PDA

View Full Version : Consiglio su una distribuzione da installare su PII


giorgmes
07-11-2007, 23:19
Ciao a tutti.

Lavoro in una scuola di musica di Livorno, ed è venuta fuori la necessità di avere un computer dove mantenere tutti i dati quali iscrizioni, corsi, programmi etc..

Il problema è che la scuola non può permettersi, economicamente parlando, di acquistare un computer, né tanto meno un sistema operativo con dei programmi, perché è una associazione senza fini di lucro. :hic:

Abbiamo recuperato vecchi pezzi, e dovremmo riuscire a costruire un Pentium II, con poca ram. Non so ancora quale sarà la scheda video da utilizzare.

Il PC deve servire esclusivamente come editor di testo, deve avere una stampante, e deve mantenere i database in memoria.

Vista la mancanza di denaro pensavo di installarci una distribuzione di Linux leggerissima, in grado di svolgere solo questi compiti.


Le mie domande sono quindi:

1) Posso installarci una distribuzione Linux in totale accordo con la legge? (cioè senza la necessità di pagare licenze di alcun tipo)

2) Che distribuzione ci metto, e dove la scarico? (ricordo che il computer va a carbone.. :muro: )

3) Io non ho mai avuto Linux, né mai l'ho installato.. Soprattutto non avrei idea di configurare tramite riga di comando i vari componenti. E' una cosa facile, oppure faccio prima a spararmi?

4) Per quanto riguarda le stampanti economiche in vendita nei grandi magazzini avrò problemi di driver?


Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno darmi una mano.

Ciao!

Giorgio

jeremy.83
08-11-2007, 00:18
In attesa di consiglio di gente + esperta ti posso suggerire:

1)sì.

2) Forse la più adatta è Damn Small Linux, o Puppy, ma sono parecchio minimaliste e poco user-friendly. Se riesci a raccattare 256 MB di RAM puoi provare Xubuntu che è un po' più user-friendly. Provale live prima, ovviamente.

3) Dipende da quello che vuoi fare... i comandi non sono difficili, ovvio che devi smettere di pensare come un windowsiano, e forse è questa la cosa più difficile.
I tool per la sicurezza sono più semplici che su win, e meno laboriosi, a meno che non installi la SElinux

4)Penso proprio che problemi non ce ne siano. Io ho una Epson c62 riconosciuta senza problemi.

giorgmes
08-11-2007, 08:57
Ciao, grazie per le risposte.

Volevo dire anche che questo pc non deve avere alcun contatto con l'esterno, quindi può anche non esserci installato niente di niente riguardo la sicurezza..

Cercherò di trovare i 256MB di ram.

WebWolf
08-11-2007, 16:09
Con 256 puoi provare anche Zenwalk.