PDA

View Full Version : velocizzare pc hd 10000?


kondor32
08-11-2007, 10:04
ciao a tuttti! il mio pc è in firma... volevo ke il pc all avvio e come caricamenti in windows fosse una skeggia... stavo pensando e se mettessi un hd da 10000 giri? solo x mettere il sistema operativo e basta... ke dite? ma nn so dove orientarmi... sul scsi purtroppo no... xke nn ho slot pci disponibili... quindi mi butterei sul sata da 10000? mi servirebbe qualcosa più economico possibile... ke dite voi ke fareste?

il menne
08-11-2007, 10:24
Orientarsi è facile, visto che di sata a 10k rpm c'è solo il WD raptor.

Nel tuo caso per il solo os basterebbe la versione a 74gb ( costo sui 130 euro o poco più ).

Ma mettendo in raid0 2 normali hd da 7200rpm si va quasi quanto un raptor, spendendo meno, e avendo di certo più gb, ma con mtbf dimezzato e necessità di unità backup...

La questione 1raptor vs 2hd7200 raid0 è oramai trita e ritrita (cerca nel forum...) e ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro.

Tieni presente che per rendere il pc veloce all'avvio non basta solo un hd veloce, ma va anche ottimizzato il sistema... è chiaro che se carica 100.000 applicazioni all'avvio sarà più lento.... vuoi caricamenti veloci all'avvio? In primis ottimizza. ;)

kondor32
08-11-2007, 10:30
Orientarsi è facile, visto che di sata a 10k rpm c'è solo il WD raptor.

Nel tuo caso per il solo os basterebbe la versione a 74gb ( costo sui 130 euro o poco più ).

Ma mettendo in raid0 2 normali hd da 7200rpm si va quasi quanto un raptor, spendendo meno, e avendo di certo più gb, ma con mtbf dimezzato e necessità di unità backup...

La questione 1raptor vs 2hd7200 raid0 è oramai trita e ritrita (cerca nel forum...) e ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro.

Tieni presente che per rendere il pc veloce all'avvio non basta solo un hd veloce, ma va anche ottimizzato il sistema... è chiaro che se carica 100.000 applicazioni all'avvio sarà più lento.... vuoi caricamenti veloci all'avvio? In primis ottimizza. ;)

si si lo so... ottimizzato al max ma serve più velocità a me... anke x i trasferimenti... allora 74gb sono troppini... anke 120 euro per un hd del genere... mi lascia pensare... quindi 2 hd in raid sarebbe una soluzione... ke so 2 hitachi o 2 seagate andrebbero bene?

il menne
08-11-2007, 10:51
si si lo so... ottimizzato al max ma serve più velocità a me... anke x i trasferimenti... allora 74gb sono troppini... anke 120 euro per un hd del genere... mi lascia pensare... quindi 2 hd in raid sarebbe una soluzione... ke so 2 hitachi o 2 seagate andrebbero bene?

Mah... esiste anche una versione a 36gb del raptor con 16mb cache, ma non è facile trovarla, e il rapporto euro/gb è pure peggio (costa mi pare sui 95-100 euro... ).

Se devi fare un raid0 prendi dischi affidabili... io sceglierei seagate (5 anni di garanzia, van visti i singoli modelli... poi fai te).

Comunque se 74gb ti sembrano troppi per le tue esigenze os, tieni presente che in un raid0 l'array viene visto come un unico HD (quindi se metti due hd da 80 gb il sistema poi li vedrà come un unico hd da 160gb) quindi fai i tuoi calcoli.... se necessario fai una prima partizione piccola per l'os e una seconda più grande dove ci fai quello che ti pare.. ;)

kondor32
08-11-2007, 11:13
quindi in conclusione ke dici x le mie esigenze... conviene alla fine 2 hd da 80 gb ke un raptor? alla fine come tempi di accesso ecc sono quasi uguali giusto? quindi mettendo 2 hd da 80 io avrò uno spazio complessivo da 160? no! col raid 0 mi salva due volte sia su uno sia sull altro giusto?

kondor32
08-11-2007, 13:46
2 hd da 160gb della hitachi? sono i più economici ke ho visto... 40 euro l' uno... sono sataII e hanno 8 mb di cache possono andar bene no?

il menne
08-11-2007, 14:21
2 hd da 160gb della hitachi? sono i più economici ke ho visto... 40 euro l' uno... sono sataII e hanno 8 mb di cache possono andar bene no?

Dipende da te se possono andare bene o no ... considera che verrà visto come un unico hd da 320gb, col raid0, e che quindi dovrai fare due partizioni almeno, una piccola, la prima, per l'os e poi almeno un altra per il resto....

Però non è che col raid 0 hai il backup, bada, se uno dei dischi dell'array si rompe, perdi tutto, ecco perchè con due sole unità in raid 0 è necessario un terzo disco (esterno o interno) per i backup....( senza voler scomodare soluzioni raid 0+1...) considera che l'mtbf si dimezza con due hd in raid0, quindi il rischio di rotture e di perdita dell'array raddoppia .... poi come access time il raptor è sempre il più veloce.

E'chiaro che spendendo questi 80 euro avrai più spazio che con un raptor da 74gb , MA l'affidabilità dell'array sarà molto minore .... il raptor è un drive enterprise, con 5 anni di garanzia, e un mtbf di 1,5 milioni di ore al 100% di utilizzo.....

Se coi due hitachi devi aggiungere un terzo hd per il backup, ammettendo di prenderlo uguale, vai a spendere quanto un raptor.... e l'affidabilità generale non è la stessa ... è chiaro che COMUNQUE un unità di backup ci vuole.

A te la scelta. ;)

kondor32
08-11-2007, 17:32
Dipende da te se possono andare bene o no ... considera che verrà visto come un unico hd da 320gb, col raid0, e che quindi dovrai fare due partizioni almeno, una piccola, la prima, per l'os e poi almeno un altra per il resto....

Però non è che col raid 0 hai il backup, bada, se uno dei dischi dell'array si rompe, perdi tutto, ecco perchè con due sole unità in raid 0 è necessario un terzo disco (esterno o interno) per i backup....( senza voler scomodare soluzioni raid 0+1...) considera che l'mtbf si dimezza con due hd in raid0, quindi il rischio di rotture e di perdita dell'array raddoppia .... poi come access time il raptor è sempre il più veloce.

E'chiaro che spendendo questi 80 euro avrai più spazio che con un raptor da 74gb , MA l'affidabilità dell'array sarà molto minore .... il raptor è un drive enterprise, con 5 anni di garanzia, e un mtbf di 1,5 milioni di ore al 100% di utilizzo.....

Se coi due hitachi devi aggiungere un terzo hd per il backup, ammettendo di prenderlo uguale, vai a spendere quanto un raptor.... e l'affidabilità generale non è la stessa ... è chiaro che COMUNQUE un unità di backup ci vuole.

A te la scelta. ;)

siccome ho abbastanza spazio x l archiviazione... e mi servirebbe velocità solo x quanto riguarda l accesso a windows e x far girare mejo i file dentro lo stesso hd... dovrei puntare sul raptor giusto? anke xke x ora più spazio nn mi serve... ma ke differenza c'è tra raptor 36 e 74gb? sono rumorosi? il 36 di +?

il menne
08-11-2007, 17:49
Mah... il 36gb esiste in due versioni, la vecchia, con 8mb di cache, non ncq, e la nuova, con 16gb di buffer, ncq, ecc non è molto facile da trovare e costa molto per i gb che sono, poi di grandi differenze col 74gb ( a 16mb di cache) non ce ne sono, a parte i gb.... i raptor sono un poco più rumorosi di un normale hd, ma non eccessivamente, quanto a calore non scaldano poi troppo in più dei normali hd... solo 1 o 2 gradi, è chiaro che se è ventilato è meglio... ;)

kondor32
08-11-2007, 17:51
Mah... il 36gb esiste in due versioni, la vecchia, con 8mb di cache, non ncq, e la nuova, con 16gb di buffer, ncq, ecc non è molto facile da trovare e costa molto per i gb che sono, poi di grandi differenze col 74gb ( a 16mb di cache) non ce ne sono, a parte i gb.... i raptor sono un poco più rumorosi di un normale hd, ma non eccessivamente, quanto a calore non scaldano poi troppo in più dei normali hd... solo 1 o 2 gradi, è chiaro che se è ventilato è meglio... ;)
siccome hai capito cosa mi serve l hd adesso... cosa mi consigli? la versione da 16mb? tanto ncq nn lo utilizzerei giusto? secondo l uso ke ne faccio io...

il menne
08-11-2007, 23:13
siccome hai capito cosa mi serve l hd adesso... cosa mi consigli? la versione da 16mb? tanto ncq nn lo utilizzerei giusto? secondo l uso ke ne faccio io...

La versione a 16mb è meglio di quella a 8mb cache, non solo per l'ncq, è stata un poco tutta rivista... consuma un poco meno, è meno rumoroso, scalda un poco meno... se devi prendere un raptor 36gb prendi quello a 16mb buffer, a meno che non trovi la vecchia versione a un prezzaccio.... sul web si trova quella a 16mb a 100 euro o poco meno... se consideri che però il 74 gb 16mb buffer lo paghi sui 130 euro ... hum.... io prenderei quello da 74, senza pensarci un secondo.... poi fai te.... se lo spazio ti avanza fai una seconda partizione magari per un secondo os, o per i giochi... e considera che magari in futuro di quello spazio potresti avere bisogno.... ;)