View Full Version : Disconnettere router
Buongiorno a tutti....
Chiedevo se qualcuno conosce o se esiste un modo o un programma per disconnettere il router (zyxel prestige serie 600) collegato con cavo ethernet... mi servirebbe un qualcosa che lo disconnette anche solo per 2 secondi ogni 30 min... Qualcuno sa qualcosa?
Grazie in anticipo a tutti
Harry_Callahan
08-11-2007, 10:06
Buongiorno a tutti....
Chiedevo se qualcuno conosce o se esiste un modo o un programma per disconnettere il router (zyxel prestige serie 600) collegato con cavo ethernet... mi servirebbe un qualcosa che lo disconnette anche solo per 2 secondi ogni 30 min... Qualcuno sa qualcosa?
Grazie in anticipo a tutti
posta nel thread ufficiale se hai in 660
ZyXEL prestige 645
Se esiste un programma o un modo per configurare il router in modo che si disconnetta (e poi si riconnetta) ogni 30 min...
Alfonso78
08-11-2007, 11:29
esistono delle prese elettriche con timer eventualmente
esistono delle prese elettriche con timer eventualmente
si beh questa soluzione e' proprio drastica :p
Effettivamente servirebbe anche a me una funzionalita' come questa in generale, ma ho idea che non sia prevista nei router in circolazione (almeno quelli da me utilizzati). Una soluzione un po' laboriosa potrebbe essere: utilizzare un router (p.e con linux) ed un modem ivi connesso, ed impostare un comando in cron per disconnessione/riconnessione.
ma con un modem adsl usb sarebbe fattibile la cosa?
oggi ho scoperto una cosa... se io vado nel prompt dei comandi... (dos per intenderci)..
poi scrivo cd/
poi scrivo telnet 192.168.1.1 entro nel sistema del router
poi premendo 8
e poi 21 il router si resetta...
si potrebbe automatizzare questa procedura?
Lo saprei anche fare fino a telnet ma dopo.... come si possono mettere i numeri nel programma del router? (mi sono spiegato?)
Non ho mai utilizzato un mdem usb sotto linux, ma penso sia fattibile.
Per quanto riguarda la soluzione da te proposta, se utilizzi windows, potresti utilizzare una macro. Per intenderci una macro e' una serie di azioni predefinite che puoi impostare a priori ed eseguire n volte. Una volta creata penso tu possa richiamarla tramite lo scheduler (il cron di windows).
La puoi creare tramite un programma tipo Macro Express.
Io adesso uso windows xp con il router ma posso anche mettere un modem usb se con quello si puo.. e se qualche anima pia fosse disposta ad aiutarmi...
Alfonso78
09-11-2007, 07:41
esistono delle prese elettriche con timer eventualmente
si beh questa soluzione e' proprio drastica :p
Io adesso uso windows xp con il router ma posso anche mettere un modem usb se con quello si puo...
per me è questa la soluzione più drastica.....:rolleyes:
modem usb....:Puke:
Io adesso uso windows xp con il router ma posso anche mettere un modem usb se con quello si puo.. e se qualche anima pia fosse disposta ad aiutarmi...
Si.. beh... ci sono anche quelli che mollano la fidanzata per farsi preti....
Sono scelte... :boh:
tutmosi3
09-11-2007, 10:36
Si.. beh... ci sono anche quelli che mollano la fidanzata per farsi preti....
Sono scelte... :boh:
:rotfl:
Mi sono douto tenere, per poco non cado dalla sedia.
Comunque anche per me la soluzione più comoda/economica è la presa temporizzata/comandata.
Ciao
Io però temo che a togliergli la corrente ogni 30 minuti duri molto poco....
Mi concentrerei piuttosto sui comandi telnet, visto che sono standard basta fare uno script che faccia:
- Telnet [IP router]
- Send username - password
- Send 8
- Send 21
Questo spiegato molto alla buona.... ma partendo da qui e googlando un po', direi che è fattibilissimo.
Io però temo che a togliergli la corrente ogni 30 minuti duri molto poco....
In che senso? Dura poco il router?
..quindi uno script... non un file batch... quindi io non saprei nemmeno da dove cominciare....
In che senso? Dura poco il router?
..quindi uno script... non un file batch... quindi io non saprei nemmeno da dove cominciare....
Si... hai presente una lampadina? accendi... spegni... accendi... spegni...
chandler8_2
02-01-2008, 21:34
come è finita?
ho il tuo stesso problemino
ho un 3com
Per prima cosa ringrazio tutti per gli aiuti e mi scuso per l'assenza imporvvisa e prolungata.......
ho lasciato perdere.... e ho fatto un abbonamneto al sito per il quale mi serviva quel discorso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.