PDA

View Full Version : Gli operai lavorano all'ora di pranzo, possono?


Lukez
08-11-2007, 12:28
Ciao, mi sto ritrovando con degli operai che continuano a lavorare anche dalle 13:00 alle 16:00. Volevo chiedervi ma non esiste una legge che lo vieta?

|aura
08-11-2007, 12:35
dove ci sono i lavori e un cantiere ci dovrebbe essere un cartello con tutti i dati, tra questi anche gli orari in cui sono autorizzati

FastFreddy
08-11-2007, 12:41
Non vedo perchè mai dovrebbe essere vietato lavorare tra le 13 e le 16...

sparagnino
08-11-2007, 12:43
c'è una pausa per il pranzo, non so se fino le 14 o cosa.

Comunque se lavorano tanto è per finire prima. probabilmente.

altrimenti...

ninjathoo
08-11-2007, 12:58
Non vedo perchè mai dovrebbe essere vietato lavorare tra le 13 e le 16...:O Perchè gli rovinano la digestione!!!
:D :D :D

Se sono muratori, già non possono iniziare prima delle 8 (almeno a Milano) e non possono smettere dopo le 17, lui vorrebbe vederli fermi anche dalle 13 alle 16! :eek: Voglio fare il muratore e lavorare per un datore di lavoro come lui!

:cry:



:D :D

FastFreddy
08-11-2007, 13:02
c'è una pausa per il pranzo, non so se fino le 14 o cosa.


Da me i muratori alle 14 hanno già bello e digerito... :D

Attaccano verso le 5.30 e a mezzogiorno in punto mangiano.

Jammed_Death
08-11-2007, 13:26
i miei fanno dalle 7 alle 13, pausa pranzo e dalle 14 alle 19...li vedo la sera con le luci per continuare a lavorare :asd:

Lukez
08-11-2007, 13:29
Perchè gli operai in questione staccano alle 12:30 fanno una pausa di 20 minuti e riprendono a lavorare per poi finire alle 16:30.
Dopo pranzo dalle mie parti si usa riposare quindi non è tanto piacevole sentirsi trapanare la testa mentre si cerca di prendere sonno.

Quindi mi state dicendo che non esiste alcuna legge che impedisce di lavorare in determinati orari?

rdv_90
08-11-2007, 13:35
certo che possono lavorare, ma ci sono orari durante i quali non possono fare rumori molesti

Lukez
08-11-2007, 13:39
certo che possono lavorare, ma ci sono orari durante i quali non possono fare rumori molesti
Hai per caso qualche legge da citare? Perchè un trapano a percussione io lo riterrei rumore molesto...

Beelzebub
08-11-2007, 13:42
certo che possono lavorare, ma ci sono orari durante i quali non possono fare rumori molesti

Concordo. L'autore del thread potrebbe fare una ricerca relativamente a eventuali delibere regionali o comunali in materia di inquinamento acustico, per togliersi il dubbio...

FastFreddy
08-11-2007, 13:54
certo che possono lavorare, ma ci sono orari durante i quali non possono fare rumori molesti

Si, ma in genere riguarda certo orari del mattino e della sera, non mi pare sia riconosciuto "l'orario pennichella"

Beelzebub
08-11-2007, 13:57
Hai per caso qualche legge da citare? Perchè un trapano a percussione io lo riterrei rumore molesto...

Prova QUI (http://www.ambientediritto.it/Giurisprudenza/RUMORE.htm).

Froze
08-11-2007, 14:09
Ciao, mi sto ritrovando con degli operai che continuano a lavorare anche dalle 13:00 alle 16:00. Volevo chiedervi ma non esiste una legge che lo vieta?

dove fanno i lavori ci deve essere esposto il cartello con tutte le autorizzazioni, comprese quelle relative all'inquinamento acustico.
se sono stati autorizzati dal comune ti attacchi.

neo76
08-11-2007, 16:52
dove fanno i lavori ci deve essere esposto il cartello con tutte le autorizzazioni, comprese quelle relative all'inquinamento acustico.
se sono stati autorizzati dal comune ti attacchi.

http://www.bosettiegatti.com/supporti/llpp/l002cartello.htm

questo è un modello di cartello di cantiere, non mi sembra proprio debbano essere inserite eventuali autorizzazioni tipo impatto acustico ecc.

L'unica cosa da verificare è la zonizzazione del rumore (se fatta nel tuo comune) che livelli e che orari prevede o rifarsi al DPCM 1 marzo 1991.

Se il rumore prodotto eccede dai limiti stabiliti (sia come decibel o come orari) puoi verificare se l'impresa ha chiesto una deroga in comune.
Se c'è l'ha possono pure lavorare, altrimenti hai tutto il diritto che rispettino orari e rumorosità.

Beppe82
08-11-2007, 19:28
esiste un minimo di durata della pausa pranzo sindacale che non dovrebbe essere superato

poi ovviamente visto che non timbrano a scartoffie risulta tutto ok :stordita:

neo76
09-11-2007, 07:59
Lascerei perdere anche gli accordi sindacali, purtroppo soprattutto le piccole imprese, o i lavoratori autonomi, tendono sempre a fare più ore che possono, mettici poi le giornate più corte ecco che per recuperare pausano a mezzogiorno un'ora se è tanto..

Nous
09-11-2007, 08:21
Ciao, mi sto ritrovando con degli operai che continuano a lavorare anche dalle 13:00 alle 16:00. Volevo chiedervi ma non esiste una legge che lo vieta?

Beato te..io ho i lavori sul tetto da finire..in pratica sono ancora da iniziare..lavorassero un pò anche questi, di operai..:muro:

Froze
09-11-2007, 08:23
http://www.bosettiegatti.com/supporti/llpp/l002cartello.htm

questo è un modello di cartello di cantiere, non mi sembra proprio debbano essere inserite eventuali autorizzazioni tipo impatto acustico ecc.


stanno facendo dei lavori in un appartamento nel mio condominio e sulla porta c'e' attaccata l'autorizzazione del comune con specificata la deroga per i livelli di inquinamento acustico :boh:

neo76
09-11-2007, 11:26
stanno facendo dei lavori in un appartamento nel mio condominio e sulla porta c'e' attaccata l'autorizzazione del comune con specificata la deroga per i livelli di inquinamento acustico :boh:

Si tratta di una raffinatezza dell'impresa, ti assicuro che non c'è nessun obbligo in merito, ovvio se questi hanno l'autorizzazione per evitare ogni discussione hanno fatto bene a metterla in vista.

:)

Froze
09-11-2007, 11:28
Si tratta di una raffinatezza dell'impresa, ti assicuro che non c'è nessun obbligo in merito, ovvio se questi hanno l'autorizzazione per evitare ogni discussione hanno fatto bene a metterla in vista.

:)

discussioni che ci son state comunque (con uno degli inquilini) :asd: