PDA

View Full Version : Abbassamento frequenza memorie DDR400


Marco The Faster
08-11-2007, 11:12
Salve a tutti.Sono un utente nuovo del forum per cui mi scuso anticipatamente se quello che scrivo sarà una cazzata.Ho tentato di guardare in giro qui nel forum per trovare una rsiposta relativamente al motivo per cui pur avendo 2 banchi di memoria DDR 400, in realtà lavorano alla metà della loro frequenza di lavoro.La scheda madre è una normalissima ASUS K8V-X ed i banchi di memoria in questione sono 2 banchi da 512 Mb ciascuno della V-Data con (recito come da utility CPU-Z) Case Latency 2,5. RAS to CAS 3 clock.RAS Precharge 3 clock. Tras 8.
Qualcuno può aiutarmi a capire come mai le memorie non lavorano a 400 MHz ma a 200 MHz? Grazie anticipatamente e scusate la mia ignoranza in materia ma se non domando aiuto agli esperti come faccio ad imparare?

pinco88
08-11-2007, 12:02
aggiporna il bios è in caso settale da quest'ultimo puo essere che la main non le riconosca a dovere

cajenna
08-11-2007, 12:09
Lascia perdere l'aggiornamento del bios,non è necessario.
Da che vedi che lavorano a 200MHz?
Se da CPUz è normale che legga la frequenza di lavoro nominale delle ram,infatti essendo delle DDR lavorano a 200x2=400MHz,se invece CPUz legge una frequenza di 100MHz devi entrare nel bios e alla voce memorie settare manualmente la frequenza a 200MHz(400MHz).;)

Marco The Faster
08-11-2007, 14:59
Sì cajenna, CPU-Z mi mostra 200 MHz per singolo banco di memoria.Avevo addirittura tolto uno dei 2 banchi per vedere se un singolo banco poteva lavorare a 400 MHz ma così non è stato, ecco perché ero preoccupato. Adesso posso stare tranquillo.Mi hai illuminato.Pensavo che CPU-Z mi desse come risposta la frequenza complessiva del banco...:stordita:

Marco The Faster
08-11-2007, 15:09
Sì cajenna, CPU-Z mi mostra 200 MHz per singolo banco di memoria.Avevo addirittura tolto uno dei 2 banchi per vedere se un singolo banco poteva lavorare a 400 MHz ma così non è stato, ecco perché ero preoccupato. Adesso posso stare tranquillo.Mi hai illuminato.Pensavo che CPU-Z mi desse come risposta la frequenza complessiva del banco...:stordita: