giorgmes
07-11-2007, 23:19
Ciao a tutti.
Lavoro in una scuola di musica di Livorno, ed è venuta fuori la necessità di avere un computer dove mantenere tutti i dati quali iscrizioni, corsi, programmi etc..
Il problema è che la scuola non può permettersi, economicamente parlando, di acquistare un computer, né tanto meno un sistema operativo con dei programmi, perché è una associazione senza fini di lucro. :hic:
Abbiamo recuperato vecchi pezzi, e dovremmo riuscire a costruire un Pentium II, con poca ram. Non so ancora quale sarà la scheda video da utilizzare.
Il PC deve servire esclusivamente come editor di testo, deve avere una stampante, e deve mantenere i database in memoria.
Vista la mancanza di denaro pensavo di installarci una distribuzione di Linux leggerissima, in grado di svolgere solo questi compiti.
Le mie domande sono quindi:
1) Posso installarci una distribuzione Linux in totale accordo con la legge? (cioè senza la necessità di pagare licenze di alcun tipo)
2) Che distribuzione ci metto, e dove la scarico? (ricordo che il computer va a carbone.. :muro: )
3) Io non ho mai avuto Linux, né mai l'ho installato.. Soprattutto non avrei idea di configurare tramite riga di comando i vari componenti. E' una cosa facile, oppure faccio prima a spararmi?
4) Per quanto riguarda le stampanti economiche in vendita nei grandi magazzini avrò problemi di driver?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno darmi una mano.
Ciao!
Giorgio
Lavoro in una scuola di musica di Livorno, ed è venuta fuori la necessità di avere un computer dove mantenere tutti i dati quali iscrizioni, corsi, programmi etc..
Il problema è che la scuola non può permettersi, economicamente parlando, di acquistare un computer, né tanto meno un sistema operativo con dei programmi, perché è una associazione senza fini di lucro. :hic:
Abbiamo recuperato vecchi pezzi, e dovremmo riuscire a costruire un Pentium II, con poca ram. Non so ancora quale sarà la scheda video da utilizzare.
Il PC deve servire esclusivamente come editor di testo, deve avere una stampante, e deve mantenere i database in memoria.
Vista la mancanza di denaro pensavo di installarci una distribuzione di Linux leggerissima, in grado di svolgere solo questi compiti.
Le mie domande sono quindi:
1) Posso installarci una distribuzione Linux in totale accordo con la legge? (cioè senza la necessità di pagare licenze di alcun tipo)
2) Che distribuzione ci metto, e dove la scarico? (ricordo che il computer va a carbone.. :muro: )
3) Io non ho mai avuto Linux, né mai l'ho installato.. Soprattutto non avrei idea di configurare tramite riga di comando i vari componenti. E' una cosa facile, oppure faccio prima a spararmi?
4) Per quanto riguarda le stampanti economiche in vendita nei grandi magazzini avrò problemi di driver?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno darmi una mano.
Ciao!
Giorgio