View Full Version : Due problemi con mac osx...conoscete la soluzione?
marcop85
08-11-2007, 10:36
Salve a tutti!
Ho due problemi con mac osx leopard che non riesco a risolvere:
1) Ho un HD esterno con file system NTFS che quando collego con cavo USB al macbook non viene riconosciuto. L'HD si accende, ma nn succede assolutamente nulla!!!
2) vorrei chiudere il monitor del mio macbookpro senza far andare il pc in stop. Nemmeno in tiger era possibile farlo. Conoscete come posso evitare il problema in leopard?
Salve a tutti!
Ho due problemi con mac osx leopard che non riesco a risolvere:
1) Ho un HD esterno con file system NTFS che quando collego con cavo USB al macbook non viene riconosciuto. L'HD si accende, ma nn succede assolutamente nulla!!!
2) vorrei chiudere il monitor del mio macbookpro senza far andare il pc in stop. Nemmeno in tiger era possibile farlo. Conoscete come posso evitare il problema in leopard?
1) E' un argomento iper trattato sul forum, basta che cerchi ntfs nella sezione apple...Ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19432089
Il consiglio comunque è quello di formattarlo in fat32...ntfs non è il massimo della comodità con un mac :)
Sul fatto che non te lo riconosca però non so aiutarti....
2) Come non era possibile su Tiger, non credo sia possibile neanche su Leopard.
ciao :)
per il punto 2 un metodo c'è, l'avevo letto tempo fà, era un programmino/widget/qualcosa che non faceva andare in stop il monitor quando si chiudeva.ma non mi ricordo dove stava, quindi googla un pò dovresti riuscire a trovarlo :D
Più che altro perchè non vuoi far andare in stop il monitor quando si chiude? O.o
marcop85
08-11-2007, 11:22
Quando mi allontano dal pc vorrei chiudere il monitor, ma soprattutto la notte, quando lo lascio a scaricare, non vorrei tenere il monitor aperto dato che prenderebbe un sacco di polvere....
Può essere comodo chiuderlo ma lasciarlo cmq acceso per scaricare, elaborare oppure rimanere semplicemente reperibili su skype/msn/etc....
Il programma in questione si chiama insomniax....lo trovi su macupdate, dovrebbe già esserci la versione compatibile con Leopard...
Può essere comodo chiuderlo ma lasciarlo cmq acceso per scaricare, elaborare oppure rimanere semplicemente reperibili su skype/msn/etc....
non è una bella idea, l'aria viene pescata proprio sotto l'lcd, se lo chiudi togli la maggior parte della portata. d'altronde se di default non è una azione possibile un motivo ci sarà, non ti pare? :)
non è una bella idea, l'aria viene pescata proprio sotto l'lcd, se lo chiudi togli la maggior parte della portata. d'altronde se di default non è una azione possibile un motivo ci sarà, non ti pare? :)
Già, e poi LCD non è progettato per stare poggiato sopra il computer acceso che genera calore.
truespace
08-11-2007, 15:05
ma se devi stare a scaricare non è meglio qualcosa di fisso????
in generale che sia un mac o no non credo siano la migliore cosa i portatili per scaricare...
Già, e poi LCD non è progettato per stare poggiato sopra il computer acceso che genera calore.
cos'è LCD???
ma se devi stare a scaricare non è meglio qualcosa di fisso????
in generale che sia un mac o no non credo siano la migliore cosa i portatili per scaricare...
Se il macbook è l'unico computer, lo si usa per fare tutto
Tra l'altro è stata contemplata la possibilità di tenerlo acceso da chiuso, in quanto chiudendolo con un monitor esterno collegato e con mouse o tastiera esterni non si spegne... quindi il problema di ventilazione secondo me non c'è, non capisco perchè non mettono direttamente un'opzione selezionabile.
non fai prima a togliere la luminosità al monitor e lasciarlo scaricare ? comunque dopo tot minuti anche senza togliere la luminosità il monitor si spegne, quindi sinceramente non vedo perchè chiuderlo o.o
Comunque se volete farlo buon per voi, io non lo farei mai per paura di danni all'lcd :)
Massiccio67
08-11-2007, 17:35
guarda il macbook lo uso praticamente da fisso, alla fine e' una sorta di macmini. Lo schermo lo lascio aperto pero', perche' rischierei inutili danneggiamenti. Se proprio hai paura della polvere assassina 2 - il ritorno - mettici tipo un panno che copra solo il monitor. Ma mi sembra inutile :asd:
non fai prima a togliere la luminosità al monitor e lasciarlo scaricare ? comunque dopo tot minuti anche senza togliere la luminosità il monitor si spegne, quindi sinceramente non vedo perchè chiuderlo o.o
Comunque se volete farlo buon per voi, io non lo farei mai per paura di danni all'lcd :)
Chiudendolo si evita che si impolveri a dismisura....
O.o rischieresti un monitor per della polvere? alla fine con un panno la togli in quanto? 2 secondi? O.o
boh mi pare assurdo come problema sinceramente :D
Scusa se avevi un monitor esterno cosa facevi? O.o
Mha io a casa uso spesso il macbook collegato a monitor esterno e tenendolo chiuso (più che tutto perchè mi dimentico). Certo è ovvio che è un portatile quindi è pensato per essere usato prevalentemente aperto, però la possibilità per farlo funzionare da chiuso l'hanno messa quindi....
secondo me dovrebbero mettere una funzione per abilitare o no lo stop alla chiusura, poi io mi trovo bene così ma ho già trovato altri che hanno bisogno di questa funzione (è per quello che conosco il programmino).
E' molto più pericoloso usarlo aperto su un letto o una superficie morbida che non fa uscire liberamente l'aria, in quel caso si rischia di brutto. Poi secondo me dipende, se lo lasci chiuso con msn/adium ecc o un client torrent a scaricare, la ventola non va oltre al minimo...certo che se lo chiudo mentre gli faccio fare una conversione DVD ==> Divx anche io ho qualche perplessità.
cos'è LCD???
Vabbè... elle apostrofo elle ci di! :p
Mha io a casa uso spesso il macbook collegato a monitor esterno e tenendolo chiuso (più che tutto perchè mi dimentico). Certo è ovvio che è un portatile quindi è pensato per essere usato prevalentemente aperto, però la possibilità per farlo funzionare da chiuso l'hanno messa quindi....
secondo me dovrebbero mettere una funzione per abilitare o no lo stop alla chiusura, poi io mi trovo bene così ma ho già trovato altri che hanno bisogno di questa funzione (è per quello che conosco il programmino).
E' molto più pericoloso usarlo aperto su un letto o una superficie morbida che non fa uscire liberamente l'aria, in quel caso si rischia di brutto. Poi secondo me dipende, se lo lasci chiuso con msn/adium ecc o un client torrent a scaricare, la ventola non va oltre al minimo...certo che se lo chiudo mentre gli faccio fare una conversione DVD ==> Divx anche io ho qualche perplessità.
Scusate, ma utilizzare un proteggi tastiera può limitare l'afflusso dell'aria? teoricamente non credo ma non si sa mai :O
Vabbè... elle apostrofo elle ci di! :p
? non ho capito :mc: :(
marcop85
09-11-2007, 21:51
non penso che chiudere il monitor possa provocare danni...
quando ho utilizzato windows tenevo abbassato il monitor per tutta la notte e la mattina dopo lo schermo era freddo, quindi...:)
cmq sono riuscito a risolvere il problema dell'HD, doveva essere attivato dall'utility disco...:D
Scusate, ma utilizzare un proteggi tastiera può limitare l'afflusso dell'aria? teoricamente non credo ma non si sa mai :O
? non ho capito :mc: :(
penso che tu stia prendendo in giro, ma ti rispondo lo stesso:
l' LCD è lo schermo a cristalli liquidi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.