Entra

View Full Version : Equalizzatore lettori mp3


rieti70
08-11-2007, 10:51
Ho un vision M della creative, volevo capire come settare al meglio l'equalizzatore personale
Chi mi può fornire una combinazione ottimale ma soprattutto una guida che mi permette di capire cosa combino aumentando e diminuendo i vari valori
Grazie

Nichols79
08-11-2007, 16:56
Chiedi qui, hanno il tuo lettore: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081564

Aumentando o diminuendo i vari valori, non fai che aumentare il "peso" del suono in un certo intervallo di frequenze!
Mi spiego meglio: l'orecchio medio umano in teoria può percepire i suoni tra i 20Hz e i 20KHz, un ipotetico equalizzatore a dieci bande (non sò il tuo quante ne abbia) divide questo intervallo di frequenze in dieci intervalli, in modo che tu possa decidere di "amplificare" o "attenuare" i suoni che hanno una certa frequenza! Ad esempio, se a te piace la musica con molto bassi (e le tue cuffie lo permettono) puoi provare ad aumentare le bande corrispondenti a queste frequenze (le prime)!

Spero di esser riuscito a risponderti, ciao!

blak24
08-11-2007, 21:02
guarda io ho un lettore mp3 della creative MuVo 100 ed ho l'equalizzatore impostato in questo modo: mi pare di avere 6-7 frequenze da calibrare e per ottenere i bassi migliori (li amo molto, senza di essi sarei perduto :D :D :D :D ) ho impostato la prima barretta al massimo, ho abbassato le ultime in fondo (quelle degli alti per intenderci) in modo che, per avere il livello di volume che avevo prima devo aumentare per forza quest'ultimo...in questo modo perciò si amplificano i bassi poichè le cuffie sono costrette ad aumentare la potenza del suono...contemporaneamente all'aumento dei bassi (quindi si sentono di +) gli alti tornano ad un valore normale ma hai cmq un notevole incremento dei bassi ;) ;) ;)
prova e facci sapere;)

P.S.:ovviamente i bassi non saranno mai come uno stereo con i sub da 100W ma cmq saranno ad un livello decente;)

P.S.2:dipende anche dal tipo di cuffie che usi....ad esempio le cuffie della BOSE in-ear che costano sui 100€ penso che possano amplificare maggiormanete i bassi dato che il suono arriva + vicino al timpano e c'è una minore dispersione soprattutto sulle frequenze + basse;)

s83m
09-11-2007, 07:43
Lasciate stare le BOSE in ear....a qsto punto se volete bassi a gogo alla modica cifra di 20€ (ne risparmiate 80 mica bruscolini) ci sono le Koss Spark Plug o le Koss The Plug

blak24
10-11-2007, 13:15
Lasciate stare le BOSE in ear....a qsto punto se volete bassi a gogo alla modica cifra di 20€ (ne risparmiate 80 mica bruscolini) ci sono le Koss Spark Plug o le Koss The Plugùhai ragione ma quello era solo un esempio;) e cmq a sto punto ci aggiungiamo anche le Creative EP-630;)
cmq se desideri dei bassi eccellenti ti conviene optare per le cuffie "in-ear";)