o piccola... piu' si e' grandi meno margine di liberta si ha, e' regola del mercato... in questo modo si protegge la diversificazione e l'evoluzione.
l'ultimo discorso era un po involuto effettivamente...
vuol dire... l'astio nei confronti di itunes mi sembra esasperato da moralismi o filosofie libertarie che alla fine si giustificano piu' che altro con la non conoscenza della reale portata del "legame" quindi tutta questa moralita' alla fine nn provoca il tormento nell'uso di materiale che reca nel suo storico amoralita' pesanti? era una battuta in ultima analisi... involuta lo ammetto
e mo la smetto perche' qua si lamentano che stiamo dilungando la conversazione... forse ogni tanto dovremmo darci del "bacia bill" e del "macaco ottuso" per non attirare troppo l'attenzione :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.