Akron
08-11-2007, 13:35
La 3 indica chiaramente che per ottenere lo sblocco del videofonino (gratuitamente) devono essere trascorsi 18 mesi dalla data di acquisto. Per quel che mi riguarda di mesi ne sono passati 23, ho dunque seguito la procedura indicata sul sito del gestore telefonico: ho stampato, compilato in ogni sua parte e inoltrato via fax il modulo per la richiesta di rimozione blocco.
Dopo un mese non ho ricevuto alcuna risposta, così (ritenendo che il mio primo fax fosse andato perduto - e in effetti "pare" di sì e concedo loro il beneficio del dubbio) ho inoltrato altri fax, ricompilando il modulo con data aggiornata. Ancora niente, ho deciso dunque di chiamare il 133 e un operatore mi ha detto che la mia richiesta era pervenuta e registrata nell'archivio dati del computer (sì, ma datata 24 ottobre, ovvero il giorno del secondo giro di fax, non il primo, che risaliva al mese precedente, appunto!). Mi ha inoltre detto che purtroppo i codici di sblocco non li hanno loro ma la Nokia e che devono attendere la risposta da parte di quest'ultima. Ho richiamato qualche giorno dopo e parlando con un altro operatore ho scoperto che questa procedura richiede almeno 60 giorni.
Che senso ha scrivere che il videofonino può essere sbrandizzato dopo 18 mesi senza specificare che occorre attendere altri 60 giorni prima di ricevere le istruzioni per lo sblocco? Oltretutto ci tengo a sottolineare che da nessuna parte, sul sito della 3, nei loro contratti, moduli e carte varie, è presente un'indicazione o un accenno a questi 60 giorni (naturalmente se non l'ho notato io sono pronto a rimangiarmi tutto).
Credo sia il caso di fare una segnalazione all'Associazione dei Consumatori, anche se credo serva a poco nel caso specifico, ma quantomeno si aggiungerà alle migliaia di segnalazioni contro questo gestore telefonico la cui scorrettezza è ormai nota più o meno a tutti.
Qualcuno di voi ha compilato la richiesta di sblocco per un videofonino 3? In quanto tempo avete ottenuto lo sblocco?
Dopo un mese non ho ricevuto alcuna risposta, così (ritenendo che il mio primo fax fosse andato perduto - e in effetti "pare" di sì e concedo loro il beneficio del dubbio) ho inoltrato altri fax, ricompilando il modulo con data aggiornata. Ancora niente, ho deciso dunque di chiamare il 133 e un operatore mi ha detto che la mia richiesta era pervenuta e registrata nell'archivio dati del computer (sì, ma datata 24 ottobre, ovvero il giorno del secondo giro di fax, non il primo, che risaliva al mese precedente, appunto!). Mi ha inoltre detto che purtroppo i codici di sblocco non li hanno loro ma la Nokia e che devono attendere la risposta da parte di quest'ultima. Ho richiamato qualche giorno dopo e parlando con un altro operatore ho scoperto che questa procedura richiede almeno 60 giorni.
Che senso ha scrivere che il videofonino può essere sbrandizzato dopo 18 mesi senza specificare che occorre attendere altri 60 giorni prima di ricevere le istruzioni per lo sblocco? Oltretutto ci tengo a sottolineare che da nessuna parte, sul sito della 3, nei loro contratti, moduli e carte varie, è presente un'indicazione o un accenno a questi 60 giorni (naturalmente se non l'ho notato io sono pronto a rimangiarmi tutto).
Credo sia il caso di fare una segnalazione all'Associazione dei Consumatori, anche se credo serva a poco nel caso specifico, ma quantomeno si aggiungerà alle migliaia di segnalazioni contro questo gestore telefonico la cui scorrettezza è ormai nota più o meno a tutti.
Qualcuno di voi ha compilato la richiesta di sblocco per un videofonino 3? In quanto tempo avete ottenuto lo sblocco?